Altri viticoltori della regione Toscana | Chianti
-
“Cerviolo” Rosso Toscana IGT 2019 (BIO)
Come sempre, il Cerviolo è eccellente: concentrato, con profumi di ciliegia rossa, tabacco dolce, noce e funghi selvatici. Al palato è setoso e stratificato, con note balsamiche e speziate, denso e morbido, con tannini assolutamente armoniosi. Un vino meraviglioso! SUPERIORE.DE
"Un blend biologico di 50% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot e 25% Petit Verdot, il Cerviolo di San Fabiano Calcinaia 2019 si apre con una concentrazione scura e un'intensità aromatica audace con frutta scura e prugna, mora essiccata e minerali bianchi gessosi. Il vino mostra un approccio pulito, con un'ampia struttura e una chiusura di medio e pieno corpo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 25% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,58 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,53 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09372319 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Chiaro di Bolle” Metodo Classico 2021 brut (BIO)
Il Metodo Classico Chiaro di Bolle matura sui lieviti per 18 mesi. Colore giallo paglierino chiaro e brillante. Un Blanc de Noir da 100% Sangiovese con un'elegante verticalità di agrumi, con una nota di fiori freschi e crosta di pane che giocano intorno al delicato bouquet. Perlage molto fine e delicato, croccante e fresco con una lunghezza molto accattivante. Raffinato e delicato. SUPERIORE.DE
"Uno spumante fresco e croccante con note di brioche e mele verdi a fette. Di medio corpo, croccante e vivace. Prodotto per la prima volta. Fermentato in bottiglia." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 7,40 g/l
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29590321 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO)
Le uve del Gaglioles Riserva provengono da vigneti di Panzano che appartenevano a Le Cinciole e alla vicina Gagliole. Scuro e corposo nel bicchiere, mostra tutta la gamma della zona Conca d'Oro di Panzano, ma lo fa con uno stile piacevolmente sobrio, tipico dell'elegante 2019. Attualmente ancora molto giovane, tra qualche anno sarà molto più godibile. SUPERIORE.DE
"Armonia e profondità in questa versione che porta l'antico nome di questa bella fattoria. Naso complesso, more e mirtilli insieme a tocchi mentolati e sfumature floreali, di garofano, bocca densa e tesa, tannini sapidi, finale succoso, con ritorno mentolato-floreale." Luca Gardini
"Bellissimi aromi di rose e altri fiori, insieme a ciliegie fresche e scorza di limone, che si susseguono in un corpo medio con freschezza e vivida intensità nel finale". Speziato nel finale." James Suckling
"Solo alla sua seconda annata, il Chianti Classico Riserva Gagliole 2019, certificato biologico, risponde all'esigenza di una categoria che si collochi tra i rossi entry-level e i vini Gran Selezione di fascia alta. I frutti provengono esclusivamente da Panzano, per un colore rubino intenso sfumato da un'elegante tonalità scura. Gli aromi ricordano la mora, la grafite, la pietra focaia e il pepe bianco. Questo vino premia la freschezza, una bocca snella e quelle belle note minerali che guidano un finale molto lungo e lucido." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762219 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Sangioveto di Toscana IGT 2016 (BIO)
Rosso rubino brillante, l'ampio spettro di aromi del Sangiovese spazia da dolci note di vaniglia a sentori di lamponi e more. Al palato è denso e cremoso, con una miscela armoniosa di tannini e alcol e un livello di acidità ben calibrato. Finisce con un finale lungo e impressionante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,00 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09103216 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Nemo” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2017
Nemo è un eccezionale Cabernet toscano: È maschile, estremamente speziato e di un'espressività impressionante. Nel bouquet inizialmente un po' riduttivo, un poptpourri di marasche, spezie, liquirizia, cuoio, tabacco e un accenno di olio di rosmarino. Al palato è incisivo, complesso, di grande intensità aromatica e allo stesso tempo di spiccata identità toscana. Raccomandiamo vivamente di dare al vino qualche ora di aerazione prima di berlo - l'alternativa per il paziente è metterlo in cantina e ritrovarlo tra cinque anni... SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro. Ricco, ciliegie mature al naso, mirtilli rossi, un pizzico di inchiostro e grafite, violette. Al palato con bella fusione e grande frutto di cassis, anche componenti di menta, spazia su un arco fine, fine retrogusto nel finale." Falstaff
"Il Castello di Monsanto 2017 Cabernet Sauvignon Nemo è una bella chicca. Gli aromi sono azzeccati e il bouquet mostra pochi segni del caldo dell'annata che si è rivelato difficile in molte parti della Toscana. Al contrario, questo vino offre toni delicati di fiori blu, olive nere, spezie e cenere di falò. Il bouquet è morbido, ma il palato mostra un po' dell'astringenza tannica e della rigidità che caratterizzano l'annata 2017. Lasciatelo invecchiare in bottiglia ancora per qualche anno." Wine Advocate
"Il carattere del ribes nero e della vaniglia emerge con forza sia al naso che al palato. È corposo, con tannini masticabili e un finale lungo e saporito. Un po' di amarezza alla fine con il legno nuovo. Dategli tempo per riprendersi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29162817 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Nero di Nubi” Pinot Nero Toscana IGT 2016
Il Nero di Nubi di Felsina è un'espressione brillante e incontaminata di questo delicato vitigno borgognone, con molta potenza e un atteggiamento tipicamente toscano. Al naso, frutti di bosco e ciliegia candita con scorza d'arancia e violette. Per finire, c'è della terra polverosa con erbe mediterranee essiccate. Favoloso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12‑15 mesi botte di legno piccola
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
maiale al limone e rosmarino - Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 2,16 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09173216 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Turpino” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
L'elegante miscela di Cabernet Franc, Syrah e Merlot sorprende per il suo aroma pieno di purezza e per il sapore di frutta intensamente aromatico. L'eleganza e la finezza hanno la meglio sui muscoli nel Turpino, un vino sempre leggero. La fermentazione in botti di legno e l'affinamento in barrique conferiscono alle note speziate e balsamiche dell'uvaggio una morbidezza, una cornice fine e un finale lungo e ammaliante al palato. Con la sua acidità pungente che bilancia la frutta matura, il Turpino riesce a essere generoso e sobrio allo stesso tempo, rendendolo un ottimo accompagnamento per i piatti di carne mediterranei. SUPERIORE.DE
"Spumeggiante, di colore rosso rubino scuro. Naso accattivante con aromi di amarena, tabacco ed ebano, anche un po' di iodio. Al palato, con una buona lunghezza, tannini giovani ma fini, molto cioccolato, ha ancora bisogno di tempo, molto potenziale." Falstaff
"Infuso di prugna, ciliegia e mora, questo vino rosso ben equilibrato ha una consistenza morbida. Sentori di macchia mediterranea, ferro, terra e tabacco completano il profilo gustativo. Il finale è fresco e lungo." Wine Spectator
"Tanti sentori di liquirizia nera e anice con more e mirtilli. Di medio corpo, con tannini molto raffinati e levigati che percorrono tutta la lunghezza del vino. Croccante, deciso e succoso. Un blend di Cabernet Franc, Syrah e Merlot. Ha bisogno di tempo per ammorbidirsi, ma è molto piacevole." James Suckling
"Il Turpino 2020, che ho assaggiato dalla botte l'anno scorso, si è sviluppato meravigliosamente. Il 2020 è ricco, stratificato ed espansivo e affascina fin dal primo sorso. Il blend di Syrah, Cabernet Franc e Merlot è molto ben fatto. Il Syrah contiene alcuni grappoli interi (50%), un'altra buona scelta che funziona molto bene. Tutti gli elementi sono molto armoniosi. Questo è un altro vino favoloso di Querciabella." Vinous
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Franc, 30% Merlot, 30% Syrah
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 16 mesi in botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,71 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09443520 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Cupole di Trinoro” Rosso Toscana IGT 2021
Le Cupole mostra un'intensità di frutta scura e un impressionante spettro di sapori con ciliegie, more e prugne. Una nota di dolcezza al palato, una struttura finemente accentuata con una densità fenolica e una struttura che gli conferiscono volume e un eccellente potenziale di invecchiamento. A ciò si aggiunge un rapporto qualità-prezzo che, a questo livello, non ha eguali in Toscana. SUPERIORE.DE
"Potente. Tanta tensione e un po' più fresco della Tenuta di Trinoro. Grande differenza di prezzo!." Jancis Robinson
"Polveroso con frutta nera, spezie di legno e note di selvaggina, finale armoniosamente fresco con un carattere di pietra focaia." Decanter
"Il Le Cupole 2021 è grandioso. Audace, potente ed espressivo, il 2021 offre un'emozionante miscela di frutta scura, cuoio, erbe grigliate, lavanda e cioccolato fondente. Il Cupole entry-level di Trinoro offre tonnellate di intensità e ricchezza a un prezzo molto accessibile, che lo renderà sicuramente il preferito del pubblico." Vinous
"Ribes rosso e fiori con cannella e un po' di arancia rossa. È di medio corpo, con tannini fini e un bel finale morbido. Delizioso ora." James Suckling
"Colore rosso rubino chiaro e brillante, con orlo leggermente schiarente. Frutta rossa e matura al naso, poi leggermente speziato e balsamico. Al palato è corposo, succoso, con tannini potenti, finale lungo, appare ancora un po' giovane." Falstaff
"Un rosso rotondo e carnoso che inizia con un'esplosione di frutti puri di mora e amarena. Acquista profondità grazie a note minerali, terrose e speziate, con una base di tannini raffinati a sostenerlo. Lungo ed equilibrato." Wine Spectator
"Il Le Cupole 2021 è il vino rosso di base a prezzi accessibili di una delle cantine più prolifiche e creative della Toscana. Le Cupole è vellutato e corposo, con frutti scuri, ciliegie secche e terra dolce o terracotta. È un valore incredibile." Wine Advocate
Il Bordeaux "completo" della Tenuta di Trinoro, con una predominanza di Cabernet Franc e Merlot e un contributo di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Ribes rosso al naso, una nota di noce moscata, rabarbaro e buccia d'arancia, più maggiorana nel finale. Speziato e sapido, fruttato e speziato nel finale." Luca Gardini
scopri di più- Vitigni: 56% Merlot, 26% Cabernet Franc, 11% Cabernet Sauvignon, 7% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in vasca di cemento/8 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29122221 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piaggia” Carmignano Riserva DOCG 2020
Piaggia Riserva è pura eleganza in bottiglia: colore rosso rubino chiaro, quasi impenetrabile, molto consistente. Composta di lamponi, buccia d'arancia essiccata, rose, spezie esotiche e una nota di cacao nel profondo bouquet. Al palato è setoso e raffinato, con note di viola, frutta rossa e nera matura in rapida successione. La sua vivace acidità mantiene una finezza eccezionale, anche se il frutto primario si afferma lentamente. Finisce lungo con uno strato di tannini dolci e aromi balsamici di ciliegia. La sua finezza e il suo equilibrio sono già sorprendenti in giovane età, e il meglio arriverà solo tra qualche anno. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Naso espressivo, molte prugne mature, alcuni peperoni grigliati, sottilmente coriaceo. Mora e cioccolato fondente al palato, acidità croccante, tannini ricchi, pressione crescente, finale persistente." Falstaff
"Il Carmignano Riserva Piaggia 2020 colpisce per la sua sobria potenza, che si dispiega con una delicata miscela di rose appassite e ciliegie nere, completata da spezie di cedro e note di cioccolato fondente. Al palato è pura eleganza, senza soluzione di continuità e setoso, con una profondità di sapori di frutta rossa e blu che sono lambiti da un'acidità vibrante. Una rete di tannini fini avvolge i sensi con una serenità giovanile, mentre il 2020 termina incredibilmente lungo e colorato, con note persistenti di pepe bianco, liquirizia e fiori di violetta. È una bellezza oscura e radiosa. Il 2020 è un vero e proprio colpo di fulmine." Vinous
scopri di più- Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggi stagionati, carni rosse, selvaggina - Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29842520 · 0,75 l · 42,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’Albereta” Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG 2021 (BIO)
L'Albereta è il vino di punta di Alessio Logi, proveniente dall'omonimo vigneto singolo, anch'esso coltivato con metodo biologico. Deve la sua inconfondibile identità, tra l'altro, alla sua consistenza ricca e corposa. Maturato per 12 mesi in botti di rovere, è ricco di albicocche, miele, legno di cedro e mandorle tostate. L'Albereta è un vino solare maturo e carnoso, con un finale lungo e cremoso affiancato da fumo, spezie e un delicato sentore di cannella. È già piacevole, ma diventerà molto più ricco e complesso nei prossimi 5-12 anni. SUPERIORE.DE
"Bouquet speziato-fruttato, note di pesca e fiori d'acacia; l'attacco è minerale e compatto, l'acidità ben integrata, note di pepe bianco e tanta frutta nel finale." Vinum
"Un vino bianco fresco, succoso e vivace con aromi di limoni, erbe secche e lievi spezie al naso. Di medio corpo con fresca acidità. Al palato, un carattere croccante di mela verde con una vivace influenza agrumata. Corposo e pieno di sapore." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vernaccia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi 70%/30% botte di legno/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 25,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09730321 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2020
Questa Riserva è disponibile ogni anno in piccolissime quantità solo per rivenditori specializzati selezionati e per i migliori ristoranti. Colore rosso rubino brillante. Al naso dominano fini note floreali e di lampone. Al palato è molto succoso, con tannini e acidità ben integrati. Il Riecines Riserva ha lunghezza e morbidezza fino al lungo finale fruttato. L'eleganza e la finezza della struttura sono impressionanti. Ancora una volta, questo è un Sangiovese ai massimi livelli per cui Riecine è conosciuta! SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con riflessi granati. Naso sapido con frutta matura di mirtilli e more. Al palato è fruttato-dolce e succoso, si apre con un arco ampio, potente, fino al finale leggermente salato." Falstaff
"Una nota di ciliegia pura abbellisce questo rosso succoso, con accenti di rosa, fragola, terra ed erbe mediterranee. Diventa più lineare quando si concentra sul retrogusto minerale." Wine Spectator
"Cannella e note balsamiche permeano il ribes rosso con un nucleo di melograno e mirtillo rosso al palato. I tannini sono abbastanza compatti e l'acidità è vivace, dando un'espressione tagliente al momento." Decanter
"Il Chianti Classico Riserva 2020 è un vero e proprio sbalordimento con la sua notevole profondità e risonanza testuale. Ciliegia nera, spezie, moka ed erbe secche sono alcune delle molte note che si dispiegano nel bicchiere. Un vino con sostanza e presenza, il 2020 offre molta intensità, ma non è assolutamente esagerato." Vinous
"Il Chianti Classico Riserva 2020 presenta note di liquore di ciliegia e di crème de cassis dolce al naso, e la bocca riflette in parte la natura viscosa di queste descrizioni. Tuttavia, questo bel vino mostra anche profondità e chiarezza varietale, sostenute da una struttura media." Wine Advocate
"Sandalo e ciliegia con qualche scorza d'arancia. Corpo medio. Tannini fini. Croccante e luminoso. Vivace e delizioso. Un accenno di buccia d'arancia e di luminosità nel finale." James Suckling
"Riserva di Riecine, da una selezione delle migliori parcelle dell'azienda, suoli argillo-calcarei e Sangiovese in purezza. Al naso, note di ciliegia rossa, note mentolate e di noce moscata, con accenni di eucalipto. Bocca succosa, con tannini iodati, finale fruttato e mentolato e persistenza." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,90 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09092320 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2021 (BIO)
Riserva attraente e succosa, con classici sapori di visciole, amarene, frutti di bosco scuri e un sottile sentore di liquirizia. Frutto elegante e struttura delicata al palato, tannini compatti e ben integrati. Cammina sul filo del rasoio tra eleganza e potenza, con una struttura solida e un'acidità vivace che lo rendono concentrato e lungo. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con nucleo scuro. Al naso è scuro e stratificato, amarena, cuoio, sapori tostati, anche note balsamiche. Al palato con tannini presenti e ben intrecciati, frutto compatto, acidità vivace, complesso e lungo, grande." Falstaff
"Colore rosso rubino scuro e profondo. Naso di ciliegia dolce, concentrata e cupa. Tanti frutti di ciliegia succosi e concentrati con strati di tannini avvolgenti. Animato, tannico e sapido." Jancis Robinson
"Il Chianti Classico Riserva 2021 è un classico vino Brancaia. Scuro, risonante e multistrato nel bicchiere, il 2021 mostra una notevole profondità di stile. Sentori di moka, cuoio nuovo e spezie marroni si uniscono in questa Riserva decisamente lussureggiante e strutturata." Vinous
"Pulito e lucido, il 2021 si apre con note moka di ciliegia rossa, cedro e legno balsamico. Il palato rivela toni di frutta più scura con una nota di tartufo. Il carattere brillante della frutta si sposa con i tannini morbidi, mentre la consistenza cremosa è contrastata da un'acidità croccante. Bella struttura per un invecchiamento a medio termine." Decanter
"Nella bottiglia con l'etichetta rosso vino, il Brancaia 2021 Chianti Classico Riserva da coltivazione biologica è sottile al primo sguardo con aromi speziati di frutta secca, ciliegie nere e terra floreale. Ho la sensazione che questo campione non esprima appieno il suo potenziale, ma questo potrebbe essere dovuto al fatto che ha bisogno di più tempo in bottiglia. La bocca, lieve e di medio corpo, è sormontata da un'acidità equilibrata." Wine Advocate
"Una miscela di amarena, mora e sapori floreali è sottolineata da una struttura solida in questo vino rosso carnoso. Intenso ed equilibrato, con un persistente retrogusto minerale. Il finale è croccante e offre una leggera sensazione tattile al palato." Wine Spectator
"Interazione molto attraente di bacche scure, cioccolato e spezie tostate, con buona concentrazione e profondità. Luminoso, concentrato e molto succoso, con corpo medio e acidità costante. Saporito e croccante." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi tonneau/barriera usata
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di manzo e vitello, stufati - Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322221 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pian del Ciampolo” Rosso Toscana IGT 2022
Pian del Ciampolo è un Sangiovese aggraziato e molto aromatico, con piccole quantità di Canaiolo e Colorino - molto simile allo stile di Montevertine. Ha una personalità potente al naso, con molte ciliegie aspre, lamponi e prugne selvatiche, seguite da un bel sapore di erbe al palato. La sua struttura elegante e il meraviglioso gioco di acidità e tannini assicurano una bevibilità ammaliante e una magnifica lunghezza. SUPERIORE.DE
"Il Pian del Ciampolo 2022 è morbido, succoso e pronto. Il lettore troverà molta immediatezza in questo vino rosso a base di Sangiovese. I frutti rossi schiacciati, la menta, le spezie, i petali di rosa e le note terrose sono spinti in avanti. Il 2022 è un ottimo Pian del Ciampolo." Vinous
"Il Montevertine 2022 Pian del Ciampolo è timido all'inizio e ha bisogno di tempo per aprirsi. Si riconoscono note di frutti di bosco, ribes rosso, muschio di torba e lattine. Ha una consistenza morbida con tannini setosi." Wine Advocate
"Un rosso croccante e fresco con aromi e sapori di fragola, buccia d'arancia e cedro. È di corpo medio-leggero con un finale vivace. Da bere e gustare." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Colorino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di lentezza. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,58 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09812622 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Cupole di Trinoro” Rosso Toscana IGT 2022
Le Cupole offre ogni anno un eccellente rapporto qualità-prezzo. Si ottiene un bicchiere pieno di Toscana soleggiata e ricca di intensità a un prezzo accessibile. Il vino è ricco di frutti neri, spezie e cuoio, con un bouquet classico, soprattutto per un angolo caldo di Toscana, fuori dai sentieri battuti, a Sarteano. SUPERIORE.DE
"Frizzante, di colore rubino scuro con orlo fine. Intenso ed elegante al naso, ciliegie mature, legno di cedro, cuoio e chiodi di garofano sul finale. Al palato rivela frutta sapida e dolce, tannini vellutati, fresco e succoso con un finale persistente." Falstaff
"Questo blend di 57% Merlot, 26% Cabernet Franc, 11% Cabernet Sauvignon e 6% Petit Verdot ha splendidi aromi di bacche scure con belle sfumature floreali. In bocca è concentrato e verticale, con bacche rosse e nere croccanti e una sfumatura balsamica, per finire con molte spezie e una lunga e brillante acidità." Decanter
"Un rosso toscano giovane, fresco e vivace, con aromi di ribes e minerali che proseguono fino a un corpo medio-pieno con tannini croccanti e un finale vivace. Consistenza cremosa. Un po' stretto alla fine. Secondo vino di Trinoro. Dare il tempo di aprirsi. Il meglio dopo il 2026." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 57% Merlot, 26% Cabernet Franc, 11% Cabernet Sauvignon, 6% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in vasca di cemento/8 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,42 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29122222 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“550” Merlot Toscana IGT 2021 (BIO)
Dall'angolo più alto della Vigna Istine (il nome 550 si riferisce ai metri sul livello del mare), circondato da freschi boschi, questo equilibrato Merlot viene vinificato in cemento prima di trascorrere circa 15 mesi in tonneaux leggermente tostati. A causa della posizione fresca, viene vendemmiato - insolitamente - dopo il Sangiovese, in modo da avere più tempo per maturare sulla vite. Il risultato è un vino con una struttura tannica fine e frutti blu succosi e maturi, con un accenno di frutti rossi e alcune note di caffè che portano a un finale lungo e aggraziato. La produzione è di 2.600 bottiglie per annata. SUPERIORE.DE
"Il 2021 550 è un Merlot 100% piantato a Vigna Istine, a Radda, a 550 metri di altitudine. Scuro e sontuoso nel bicchiere, con una straordinaria energia, il 2021 cattura tutto il pedigree dell'annata. Mora, salvia, mentolo, liquirizia e cioccolato abbondano. Questo Merlot sontuoso e decisamente toscano colpisce tutte le note giuste." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29693021 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Case Via” Syrah Toscana IGT 2018 (BIO)
Rubino scuro intenso. Accenti di pepe e spezie, aromi di frutti rossi e scuri maturi e una nota leggermente animale caratterizzano l'aroma preciso. Il perfetto equilibrio tra tannino, elementi setosi e acidità garantisce un gusto caratteristico e pungente. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro con una goccia di viola. Al naso è ancora notevolmente riduttivo, ha bisogno di molto tempo per uscire dal bicchiere, poi note di prugne mature e viole, inchiostro delicato. Al palato è molto corposo, con frutta scura e molta fusione, si diffonde riccamente, attualmente ancora molto giovane, ha bisogno di tempo." Falstaff
"Il Syrah Case Via 2018 è ampio e generoso nel bicchiere. Mora super matura, cioccolato, spezie, cuoio e chiodi di garofano riempiono gli strati senza sforzo. Questo Syrah profondo e carnoso ha molto da offrire. Il 2018 è stato fatto con frutta completamente diraspata e ha trascorso 18 mesi in rovere francese, il 30% nuovo." Vinous
"Con appena 3.000 bottiglie prodotte, il Syrah biologico Fontodi 2018 Case Via è maturo, concentrato ed estremamente sapido in termini di aromi. Quest'annata rivela un sacco di grasso di pancetta e cuoio muschiato che spesso si ottiene con il Syrah nelle stagioni di crescita più calde. Tabacco da masticare, stivali da equitazione, terriccio e frutta scura emergono con forza dal bouquet. La sensazione in bocca è duplice: Sebbene sia di lunghezza moderata, il vino mostra molta consistenza morbida a metà palato e chiude rapidamente con una gradazione alcolica del 15%." Wine Advocate
"Frutta nera, salsa di soia, spezie ed erbe secche al naso. È corposo, con tannini decisi. Strutturato e robusto. Succoso e affumicato con un finale saporito e tannico. Da uve da agricoltura biologica. Da bere nel 2024, quando i tannini si saranno leggermente ammorbiditi." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09482418 · 0,75 l · 45,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Bianco di Riecine” Toscana IGT 2021 (BIO)
Le uve di questo emozionante Trebbiano rifermentato in ammasso provengono dai vigneti che i Dunkleys (ex proprietari dell'azienda) hanno trovato al loro arrivo a Gaiole in Chianti. Vengono diraspate e fatte fermentare in anfore di Cocciopesto. A fermentazione ultimata, la maggior parte del vino rimane sulle bucce per sei mesi, mentre una piccola parte (10-15%) viene affinata senza bucce per lo stesso tempo in tonneaux nuovi da 500 litri. Giallo arancio carico. Nel bouquet, leggermente riduttivo, note di mela stufata, agrumi e pera. Al palato è molto fruttato, con un'acidità sorprendente e un bel tannino. Di medio corpo e lungo, molto emozionante e bevibile! SUPERIORE.DE
"Il Bianco di Riecine 2021 è affinato in anfore. Il 2021 è ricco e fenolico, con un'abbondanza di buccia d'arancia e nocciole. Erbe secche e camomilla completano gli strati di questo vino bianco denso e fenolico. È un vino da gustare per i suoi meriti, poiché non intende esprimere alcun carattere regionale o varietale." Vinous
"Giallo paglierino frizzante con riflessi verdognoli. Al naso è nobilmente sobrio, pietroso, alcuni agrumi e un accenno di pesca bianca. Al palato anche limonoso, schietto e fresco, salato, acidità rinfrescante, finale medio-lungo e salato." Falstaff
"Un Trebbiano con contatto con le bucce, mele secche e buccia di limone, noci e un tocco di flor. È pieno ma non pesante, con un carattere agile e croccante. Una nota di cera d'api con frutta secca." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in anfora di terracotta
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,58 g/l
- Zuccheri residui: 0,48 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09090121 · 0,75 l · 45,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Case Via” Pinot Nero Toscana IGT 2018 (BIO)
Rosso rubino intenso. Il Pinot Nero Case Via emana un bouquet varietale di frutti di bosco e tabacco da pipa, che si combina armoniosamente con le spezie della botte. Il gusto morbido e caratteristico si basa sulla forza del tannino e sull'eccellente struttura aromatica del Pinot Nero. SUPERIORE.DE
"Aromi e sapori di ciliegia scura, mora, terra e spezie di quercia impreziosiscono questo rosso morbido, luminoso e armonioso, con un retrogusto persistente e fruttato." Wine Spectator
"Il Pinot Nero Case Via 2018 è profumato, rabbioso espressivo, soprattutto al palato, dove il frutto è meravigliosamente vivo. Il 2018 è stato fermentato in terracotta e poi affinato in una combinazione di anfora e rovere." Vinous
"Gelso, prugna scura, fumo, argilla e note terrose al naso. È di corpo medio-pieno con tannini masticabili. È succoso, con una struttura gessosa e un'acidità vivace. Puro e strutturato con un finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09482818 · 0,75 l · 45,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2020 (BIO)
La Riserva di Querciabella, con una produzione annua di 10.000 bottiglie, è una selezione dei lotti migliori. Il vino unisce i frutti di Greve, dove i vigneti si trovano tra i 350 e i 550 metri sul livello del mare, con le uve provenienti dalle altitudini sassose di Radda e dai terreni gessosi di Gaiole. Gli aromi stuzzicanti di fiori primaverili, mirtilli rossi e terriccio sono accompagnati da vaniglia e fumo. Al palato è lucido e puro, con un'acidità deliziosa e saporita e tannini sinuosi. Come ogni anno, uno dei vini più raffinati della denominazione. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con nucleo scuro. Elegante al naso con note di ibisco, bacche di ginepro, cuoio e sottobosco. Al palato è preciso, con tannini fini e fresca acidità, con una piacevole pressione verso il finale persistente." Falstaff
"Il Chianti Classico Riserva 2020, appena imbottigliato, è ancora un po' contenuto. Fiori rossi schiacciati, menta, pepe bianco, anice e buccia d'arancia conferiscono al 2020 una bella brillantezza aromatica che si sposa con la sua personalità di medio corpo. Si tratta di una Riserva di lineare intensità e potenza, più che di volume. I vigneti sono Greve, Lamole e Radda." Vinous
"La Riserva Querciabella è una selezione delle migliori parcelle della tenuta. L'imbottigliamento della vendemmia 2020 mostra la generosità e la grazia dell'annata. Attraenti fiori pressati, prugne e bacche rosse si intrecciano con un sottile fumo di legno. Al palato emergono erbe aromatiche e mandarini. I tannini sono decisi, ma allo stesso tempo morbidi e dolci, e culminano in un grip gessoso. Questo vino tonico e luminoso è già molto allettante, ma c'è ancora molto da scoprire." Decanter
"Aromi e sapori di ciliegie, lamponi, rosa canina e pepe nero caratterizzano questo vino rosso brillante. È leggero, ma un accenno di tannini nastriformi ricopre il finale. Una nota di mandorla amara persiste sul finale, insieme a sapori di frutta e spezie. Mostra un buon equilibrio e una buona lunghezza." Wine Spectator
"Bacche rosse croccanti e vibranti con fiori secchi, erbe salate, cedro e scatola di spezie. Di medio corpo, con tannini fini e polverosi e un'acidità vivace. Fresco e concentrato con un finale lineare. Croccante con una spina dorsale minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 16 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09443620 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sangioveto di Toscana IGT 2020 (BIO)
Il Sangioveto, composto al 100% da Sangiovese biologico, è coltivato in luoghi freschi a un'altitudine compresa tra i 260 e i 370 metri con un'esposizione a sud-ovest. In passato il Sangiovese era chiamato "Sangioveto" o "San Zoveto". Rappresenta un'espressione raffinata di questa particolare zona della denominazione e un'interpretazione molto fedele dell'uva toscana.
Di colore rosso rubino brillante, l'ampio spettro aromatico del Sangiovese spazia da dolci note di vaniglia a sentori di lamponi e more. Il gusto rilassato è denso e cremoso, con una miscela armoniosa di tannini e alcol e un livello di acidità precisamente regolato. Il finale è lungo e di grande effetto. SUPERIORE.DE
"Al naso presenta note di prugne, olive, chiodi di garofano e foglie di pomodoro. È speziato e leggermente masticabile, con un corpo medio e un'acidità piccante. Finale deciso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,87 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09103220 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sangiovese di S. Lucia” Toscana IGT 2021
Questa rarità di Sangiovese, imbottigliata senza l'aggiunta di solfiti, viene prodotta solo nelle migliori annate e matura per 16 mesi in cocciopesto, un contenitore fatto di mattoni macinati, pietra fine, sabbia e legante di fibre naturali. Questa miscela può poi essere modellata in contenitori a tenuta stagna, ma che consentono una micro-ossigenazione. La vera peculiarità dei contenitori per vino in Cocciopesto risiede nel materiale stesso, caratterizzato da un'elevata inerzia termica e da una certa permeabilità che lo rende ideale per tutte le fasi, dalla vinificazione all'invecchiamento.
Colore compatto, bouquet fruttato e leggermente animale di fragola, ciliegia, caramello e pane integrale. Al palato è molto succoso, con una sufficiente aerazione un piacere puristico e allo stesso tempo straordinariamente saporito. La quantità prodotta è di sole 2.400 bottiglie. SUPERIORE.DE
"Il Sangiovese di S. Lucia 2021 è un vino audace e di razza. Frutti maturi di ciliegia rossa, liquirizia, cuoio, petali di rosa e spezie dolci sono ben amplificati. Il Sangiovese è vinificato in anfora, quindi presenta la combinazione di purezza del frutto e aromi intensamente sapidi che sono comuni per i vini prodotti in questo stile, che è sul lato eccentrico." Vinous
"Fiori d'arancio con ciliegie fresche e fiori secchi con alcuni steli di fiori secchi, che si susseguono fino a un corpo medio con frutta piccante e note di spezie. Senza solfiti aggiunti." James Suckling
"Con una personalità molto incisiva e vibrante, il Castello dei Rampolla 2021 Sangiovese di S. Lucia offre un'espressione autentica e quasi trasparente del Sangiovese di uno degli angoli più belli del pianeta. Con l'affinamento in anfore di cocciopesto, si sentono le bucce delle uve con prugna e ribes nero. C'è la mandorla amara e deliziosi aromi di iris o di violetta su un'erogazione delicata e di medio peso." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 16 mesi anfora di terracotta
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,63 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 14 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09692621 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“I Sistri Collezione Privata” Chardonnay Toscana IGT 2019
Come il famoso I Sistri, la "Collezione Privata" è uno Chardonnay monovitigno. Fin dai primi anni '80, l'ex professore di letteratura Giovanni Mazzocolin si era rifornito di alcune viti di Chardonnay dalla Borgogna e così fino agli anni 2000 qui è stato coltivato un micro vigneto, dalle cui uve è stato accuratamente vinificato per la prima volta il "I Sistri Collezione Privata" 2019. Colore giallo paglierino intenso e brillante con riflessi dorati. Naso delicatamente riduttivo di spezie, pesca e frutta esotica con sobri sentori di vaniglia. Al palato è cremoso e corposo, l'acidità idealmente bilanciata gli conferisce struttura e il succo fresco combinato con una nota minerale-salata porta questo complesso vino bianco verso un finale emozionante e speziato di mela cotogna e arancia. Lo stile borgognone chiaramente riconoscibile di questo grande Chardonnay continuerà a svilupparsi con la maturazione in bottiglia, anche grazie al sottile affinamento in barrique. Molto interessante ad un prezzo ancora più interessante! SUPERIORE.DE
"Note di mango e pesca maturi con buccia di mandarino, cera d'api, caramello e spezie. Pieno e cremoso, con un'acidità croccante e consistente che aggiunge tensione e freschezza. Equilibrato, concentrato e ben fatto." James Suckling
"Lo Chardonnay Fèlsina 2019 I Sistri Collezione Privata è un vino di medio corpo con molta frutta, limone conservato, albicocca, spezie di zafferano e un pizzico di cumino o cannella. Il vino mostra una consistenza cremosa con lunghi e morbidi sapori di frutta che dovrebbero portare questo vino oltre i 10 anni." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09170719 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2017
Il Chianti Classico Gran Selezione è prodotto con il 100% di Sangiovese, le uve provengono da vigneti con i migliori siti. La Gran Selezione, con il suo colore rosso rubino scuro, è impressionante nel bicchiere. Il naso è esplosivo con piccoli frutti di bosco maturi, note di petali di rosa, lavanda e timo. Caldo e pieno al palato, speziato e molto autentico. Questo vino ricorda la sottoregione di Greve in Chianti, con venti freschi pomeridiani che soffiano su aree selvagge e in gran parte boscose. Questo è il sapore della Toscana! SUPERIORE.DE
"Rubino intenso e brillante con un sottile bordo granato. Si apre con note di ciliegie secche e pomodori, sembra un po' trattenuto. Al palato acidità molto accentuata, mostra un frutto fresco e croccante di ciliegia, qualche tannino ruvido." Falstaff
"Questo rosso, accessibile per la sua consistenza fluida, è austero nel sapore, con aromi di ciliegia, mandorla e tabacco. È robusto, con una buona lunghezza e un finale risonante e vivace." Wine Spectator
"Molto floreale al naso, con lavanda e lillà, oltre a ciliegie nere. Di medio corpo, con tannini stretti e un'acidità piccante. Finale saporito. È lineare, deciso e leggermente masticabile. Molto tipico." James Suckling
"Il Chianti Classico Gran Selezione 2017 è positivamente stellare. Cedro, petali di rosa, tabacco da pipa, anice, arancia rossa e cuoio nuovo conferiscono al 2017 una presenza aromatica sorprendente per bilanciare la naturale ricchezza dell'annata. Statuario e risonante nel bicchiere, il Gran Selezione è un vero e proprio standout - un vero vincitore." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 22 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29682517 · 0,75 l · 46,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2020 (BIO)
Il Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia è un vino scuro e potente. Ciliegia nera, fumo, liquirizia, incenso, moka, mentolo, lavanda e cuoio conferiscono a questa Riserva virile e cocciuta molto carattere. Il palato è molto aromatico, con ciliegie rosse dolci, legno di cedro e sfumature di arancia rossa, ma molto potente e stratificato, con una profondità e una struttura straordinarie. Un sogno per gli amanti del Sangiovese. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante con delicate schiariture sul bordo. Naso magnifico e complesso, molti piccoli frutti rossi, lampone e fragola selvatica, violette, sottilmente coriaceo. Elegante e molto succoso al palato, bella tensione alle note pepate-speziate, frutti di ciliegia maturi, acidità vibrante sul finale, tannini potenti sullo sfondo." Falstaff
"Il Chianti Classico Riserva 2020 è eccezionale. Ciliegia scura macerata, spezie, cuoio, tabacco, fiori secchi e sottobosco sono alcune delle tante note che impreziosiscono questa Riserva super espressiva. Il 2020 è un po' cupo, ma questo non fa che accrescere il suo notevole fascino." Vinous
"Nella bottiglia con l'etichetta nera, il Chianti Classico Riserva biologico 2020 offre un frutto maturo con un'intensità misurata che non risulta mai pesante o eccessiva. Raggiungere questo livello di equilibrio non è facile in una stagione di crescita calda come questa. Questo vino è caratterizzato da una personalità particolarmente lineare e diretta che lo spinge sul palato con buon slancio." Wine Advocate
"Aromi attraenti di ciliegie mature, fragole essiccate, buccia d'arancia essiccata, spezie e sassi frantumati, che si susseguono fino a un corpo medio-pieno con tannini compatti e di grana fine. Liscio e strutturato, con un frutto vivido e un finale persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi francese/lento. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29662320 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile