Altri viticoltori della regione Toscana | Chianti
-
Correggiolo Olio Extra Vergine di Oliva Chianti Classico DOP 2024 (BIO) · in confezione regalo
Tenuta Fontodi | Toscana
Splendido olio d'oliva biologico monovarietale prodotto con 100% Coreggiolo della Tenuta Fontodi. Un'agricoltura attenta è all'origine di questo pregiato olio d'oliva. 400 piante di olivo crescono per ettaro di oliveto e solo 1.000 bottiglie vengono riempite nel formato da 500 ml. Le olive vengono raccolte a mano e spremute delicatamente lo stesso giorno per preservarne l'autentica freschezza. Il risultato è un olio dal sapore piuttosto contenuto e delicatamente fruttato, ma con una straordinaria complessità, con note erbacee e spiccati toni amari. Questo Olio di Oliva Extra Vergine è ottimo per accompagnare il pane appena sfornato, ma anche le verdure grigliate o i piatti di pesce pregiato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
100% Correggiolo - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 900 kcal
- Energia in kJ: 3765 kJ
- Grassi: 90,00 g
- Acidi grassi saturi: 14,00 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Vitamin E: 24,00 mg
- Da consumarsi entro il: 12/2026
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
Conservato in ambiente climatizzato40100197 · 0,5 l · 54,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Campo della Pieve” Vernaccia di San Gimignano DOCG 2022 (BIO)
Il vigneto Campo della Pieve (circa 380 metri sul livello del mare) è esposto a sud-ovest e presenta terreni più spessi e più tufacei. L'ultima parcella, acquisita di recente, è la più alta finora, a 400 metri sul livello del mare. Il sito è più sensibile al vento e ha una buona ritenzione idrica grazie ai terreni argillosi più pesanti.
Colore giallo dorato chiaro e brillante. Naso delicato di mela gialla fresca, qualche pesca, melissa, pietra focaia in sottofondo. Al palato è rotondo e morbido, con un bell'equilibrio tra acidità, freschezza, agrumi e frutta tropicale, oltre a una sottile mineralità. In linea con le caratteristiche dell'uva Vernaccia, il vino non è eccessivamente fruttato, ma mostra un'eccitante speziatura che gli conferisce personalità e un ulteriore arco di tensione. SUPERIORE.DE
"Un piacevole bouquet di albicocche e rose secche; l'attacco è succoso, l'acidità ben integrata, sfumature salino-minerali, piacevole con il suo stile senza tempo." Vinum
"Giallo paglierino luminoso e radioso con leggeri riflessi verde oliva. Fresco e fragrante al naso, limoni succosi, salvia, minimi accenni di pesca bianca, eleganti note speziate sul finale. Al palato è molto fresco con un frutto chiaro, equilibrato, con una sottile crema di frutta e un finale lungo e succoso. Una grande Vernaccia!." Falstaff
"Un vino bianco delizioso, equilibrato e rinfrescante con note di frutta a nocciolo, prugne gialle e un accenno di torrone al limone. Ha un corpo medio con acidità fresca e luminosità al centro. Vivace e succoso." James Suckling
"Molto caratteristico, con aromi di erbe, agrumi e fiori di sambuco. Il vino è salato, dinamico e di grande profondità gustativa. Proviene da un vigneto di 15 anni di proprietà della famiglia Logi, piantato su 1,5 ettari di terreni di sabbia gialla e calcare sotto la Pieve di San Donato. Fermentazione spontanea e lungo affinamento sulle fecce fini in cemento." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Vernaccia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18‑20 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
tagliatelle con finferli - Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09730222 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Castellares Chianti Classico Riserva si apre con un bouquet di amarena, prugna, moka, selvaggina, spezie, cuoio e tabacco. Un vino scuro e misterioso con un'enorme profondità e il potenziale per svilupparsi bene per molti anni a venire. Questa Riserva di medio corpo e superclassica cattura magnificamente lo stile di Castellare, con molto carattere e una forte personalità. SUPERIORE.DE
"Le sfumature del legno lasciano infine il posto al cuoio e alla ciliegia macerata. Il frutto è brillante e concentrato ma puro, e l'acidità succosa aiuta a illuminare il vino, mentre i tannini maturi e levigati cedono generosamente. Date a questo vino un altro anno per digerire il rovere." Decanter
"Un vino rosso equilibrato, concentrato e delizioso, con sapori di ciliegie cotte, cassis ed erbe grigliate. È di medio corpo con tannini masticabili. Serio, con un palato medio succoso e un finale solido, compatto e lungo." James Suckling
"Il Chianti Classico Riserva 2021 è un vino setoso e di razza. Con una notevole eleganza e finezza, il 2021 è molto espressivo fin dall'inizio. Ciliegia scura macerata, spezie, cuoio nuovo, liquirizia e un bacio di rovere francese adornano questa raffinata Riserva." Vinous
"Una versione ricca e rotonda, che offre sapori di prugna, ciliegia, vaniglia e ferro. C'è una solida presa di tannini ma anche un'acidità vibrante che focalizza questo rosso e spinge il finale. Per ora l'equilibrio pende verso i tannini, quindi lasciate un po' di tempo in bottiglia." Wine Spectator
"Al naso, note di Durone de Vignola e peonia, poi un accenno di rabarbaro. Al palato tannini speziati, con note di frutta scura, fiori e sottobosco." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29302221 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggiassai” Rosso Toscana IGT 2018
Nobili note tipicamente toscane di ciliegia, mora, viola e spezie al naso. Al palato è straordinariamente complesso, stratificato e ottimamente strutturato. I tannini decisi, il frutto intenso e la piacevole acidità sono già in perfetta armonia. Il piacere di bere si costruisce magnificamente e aumenta nel lungo finale. Per noi è da anni un'interessante alternativa al famoso Tignanello di Antinori. SUPERIORE.DE
"Aromi di ciliegie secche, corteccia, mogano e funghi porcini. Anche limoni ed erbe aromatiche. Di medio corpo, con tannini fini e un'acidità piccante. Succoso, saporito e morbido." James Suckling
"Questo vino rosso è ottenuto da Sangiovese con Cabernet Sauvignon in un ruolo di supporto. Il Poggiassai 2018 di Poggio Bonelli è vellutato, ricco e pieno di frutti scuri, liquore di ciliegia, spezie per barbecue ed erbe grigliate. Il vino mostra un bel colore scuro e una densa concentrazione per completare quello che è in definitiva uno stile di vino molto contemporaneo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 75% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,00 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 2,00 g/l
- Solfiti: 121 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382118 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Filetta di Lamole” Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
La Filetta di Lamole proviene da selezionati vigneti di Lamole di proprietà della famiglia Manetti a 600 metri di altitudine. Un Chianti Classico elegante e stratificato, con sapori sfumati e una struttura affascinante. Colore rosso rubino con leggeri riflessi. Un bouquet stratificato di ciliegia, seguito da note leggermente catramose, violette e fiori di campo. È possibile riconoscere la firma di Fontodi in questo vino profondo, ma diverso perché più sottile e sobrio nei suoi punti di forza. SUPERIORE.DE
"Colore rubino scuro e brillante con riflessi violacei. Naso denso e invitante di amarena matura, rosa canina e spezie fini. Al palato, frutta fresca, tannini a grana fine, succosità e acidità tonificante fino al finale persistente." Falstaff
"Colore rosso rubino profondo e giovanile. Naso di frutti rossi profondi e cupi, con note salmastre e minerali. Allentato e con un pizzicore pepato. Al palato è rigoglioso ed energico, con tannini fantastici e ghiaiosi e molto succo. Vera sostanza." Jancis Robinson
"Il Chianti Classico Filetta di Lamole Fontodi 2021, coltivato con metodo biologico, offre un frutto audace e brillante con toni quasi carbonici di ciliegia fresca e lampone. Per coloro che sono interessati ai frutti di Lamole provenienti da climi freschi e altezze elevate, che tendono ad essere più trasparenti e freschi nel complesso, questo vino enfatizza questo stile contemporaneo." Wine Advocate
"Un'abbondanza di erbe sapide, ginepro ed erica si sprigiona dal bicchiere. Al palato, mostra una bella chiarezza e un'acidità energica, che è delicatamente avvolta da tannini lunghi, fluidi e sicuri. Il nocciolo di ciliegia rossa scura irradia leggerezza e luminosità." Decanter
"Il Chianti Classico Filetta di Lamole 2021 è favoloso. Si tratta infatti della migliore edizione di questo vino, che combina tutta l'intensità aromatica e l'energia di Lamole con una marcia in più di frutta e morbidezza a metà palato. Ciliegia rossa scura, prugna, spezie, petali di rosa, roccia frantumata ed erbe aromatiche creano un finale a più livelli. Che vino!." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09483321 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Montebello Sette” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020
Chianti Classico Gran Selezione, stilisticamente equilibrato e ricco di finezza, proveniente da un piccolo vigneto singolo (vigneto n. 7) nella zona di Castelnuovo-Berardenga, dove le temperature sono sempre un po' più alte rispetto al resto del Chianti Classico. Colore rubino scuro e brillante. Elegante bouquet di Sangiovese puro di bacche rosse con un delicatissimo sentore di tabacco. Al palato è salato, mostra molta pressione, frutto molto chiaro e compatto, si costruisce con tannini ben intrecciati, finale molto intenso e lungo. SUPERIORE.DE
"Note sensuali di more, sottilmente floreali e speziate; succoso al palato, i tannini sono fini e ben integrati, con un finale ancora in qualche modo caratterizzato dal legno." Vinum
"Colore rubino scintillante con una fine lucentezza granata. Naso chiaro e invitante, con aromi di more, mirtilli e qualche chiodo di garofano. Al palato i tannini sono fitti e ben posizionati, incastonati in tanta frutta di ciliegia, descrive un arco ampio, sapido e con vigore." Falstaff
"Al naso è dolce e terroso, con aromi di vaniglia, ciliegia e buccia d'arancia, oltre a terriccio e pietre frantumate. Al palato è un cesto di frutta con fragole, lamponi e ciliegie, con un accenno di buccia d'arancia. L'acidità gioca con tannini morbidi ma densi." Wine Enthusiast
"Questo vino rosso è pieno di energia e offre sapori di ciliegia, lampone, ferro, tabacco e pepe nero. Finisce lungo ed equilibrato, con una serie di tannini polverosi che lo avvolgono." Wine Spectator
"Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna Montebello Sette 2020 è magnifico. Tabacco da pipa dolce, incenso, cuoio, spezie e fiori secchi conferiscono a questa Gran Selezione, ingannevolmente di medio corpo, una grande presenza aromatica. Il tempo trascorso nel bicchiere aiuta a sviluppare la struttura del vino. C'è molto vino qui." Vinous
"Un rosso succoso ed entusiasmante, con un carattere fresco di bacche rosse e scure e un accenno di buccia d'arancia essiccata e liquirizia. Di medio corpo, deciso e concentrato, con tannini gessosi e acidità brillante. Equilibrato e splendidamente modellato." James Suckling
"Il Tolaini 2020 Chianti Classico Gran Selezione Vigna Montebello Sette mostra grande intensità e concentrazione nella stagione calda e rappresenta una profonda immersione nel Sangiovese. Questa elegante espressione del vitigno mostra un potente profilo fruttato con una perfetta maturazione e forti sapori di ciliegia. Il tutto è completato da una consistenza leggermente cremosa. Delicati toni minerali e spezie leggermente tostate aggiungono profondità. Il risultato è equilibrato ed elegante." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20‑24 mesi botte grande di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca fiorentina - Estratto secco: 30,51 g/l
- Acidità totale: 6,13 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332520 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Berardenga” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Il Chianti Classico Riserva ha un colore penetrante e meravigliosamente limpido e un aroma invitante che ricorda la ciliegia matura con note di spezie ed erbe selvatiche. Il sapore è denso ed estremamente succoso, con un buon grip tannico, pieno di personalità e autenticità. SUPERIORE.DE
"Nella bottiglia con etichetta nera, il Chianti Classico Riserva Berardenga Fèlsina 2021 è caratterizzato da frutta matura, note minerali di ardesia e rovere tostato. C'è un elemento carbonizzato di cenere di falò o brace esausta che circonda un nucleo di more e ciliegie nere. Il rovere è ancora presente, soprattutto in questa fase giovane del vino." Wine Advocate
"Una Riserva ben composta, equilibrata e raffinata, con aromi di ciliegia, timo secco, corteccia e spezie calde. È di medio corpo con tannini fini. Al palato è denso e strutturato, con una bella struttura ed equilibrio. Focalizzato e ben definito, con un finale lungo, saporito e vivace." James Suckling
"Il Chianti Classico Riserva 2021 mostra il pedigree di questa importante annata nella sua complessa e sfaccettata personalità. Il 2021 è un vino ricco di sfumature e stratificato che ha molto da offrire. L'amarena, il cuoio, le spezie, il tabacco, il mentolo, la liquirizia e la selvaggina sono tutti esaltati in questa superclassica Riserva di Fèlsina." Vinous
"Il cuore di ciliegia, melograno e lampone è sottolineato da note di macchia toscana, ferro, vaniglia e tabacco, mentre questo vino rosso intenso costruisce la sua potenza fino all'ampio finale, dove convergono i sapori di frutta, minerali ed erbe selvatiche. Mostra equilibrio e lunghezza; ha solo bisogno di tempo per assorbire il rovere." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
costata di agnello, bistecca fiorentina - Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172221 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Bianco 30 anni” Toscana IGT 2022 (BIO)
Il Bianco 2022 è nobile ed elegante. Il suo emozionante bouquet di agrumi, fiori bianchi, mandorle ed erbe secche è infuso di raggi energizzanti. Al palato è molto sfumato e saporito, con grande intensità ed eleganza man mano che procede. SUPERIORE.DE
"Il Bianco 2022 è molto bello e straordinariamente strutturato. Mostra una bella profondità e una bocca coinvolgente. Gli darei un bel po' d'aria. Questo è un vino bianco serio di Gagliole." Vinous
"Un vino bianco delizioso, concentrato e sapido, con note di mele speziate, limoni canditi e fiori freschi. Di medio corpo con un'acidità brillante. Vivace e croccante, ma concentrato e denso al centro. Finale intenso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 60% Procanico, 30% Viognier e 10% Malvasia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 7 mesi in barrique sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 20,60 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29760122 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tramonto d’Oca” Toscana IGT 2019
Tramonto d'Oca è un vino rosso monovitigno ottenuto dalla varietà francese (e non del tutto semplice) Petit Verdot. Oltre alla tradizionale nota di legno della botte, il bouquet presenta una varietà di aromi di spezie, violette, more e ribes nero. Al palato, note di frutta in salamoia, caffè e cioccolato. Di struttura solida e lunga, necessita di tempo e aria. SUPERIORE.DE
"Un vino rosso denso e concentrato con ciliegie nere, note di cioccolato e fiori che si sviluppano in un corpo medio. Finale deciso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi di barrique e botti di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382619 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Il Chianti Classico di Giovanni Manetti offre un bouquet profondo, fitto e ancora molto giovanile di bacche scure e rosse e fini note speziate. Il sapore asciutto, di ciliegia, con impressioni di lunga durata, i tannini ben estratti e l'acidità tipica del Sangiovese mostrano un carattere di terroir chiaramente riconoscibile. Molto chiaro, diretto, lungo, sempre fresco e succoso, con eccellente forza ed equilibrio. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino elegante e lucido con nucleo scuro. Naso intenso e memorabile di amarena, cioccolato fondente e un pizzico di moka. Tannini setosi, frutta concentrata e fine acidità al palato, con un finale avvincente." Falstaff
"Colore rosso carminio intenso. Naso stuzzicante di frutti rossi profondi con note di pepe bianco e cuoio. Frutti rossi succosi, con tannini fini e abbondanti che si dispiegano nel finale." Jancis Robinson
"Il Chianti Classico biologico Fontodi 2021 mostra una densità particolare in questa annata. Ci sono sapori di frutta matura con more e prugne. Il frutto ha anche una ricca carnosità o spessore che contribuisce alla dimensione complessiva e alla sensazione in bocca di questo vino accessibile. L'acidità brillante fa risaltare ancora meglio tutti questi elementi." Wine Advocate
"Il 2021 di Fontodi è un simbolo dell'eccezionale qualità del Chianti Classico a livello Annata. Emana il paesaggio toscano selvaggio, aspro e asciutto su uno sfondo di frutta scura e multistrato. Sentori di caffè e liquirizia si mescolano a un concentrato di amarena e mora. Con tannini maturi e ghiaiosi, questo vino mostra la potenza dell'annata senza essere prepotente, conservando la sua energia carismatica. Vale la pena aspettare ancora qualche mese prima di berlo, ma se conservato correttamente, può tranquillamente stupire per un decennio." Decanter
"Il Chianti Classico 2021 è un vino classico della tenuta, prodotto nello stile sobrio che è diventato la norma qui negli ultimi tempi. C'è molta ricchezza da Panzano, ma più energia e meno pesantezza rispetto alla norma di qualche anno fa. Giovanni Manetti e il suo team hanno conferito al Chianti Classico una meravigliosa raffinatezza. Spezie, fiori, moka e frutti blu persistono, il tutto avvolto da tannini estremamente fini." Vinous
"Questo vino rosso combina il lato fruttato e speziato del Sangiovese e mostra sapori di ciliegie e more, accompagnati da eucalipto, ginepro e rosmarino selvatico. Vivace e fluido, con tensione nel complesso retrogusto minerale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09482121 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Sasso” Carmignano DOCG 2021
Colore rosso rubino intenso e compatto. Dal bicchiere sgorga un'intensa miscela di lamponi neri, erbe selvatiche, carne essiccata all'aria, timo e fumo. Al palato è raffinato e vivace, con un'acidità delicata e salata e sapori di frutti di bosco. Man mano che si va avanti, un bel centro di ciliegia con un accenno di arancia rossa dolce vi farà tornare al bicchiere. È già un'emozione pura per il palato e con un ulteriore affinamento in bottiglia rivelerà tutta la sua profondità e raffinatezza. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino ricco e brillante con leggeri riflessi granati. Al naso, cuore ricco di ciliegie e prugne mature, poi cassis e leggermente cuoio. Al palato è dolce e fruttato, con tannini vellutati, succoso e bevibile, finale lungo." Falstaff
"Ricco di ribes rosso, ciliegie cotte, alcune spezie dolci e nocciole. Tanti frutti succosi in un palato di medio e pieno corpo, con tannini decisi e un centro carnoso. Finale speziato e maturo." James Suckling
"Questo rosso è un concentrato di purezza e setosità, con aromi di ribes nero, ciliegia, violetta, grafite e rosmarino e sapori definiti da una vibrante acidità. Armonioso e di buona lunghezza, è destinato a evolversi nel prossimo decennio." Wine Spectator
"Il Carmignano Il Sasso 2021 colpisce per il suo ricco bouquet di prugne schiacciate, salvia e spezie balsamiche. Al palato è energia pura, setoso ma morbido, con un'acidità vigorosa e una profondità di frutti di bosco croccanti, sostenuti da minerali tattili e una nota di arancia mandarino. Il 2021 rinfresca il palato e termina strutturato e lungo, mentre i fiori viola e le note di mora svaniscono. Questo super seducente Il Sasso conquisterà molti cuori." Vinous
scopri di più- Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno piccola
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggi stagionati, carni rosse, selvaggina - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29842321 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ama” Chianti Classico DOCG 2022
Castello di Ama, uno dei vigneti più alti della regione del Classico, produce ogni anno con Ama uno dei vini più deliziosi della sua denominazione. Le uve provengono dai singoli vigneti Bellavista, Casuccia, San Lorenzo, Bertinga e Montebuoni. Un vino fresco, dal fascino giovanile e dai sapori di ciliegia, prugna e spezie. Complesso, corposo e con tannini fini al palato. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino medio e brillante con un bordo leggermente schiarente. Al naso è speziato, fruttato e leggermente carnoso, con aromi di mirtilli rossi, frutti di bosco e un po' di sottobosco. Al palato, delicati sapori di frutta, buon equilibrio e tannino ancora un po' giovanile." Falstaff
"Il 2022 è pieno di vitalità giovanile. Al naso emergono profumi di cannella, prugna rossa e ciliegia scura, mentre la rosa rossa è in agguato sullo sfondo. Di peso medio, offre una bocca con noccioli di ciliegia e pietre ghiaiose infuse di pepe bianco. Un'acidità molto succosa e vivace si unisce a una cornice di tannini leggeri e gessosi." Decanter
"Il Chianti Classico Ama 2022 si apre con un'esplosione di frutti rossi scuri di ciliegia e prugna. Vibrante e generoso, con acidi brillanti, l'Ama è una delizia assoluta. La sua personalità e l'equilibrio impeccabile lo rendono una scelta eccellente per il consumo attuale e per il prossimo decennio." Vinous
"La natura fresca e floreale di questo vino è più che evidente, con sfumature di amarena e arancia. Il palato è di medio corpo e raffinato, con tannini setosi e riflessi minerali. Sapido e croccante nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 96% Sangiovese, 4% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,01 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09343122 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Stella” Metodo Classico VSQ brut
Ecco Stella, un bellissimo Metodo Classico prodotto con 100% Chardonnay, il cui nome deriva dalla figlia di Barbara, Nina, che chiamava sempre "stelle" le sottili bollicine dello spumante. Bouquet chiaro con sottili aromi di brioche fresca e note di mandorla. Al palato, questo spumante secco è filigranato, appuntito e con un perlage fine di prima classe e di ottima lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09320200 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Chiuso” Pinot Nero Toscana IGT 2020
Ciliegie rosse dolci, rose e viole, menta ed erbe secche al naso. Fruttato, ben equilibrato, con tannini setosi e una bella struttura. Un Pinot Nero caldo della Toscana centrale con profondità, grazia e piena armonia. SUPERIORE.DE
"Il Pinot Nero Il Chiuso 2020, assaggiato poco prima dell'imbottigliamento, è piuttosto denso e potente. Ciliegia nera, prugna, cioccolato, liquirizia, spezie e mentolo sono evidenti. A giudicare da questa degustazione, il 2020 si preannuncia come una vera e propria potenza." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09343220 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio Badiola” Toscana IGT 2021 · MAGNUM
Un piccolo Supertuscan fine ed estremamente conveniente da una casa molto buona. Di colore rosso rubino, diffonde un profumo piacevolmente fresco di frutti rossi. Il suo gusto fruttato è rotondo, molto armonico e persistente. SUPERIORE.DE
"Un vino espressivo e fruttato ottenuto da Sangiovese e Merlot con aromi di ciliegie rosse, ribes, frutti di bosco e noce moscata. Il palato è croccante e di medio corpo, con tannini morbidi e frutti rossi succosi. Finale di media lunghezza, puro e ricco di frutti di bosco." James Suckling
"Rosso rubino brillante con delicate schiarite al bordo. Al naso compatto, ribes rosso maturo e amarena, dietro c'è del cioccolato fondente. Armonioso in bocca, fusione delicata, tannino ricco, acidità animata, finale speziato." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 30% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09353321 · 1,5 l · 18,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sergioveto” Chianti Classico Riserva DOCG 2019
Colore rosso rubino brillante. Bouquet caldo e balsamico di amarena, qualche prugna e sciroppo di ribes nero, poi deciso, complesso e speziato al palato, con un frutto ben presente e un finale meravigliosamente lungo con note di cuoio e tabacco dolce. I tannini ben strutturati completano perfettamente il quadro generale di un rosso serio con personalità e carattere. L'affinamento di 20/24 mesi in botti di rovere francese (25-35 hl), seguito da un ulteriore anno in bottiglia, arricchisce la complessità aromatica del vino con una chiara attenzione all'equilibrio e all'eleganza. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante. Al naso prugna e amarena, con bacche di sambuco e menta, che ricordano la mela tostata. Al palato è succoso, radioso, si distende sulla lingua con grande gioco e molta tensione, leggermente salato, ricco di finezza e lungo nel finale." Falstaff
"Espressione al 100% di Sangiovese, il Rocca delle Macìe 2019 Chianti Classico Riserva SerGioveto presenta sentori di prugna cotta, frutta candita e spezie con mineralità polverosa e buona definizione complessiva." Wine Advocate
"Al naso, il terriccio e i trucioli di matita si sovrappongono alle fragole e alle ciliegie e poi al cioccolato e al caffè, prima che il palato si diletti con note di cioccolato e ciliegia, con una struttura densa e vellutata ma che mantiene la sua integrità con tannini spigolosi." Wine Enthusiast
"Aromi sottili e complessi di frutti rossi, funghi, arancia rossa e noce moscata. Un Chianti Classico di medio corpo, che mostra tannini polverosi e frutti di bosco succosi e sapidi al palato. Setoso e senza sforzo." James Suckling
"Ricco, con sapori di ciliegia, lampone, terra e sottobosco. Con tannini pesanti e ben integrati, è complessivamente equilibrato e si stringe nel finale." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20‑24 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
petto d'oca - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862319 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021
Chianti Classico elegante e delicato, ogni anno uno dei migliori della sua denominazione: colore rosso chiaro, aromi di fragola e sambuco, frutta fresca al palato, splendidamente succoso ed equilibrato, finale enormemente morbido. Possiede lucentezza, eleganza e, nonostante il prezzo visivamente elevato, un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante e ricco. Naso limpido e invitante, si apre con ribes rosso e more mature, seguito da buccia d'arancia con eucalipto. Al palato è succoso e rotondo, con tannini morbidi e fini, leggermente salato, stimolante da bere, elegante, finale medio." Falstaff
"Colore rosso rubino brillante da medio a profondo. Al naso è inizialmente speziato e minerale, con un frutto timido e meditabondo sotto di sé. Al palato, ciliegia succosa e saporita in abbondanza. Grande profondità e tannini fantastici, avvolgenti, quasi levigati. Vivace." Jancis Robinson
"Il Chianti Classico 2021 colpisce per il colore chiaro e la struttura di medio corpo. Ha una notevole profondità testuale e una struttura di sostegno. È un vino molto bello ed espressivo. Erbe secche, menta, spezie e frutti a bacca rossa schiacciati sono splendidamente caratterizzati. Acidi brillanti e sfumature floreali completano il tutto." Vinous
"Complesso, equilibrato e dalla consistenza morbida, questo vino rosso presenta aromi e sapori di ciliegie, fragole, rosa canina, ferro e mandorle. Raffinato, con un'acidità vivace che definisce il delizioso finale." Wine Spectator
"Gradualmente, rivela sfumature caratteristiche di sottobosco, ribes rosso, rosa canina, fragole e pepe. Al palato è succoso e leggero, concentrato e con sapori puri e persistenti di bacche rosse. I tannini sottili e integrati forniscono definizione e si conclude con erbe fresche di giardino." Decanter
"Il Chianti Classico Isole e Olena 2021 è un vino delicatamente strutturato e affascinante, impeccabilmente chiuso ed equilibrato. Offre un valore eccellente a questo prezzo. Questo vino è ricco di frutti brillanti, ciliegie selvatiche e fiori blu. Finisce con una nota di rinfrescante acidità che si addice al Sangiovese." Wine Advocate
"Un Chianti super-speziato che si caratterizza per la radice di liquirizia, le ciliegie nere trattenute, le viole fresche e le note di carne. Sembra essere uno sforzo serio, con sapori di grafite uniti a tannini fermi, gessosi e masticabili, acidità croccante e un finale super-lucido." James Suckling
Da 6 bottiglie per 26,50 € (0,75l · 35,33 €/l)
scopri di più- Vitigni: 82% Sangiovese, 15% Canaiolo, 3% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09462221 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Carleone” Chianti Classico DOCG 2022
Inconfondibile interpretazione del Chianti Classico: colore rubino scintillante con pronunciati riflessi granati. Profumo molto invitante di ciliegie e delicate erbe di campo, con un tocco di nocciola. Al palato è di medio corpo, ancora una volta frutta meravigliosamente succosa, stile fresco e minerale, molto finemente strutturato ed equilibrato, con animo vivace, persiste abbastanza a lungo e fa desiderare il bicchiere successivo. Perfetto per accompagnare i piatti della cucina italiana. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante e lucido. Al naso profuma di ciliegie mature e di more zuccherate, aperto, con un retrogusto di violetta. Al palato con tannini sapidi, struttura succosa, corposo, mostra molta persistenza." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29542122 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Polissena” Sangiovese Valdarno di Sopra DOC 2019 (BIO)
Polissena mostra la tipica firma de Il Borro: i vini sono prodotti con la massima tipicità del vitigno e quindi arrivano nel bicchiere nel modo più autentico e trasparente possibile - particolarmente riconoscibile qui con il Sangiovese. Al naso si percepisce un bel sapore di ciliegia con note di frutti di bosco, sottobosco, erbe aromatiche e un po' di prugna. Al palato, la tipica acidità è abbinata a un frutto delicato, un centro deciso e un finale teso. L'affinamento di 12 mesi in barrique usate e quasi neutre favorisce la freschezza e la schiettezza del Polissena. Grande piacere di bere e stilisticamente paragonabile a un Brunello! SUPERIORE.DE
"Naso vivace con erbe, spezie e frutti rossi. Note di vaniglia e aneto si mescolano a sfumature di ciliegia e scorza d'arancia." Decanter
"Il Valdarno di Sopra Sangiovese Vigna Polissena 2019 de Il Borro ha subito una fermentazione di 30 giorni ed è affinato per 18 mesi in barrique neutre. Offre un carattere setoso e gentile con un frutto molto diretto, ammorbidito dalla speziatura del rovere. Una bella nota minerale completa il tutto." Wine Advocate
"Il naso è solare e selvatico, con aromi di catrame caldo e polvere di mattoni, poi ciliegie Bing e arancia rossa, quindi terra impacchettata, salvia schiacciata e finocchio selvatico che rotolano su un palato rotondo e lussureggiante di fragole, ciliegie, arancia amara ed erbe selvatiche. Una punta di acidità e una crescente piccantezza sul retro del palato si protraggono in un finale persistente." Wine Enthusiast
"Aromi di cedro, caramello salato, fiori freschi e ciliegie si susseguono in un corpo medio con tannini finissimi che si integrano magnificamente con il vino. Un accenno di legno alla fine, ma un finale delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in barrique/barile di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29592519 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Lareale” Chianti Classico Riserva DOCG 2020 (BIO)
"Lareale" - il "vero, autentico" Chianti Classico Riserva di Lamole di Lamole offre interessanti aromi di ciliegie nere e spezie. Il palato è ricco di profondità, con un corpo snello, tannini vellutati e una bella struttura fino al finale lungo e pulito. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con bordo leggermente chiaro. Naso compatto con note di ciliegie scure e succose, arance rosse e petali di rosa in sottofondo. Al palato frutta fine e dolce, ben integrata, tannini rotondi, con un finale di prugna." Falstaff
"Una riserva seria, solida e concentrata, con note di ciliegie scure, erbe secche e spezie dolci, che si susseguono in un corpo da medio a pieno con tannini fini e decisi. Ben costruito e solido, con un nucleo testuale di frutti di bosco che si incanala fino al finale compatto, concentrato ma succoso." James Suckling
"I sapori di ciliegia, fragola, minerali ed eucalipto di questo rosso ampio cavalcano un'ondata di succosa acidità che lo mantiene fresco e concentrato. Accenti di terra, ferro e tabacco impreziosiscono il finale salato e moderatamente avvincente." Wine Spectator
"Lareale è un blend di due vigneti: sul classico terreno macigno di Lamole, Il Prato comprende una porzione di viti a cespuglio piantate nel 1945, mentre Le Masse è un sito ripido, sassoso e terrazzato che si erge a 600 metri di altezza. La fusione dà vita a una bocca ricca di minerali. È un passo avanti in profondità e struttura per la sua categoria, pur dimostrando la struttura snella di Lamole. Le note di pietra focaia e ginepro fanno da padrone, mentre il calore dell'annata conferisce generosità al palato di bacche rosse. I tannini, dalla consistenza sabbiosa, conferiscono trazione." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29292420 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Rufina DOCG 2022 · MAGNUM
Colore rosso ciliegia medio. Tabacco, cuoio e liquirizia al naso, con un bellissimo aroma di ciliegia al palato, sostenuto da una buona acidità e struttura tannica. Un'eccellente interpretazione del Sangiovese con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Un rosso morbido, il cui cuore di ciliegia scura è accentuato da aromi di fumo di legna e argilla. Equilibrato e fresco, questo vino scorre fino al finale di lunga durata, in cui persiste la nota affumicata." Wine Spectator
"Naso di bacche rosse fresche, scorza di agrumi e un accenno di ibisco. Di medio corpo, luminoso e rinfrescante, con tannini polverosi e un retrogusto croccante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,25 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,81 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252522 · 1,5 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Vigna L’Aja Bruciata” Vermentino Maremma Toscana DOC 2021
Le uve del nuovo Vermentino Maremma L'Aja Bruciata di Rocca delle Macìe provengono da un unico vigneto di 5 ettari nella tenuta di Casamaria, su terreni a struttura franco-sabbiosa e arenaria quarzosa a un'altitudine media di 135-150 metri sul livello del mare. Il nome L'Aja Bruciata è tratto da una vecchia mappa catastale ed è l'antico toponimo di questa località da cui provengono le uve. Nella prima annata 2021 sono state prodotte solo 1.800 bottiglie.
La meravigliosa ricchezza e complessità di questo eccezionale Vermentino è il risultato di 6 mesi di sviluppo in cemento sui lieviti con battonage regolari, con una parte delle fecce fini (circa il 5%) che matura in barrique e infine alcuni mesi in bottiglia.
Dorato nel bicchiere con note di agrumi e pera matura, fresco al palato con un'enorme densità. Gli intensi sapori di frutta sono perfettamente completati dalla consistenza morbida, con note dolci di miele e sentori di fiori bianchi sul finale. Un Vermentino incredibilmente complesso, di cui non esistono molti esemplari sul mercato: un progetto di grande successo con cui Andrea Zingarelli ha aperto un nuovo capitolo a Rocca delle Macíe e ha portato in bottiglia quello che probabilmente è il primo Vermentino da vigna singola! SUPERIORE.DE
"Un nuovo Vermentino da vigna singola, con aromi e sapori di pera e limone. Corpo medio con carattere fresco, croccante e mielato. Anche il caprifoglio. Da bere subito e con piacere." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi 95/5 acciaio inox/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09860521 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valletta” Rosso Colli della Toscana Centrale IGT 2019 (BIO)
Valletta è un blend di Sangiovese proveniente dai vigneti di Gagliole a Castellina e di Merlot proveniente dai vigneti di Panzano. Il vino viene fermentato in acciaio (ogni varietà viene lavorata separatamente) e poi affinato in rovere, in parte nuovo. Morbido e scattante, offre un enorme fascino fin dal primo sorso. Ciliegia nera matura, menta, spezie, espresso e arancia rossa si aprono con un po' di tempo nel bicchiere. Un vino rosso toscano aperto e sensuale che ha molto da offrire. SUPERIORE.DE
"Aromi di prugne, fiori secchi e corteccia si susseguono in un corpo medio con tannini rotondi e succosi e un finale morbido e brillante. Metà Merlot di Panzano e metà Sangiovese di Castellina in Chianti. Bellissimo finale." James Suckling
"La Valletta 2019 è un blend di Sangiovese e Merlot in parti uguali. È una combinazione che funziona molto bene in questa annata. I succosi frutti di ciliegia scura e prugna si aprono per primi, seguiti da tabacco dolce, moka, erbe secche, cuoio e cedro. I sapori del Sangiovese e l'acidità brillante completano molto bene il frutto del Merlot." Vinous
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 50% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,20 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762519 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Classico Gran Selezione Castellina DOCG 2020
Colore rubino granato intenso. Naso potente di ciliegie sapide, note speziate, leggero cuoio, arancia e prugna. Al palato è altrettanto potente, succoso e stratificato, con frutta finemente caratterizzata e tannini presenti e fini. La tensione di questo vino lucido si estende al lungo ed elegante finale. SUPERIORE.DE
"Aroma leggermente sviluppato, chiaramente tabaccoso, di bacche scure in prevalenza con toni di botte un po' tostati, note carnose e terrose, sentori di burro e un accenno di funghi selvatici. Frutto maturo, di nuovo leggermente sviluppato, che guadagna sensibilmente succo con l'aria, con note di legno chiare, affumicate e un po' tabaccose e molti tannini sabbiosi, ancora un po' asciuganti, persistenti al palato, note terrose, di verdure secche, erbacee e di sottobosco, un accenno di burro, spezie scure ed eteree, una certa mineralità, toni carnosi, molto buoni, finale solo leggermente asciugante e legnoso con un po' di cioccolato al latte, che diventa anche più solido e succoso con il tempo." Wein-Plus
"Bouquet rinfrescante di frutta fresca a nocciolo e lavanda; l'attacco è fresco, l'acidità ben integrata e in equilibrio con i tannini potenti, il finale è speziato e fruttato. Stile affidabile." Vinum
"Colore rubino scintillante con un pronunciato bordo granato. Naso fragrante, si presenta con note di mora e ciliegia scura, molto chiaro, un po' di cardamomo in sottofondo. Al palato ha tannini fini e grippanti, si sviluppa magnificamente nel corso, pressione decisa sul finale, sapido, ha ancora bisogno di tempo." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Colorino, 5% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29272520 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile