Altri viticoltori della regione Toscana | Maremma
-
“Mandriolo” Rosso Maremma Toscana DOC 2023
Anche con il vino base, Morisfarms non si discosta minimamente dal suo consueto standard qualitativo, che ci ha deliziato con la sua costanza da oltre 15 anni. Freschezza e bevibilità rilassata sono i punti di forza del Rosso Maremma, con il suo bouquet di frutta terrosa di ciliegia e prugna e le sue note speziate nel finale. Questo delizioso vino rosso maremmano è il preferito dai consumatori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, Syrah e Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142923 · 0,75 l · 11,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Viognier Toscana IGT 2023
I Vini del Mare Belvento - questo nome sta a significare l'ancora giovane progetto della famiglia Moretti, come dice quali vini si raccolgono e si spremono qui in Maremma, vicino al mare: i vini del mare dei venti belli.
scopri di più- Vitigno: 100% Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09880223 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Gròttolo” Rosato Montecucco DOC 2023 (BIO)
Il Grottolo Rosato ha un ricco colore rosa, un delicato bouquet vinoso rosso e un gusto succoso di frutti di bosco e pesca con un'acidità piacevolmente equilibrata. Speziato e fresco, compatto, con una notevole freschezza al palato e un bel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, 15% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773223 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sangiovese Toscana IGT 2022
I Vini del Mare Belvento - questo il nome dell'ancora giovane progetto della famiglia Moretti, che descrive i vini che raccoglie e spreme qui in Maremma, vicino al mare: i vini del Mare dei Venti. "Secondo la leggenda, questo è il mare in cui Afrodite sparse le perle della sua collana e da cui nacque la Toscana. La bellezza della regione ci fa credere a questa leggenda! Ma scientificamente parlando, il Belvento, il vento bello, è un fattore importante per lo sviluppo della qualità dell'uva, perché è proprio questo vento che assicura una buona ventilazione del vigneto, la brezza rinfrescante che mantiene la freschezza nelle uve e rende questi vini così piacevolmente vivificanti." I sapori e gli aromi nascono sempre dall'interazione tra terra e mare. Ecco perché le etichette dei vini Belvento raffigurano le specie animali che vivono sulla costa, nelle acque e nella vicina riserva naturale.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,33 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09883222 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costa Ovest” Grechetto Toscana IGT 2023 (BIO)
Le uve per i nuovi vini bianchi freschi e frizzanti di Maurizio Castelli provengono da un vigneto sul Monte Bottigli, un "forteto" noto agli abitanti del luogo per la sua natura selvaggia e impenetrabile. Maturano con vista sul panorama dell'arcipelago toscano e incarnano idealmente il carattere marittimo della Maremma. Giallo brillante con un bouquet caratterizzato da aromi floreali e di frutta a polpa gialla. Al palato è di media struttura, complessità e persistenza, e la sua freschezza lo rende estremamente piacevole nel bicchiere. Per noi, Costa Ovest è il vino ideale per l'estate! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grechetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,74 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09720223 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Rosamundi” Rosato Maremma Toscana DOC 2024
Su il sipario per un vivace rosato italiano: colore rosa-arancio brillante, naso delicato e floreale con note di piccoli frutti rossi. Al palato frutta fresca e delicata, né matura né dolce. Al palato è di medio corpo, molto schietto e pulito, con un'acidità vivace, una delicata struttura fondente e un finale di tutto rispetto. Questo Sangiovese Rosato monovitigno si distingue chiaramente dalla media dei vini da piscina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,98 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,51 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 289 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09143024 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Melacce” Vermentino Maremma Toscana DOC 2024 (BIO)
Classico Vermentino della regione del Montecucco: bouquet intensamente floreale e fruttato con chiare note di biancospino, mela verde, pompelmo e pesca bianca. Fresco e succoso al palato, l'elegante acidità apre un bel ventaglio, poi note salate nel finale ben proporzionato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,54 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09770224 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Serrata di Belguardo” Rosso Toscana IGT 2021
Il bouquet di questo blend di Sangiovese si apre lentamente per rivelare il suo meraviglioso aroma di bacche rosse e fini note speziate. Una concentrazione naturale, un'immensa morbidezza e armonia al palato, controbilanciata da tannini ben strutturati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09522121 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lohsa” Morellino di Scansano DOCG 2022
Morellino saporito con un bel bouquet di frutti di ciliegia, buccia d'arancia ed erbe speziate. Al palato si apre molto succoso e deciso, con un finale fruttato morbido e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153422 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pelofino” Rosso Toscana IGT 2023
Con il Pelofino, Elisabetta Geppetti ha creato una cuvée fruttata e speziata di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Eleganti aromi di frutti scuri nel bouquet, al palato ampio e con una pressione delicata, ma splendidamente equilibrato. Un vino dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 2,26 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,69
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233223 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Morellino di Scansano DOCG 2023
Colore rubino chiaro e brillante. Naso giovanile di ciliegia precocemente matura e fragoline di bosco, leggermente vegetale, delicatamente pepato e speziato nel finale. Molto preciso al palato, succoso e con tannini giovani, frutto croccante, grande bevibilità, ancora più completo tra qualche mese. Ottimo per accompagnare il cibo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Ciliegiolo, 5% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 2,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232723 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato Maremma Toscana DOC 2023
Colore rosa salmone chiaro. Naso fruttato di lamponi freschi e sapori speziati di macchia mediterranea. Al palato è equilibrato, fresco e succoso, con una leggera spinta tannica e un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482823 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio al Lupo” Morellino di Scansano DOCG 2022
Fine Morellino della cantina Poggio al Lupo di Magliano, nel sud della provincia di Grosseto, con un delizioso bouquet di frutti rossi, rosmarino e cioccolato amaro. Al palato, una generosa varietà di aromi. Tannino lusinghiero, avvolgente. Fresco e dinamico nel finale, molto bevibile! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,49 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09332922 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio alla Guardia” Maremma Toscana DOC 2022
Colore rosso rubino scuro. Gli aromi di ciliegia scura, mirtillo, cioccolato al latte e pepe sono arricchiti da intense note di violetta. Al palato è morbido, concentrato e delicatamente dolce, con sapori di frutti rossi e bacche scure. Il finale medio-lungo presenta tannini forti ma ben integrati e una buona acidità. Un vino di base davvero notevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon, Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: cemento/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,98 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482222 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Belguardo” Rosé Toscana IGT 2023
Il rosato senza compromessi di Mazzei a base di Sangiovese e Syrah è un vino magnificamente equilibrato e generoso. Bouquet fine e floreale di frutti rossi, medio corpo al palato. Questo meraviglioso rosato offre molta armonia e freschezza e termina lucido con una pressione delicata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 50% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,35 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09522523 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Maremma Toscana DOC 2023
Caratteristico colore giallo paglierino con leggeri riflessi. Profumo delicatamente fruttato e chiaro di pere di media maturità, qualche albicocca e una nota di nocciola. Al palato è fresco e di inconfondibile finezza, con delicate note erbacee e animatamente succoso. Un toscano fresco e frizzante, con una bella armonia e una piacevole bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Vermentino, 10% Viognier
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09140123 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Poggio al Lupo” Vermentino Toscana IGT 2023
Splendido Vermentino di grande freschezza e vigore. Pera, mela, fiori e un accenno di menta caratterizzano il bouquet. Al palato è generoso e ricco di sfumature, con uno stile strutturato, chiarezza, freschezza ed eleganza - molto nitido e riuscito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,56 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09330123 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Amor” Ansonica Maremma Toscana DOC 2023
Ecco un'Ansonica luminosa, solare e pura. Colore giallo pallido e limpido. Fine aroma di mandorla, pesca e macchia mediterranea, con lievi sentori tropicali. Al palato è fresco, con un'interessante nota amara, un'acidità fine e contenuta, una morbidezza ben proporzionata e una vena salina e minerale nel finale ben strutturato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Ansonica
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,85 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09140223 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“Hebo” Rosso Toscana IGT 2022
Hebo fragrante e succoso ottenuto da Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Merlot. Bouquet fruttato pronunciato con note balsamiche, sapore ricco e ottimamente definito in cui tannino e acidità sono splendidamente bilanciati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 1,53 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09882722 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Belguardo” Vermentino Maremma Toscana DOC 2023
Frutta a nocciolo di colore chiaro, minerali e fiori al naso. Aromi e sapori strutturati, lunghi ed equilibrati. Un vino bianco di grande freschezza e potenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
crostacei, antipasti - Estratto secco: 22,25 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 3,05 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09520123 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Unlitro di Ampeleia” Costa Toscana IGT 2023 (BIO)
Unlitro di Ampeleia (1 litro) esprime in modo straordinario la vitalità dei vigneti più giovani della tenuta. Note di frutti di bosco freschi e agrumi. Al palato è morbido e vellutato, fresco, dinamico e di grande bevibilità. Un vino allegro e vivace, certificato Demeter. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Alicante Nero, Sangiovese, Carignano, Mourvèdre, Alicante Bouschet
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 6 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,55 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09922323 · 1 l · 12,90 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Maremma Toscana DOC 2023
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi. Delicate note floreali e fruttate al naso, freschi sentori di agrumi. Al palato è equilibrato, la buona acidità e l'evidente mineralità gli conferiscono la necessaria succosità e freschezza che non smentisce la sua vicinanza alla costa toscana occidentale. Un vino sofisticato, stratificato e ricco di mineralità salata, in grado di affrontare non solo i crostacei ma anche i piatti mediterranei a base di carne di vitello. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,89 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29480123 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Irisse” Vermentino Montecucco DOC 2023 (BIO)
Vermentino biologico giallo brillante con una piccola percentuale di Grechetto. L'idea è di Maurizio Castelli, che è anche consulente della cantina Barberani in Umbria. Maurizio Castelli crea questo meraviglioso vino bianco della costa toscana da un uvaggio tradizionale e locale basato su un modello storico e raccoglie sempre le uve piuttosto tardi. Al naso ha un aroma luminoso di mela, pera, pietra focaia e un certo esotismo. Complesso e pieno al palato, il sapore ricco è accompagnato da un'acidità tonificante e vivace fino al lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Vermentino, 15% Grechetto
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox/barile in legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,87 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,53 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09770323 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Collemassari” Rosso Montecucco Riserva DOC 2020 (BIO)
Rosso rubino intenso, bouquet persistente e fruttato, con note di frutti di bosco, viola, chiodi di garofano e cannella, nonché aromi di tabacco dolce. Al palato è concentrato, carnoso, tannico, con sapori di frutta scura. Sul finale, i sapori speziati si fondono con una piacevole nota fruttata. Un vino imbattibile ogni anno a un prezzo molto interessante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Ciliegiolo, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,84 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 0,69 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09772120 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

L'ex palude lungo la costa del Mar Tirreno è oggi un'area fertile e una regione di boom per la viticoltura italiana. Dopo i successi delle cantine di Bolgheri, i produttori di vino italiani affamati di investimenti si sono guardati intorno e hanno scoperto la regione costiera che va da Livorno a Follonica e Grosseto, oltre alla campagna montuosa che offre un contatto visivo con la costa e le isole dell'Elba e della Corsica fino a 600 metri di altitudine.
Più avanti via Scansano e Suvereto fino alla penisola di Orbetello e, più recentemente, anche alla parte più a sud-est della Maremma vicino a Capalbio. Già ai tempi dei Romani questa era chiamata "Vallis Aurea", cioè valle d'oro, perché le condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli permettevano di far crescere qui anche vini e frutti particolarmente buoni.
Le aree DOC di questa regione sono: Ansonica Costa dell'Argentario, Bianco di Pitigliano, Maremma Toscana, Montecucco, Monteregio di Massa Marittima, Morellino di Scansano, Parrina, Sovana e Val di Cornia. Da qui provengono anche alcuni dei "Supertuscans" più quotati, come Monteverro, Redigaffi o Saffredi.
La specialità della regione, tuttavia, è sicuramente il meraviglioso Morellino di Scansano, composto per almeno l'85% da Sangiovese e del tutto paragonabile a un buon Chianti Classico.
Mentre vicino alla costa prevale un clima marittimo caldo e mite, le altitudini più elevate, come Montecucco, Val di Cornia o Monteregio di Massa Marittima, presentano spesso un'estrema alternanza di giornate calde e secche e notti fresche e ventose. Sulla costa si trovano terreni argilloso-sabbiosi, in collina marne pietrose e calcaree con solo una leggera sovrapposizione argilloso-sabbiosa e terreni vulcanici, che spesso rendono questi vini molto delicati ed eleganti.
Per questo motivo, quassù dominano il Sangiovese e il Vermentino, mentre "più in basso" vengono spesso utilizzati vitigni internazionali. Circa 1.700 ettari sono in produzione e producono circa 7,5 milioni di litri di vino all'anno.
Ampeleia (Elisabetta Foradori), Brancaia, Colle Massari, Duemani, Le Pupille (Elisabetta Geppetti), Monteverro, Morisfarms, Petra, Podere 414, Poggio al Lupo, Poliziano, Tenuta di Biserno, Tua Rita o Valdonica sono solo alcuni dei nomi altisonanti della Maremma. SUPERIORE.DE
Fatti
Abbiamo suddiviso per voi la Toscana nelle cinque regioni vinicole più popolari: Chianti e Chianti Classico | Bolgheri | Maremma | Montalcino | Montepulciano. In questo modo, potrete scegliere in modo specifico tra la ricca offerta della rispettiva regione.