-
Rosso Toscana IGT 2022
Colore rosso rubino intenso. Aromi freschi di amarena, viola, lavanda e legno di cedro. La prima impressione è luminosa e fresca, seguita da una certa cremosità con sapori di ciliegia rossa e prugna matura, completati da una sottile nota di sottobosco. Il finale è succoso, pulito e persistente. Un delizioso e tipicamente toscano compagno di viaggio per tutti i giorni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183322 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Toscana IGT 2023
Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Al naso, sentori di pompelmo, fiori bianchi ed erba appena tagliata - l'aggiunta di qualche percentuale di Sauvignon Bianco gli conferisce intensità aromatica e una certa profondità. Un vino bianco vivace che termina allegramente con una leggera nota agrumata, rendendolo un perfetto vino da terrazza - da solo o con antipasti leggeri serviti freddi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 97% Vermentino, 3% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29180123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
Colore rosso rubino brillante, note aperte di ciliegia, lampone e viola, abbinate a pepe verde e chiodi di garofano. Al palato è delicato, con una bella nota di sapidità. Tannini delicati e fini, vivacemente sostenuti da una fresca struttura acida con una sottile dolcezza di estratto, completano questa esperienza toscana incredibilmente autentica e succosa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Colorino, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10‑12 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pizza, pasta - Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182322 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Colore rosso rubino brillante. Naso vivace di piccoli frutti rossi primari, uso sottile del legno e una razza e complessità impressionanti per il prezzo. Preciso e teso al palato, mostra le sue origini in modo audace e deciso. Poi un mix armoniosamente equilibrato di tabacco, cuoio, cedro e, naturalmente, ciliegia e prugna. I tannini finemente bilanciati portano questa Riserva potente e impressionante verso un lungo finale. Impressionante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183521 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“In Avane” Chardonnay Toscana IGT 2022
Il nome deriva da "Avenal", il nome etrusco della zona da cui provengono le uve. Rappresenta quindi l'antica cultura presente nella zona di San Felice. Bouquet complesso e persistente di agrumi, fiori bianchi con chiare note di paglia e acacia. Al palato unisce una freschezza equilibrata a una piacevole morbidezza. Questa splendida interpretazione dello Chardonnay con piccole quantità di Sauvgnon e Semilion si sposa perfettamente con antipasti e primi piatti leggeri, carni bianche e sushi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 88% Chardonnay, 12% Sauvignon e Semilion
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 30/70 botte di rovere/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti asiatici, carne bianca - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29180222 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Borgo” Chianti Classico DOCG 2022
Borgo 2022 è l'annata di debutto di un Chianti Classico che incarna l'anima di San Felice con grande carattere. Il Sangiovese e una piccola quantità di Pugnitello si uniscono per dare vita a un vino fragrante e vivace che rappresenta in modo fedele e autentico l'inconfondibile terroir. L'impressione generale è versatile e immediata, con freschezza, aromi fruttati e note floreali. Al palato è ricco e complesso, con tannini dolci che accompagnano un finale persistente ed equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in grandi botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183722 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020
Wow! Colore rubino scuro e brillante con sfumature granate. Potenza pura degli aromi, densi e complessi di ciliegie nere, prosciutto affumicato, erbe aromatiche, tabacco, liquirizia e molte altre sfumature. Altrettanto affascinante al palato, con tannini decisi, complessità e profondità impressionanti e un notevole potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Abrusco, Pugnitello, Malvasia Nera, Ciliegiolo, Mazzese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 50/50 botte di legno/barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182820 · 0,75 l · 47,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 · MAGNUM in confezione regalo
Colore rosso rubino brillante, note aperte di ciliegia, lampone e viola, abbinate a pepe verde e chiodi di garofano. Al palato è delicato, con una bella nota di sapidità. Tannini delicati e fini, vivacemente sostenuti da una fresca struttura acida con una sottile dolcezza di estratto, completano questa esperienza toscana incredibilmente autentica e succosa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Colorino, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10‑12 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pizza, pasta - Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183921 · 1,5 l · 25,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pugnitello” Rosso Toscana IGT 2019
Colore rubino violaceo scuro e profondo. Il Pugnitello colpisce per le intense note di sambuco e mora, intervallate da sottili note affumicate, leggermente pepate in sottofondo. Attacco succoso con corpo ben strutturato, tannini fitti e avvincenti, lungo e persistente con una componente salina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,00 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182619 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Pieve” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2021
Arriva il nuovo top Gran Selezione di San Felice: colore rosso rubino intenso, con aromi ampi e persistenti al naso. Note di viola e ribes nero si mescolano a una dolce speziatura di tabacco e liquirizia. Vino corposo, morbido e ben strutturato, caratterizzato da tannini maturi e succosi che si armonizzano con la componente acida. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Abrusco, Pugnitello, Malvasia Nera, Ciliegiolo, Mazzese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24/3 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29184121 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigorello” Rosso Toscana IGT 2019
Il Vigorello è stato creato nel 1968, all'inizio del movimento Super Tuscan. È un vino potente ma raffinato che esplode dal bicchiere con toni di frutta nera, liquirizia, rosa e lavanda secca, erbe mediterranee e un dolce sentore di vaniglia. L'equilibrio e la struttura sono eccezionali e con il tempo svilupperà una complessità ancora maggiore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 35% Pugnitello, 30% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi in barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182719 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio Rosso” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019
Poggio Rosso Gran Selezione ha un'enorme abbondanza di frutta, splendidamente stratificata. Un'interpretazione molto bella del Sangiovese, con un nucleo denso e un'ampia copertura intorno ad esso. Colore rubino-granato ricco, trama e struttura molto fine al palato, che si rivela pienamente solo con il tempo necessario nel bicchiere. È pieno di tensione e potenza in gioventù, l'acidità e i tannini ben costruiti sono programmati per lo sviluppo, poiché svilupperà la sua piena eleganza e grandezza solo tra qualche anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di manzo - Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182519 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigorello” Rosso Toscana IGT 2020
Il Vigorello è stato creato nel 1968, all'inizio del movimento Super Tuscan. È un vino potente ma raffinato che esplode dal bicchiere con toni di frutta nera, liquirizia, rosa e lavanda secca, erbe mediterranee e un dolce sentore di vaniglia. L'equilibrio e la struttura sono eccezionali e con il tempo svilupperà una complessità ancora maggiore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 35% Pugnitello, 30% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi in barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,10 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182720 · 0,75 l · 70,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Riserva DOCG 2021 · MAGNUM in confezione regalo
Colore rosso rubino brillante. Naso vivace di piccoli frutti rossi primari, uso sottile del legno e una razza e complessità impressionanti per il prezzo. Preciso e teso al palato, mostra le sue origini in modo audace e deciso. Poi un mix armoniosamente equilibrato di tabacco, cuoio, cedro e, naturalmente, ciliegia e prugna. I tannini finemente bilanciati portano questa Riserva potente e impressionante verso un lungo finale. Impressionante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183021 · 1,5 l · 35,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Colore rubino scuro e brillante con sfumature granate. Pura potenza di aromi, densi e complessi con note di ciliegie nere, prosciutto affumicato, erbe aromatiche, tabacco, liquirizia e molte altre sfumature. Altrettanto affascinante al palato, con tannini decisi, complessità e profondità impressionanti e un notevole potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Abrusco, Pugnitello, Malvasia Nera, Ciliegiolo, Mazzese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi 50/50 botte di legno/barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182920 · 1,5 l · 59,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Vigorello” Rosso Toscana IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Vigorello è stato creato nel 1968, all'inizio del movimento Super Tuscan. È un vino potente ma raffinato che esplode dal bicchiere con toni di frutta nera, liquirizia, rosa e lavanda secca, erbe mediterranee e un dolce sentore di vaniglia. L'equilibrio e la struttura sono eccezionali e con il tempo svilupperà una complessità ancora maggiore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 35% Pugnitello, 30% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi in barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183619 · 1,5 l · 72,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Poggio Rosso” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Poggio Rosso Gran Selezione ha un'enorme abbondanza di frutta, splendidamente stratificata. Un'interpretazione molto bella del Sangiovese, con un nucleo denso e un'ampia copertura intorno ad esso. Colore rubino-granato ricco, trama e struttura molto fine al palato, che si rivela pienamente solo con il tempo necessario nel bicchiere. È pieno di tensione e potenza in gioventù, l'acidità e i tannini ben costruiti sono programmati per lo sviluppo, poiché svilupperà la sua piena eleganza e grandezza solo tra qualche anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di manzo - Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183119 · 1,5 l · 79,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Riserva DOCG 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino radioso. Naso vivace di piccoli frutti rossi primari, uso discreto del legno e una razza e complessità impressionanti per il prezzo. Preciso e teso al palato, mostra con decisione la sua origine. Poi un mix armoniosamente equilibrato di tabacco, cuoio, cedro e naturalmente ciliegia e prugna. Il tannino finemente calibrato porta questa Riserva potente e impressionante verso un lungo finale. Impressionante, non solo per il suo prezzo estremamente contenuto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29184020 · 3 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Borgo” Chianti Classico DOCG 2022 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Borgo 2022 è l'annata di debutto di un Chianti Classico che incarna l'anima di San Felice con grande carattere. Il Sangiovese e una piccola quantità di Pugnitello si uniscono per dare vita a un vino fragrante e vivace che rappresenta in modo fedele e autentico l'inconfondibile terroir. L'impressione generale è versatile e immediata, con freschezza, aromi fruttati e note floreali. Al palato è ricco e complesso, con tannini dolci che accompagnano un finale persistente ed equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in grandi botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183822 · 4,5 l · 36,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“La Pieve” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2021 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Arriva il nuovo top Gran Selezione di San Felice: colore rosso rubino intenso, con aromi ampi e persistenti al naso. Note di viola e ribes nero si mescolano a una dolce speziatura di tabacco e liquirizia. Vino corposo, morbido e ben strutturato, caratterizzato da tannini maturi e succosi che si armonizzano con la componente acida. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Abrusco, Pugnitello, Malvasia Nera, Ciliegiolo, Mazzese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24/3 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29184321 · 0,75 l · 405,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Vigorello” Rosso Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Vigorello è stato creato nel 1968, all'inizio del movimento Super Tuscan. È un vino potente ma raffinato che esplode dal bicchiere con toni di frutta nera, liquirizia, rosa e lavanda secca, erbe mediterranee e un dolce sentore di vaniglia. L'equilibrio e la struttura sono eccezionali e con il tempo svilupperà una complessità ancora maggiore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 35% Pugnitello, 30% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 20 mesi in barrique e acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,10 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29184220 · 4,5 l · 72,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

In realtà si tratta di un intero villaggio, non solo di una cantina. L'Antica Pieve San Felice in Pincis, un sito storico con chiesa e insediamento rurale nei pressi di Castelnuovo Berardenga, nel sud del Chianti Classico, risale agli Etruschi e fu poi fortemente contesa nelle guerre tra Firenze e Siena. Nel corso della storia, è stato di proprietà di diverse famiglie locali, da ultimo i Grisaldi del Taja, co-fondatori del Consorzio Chianti Classico. Per secoli, anche l'olivo e il vino sono stati coltivati su larga scala nelle vaste aree boschive e agricole.
Già nel 1968 si iniziò a rinunciare alla proporzione di uve bianche prescritta all'epoca nel Chianti Classico e a pigiare il Vigorello, vino espressivo e potente. "Espressivo". Oggi viene spesso definito il primo Supertuscan. L'anno successivo arriva sul mercato Il Grigio, che segnerà la tendenza per lo sviluppo della cantina San Felice. L'idea di fare un vino solo da Sangiovese era azzeccata.
Era quindi logico che alla fine degli anni Settanta, quando la tenuta passò sotto la proprietà del Gruppo Allianz, si producesse anche il primo Cru, cioè un Chianti Classico da un unico vigneto; questo vigneto si chiama Poggio Rosso, così come l'omonimo vino.
I vigneti di San Felice sono situati mediamente a un'altitudine di circa 400 metri sul livello del mare, in una zona collinare rocciosa, caratterizzata da diversi strati di roccia, dal galestro al calcare e all'argilla. L'aroma fruttato ed elegante si sviluppa grazie all'interazione tra i freschi venti d'altura di notte e le miti brezze marine di giorno.
Oltre al Sangiovese, l'enologo di lungo corso Leonardo Bellaccini si dedica a numerosi vitigni autoctoni, molti dei quali ha salvato dall'estinzione in collaborazione con le università di Pisa e Firenze. Il "Vitiarium" coltiva più di cento varietà di uva ed è diventato un progetto vetrina. Alcuni dei vecchi vitigni servono come partner di assemblaggio nel Chianti Classico, il "Pugnitello" è oggi un vino raro e ricercato ottenuto dall'omonima uva.
Negli ultimi decenni sono stati fatti enormi investimenti e restaurati con amore. Non solo nei vigneti e nella cantina, ma anche negli edifici storici. Ecco come il Borgo San Felice, Relais & Chateaux con hotel, ristorante, osteria, centro benessere e strutture per eventi e conferenze.
Da alcuni anni la piccola cantina Perolla, vicino a Massa Marittima, in Maremma, fa parte dell'azienda San Felice. Qui si producono vini rossi e rosati da Cabernet, Merlot, Ciliegiolo e Sangiovese, come il più volte premiato Poggibano. Particolarmente entusiasmante, tuttavia, è il vino bianco ottenuto dal vitigno maremmano Vermentino, che prospera particolarmente bene nel clima mediterraneo vicino alla costa tirrenica.
San Felice comprende anche Campogiovanni a Montalcino, dove dalla metà degli anni Ottanta si producono ottimi Rosso e Brunello di Montalcino, e la giovane tenuta Bell di Bolgheri.'Aja, dove si producono il Bolgheri Rosso e il Bolgheri Superiore, che naturalmente troverete anche nel nostro assortimento. SUPERIORE.DE
Fatti
- Proprietario: Gruppo Allianz
- Enologo: Leonardo Bellaccini
- Agronomo: Andrea Dominutti
- Produzione annuale: circa 1.200.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 150 ettari
- Coltivazione convenzionale