-
“Vallenuova” Chianti Classico DOCG 2021
Il Chianti Classico Vallenuova ha il potenziale per diventare uno dei vini preferiti. È un'espressione archetipica del Sangiovese proveniente da un singolo vigneto che non potrebbe essere più tipica e autentica. Vibrante, di colore rubino scintillante, al naso presenta sentori di legno di cedro e piccoli frutti di bosco, oltre a spezie, barbabietola e pepe bianco. Cuoio, tabacco e una nota di agrumi al palato, il finale è piacevolmente snello con una freschezza convincente e bevibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
coniglio arrosto - Estratto secco: 30,56 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332721 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Al Passo” Rosso Toscana IGT 2021
Al Passo prende il nome dal piccolo bosco sulla collina più alta di Tolaini, un luogo magico con una vista mozzafiato sulla campagna e sui tramonti sulle torri di Siena. Il vino è unico come il bosco, e mostra la naturale affinità di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Colore granato ricco con sfumature rubino. Bouquet intenso e invitante di frutta matura, scorza d'arancia e note speziate di rovere, al palato frutta matura e fresca acidità, equilibrato, di medio corpo, finale lungo con una fine vena salina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 34% Sangiovese, 33% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
anatra selvatica al ginepro - Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332121 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Valdisanti” Rosso Toscana IGT 2021
Le uve di questo Supertuscan provengono dal vigneto San Giovanni, vicino a San Giovanni a Cerreto. Nella chiesa accanto al vigneto si trova un dipinto di Rutilo Manetti che raffigura San Giovanni Battista (San Giovanni). Rosso rubino intenso, giovane, ricco, con aromi di frutta scura, bacche e cassis che si fondono con il rovere francese. Al palato presenta profondi e sottili sapori di frutta e un eccellente equilibrio tra frutta e tannini, oltre a fumo, liquirizia e catrame. Un rosso ricco ma non troppo pesante, con un'eccellente struttura e un grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
medaglione di vitello al forno - Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332221 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Montebello Sette” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2021
Chianti Classico Gran Selezione, stilisticamente equilibrato e ricco di finezza, proveniente da un piccolo vigneto singolo (vigneto n. 7) nella zona di Castelnuovo-Berardenga, dove le temperature sono sempre un po' più alte rispetto al resto del Chianti Classico. Colore rubino scuro e brillante. Elegante bouquet di Sangiovese puro di bacche rosse con un delicatissimo sentore di tabacco. Al palato è salato, mostra molta pressione, frutta molto chiara e compatta, si costruisce con tannini molto fitti; finale molto intenso e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20‑24 mesi botte grande di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca fiorentina - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332521 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vallenuova” Chianti Classico DOCG 2021 · MAGNUM
Il Chianti Classico Vallenuova ha il potenziale per diventare uno dei vini preferiti. È un'espressione archetipica del Sangiovese proveniente da un singolo vigneto che non potrebbe essere più tipica e autentica. Vibrante, di colore rubino scintillante, al naso presenta sentori di legno di cedro e piccoli frutti di bosco, oltre a spezie, barbabietola e pepe bianco. Cuoio, tabacco e una nota di agrumi al palato, il finale è piacevolmente snello con una freschezza convincente e bevibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
coniglio arrosto - Estratto secco: 30,56 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332821 · 1,5 l · 24,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Al Passo” Rosso Toscana IGT 2021 · MAGNUM
Al Passo prende il nome dal piccolo bosco sulla collina più alta di Tolaini, un luogo magico con una vista mozzafiato sulla campagna e sui tramonti sulle torri di Siena. Il vino è unico come il bosco, e mostra la naturale affinità tra Sangiovese e Merlot. Colore granato ricco con sfumature rubino. Bouquet intenso e invitante di frutta matura, scorza d'arancia e note speziate di rovere, al palato frutta matura e fresca acidità, equilibrato, di medio corpo, finale lungo con una fine vena salina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 34% Sangiovese, 33% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
anatra selvatica al ginepro - Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332921 · 1,5 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Valdisanti” Rosso Toscana IGT 2021 · MAGNUM
Le uve di questo Supertuscan provengono dal vigneto San Giovanni, vicino a San Giovanni a Cerreto. Nella chiesa accanto al vigneto si trova un dipinto di Rutilo Manetti che raffigura San Giovanni Battista (San Giovanni). Rosso rubino intenso, giovane, ricco, con aromi di frutta scura, bacche e cassis che si fondono con il rovere francese. Al palato presenta profondi e sottili sapori di frutta e un eccellente equilibrio tra frutta e tannini, oltre a fumo, liquirizia e catrame. Un rosso ricco ma non troppo pesante, con un'eccellente struttura e un grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
medaglione di vitello al forno - Estratto secco: 32,70 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29333021 · 1,5 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Vigna Montebello Sette” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2021 · MAGNUM
Chianti Classico Gran Selezione, stilisticamente equilibrato e ricco di finezza, proveniente da un piccolo vigneto singolo (vigneto n. 7) nella zona di Castelnuovo-Berardenga, dove le temperature sono sempre un po' più alte rispetto al resto del Chianti Classico. Colore rubino scuro e brillante. Elegante bouquet di Sangiovese puro di bacche rosse con un delicatissimo sentore di tabacco. Al palato è salato, mostra molta pressione, frutta molto chiara e compatta, si costruisce con tannini molto fitti; finale molto intenso e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 20‑24 mesi botte grande di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca fiorentina - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29333121 · 1,5 l · 44,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Picconero” Merlot Toscana IGT 2020
Colore rubino scuro e impenetrabile con riflessi violacei. Bouquet opulento e caldo di ciliegie pienamente mature, prugne, liquirizia, cuoio giovane con un accenno di spezie di rovere francese. Al palato è potente e deciso, con una struttura brillante e tannini tesi. Con una crescente aerazione, rivela la sua buona struttura e la sua raffinata eleganza. Questo eccezionale Merlot della Toscana centrale non sembra mai ampio o troppo pesante fino al lungo finale, ma è assolutamente convincente con la sua grandiosa energia e complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
quaglia ripiena - Estratto secco: 34,80 g/l
- Acidità totale: 6,21 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332320 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Picconero” Merlot Toscana IGT 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Colore rubino scuro e impenetrabile con riflessi violacei. Bouquet opulento e caldo di ciliegie pienamente mature, prugne, liquirizia, cuoio giovane con un accenno di spezie di rovere francese. Al palato è potente e deciso, con una struttura brillante e tannini tesi. Con una crescente aerazione, rivela la sua buona struttura e la sua raffinata eleganza. Questo eccezionale Merlot della Toscana centrale non sembra mai ampio o troppo pesante fino al lungo finale, ma è assolutamente convincente con la sua grandiosa energia e complessità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
quaglia ripiena - Estratto secco: 34,80 g/l
- Acidità totale: 6,21 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29333220 · 1,5 l · 106,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

La storia sembra avventurosa e quasi una fiction: Da giovane, Pier Luigi Tolaini emigrò in Canada per guadagnare i soldi necessari ad avviare un'azienda vinicola in Toscana. Dopo aver svolto inizialmente molti lavori saltuari, l'emigrante è diventato un potente trasportatore con una grande flotta di veicoli in Nord America. Nel 1998, l'imprenditore di successo è tornato in patria e ha acquisito le due tenute San Giovanni e Montebello, situate tra Pianella e Vagliagli, vicino a Castelnuovo Berardenga, nella regione del Chianti Classico. Solo due anni dopo, la cantina fu completata. Passarono altri due anni prima che Pier Luigi potesse gustare il primo vino imbottigliato. Dopo alcuni aggiustamenti stilistici, la cantina Tolaini produce oggi cinque vini di alta qualità.
Il fatto che il Patriot, che non rientra in alcuno schema, abbia avuto un rapido successo, giochi nel campionato dei Super Tuscans e riceva regolarmente valutazioni elevate dagli esperti di vino, è dovuto al fatto che il team non lascia nulla al caso nei 50 ettari di vigneti molto densamente piantati. Solo le uve migliori devono trovare posto nella cantina dall'aspetto avanguardistico. Sebbene l'azienda prediliga i vitigni autoctoni della Toscana - soprattutto il Sangiovese - è in grado di apprezzare anche le varietà bordolesi come il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Merlot. Nella vinificazione, Tolaini non fa eccessivo affidamento sull'invecchiamento in legno. Vengono utilizzati innanzitutto barili di piccole dimensioni. Per la produzione, il capo enologo e direttore della cantina Francesco Rosi è assistito da Luca D'Attoma, un consulente di prim'ordine.
Il Picconero, una cuvée di Merlot e Cabernet Franc, è uno dei vini di punta di Tolaini, spesso premiato. Anche i vini rossi Valdisanti e Al Passo si collocano nella fascia alta. Da qualche anno, un Chianti Classico Gran Selezione proveniente da un singolo vigneto e un meraviglioso "Chianti entry-level" completano la gamma. SUPERIORE.DE
"Una cura meticolosa in vigna secondo linee bordolesi e poche inutili costrizioni in cantina fanno dell'azienda di Pier Luigi Tolaini, ancora piuttosto giovane, un'operazione autorevole nel Chianti Classico." Gambero Rosso
Fatti
- Proprietario: Lia Tolaini Banville
- Enologi: Francesco Rosi, Luca D'Attoma (consulenza)
- Agronomo: Mattia Malanchi
- Produzione annuale: circa 220.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 50 ettari
- Coltivazione convenzionale