-
“Pelofino” Rosso Toscana IGT 2023
Con il Pelofino, Elisabetta Geppetti ha creato una cuvée fruttata e speziata di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Eleganti aromi di frutti scuri nel bouquet, al palato ampio e con una pressione delicata, ma splendidamente equilibrato. Un vino dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 2,26 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,69
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233223 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Morellino di Scansano DOCG 2023
Colore rubino chiaro e brillante. Naso giovanile di ciliegia precocemente matura e fragoline di bosco, leggermente vegetale, delicatamente pepato e speziato nel finale. Molto preciso al palato, succoso e con tannini giovani, frutto croccante, grande bevibilità, ancora più completo tra qualche mese. Ottimo per accompagnare il cibo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Ciliegiolo, 5% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 2,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232723 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio Argentato” Bianco Toscana IGT 2024
Elisabetta Geppetti dice di non aver voluto salire sul popolare carro del Vermentino e di aver invece optato per questo blend di ispirazione francese per catturare toni floreali, sfumature minerali secche e frutta a nocciolo croccante da terreni gessosi. Al naso, un bouquet multistrato con fini note erbacee. Al palato è potente, fresco ed elegante, con un'acidità minerale e sapori di agrumi sul finale. È molto rinfrescante assaggiare un vino bianco originale della costa toscana. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sauvignon, 30% Petit Manseng, 5% Traminer, 5% Semillon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce, pollame, piatti vegetariani - Estratto secco: 21,58 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09230124 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosamati” Rosato Maremma Toscana DOC 2023
Al naso presenta sfumature fruttate, floreali e delicatamente speziate. Al palato ha una consistenza fresca, un piacevole sapore di bacche rosse con note di pompelmo e arancia rossa. Un piacere da bere pieno di carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto ai frutti di mare - Estratto secco: 22,57 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233423 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosamati” Rosato Maremma Toscana DOC 2024
Al naso presenta sfumature fruttate, floreali e delicatamente speziate. Al palato ha una consistenza fresca, un piacevole sapore di bacche rosse con note di pompelmo e arancia rossa. Un piacere da bere pieno di carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto ai frutti di mare - Estratto secco: 23,61 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 325 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09233424 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Morellino di Scansano Riserva DOCG 2021
Il Morellino Riserva ha un naso maturo e intenso di frutti neri, lamponi e note di viola. Al palato ha una consistenza meravigliosa, un bel frutto, un sapore molto armonioso. Un vino estremamente elegante, con bei tannini e un finale che unisce freschezza e profondità. Un vino di grande successo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233621 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SolAlto” Bianco Toscana IGT 2020 dolce
Vino da dessert luminoso e preciso, ottenuto dalle varietà Traminer, Sauvignon e Semillon della soleggiata Maremma, nel sud della Toscana. Prezioso e delizioso, il vino si apre con un colore dorato brillante con riflessi ambrati. Il bouquet presenta note di frutta secca, miele, petali di rosa pressati e mandorle candite. Morbida dolcezza al palato, finale meravigliosamente lusinghiero. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Gewürztraminer, Sauvignon, Semillon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 125,10 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 91,26 g/l
- Solfiti: 139 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09230220 · 0,375 l · 53,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Poggio Valente 25 anni” Rosso Toscana IGT 2021
Poggio Valente proviene dall'omonimo vigneto ad un'altitudine di circa 300 metri. Naso opulento di Sangiovese floreale e a piccoli frutti, con note ottimamente sfumate di tabacco, cedro e menta. Al palato è preciso, con molta pressione e potenza, poi verso la fine la risoluzione furiosa di tutte le componenti ben dosate in una trama fine e setosa e un finale lungo e indimenticabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pernice al tartufo, gnudi con lardo di cinta senese - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232221 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 12 articolo per cliente“Poggio Valente” Rosso Toscana IGT 2022
Poggio Valente proviene dall'omonimo vigneto ad un'altitudine di circa 300 metri. Naso opulento di Sangiovese floreale e a piccoli frutti, con note ottimamente sfumate di tabacco, cedro e menta. Al palato è preciso, con molta pressione e potenza, poi verso la fine la risoluzione furiosa di tutte le componenti ben dosate in una trama fine e setosa e un finale lungo e indimenticabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pernice al tartufo, gnudi con lardo di cinta senese - Estratto secco: 30,34 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,94 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232222 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Morellino di Scansano Riserva DOCG 2021 · MAGNUM in confezione regalo
Il Morellino Riserva ha un naso maturo e intenso di frutti neri, lamponi e note di viola. Al palato ha una consistenza meravigliosa, un bel frutto, un sapore molto armonioso. Un vino estremamente elegante, con bei tannini e un finale che unisce freschezza e profondità. Un vino di grande successo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09234721 · 1,5 l · 31,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Poggio Valente 25 anni” Rosso Toscana IGT 2021 · MAGNUM
Poggio Valente proviene dall'omonimo vigneto ad un'altitudine di circa 300 metri. Naso opulento di Sangiovese floreale e a piccoli frutti, con note ottimamente sfumate di tabacco, cedro e menta. Al palato è preciso, con molta pressione e potenza, poi verso la fine la risoluzione furiosa di tutte le componenti ben dosate in una trama fine e setosa e un finale lungo e indimenticabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pernice al tartufo, gnudi con lardo di cinta senese - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233821 · 1,5 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2020
Colore rosso rubino scuro e profondo. Naso floreale con molti frutti rossi e caldi e delicate note di erbe. Al palato è morbido ed elegante, con una meravigliosa profondità e complessità con note di amarena, erbe aromatiche, violette, prugne e un pizzico di catrame e cuoio. Il Saffredi si insinua letteralmente fino a sfumare in un finale molto lungo e armonioso, con una presenza e una finezza impressionanti. Uno dei grandi vini italiani, pieno di eleganza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
chateaubriand con salsa al tartufo nero - Estratto secco: 31,45 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232920 · 0,75 l · 112,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2021
Il Saffredi di Elisabetta Geppetti è ogni anno uno dei grandi vini rossi italiani, pieno di eleganza! Colore rosso rubino scuro e lucido con bordi violacei. L'aroma esplosivo di ribes nero, more, prugne, violette e spezie di quercia è accompagnato da affascinanti accenti speziati, eterei e meravigliosamente floreali con note di tabacco terroso. Al palato è denso e vellutato, incorniciato da tannini decisi e da una freschezza succosa che conduce il vino pieno di energia in un finale interminabile. Il profilo gustativo, tipico di Saffredi, è meravigliosamente equilibrato, ma multistrato e molto concentrato con la sua speziatura. Il Saffredi 2021 è una bellezza genuina e multidimensionale che dovrebbe maturare ancora per qualche anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
chateaubriand con salsa al tartufo nero - Estratto secco: 31,28 g/l
- Acidità totale: 4,93 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232921 · 0,75 l · 124,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2022
Colore rosso intenso e brillante. Al naso un'ammaliante miscela di ciliegie scure, prugne, moka, liquirizia, cuoio e chiodi di garofano. Al palato il frutto è molto compatto e potente, caratterizzato da una profonda intensità, da strati densi e da una consistenza vellutata. Molto concentrato, equilibrato, ha certamente bisogno di qualche anno in più per svilupparsi pienamente. Eccezionale eleganza e lunghezza. In breve: una bellezza assoluta! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
chateaubriand con salsa al tartufo nero - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232922 · 0,75 l · 132,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Morellino di Scansano Riserva DOCG 2021 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Il Morellino Riserva ha un naso maturo e intenso di frutti neri, lamponi e note di viola. Al palato ha una consistenza meravigliosa, un bel frutto, un sapore molto armonioso. Un vino estremamente elegante, con bei tannini e un finale che unisce freschezza e profondità. Un vino di grande successo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09234821 · 3 l · 36,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Syrah Toscana IGT 2016
La visione a lungo desiderata di Elisabetta e di sua figlia Clara trova il suo completamento in questa mezzaluna. Questo 100% Syrah si basa su tutto ciò che la cantina ha raggiunto negli ultimi anni e per il quale ha guadagnato fama mondiale. Le migliori uve, un'attenta selezione e una vinificazione sensibile, intelligente e innovativa, unite a una firma chiaramente riconoscibile e al già proverbiale fanatismo per la qualità.
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: anfora/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09234016 · 0,75 l · 145,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Poggio Valente” Rosso Toscana IGT 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Poggio Valente proviene dall'omonimo vigneto ad un'altitudine di circa 300 metri. Naso opulento di Sangiovese floreale e a piccoli frutti, con note ottimamente sfumate di tabacco, cedro e menta. Al palato è preciso, con molta pressione e potenza, poi verso la fine la risoluzione furiosa di tutte le componenti ben dosate in una trama fine e setosa e un finale lungo e indimenticabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pernice al tartufo, gnudi con lardo di cinta senese - Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09234220 · 3 l · 49,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Poggio Valente 25 anni” Rosso Toscana IGT 2021 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Poggio Valente proviene dall'omonimo vigneto ad un'altitudine di circa 300 metri. Naso opulento di Sangiovese floreale e a piccoli frutti, con note ottimamente sfumate di tabacco, cedro e menta. Al palato è preciso, con molta pressione e potenza, poi verso la fine la risoluzione furiosa di tutte le componenti ben dosate in una trama fine e setosa e un finale lungo e indimenticabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pernice al tartufo, gnudi con lardo di cinta senese - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09234221 · 3 l · 56,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Saffredi di Elisabetta Geppetti è ogni anno uno dei grandi vini rossi italiani, pieno di eleganza! Colore rosso rubino scuro e lucido con bordi violacei. L'aroma esplosivo di ribes nero, more, prugne, violette e spezie di quercia è accompagnato da affascinanti accenti speziati, eterei e meravigliosamente floreali con note di tabacco terroso. Al palato è denso e vellutato, incorniciato da tannini decisi e da una freschezza succosa che conduce il vino pieno di energia in un finale interminabile. Il profilo gustativo, tipico di Saffredi, è meravigliosamente equilibrato, ma multistrato e molto concentrato con la sua speziatura. Il Saffredi 2021 è una bellezza genuina e multidimensionale che dovrebbe maturare ancora per qualche anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
chateaubriand con salsa al tartufo nero - Estratto secco: 31,28 g/l
- Acidità totale: 4,93 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232121 · 1,5 l · 146,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2022 · MAGNUM in cassetta di legno
Colore rosso intenso e brillante. Al naso un'ammaliante miscela di ciliegie scure, prugne, moka, liquirizia, cuoio e chiodi di garofano. Al palato il frutto è molto compatto e potente, caratterizzato da una profonda intensità, da strati densi e da una consistenza vellutata. Molto concentrato, equilibrato, ha certamente bisogno di qualche anno in più per svilupparsi pienamente. Eccezionale eleganza e lunghezza. In breve: una bellezza assoluta! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
chateaubriand con salsa al tartufo nero - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232122 · 1,5 l · 152,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Colore rosso rubino scuro e profondo. Naso floreale con molti frutti rossi e caldi e delicate note di erbe. Al palato è morbido ed elegante, con una meravigliosa profondità e complessità con note di amarena, erbe aromatiche, violette, prugne e un pizzico di catrame e cuoio. Il Saffredi si insinua letteralmente fino a sfumare in un finale molto lungo e armonioso, con una presenza e una finezza impressionanti. Uno dei grandi vini italiani, pieno di eleganza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
chateaubriand con salsa al tartufo nero - Estratto secco: 31,45 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232520 · 3 l · 136,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2022 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Colore rosso intenso e brillante. Al naso un'ammaliante miscela di ciliegie scure, prugne, moka, liquirizia, cuoio e chiodi di garofano. Al palato il frutto è molto compatto e potente, caratterizzato da una profonda intensità, da strati densi e da una consistenza vellutata. Molto concentrato, equilibrato, ha certamente bisogno di qualche anno in più per svilupparsi pienamente. Eccezionale eleganza e lunghezza. In breve: una bellezza assoluta! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
chateaubriand con salsa al tartufo nero - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232522 · 3 l · 159,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Saffredi” Rosso Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Colore rosso rubino scuro e profondo. Naso floreale con molti frutti rossi e caldi e delicate note di erbe. Al palato è morbido ed elegante, con una meravigliosa profondità e complessità con note di amarena, erbe aromatiche, violette, prugne e un pizzico di catrame e cuoio. Il Saffredi si insinua letteralmente fino a sfumare in un finale molto lungo e armonioso, con una presenza e una finezza impressionanti. Uno dei grandi vini italiani, pieno di eleganza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
chateaubriand con salsa al tartufo nero - Estratto secco: 31,45 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232820 · 4,5 l · 114,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Quando, a soli vent'anni, Elisabetta Geppetti ha lasciato l'aula per lavorare in cantina, sognava di attirare l'attenzione del mondo del vino internazionale sulle potenzialità della Maremma, fino ad allora inosservata. Di conseguenza, a metà degli anni '80, l'antica casa colonica della famiglia nel mezzo delle colline grossetane - che è raffigurata su alcune etichette dei loro vini - è stata trasformata in una moderna cantina.
Per l'ambiziosa viticoltrice, il terroir della Toscana meridionale deve riflettersi nei suoi vini di punta, ed è per questo che ha piantato principalmente Cabernet Sauvignon invece di Sangiovese, a causa del clima costiero mediterraneo che prevale qui. A quel tempo, però, non avrebbe mai potuto immaginare che, grazie alla sua abilità con le varietà Bordelais, la Fattoria Le Pupille sarebbe diventata una delle aziende vinicole più famose della Toscana.
"Hocinque figli e chiamo Saffredi il mio sesto figlio", annuncia Elisabetta ridendo durante la conversazione. Per far conoscere la Maremma come una zona di origine di prim'ordine, il viticoltore ha saputo lavorare con i professionisti giusti: Le basi del suo successo le ha poste nientemeno che l'enologo Antinori Giacomo Tachis, che nel 1987 le ha consigliato la vinificazione del Super Tuscan Saffredi, dal nome del suocero Fredi, a partire dalle varietà Merlot, Petit Verdot e Cabernet Sauvignon.
Qualche anno dopo, ha creato il suo eccezionale vino Sangiovese dal vigneto di punta Poggio Valente con l'enologo umbro Riccardo Cotarella, prima di dimostrare con il suo Rosé RosaMati e l'enologo Christian Le Sommer della cantina Château Latour che è possibile produrre anche vini Syrah assolutamente eccezionali in Maremma. Il suo stile enologico è caratterizzato soprattutto da un aroma molto stratificato e da un'impressionante continuità, che percorre come un filo rosso la variegata gamma.
Oggi, il pioniere dell'enologia maremmana si avvale della consulenza del talentuoso Andrea Lupi, che segue una filosofia ecologica e biodinamica in cantina e negli oltre 80 ettari di vigneti. La Fattoria Le Pupille è diventata così un fiore all'occhiello importantissimo per la zona, tanto più che Elisabetta viene affettuosamente chiamata "Signora del Morellino" e ambasciatrice dell'intera regione per i suoi vini tipici del Morellino di Scansano.
Ha trasmesso la sua passione anche alla famiglia: i due figli maggiori, Clara ed Ettore, sono da tempo parte importante della Fattoria Le Pupille e, con la stessa ambizione, producono affascinanti vini di culto che hanno completamente ridefinito la reputazione del territorio maremmano. SUPERIORE.DE
"C'è sempre un unico volto che rappresenta una regione: un produttore con il carisma e le capacità comunicative per poter svolgere il compito di ambasciatore per portare sulla scena mondiale i vini prodotti in un'area di produzione relativamente oscura". In Maremma, quella persona è Elisabetta Geppetti". Robert Parker
Fatti
- Anno di fondazione: 1978
- Proprietario: Elisabetta Geppetti, Clara Gentili, Ettore Arturo Rizzi
- Enologi: Andrea Lupi e Ettore Arturo Rizzi
- Produzione annuale: circa 450.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 85 ettari
- Viticoltura naturale con un approccio sostenibile