-
“Rosso di Altesino” Toscana IGT 2024
Il Rosso di Altesino, blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet, si presenta con un colore rosso rubino vivace e un bouquet fresco, convincente e molto profumato. Il sapore è asciutto, speziato e deciso. Il Rosso di Altesino è uno splendido vino di classe per tutti i giorni, prodotto da uno dei più famosi produttori di Brunello di Montalcino. SUPERIORE.DE
Da 6 bottiglie per 12,99 € (0,75l · 17,32 €/l)
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in serbatoio di acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pasta con sughi di carne, pollame - Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 339 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09682124 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2023
Il Rosso di Montalcino Altesino, affinato per otto mesi in botti di rovere di Slavonia, offre un bouquet persistente di ciliegia, melograno, terra ed eucalipto. È setoso e levigato, con frutti rossi e neri che scorrono su un flusso di acidità vibrante. Il finale è bello teso, leggermente tannico e classicamente asciutto, con sottili echi di liquirizia e spezie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in slav. botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682223 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vin Santo Sant’Antimo DOC 2014
Il Vin Santo di Altesino presenta frutta candita, caramello, mandorle tostate, chiodi di garofano, fiori secchi e liquirizia in un ricco colore ambrato scuro, sostenuto da una notevole ricchezza che porta a un finale impeccabile e cremoso. Il livello di dettaglio, la chiarezza e la precisione sono di prima classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Trebbiano Toscano, Malvasia Toscana
- Coltivazione: convenzionale
- Servire a: 12‑14 °C
- Tappo: sughero naturale
- Affinamento: 7 anni caratello
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 17,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Abbinamenti
paté di fegato d'oca, formaggio blu, pasticceria secca - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09680114 · 0,375 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020
Generoso Brunello ottenuto da uve provenienti da diversi vigneti in varie sottozone di Montalcino con l'aura classica della sua annata. Il bouquet aromaticamente intenso si apre con un profumo di violetta e poi sviluppa sapori di frutti di bosco, vaniglia, tabacco e cioccolato. Il sapore è caratterizzato da un buon equilibrio tra un corpo pieno e succoso, tannini morbidi e alcol ben integrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto, selvaggina nobile, formaggio stagionato - Estratto secco: 30,61 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682320 · 0,75 l · 61,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2018
Montosoli 2018 si presenta in un rubino brillante e con un chiaro bouquet di lampone, arancia rossa e spezie calde. Rigorosa eleganza al palato, frutti rossi, fiori, tabacco ed erba, oltre a una mineralità leggermente salata, lunga nel finale. Uno stile borgognone con il tannino e la struttura di un grande Brunello. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,60 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 39 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682418 · 0,75 l · 106,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2017
Altesinos Riserva è un vino teso e deciso, con un frutto perfettamente sfumato e un'impressionante aristocrazia che caratterizza sempre la grande eleganza dei vini Altesinos. Oltre alla sua nobile sobrietà, questa Riserva è estremamente raffinata, rivelando una maturità accogliente con precisi aromi di ciliegia, spezie, cuoio e tracce di liquirizia. Già eccezionalmente buono oggi, sarà sicuramente ancora migliore tra qualche anno! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,75 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682817 · 0,75 l · 126,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2019
L'Altesinos Montosoli presenta le famose caratteristiche di questo particolare sito, che sono sempre caratterizzate da una marcata intensità minerale, con note di granito frantumato e strati di matita di piombo. Il vigneto di cinque ettari presenta una maggiore concentrazione di roccia argillo-sabbiosa di Galestro e l'altitudine contribuisce alla freschezza del vino.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,92 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 42 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682419 · 0,75 l · 126,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2020
Altesinos Montosoli presenta le famose caratteristiche di questo particolare sito, sempre caratterizzate da una spiccata intensità minerale, con note di granito frantumato e strati di matita di piombo. Il vigneto di cinque ettari presenta una maggiore concentrazione di roccia argillo-sabbiosa di Galestro e l'altitudine contribuisce alla freschezza del vino.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682420 · 0,75 l · 129,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2019
L'Altesinos Riserva fermenta in vasche d'acciaio e matura per tre anni in botti di rovere di Slavonia. L'annata top 2019 ha prodotto vini generosi, ricchi e stratificati, ma anche molto compatti. Questo vino ne è l'esempio, con un'abbondanza di frutta aspra di Sangiovese e di freschezza. Mostra anche un'impressionante ricchezza di sapori con ciliegie secche, liquirizia, violette pressate, erbe balsamiche e calcare polveroso. Il palato è splendidamente levigato e leggermente carnoso, si allarga magnificamente man mano che procede, compatto e armonioso, salato nel finale impressionante, come si nota davvero solo con il Casanova di Neri. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,74 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682819 · 0,75 l · 132,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 · MAGNUM in confezione regalo
L'annata 2019 del Brunello di Altesino si colloca con orgoglio tra i suoi simili. Il bouquet ha un pronunciato carattere floreale con deliziose note di petali di rosa pressati e viole secche. I toni fruttati sono eleganti e armoniosi e vanno dalla ciliegia rossa leggera al ribes rosso. Al palato è deciso e ben strutturato, il frutto multistrato è accentuato da una raffinata nota di finocchio e liquirizia. Lungo e maestoso nel finale, ottimo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto, selvaggina nobile, formaggio stagionato - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682519 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2016 · MAGNUM in confezione regalo
Gli amanti di Montosoli saranno tutt'altro che delusi dall'archetipo dell'annata 2016. In questa annata eccezionale, questo speciale vigneto singolo mostra un bouquet splendidamente fragrante e floreale che soddisfa esattamente le aspettative degli intenditori. Per noi, quindi, questa edizione rappresenta l'interpretazione ideale del vitigno e del terroir come nessun'altra. L'uva Sangiovese è brillante e percepibile dal bicchiere - con sfumature di piccoli frutti di bosco e impressioni floreali di rosa, viola e lavanda. Nel drink, la sua complessità e la sua stratificazione sono completate da sottili note di anice, cola e bastoncini di liquirizia. Questo favoloso vino, che già ispira, è sempre equilibratamente morbido e setoso e guadagnerà - anche se si stenta a crederlo - in raffinatezza ed espressione dopo qualche altro anno di invecchiamento! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,78 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682916 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2017 · MAGNUM in confezione regalo
Altesinos Montosoli è sempre un piacere per il pubblico e un bellissimo vino. Mostra profondità, intensità e molta autenticità sia in termini di vitigno che di zona. Ciliegie scure e more emergono dal bouquet con spezie, tabacco da pipa e terra umida al seguito. Il vino è complesso e ricco di sfumature. L'autenticità del Sangiovese emerge chiaramente al palato. È un vino di medio corpo con tannini levigati ma decisi e una spiccata acidità. Il finale mostra un tocco di freschezza, mineralità, note di menta e grande profondità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,89 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 35 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682917 · 1,5 l · 106,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2020 · MAGNUM in confezione regalo
Altesinos Montosoli presenta le famose caratteristiche di questo particolare sito, sempre caratterizzate da una spiccata intensità minerale, con note di granito frantumato e strati di matita di piombo. Il vigneto di cinque ettari presenta una maggiore concentrazione di roccia argillo-sabbiosa di Galestro e l'altitudine contribuisce alla freschezza del vino.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682920 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2019 · MAGNUM in confezione regalo
L'Altesinos Montosoli presenta le famose caratteristiche di questo particolare sito, che sono sempre caratterizzate da una marcata intensità minerale, con note di granito frantumato e strati di matita di piombo. Il vigneto di cinque ettari presenta una maggiore concentrazione di roccia argillo-sabbiosa di Galestro e l'altitudine contribuisce alla freschezza del vino.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,92 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 42 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09682919 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
L'annata 2019 del Brunello di Altesino si colloca con orgoglio tra i suoi simili. Il bouquet ha un pronunciato carattere floreale con deliziose note di petali di rosa pressati e viole secche. I toni fruttati sono eleganti e armoniosi e vanno dalla ciliegia rossa leggera al ribes rosso. Al palato è deciso e ben strutturato, il frutto multistrato è accentuato da una raffinata nota di finocchio e liquirizia. Lungo e maestoso nel finale, ottimo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto, selvaggina nobile, formaggio stagionato - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09683419 · 3 l · 79,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2017 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Altesinos Montosoli è sempre un piacere per il pubblico e un bellissimo vino. Mostra profondità, intensità e molta autenticità sia in termini di vitigno che di zona. Ciliegie scure e more emergono dal bouquet con spezie, tabacco da pipa e terra umida al seguito. Il vino è complesso e ricco di sfumature. L'autenticità del Sangiovese emerge chiaramente al palato. È un vino di medio corpo con tannini levigati ma decisi e una spiccata acidità. Il finale mostra un tocco di freschezza, mineralità, note di menta e grande profondità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,89 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 35 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09683317 · 3 l · 116,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2019 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
L'Altesinos Montosoli presenta le famose caratteristiche di questo particolare sito, che sono sempre caratterizzate da una marcata intensità minerale, con note di granito frantumato e strati di matita di piombo. Il vigneto di cinque ettari presenta una maggiore concentrazione di roccia argillo-sabbiosa di Galestro e l'altitudine contribuisce alla freschezza del vino.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,92 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 42 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09683319 · 3 l · 143,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Altesinos Montosoli presenta le famose caratteristiche di questo particolare sito, sempre caratterizzate da una spiccata intensità minerale, con note di granito frantumato e strati di matita di piombo. Il vigneto di cinque ettari presenta una maggiore concentrazione di roccia argillo-sabbiosa di Galestro e l'altitudine contribuisce alla freschezza del vino.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09683320 · 3 l · 146,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Montosoli” DOCG 2020 · JEROBOAM 5 litri in cassetta di legno
Altesinos Montosoli presenta le famose caratteristiche di questo particolare sito, sempre caratterizzate da una spiccata intensità minerale, con note di granito frantumato e strati di matita di piombo. Il vigneto di cinque ettari presenta una maggiore concentrazione di roccia argillo-sabbiosa di Galestro e l'altitudine contribuisce alla freschezza del vino.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2054+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,08 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09683220 · 5 l · 147,80 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

In alcuni campi, l'azienda Altesino, situata tra le dolci colline a est di Montalcino nel Chianti Classico, può a buon diritto definirsi un pioniere. Uno degli sviluppi più innovativi è stato l'introduzione dell'affinamento in barrique per la prima volta nella regione di Montalcino nel 1979. Il Brunello, fino ad allora piuttosto spigoloso, è diventato un vino rosso elegante e piacevolmente bevibile grazie alla maturazione in rovere francese. Quattro anni prima, il concetto di Cru era già stato introdotto nel vigneto Montosoli, noto per i suoi vini particolarmente eleganti. Nel 1977 è stata prodotta la prima grappa di vignaiolo, la Grappa di Fattoria, sotto la direzione del mastro distillatore Gioacchino Nannoni. Altre tappe fondamentali nella storia di Altesino sono state, nel 1985, il primo contratto a termine su un Brunello (vendita "en primeur") e nel 1997 il punto di partenza per la sperimentazione delle barrique.
Dal 2002, la cantina Altesino è di proprietà di Elisabetta Gnudi Angelini, imprenditrice romana del settore farmaceutico e cosmetico. Da allora, è stata supportata professionalmente dal direttore tecnico e precedente proprietario Claudio Basla e dagli enologi Pietro Rivella e Paolo Caciorgna. Dopo la fine del millennio, la tenuta, al centro della quale si trova il magnifico Palazzo Altesi, costruito nel XV secolo dalla nobile famiglia Tricerchi, è stata dotata di strutture moderne e funzionali per la fermentazione, l'affinamento e l'imbottigliamento dei vini nobili. Oggi la tenuta produce sette vini di qualità. Due grappe, un brandy, un vin santo e un olio extravergine di oliva completano la gamma.
Su una superficie agricola totale di circa 80 ettari, 44 ettari sono dedicati alla produzione di vino. Si suddividono nei cru Altesino, Macina, Castelnuovo dell'Aquila.'Abate (a Velona), Pianezzine e Montosoli. Oltre alla varietà Sangiovese di Montalcino (Sangiovese Grosso), che occupa la maggior parte della superficie vitata ed è utilizzata principalmente per la produzione di Brunello, Rosso di Montalcino e Palazzo Altesi, nei vigneti vengono coltivati anche Cabernet Sauvignon e Merlot come varietà rosse. Le varietà bianche Trebbiano, Malvasia, Vermentino, Chardonnay e Viognier completano la gamma di vitigni coltivati e curati nella tenuta Altesino. SUPERIORE.DE
"Non è un singolo fattore, ma il perfetto equilibrio tra esposizione, microclima, suolo e clone di Brunello piantato a rendere questo vigneto così eccezionale. Montosoli produce uve molto buone anche nelle annate climaticamente meno favorevoli. Ma nelle annate favorevoli sono eccezionali." Claudio Basla
Fatti
- Anno di fondazione: inizio anni '70
- Proprietario: Elisabetta Gnudi Angelini
- Enologo: Pietro Rivella
- Produzione annuale: circa 240.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 44 ettari
- Coltivazione convenzionale