-
“Rubiolo 30 anni” Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Il Chianti Classico Rubiolo mostra il suo lato delicatamente speziato al naso con chiodi di garofano, cannella, lavanda, ciliegie scure selvatiche e more splendidamente mature ma non eccessive. Ci sono anche note floreali. La frutta di questo vino di grande valore proviene da Castellina e Panzano, dove la pienezza e la ricchezza della regione di Panzano sono chiaramente visibili. Il finale è morbido e vellutato. È l'eccezionale equilibrio del vino che lo contraddistingue. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique 50/50
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762121 · 0,75 l · 25,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Bianco 30 anni” Toscana IGT 2022 (BIO)
Il Bianco 2022 è nobile ed elegante. Il suo emozionante bouquet di agrumi, fiori bianchi, mandorle ed erbe secche è infuso di raggi energizzanti. Al palato è molto sfumato e saporito, con grande intensità ed eleganza man mano che procede. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 60% Procanico, 30% Viognier e 10% Malvasia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 7 mesi in barrique sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 20,60 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29760122 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valletta” Rosso Colli della Toscana Centrale IGT 2019 (BIO)
Valletta è un blend di Sangiovese proveniente dai vigneti di Gagliole a Castellina e di Merlot proveniente dai vigneti di Panzano. Il vino viene fermentato in acciaio (ogni varietà viene lavorata separatamente) e poi affinato in rovere, in parte nuovo. Morbido e scattante, offre un enorme fascino fin dal primo sorso. Ciliegia nera matura, menta, spezie, espresso e arancia rossa si aprono con un po' di tempo nel bicchiere. Un vino rosso toscano aperto e sensuale che ha molto da offrire. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 50% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,20 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762519 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Rubiolo 30 anni” Chianti Classico DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM
Il Chianti Classico Rubiolo mostra il suo lato delicatamente speziato al naso con chiodi di garofano, cannella, lavanda, ciliegie scure selvatiche e more splendidamente mature ma non troppo. Ci sono anche note floreali. La frutta di questo vino di grande valore proviene da Castellina e Panzano, dove la pienezza e la ricchezza della regione di Panzano sono chiaramente visibili. Il finale è morbido e vellutato. È l'eccezionale equilibrio del vino che lo contraddistingue. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique 50/50
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29763021 · 1,5 l · 31,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO) · MAGNUM
Le uve del Gaglioles Riserva provengono da vigneti di Panzano che appartenevano a Le Cinciole e alla vicina Gagliole. Scuro e corposo nel bicchiere, mostra tutta la gamma della zona Conca d'Oro di Panzano, ma lo fa con uno stile piacevolmente sobrio, tipico dell'elegante 2019. Attualmente ancora molto giovane, tra qualche anno sarà molto più godibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762319 · 1,5 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Gallule” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 (BIO)
Il Gallule è il fiore all'occhiello dell'irresistibile gamma di Chianti Classico ed è estremamente finemente equilibrato e preciso. Le uve Sangiovese sono raccolte da un vecchio vigneto terrazzato a Castellina in Chianti. Offre profondità e una lunga sequenza di sfumature delicate con frutti scuri, erbe balsamiche, liquirizia e terra appena arata. Questa Gran Selezione è un vino completo e bello, eseguito in uno stile molto classico. Gallule è tutta una questione di piccoli dettagli, che si rivelano a ogni sorso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762719 · 0,75 l · 96,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pecchia” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2018 (BIO)
Il nome Pecchia deriva dalle api mellifere che pungono le bacche in cerca di zucchero. Pecchia Gran Selezione ha un'enorme intensità di aromi e sapori, ma rimane anche incredibilmente raffinato. Ciliegia nera, prugna, cuoio, liquirizia e spezie si sviluppano senza sforzo nel bicchiere. La Pecchia è un vino bellissimo ed estremamente elegante, con una spina dorsale solida e delicati strati di frutta e spezie. Una nota salata e minerale ne sottolinea la freschezza e la luminosità. L'annata 2018 ha trascorso 18 mesi in piccole botti di rovere francese, seguiti da alcuni mesi in acciaio inox. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in piccole botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,70 g/l
- Acidità totale: 5,22 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29763118 · 0,75 l · 146,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO) · Doppio MAGNUM in confezione regalo
Le uve del Gaglioles Riserva provengono da vigneti di Panzano che appartenevano a Le Cinciole e alla vicina Gagliole. Scuro e corposo nel bicchiere, mostra tutta la gamma della zona Conca d'Oro di Panzano, ma lo fa con uno stile piacevolmente sobrio, tipico dell'elegante 2019. Attualmente ancora molto giovane, tra qualche anno sarà molto più godibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762419 · 3 l · 43,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Gallule” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2018 · MAGNUM
Il Gallule è il fiore all'occhiello dell'irresistibile gamma di Chianti Classico ed è estremamente finemente equilibrato e preciso. Le uve Sangiovese sono raccolte da un vecchio vigneto terrazzato a Castellina in Chianti. Offre profondità e una lunga sequenza di sfumature delicate con frutti scuri, erbe balsamiche, liquirizia e terra appena arata. Questa Gran Selezione è un vino completo e bello, eseguito in uno stile molto classico. Gallule è tutta una questione di piccoli dettagli, che si rivelano a ogni sorso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10/4 mesi barrique/cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,70 g/l
- Acidità totale: 5,24 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762818 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Balisca” Cabernet Sauvignon Colli della Toscana Centrale IGT 2018 · MAGNUM
Il Balisca è prodotto con il 100% di Cabernet Sauvignon proveniente dai vigneti dell'azienda a Panzano. È un vino profondo, ricco e molto stratificato, che emana un'enorme purezza dall'inizio alla fine. Le note del vitigno sono finemente tratteggiate in un vino morbido e molto espressivo, con molta personalità e carattere. Se c'era qualche dubbio sul fatto che la fermentazione in botte funziona meglio per il Cabernet Sauvignon che per il Sangiovese, Balisca ne è la prova. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762918 · 1,5 l · 130,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile

Ulivi, cipressi e vigneti terrazzati sostenuti da antichi muretti a secco... l'Antico Podere Gagliole è un piccolo gioiello che racchiude tutto il fascino della Toscana. Più di trent'anni fa, gli svizzeri Monika e Thomas Bär rimasero incantati dalla bellezza della regione del Chianti Classico. Nella tenuta di Gagliole, a Castellina in Chianti, hanno finalmente trovato la loro seconda casa e una nuova vocazione.
Inizialmente, la coppia affittava i tre ettari di terreno originali a produttori di vino vicini. Ma quando nel 1993 assaggiarono il vino prodotto dalle uve della loro proprietà, decisero di coltivare le viti da soli e di diventare produttori di vino. Da allora, nella tenuta Gaglione non si è badato a spese né a sforzi per produrre vini biologici corposi che rivaleggiano con i migliori concorrenti.
L'opportunità di ampliare la produzione di Gagliole e di elevarne la qualità è arrivata nel 2011: l'acquisizione del vicino vigneto La Valletta ha portato alla famiglia Bär dieci ettari di vigneto nella splendida Conca d'Oro, nel comune di Panzano. Questo eccezionale sito viticolo è un anfiteatro naturale a 510 metri sul livello del mare con condizioni di coltivazione ideali.
Oggi Gagliole possiede 22 ettari di vigneto coltivati secondo le linee guida del biologico. Oltre ai siti di punta della Conca d'Oro, coltivano otto ettari di vigneto a Castellina, mentre i restanti quattro ettari sono a Badia a Passignano. Queste tre zone di coltivazione sono accomunate da un sottosuolo piuttosto raro: i terreni giallo-brunastri sono costituiti da Pietraforte, un'arenaria calcarea su cui il Sangiovese prospera particolarmente bene.
Il famoso vitigno a bacca rossa ha un ruolo estremamente importante nella gamma Gagliole. I Rubiola Chianti Classico e Riserva sono monovitigni di Sangiovese e, insieme al Merlot Valletta, riflettono lo stile di bere della casa. L'apice della produzione è rappresentato dal monovitigno Pecchia di Conca d'Oro, dalla magnifica Gran Selezione Gallule e dall'incomparabile vino simbolo Gagliole. Dopo un anno di invecchiamento in barrique, le preziose gocce maturano in piccole botti di rovere francese da dodici ettolitri.
La gamma viene vinificata nella modernissima cantina, costruita nel 2019 e completamente dedicata alla produzione di vino sostenibile. Nonostante i moderni metodi di lavoro, la cantina di Gagliole conserva la tradizione secolare della zona, catturando nel bicchiere le caratteristiche di questa incantevole denominazione di origine toscana. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1993
- Proprietario: Thomas Bär
- Enologo: Giulio Carmassi
- Consulente: Paolo Salvi
- Produzione annuale: circa 85.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 22 ettari
- Viticoltura biologica certificata