-
“Testamatta” Bianco Toscana IGT 2020
Testamatta significa "pazzo di testa" e questo nome colpisce nel segno. Quando si sa con quale folle ossessione Bibi Graetz persegue la viticoltura all'Isola del Giglio, non ci si deve più interrogare sui risultati grandiosi e di grande personalità che Bibi imbottiglia da anni. Questo è stato preceduto da molti anni di sperimentazione, ricerca e molto lavoro, fino a quando finalmente sono state individuate le migliori viti di Ansonica ultracentenarie del roccioso vigneto singolo di Serrone.
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950520 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Testamatta 20 anni” Rosso Toscana IGT 2019
"Vent'anni nel mondo del vino non sono niente, ma per me sono vent'anni di vita. Una vita interamente dedicata al vino come mezzo di espressione, e con l'annata attuale ho finalmente raggiunto la finezza che cercavo da tempo. Eleganza, questa è la parola che descrive Testamatta 2019. Il ventesimo anniversario di Testamatta è una vera e propria pietra miliare, l'apice della qualità che ho cercato nel mio Sangiovese fin dalla prima annata del 2000. Testamatta 2019 è perfettamente equilibrato con strati profondi che mostrano un'incredibile complessità".
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952119 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Testamatta” Bianco Toscana IGT 2022
Testamatta significa qualcosa come "pazzo di testa" e questo nome lo riassume perfettamente. Quando si conosce la folle ossessione con cui Bibi Graetz persegue la viticoltura all'Isola del Giglio, non ci si deve più meravigliare dei grandiosi e personalissimi risultati che Bibi imbottiglia da anni. Il tutto è stato preceduto da diversi anni di sperimentazione, ricerca e tanto lavoro, fino a quando non sono state individuate le migliori viti di Ansonica ultracentenarie del roccioso vigneto di Serrone.
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,74 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950522 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Testamatta” Rosso Toscana IGT 2020
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 6 migliori vigneti dell'azienda: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, diviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al punto perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Valle della Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952120 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Testamatta” Bianco Toscana IGT 2023
Testamatta significa qualcosa come "pazzo di testa" e questo nome lo riassume perfettamente. Quando si conosce la folle ossessione con cui Bibi Graetz persegue la viticoltura all'Isola del Giglio, non ci si deve più meravigliare dei grandiosi e personalissimi risultati che Bibi imbottiglia da anni. Il tutto è stato preceduto da diversi anni di sperimentazione, ricerca e tanto lavoro, fino a quando non sono state individuate le migliori viti di Ansonica ultracentenarie nel roccioso vigneto di Serrone. La vendemmia viene effettuata esclusivamente a mano e ogni uva viene meticolosamente selezionata in base alla qualità e alla maturazione, per poi arrivare nella cantina dell'isola. Dopo la diraspatura e la pressatura soffice sotto ghiaccio secco, le uve vengono lasciate macerare per 48 ore a bassa temperatura prima di essere trasferite non filtrate in barrique da 225 litri per la fermentazione, dove il vino matura per altri 12 mesi.
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,38 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950523 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Testamatta” Rosso Toscana IGT 2021
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 6 migliori vigneti dell'azienda: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, suddiviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al punto perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Valle della Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952121 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Testamatta” Rosso Toscana IGT 2022
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 6 migliori vigneti dell'azienda: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, suddiviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al punto perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Valle della Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952122 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Testamatta” Rosso Toscana IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 6 migliori vigneti dell'azienda: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, suddiviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al punto perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Valle della Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952720 · 1,5 l · 146,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Colore” Bianco Toscana IGT 2021
Il piccolo vigneto di Pietrabona, sull'Isola del Giglio, che ha più di 80 anni, produce un'Ansonica di qualità eccezionale, per cui Bibi Graetz ha deciso di vinificare le uve separatamente in piccoli lotti. Le viti si trovano su un letto di rocce e sabbia granitica a meno di 50 metri dal mare, e così si produce un vino che convince con un sottile profumo di arance mature, una fine speziatura e mineralità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in acciaio inox/barriera nuova sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950721 · 0,75 l · 292,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Colore” Bianco Toscana IGT 2022
Il piccolo vigneto di Pietrabona, di 80 anni, sull'Isola del Giglio, produce un'Ansonica di qualità eccezionale, per cui Bibi Graetz ha deciso di vinificare le uve separatamente in piccoli lotti. Le viti si trovano su un letto di rocce e sabbia granitica a meno di 50 metri dal mare, ottenendo un vino con un aroma sottile di arance mature, spezie fini, pietra focaia e mineralità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in acciaio inox/barriera nuova sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950722 · 0,75 l · 292,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Colore” Bianco Toscana IGT 2023
Il piccolo vigneto di Pietrabona, di 80 anni, sull'Isola del Giglio, produce un'Ansonica di qualità eccezionale, per cui Bibi Graetz ha deciso di vinificare le uve separatamente in piccoli lotti. Le viti poggiano su un letto di rocce e sabbia granitica a meno di 50 metri dal mare, ottenendo un vino con un aroma sottile di arance mature, spezie fini, pietra focaia e mineralità.
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in acciaio inox/barriera nuova sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,79 g/l
- Acidità totale: 6,07 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950723 · 0,75 l · 292,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente“Colore” Rosso Toscana IGT 2020
Bibi Graetz: "Monumentale, non c'è parola migliore per caratterizzare questa annata di rotondità in ogni singolo aspetto del vino. Colore ha eleganza, freschezza e un'incredibile acidità che si percepisce sorprendentemente al naso e al primo sorso."
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952320 · 0,75 l · 292,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Colore” Rosso Toscana IGT 2021
Da alcuni dei più antichi vigneti di Sangiovese nasce ogni anno Colore, massima espressione del sogno di Bibi Graetz: i terreni brulli e sabbiosi di alta quota creano il terroir perfetto per un vino che sappia raccontare la vera storia della Toscana e dei suoi abitanti. Le uve per il Colore sono state selezionate da vigneti a Lamole, Vincigliata e Siena. Ogni vigneto è stato raccolto fino a otto volte per ottenere il tempo di maturazione ottimale per il maggior numero possibile di uve. Ogni parcella viene fatta maturare separatamente in barrique per quasi due anni prima di decidere l'assemblaggio finale. Solo le migliori barrique di Sangiovese di ogni annata diventano Colore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952321 · 0,75 l · 292,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Colore” Rosso Toscana IGT 2022
Da alcuni dei più antichi vigneti di Sangiovese nasce ogni anno Colore, massima espressione del sogno di Bibi Graetz: i terreni brulli e sabbiosi in alta quota creano il terroir perfetto per un vino che sappia raccontare la vera storia della Toscana e dei suoi abitanti. Le uve per il Colore sono state selezionate da vigneti a Lamole, Vincigliata e Siena. Ogni vigneto è stato raccolto fino a otto volte per ottenere il tempo di maturazione ottimale per il maggior numero possibile di uve. Ogni parcella viene fatta maturare separatamente in barrique per quasi due anni prima di decidere l'assemblaggio finale. Solo le migliori barrique di Sangiovese di ogni annata diventano Colore.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952322 · 0,75 l · 292,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Colore” Rosso Toscana IGT 2009 · 0,75l in in cassetta di legno
Cuvée molto individualista e straordinaria di Colorino, Canaiolo e Sangiovese. Molte bacche scure e il profumo di fiori di sambuco nel bouquet. Al palato è denso e potente, ma snello, molto nitido, con tannini levigati e un finale lungo e pieno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 34% Colorino, 33% Canaiolo, 33% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,00 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952309 · 0,75 l · 532,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Colore” Rosso Toscana IGT 2011 · 0,75l in in cassetta di legno
Vino potente e molto attraente. Profumi di fragola e ciliegia, spezie e un pizzico di cuoio. Il sapore è succoso, molto particolare e colpisce per il tannino teso e la lunghezza persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 34% Colorino, 33% Canaiolo, 33% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,00 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952311 · 0,75 l · 532,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Testamatta” Rosso Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 6 migliori vigneti dell'azienda: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, suddiviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al punto perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Valle della Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952220 · 4,5 l · 120,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Testamatta” Bianco Toscana IGT 2023 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Testamatta significa qualcosa come "pazzo di testa" e questo nome lo riassume perfettamente. Quando si conosce la folle ossessione con cui Bibi Graetz persegue la viticoltura all'Isola del Giglio, non ci si deve più meravigliare dei grandiosi e personalissimi risultati che Bibi imbottiglia da anni. Il tutto è stato preceduto da diversi anni di sperimentazione, ricerca e tanto lavoro, fino a quando non sono state individuate le migliori viti di Ansonica ultracentenarie nel roccioso vigneto di Serrone. La vendemmia viene effettuata esclusivamente a mano e ogni uva viene meticolosamente selezionata in base alla qualità e alla maturazione, per poi arrivare nella cantina dell'isola. Dopo la diraspatura e la pressatura soffice sotto ghiaccio secco, le uve vengono lasciate macerare per 48 ore a bassa temperatura prima di essere trasferite non filtrate in barrique da 225 litri per la fermentazione, dove il vino matura per altri 12 mesi.
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,38 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950623 · 4,5 l · 120,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Testamatta” Rosso Toscana IGT 2022 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve per Testamatta sono selezionate e provenienti dai 6 migliori vigneti dell'azienda: Vincigliata, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Ogni vigneto, suddiviso in parcelle, viene raccolto fino a 8 volte per garantire che tutte le uve siano raccolte al punto perfetto di maturazione. Questi cinque vigneti (con un'età massima di 80 anni) sono situati in diverse zone della Toscana: Lamole e Montefili nel cuore del Chianti Classico a 600 e 400 metri sul livello del mare, Vincigliata vicino a Firenze a 280 metri sul livello del mare, Londa a nord di Firenze verso la Valle della Rufina e Siena, nel sud della Toscana, a 250 metri sul livello del mare.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09952222 · 4,5 l · 120,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Testamatta” Bianco Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Testamatta significa "pazzo di testa" e questo nome colpisce nel segno. Quando si sa con quale folle ossessione Bibi Graetz persegue la viticoltura all'Isola del Giglio, non ci si deve più interrogare sui risultati grandiosi e di grande personalità che Bibi imbottiglia da anni. Questo è stato preceduto da molti anni di sperimentazione, ricerca e molto lavoro, fino a quando finalmente sono state individuate le migliori viti di Ansonica ultracentenarie del roccioso vigneto singolo di Serrone.
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950620 · 4,5 l · 120,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Testamatta” Bianco Toscana IGT 2022 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Testamatta significa qualcosa come "pazzo di testa" e questo nome lo riassume perfettamente. Quando si conosce la folle ossessione con cui Bibi Graetz persegue la viticoltura all'Isola del Giglio, non ci si deve più meravigliare dei grandiosi e personalissimi risultati che Bibi imbottiglia da anni. Il tutto è stato preceduto da diversi anni di sperimentazione, ricerca e tanto lavoro, fino a quando non sono state individuate le migliori viti di Ansonica ultracentenarie del roccioso vigneto di Serrone.
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,74 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950622 · 4,5 l · 120,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Colore” Rosso Toscana IGT 2021 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Da alcuni dei più antichi vigneti di Sangiovese nasce ogni anno Colore, massima espressione del sogno di Bibi Graetz: i terreni brulli e sabbiosi di alta quota creano il terroir perfetto per un vino che sappia raccontare la vera storia della Toscana e dei suoi abitanti. Le uve per il Colore sono state selezionate da vigneti a Lamole, Vincigliata e Siena. Ogni vigneto è stato raccolto fino a otto volte per ottenere il tempo di maturazione ottimale per il maggior numero possibile di uve. Ogni parcella viene fatta maturare separatamente in barrique per quasi due anni prima di decidere l'assemblaggio finale. Solo le migliori barrique di Sangiovese di ogni annata diventano Colore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09953321 · 2,25 l · 296,44 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Colore” Bianco Toscana IGT 2022 · 3 bottiglie in cassetta di legno
Il piccolo vigneto di Pietrabona, di 80 anni, sull'Isola del Giglio, produce un'Ansonica di qualità eccezionale, per cui Bibi Graetz ha deciso di vinificare le uve separatamente in piccoli lotti. Le viti si trovano su un letto di rocce e sabbia granitica a meno di 50 metri dal mare, ottenendo un vino con un aroma sottile di arance mature, spezie fini, pietra focaia e mineralità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in acciaio inox/barriera nuova sulle fecce fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09950822 · 2,25 l · 296,44 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

Egli è ciò che esprime il nome della sua cantina: Testamatta. Bibi Graetz è una persona creativa e dal carattere forte che affronta le sfide con grande passione. Nella tenuta toscana si coltivano quasi solo vitigni autoctoni in modo tradizionale. Testamatta è anche il fiore all'occhiello della casa: un Sangiovese della più bella espressione con un lungo finale.
I genitori, originari della Norvegia, avevano acquistato una tenuta di campagna con vigneti sulle colline di Fiesole. Ma per molto tempo nessuno si è occupato veramente del vigneto. Solo quando Bibi Graetz, che inizialmente voleva intraprendere una carriera artistica come i suoi genitori, decise un giorno di piantare delle viti sui terreni marnosi toscani misti a sabbia. Alla fine degli anni Novanta ha fondato Testamatta senza ulteriori indugi. "Tollkopf".
Bibi Graetz è stata inizialmente sopraffatta dalla vinificazione. Solo dopo un apprendistato di quattro anni presso viticoltori esperti ha ritenuto di avere le conoscenze sufficienti per iniziare il suo nuovo lavoro e scambiare gli utensili da pittore con gli strumenti del mestiere di viticoltore. Graetz ha già ricevuto il premio per la migliore scoperta di vino rosso al VinExpo 2003 di Bordeaux. Nel frattempo, il proprietario della tenuta si è guadagnato un'ottima reputazione tra gli esperti per i suoi vini pregiati, che recano tutti un motivo originale Bibi Graetz.
I due ettari di vigneto utilizzati per la coltivazione all'inizio non sono più sufficienti. Per questo Bibi Graetz collabora da anni con viticoltori amici, ad esempio per ottenere le uve per il suo vino di proprietà, il Casamatta. SUPERIORE.D
"Nei due decenni trascorsi dalla sua prima vendemmia, Bibi Graetz si è trasformato in una delle menti più brillanti del mondo del vino toscano. Questo grazie soprattutto all'eccezionale qualità del suo Sangiovese Testamatta in purezza. Graetz utilizza vecchi vitigni che conferiscono ai suoi migliori vini rossi profondità e anima. Le uve rosse sono coltivate sui pendii sopra Firenze e provengono dai migliori siti del Chianti Classico. Anche i suoi vini bianchi dell'Isola del Giglio sono una fonte di ispirazione e dimostrano che la Toscana può produrre anche vini bianchi." Falstaff
"Il grande merito di questo viticoltore è quello di aver scommesso su una zona viticola per nulla popolare, di averne fatto emergere il vero potenziale e di averle dato splendore con crescite interessanti." Gambero Rosso 2009
Fatti
- Proprietario: Bibi Graetz
- Enologo: Bibi Graetz
- Superficie del vigneto: circa 50 ettari
- Coltivazione convenzionale