-
Rosso di Montalcino “Greppo” DOC 2020
Il Rosso di Montalcino proviene da viti di Brunello leggermente più giovani e viene affinato per 12 mesi in grandi botti di rovere. Porta senza dubbio la firma dell'azienda di punta Biondi Santi: sapori delicatamente dolci e aperti di bacche rosse, fiori e chiodi di garofano. Come tutti gli altri vini dell'azienda, il Rosso ha uno stile classico e deciso, con una struttura imponente e un finale brillante e lungo. Fedele alla casa, ha anche un lungo potenziale di invecchiamento e maturazione e può competere con alcuni dei Brunello della denominazione oggi e in futuro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942320 · 0,75 l · 109,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Greppo” DOCG 2018
Colore rosso rubino medio-chiaro. Naso molto aperto e aggraziato di frutti rossi, viola, tabacco, petali di rosa e un po' di timo. Al palato è pieno e succoso, con un bel finale e una sottile dolcezza d'estratto, ampiamente armonioso con una piacevole freschezza e note di melograno, pepe e amarena. Lunga durata con grande profondità, tannini ben dosati e fresca acidità - fatto per una lunga vita in tutte le sue sfaccettature, ma già oggi molto accessibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,88 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942118 · 0,75 l · 332,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Greppo” DOCG 2019
Classica interpretazione del Sangiovese con un meraviglioso equilibrio di eleganza e potenza. Frutta scura molto consistente, tannini fini e una vena acida ben dosata. Man mano che procede, si apre con una ricchezza di aromi di frutti di bosco, violette e terra appena arata. Un vino magico di una grande annata, con una longevità già riconoscibile e un grande potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 0,64 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942119 · 0,75 l · 345,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Greppo” Riserva DOCG 2011
Lussureggiante Brunello Riserva con un bouquet di ciliegie nere dolci, incenso, liquirizia e tabacco. L'annata 2011 offre un'incredibile profondità, un'immensa pienezza e una grande personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,20 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,10 g/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942211 · 0,75 l · 653,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Greppo” DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Quando un Brunello eccezionale quasi ogni anno proviene da un'annata eccezionale, allora questo è ciò che ci si può aspettare: una classica interpretazione del Sangiovese con un meraviglioso equilibrio di eleganza e potenza. Frutta scura molto consistente, tannini fini e una vena di acidità ben dosata. Man mano che procede, si apre con una ricchezza di aromi di frutti di bosco, violette e terra appena arata. Un vino magico, dalla lunga vita e dal grande potenziale già evidente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 0,49 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942716 · 1,5 l · 353,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Greppo” Riserva DOCG 2015
Per il Biondi Santis Riserva vengono utilizzati i frutti delle viti più vecchie de Il Greppo (30 anni e oltre), il vino matura per tre anni in botti di rovere tradizionali. Al naso, inizialmente si percepiscono aromi fini di frutti di bosco, fiori blu, eucalipto e fumo leggermente grigliato. L'intensità aumenta a piccoli passi. Con il tempo, il vino diventa magnifico e concentrato, con una presentazione molto diretta e impressionante dei suoi aromi. In bocca il vino lascia un'impressione duratura, grazie alla torsione testuale dei suoi tannini e alla rinfrescante freschezza dell'acidità, mostrando infine più potenza, volume e persistenza del previsto sul lungo finale. Sottile e grande! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942215 · 0,75 l · 773,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Greppo” Riserva DOCG 2012
"Ho sempre preferito vini equilibrati e vini con un carattere particolare. Vini che presentano un buon equilibrio tra corpo, aroma, tannini e acidità. Vini vecchi e anche molto vecchi che sono maturati senza perdere le loro caratteristiche. Vini che riflettono la tradizione della zona vinicola e la diversità locale". Franco Biondi Santi Dal 1888 sono state prodotte solo 38 annate di Brunello di Montalcino Riserva, 24 delle quali sotto la direzione di Franco Biondi Santi. La Riserva 2012 è l'ultima annata supervisionata dallo stesso Franco ed è a lui dedicata. Una pietra miliare nella storia di Biondi Santi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942212 · 0,75 l · 773,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Greppo” Riserva DOCG 2013
Energia ed eleganza sono i tratti distintivi dell'annata 2013 del Brunello: i vini di punta sono straordinari, con una vivacità che manca a molti dei Brunello muscolosi, accessibili e più alcolici delle ultime annate. Tuttavia, anche i 2013 richiederanno un po' di pazienza per raggiungere il loro massimo potenziale. In contrasto con le annate estremamente calde e secche che sono diventate la norma a Montalcino dalla metà degli anni '90 (le eccezioni sono state il 1998, il 2002 e il 2005), l'annata 2013 è stata un ricordo del passato. È stato un anno fresco, con molte piogge in primavera e nella prima metà dell'estate.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942213 · 0,75 l · 773,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Greppo” DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Classica interpretazione del Sangiovese con un meraviglioso equilibrio di eleganza e potenza. Frutta scura molto consistente, tannini fini e una vena acida ben dosata. Man mano che procede, si apre con una ricchezza di aromi di frutti di bosco, violette e terra appena arata. Un vino magico di una grande annata, con una longevità già riconoscibile e un grande potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2053+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 0,64 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942719 · 1,5 l · 398,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Greppo” Riserva DOCG 1998
Il Brunello di Montalcino Riserva 1998 proviene da un'annata che inizialmente ha attirato poca attenzione, ma che ora è in piena fioritura ed è un esempio eccezionale della capacità di invecchiamento dei vini di Biondi Santi.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942498 · 0,75 l · 913,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Greppo” Riserva DOCG 1998 · 0,75l in in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva 1998 proviene da un'annata che inizialmente ha attirato poca attenzione, ma che ora è in piena fioritura ed è un esempio eccezionale della capacità di invecchiamento dei vini di Biondi Santi.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942298 · 0,75 l · 926,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Greppo” Riserva DOCG 1997 · 0,75l in in cassetta di legno
Il Greppo Riserva della migliore annata assoluta 1997 - appena tappato, come fa anche Biondi Santi ogni 20 anni per conto dei clienti - profuma di fiori, liquirizia, bacche rosse e spezie. Eleganza e perfezione al palato, lungo, morbido, succoso fino al finale interminabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,10 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,10 g/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942297 · 0,75 l · 1.000,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Greppo” DOCG 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Colore rosso rubino medio-chiaro. Naso molto aperto e aggraziato di frutti rossi, viola, tabacco, petali di rosa e un po' di timo. Al palato è pieno e succoso, con un bel finale e una sottile dolcezza d'estratto, ampiamente armonioso con una piacevole freschezza e note di melograno, pepe e amarena. Lunga durata con grande profondità, tannini ben dosati e fresca acidità - fatto per una lunga vita in tutte le sue sfaccettature, ma già oggi molto accessibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,88 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942618 · 4,5 l · 342,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Greppo” DOCG 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Classica interpretazione del Sangiovese con un meraviglioso equilibrio di eleganza e potenza. Frutta scura molto consistente, tannini fini e una vena acida ben dosata. Man mano che procede, si apre con una ricchezza di aromi di frutti di bosco, violette e terra appena arata. Un vino magico di una grande annata, con una longevità già riconoscibile e un grande potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 0,64 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09942619 · 4,5 l · 347,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Nel 1888, Ferruccio Biondi Santi creò il famoso Brunello di Montalcino, sul modello del Barolo dell'epoca, da un'intuizione geniale. Si trattò di una rivoluzione, poiché nel resto della Toscana non si produceva vino da un unico vitigno. Fondata dal nonno di Ferruccio, Clemente Biondi Santi, nel 1840, la tradizionale cantina Il Greppo, situata a sud-est di Montalcino, è da tempo riconosciuta come un luogo magico. Anche le annate più vecchie della tenuta sono tra i gioielli della viticoltura italiana. Un'eleganza stilisticamente perfetta con un'acidità contenuta da giovani: sono queste le caratteristiche che permettono a questi vini pregiati di invecchiare magnificamente.
La tenuta rimase l'unico imbottigliatore di Brunello fino agli anni Cinquanta. Quando negli anni '80 iniziò il boom, i vini furono quasi dimenticati per decenni a causa del gran numero di nuove interpretazioni del vecchio vino. Ma all'inizio del nuovo millennio, la Tenuta Il Greppo è tornata alla sua vecchia forma. Quasi nessun'altra azienda vinicola si distingue per il suo stile tradizionale e indipendente con la stessa coerenza di Biondi-Santi.
Nei vigneti vengono utilizzati esclusivamente alberelli di Sangiovese Grosso di Montalcino. Le uve vengono selezionate secondo criteri basati sui risultati delle analisi interne. Nella cantina dell'azienda, enormi e vecchissime botti si affiancano a contenitori da dieci o 40 ettolitri, alcuni dei quali nuovi. Importante da sapere: La cantina è una delle poche aziende produttrici di Brunello a offrire il servizio speciale di ricolmatura, in base al quale le migliori annate vengono imbottigliate e ritappate dopo dieci anni o più.
La passione e la cura con cui si dedicano alla produzione di un eccellente Brunello tradizionale rimangono inalterate fino ad oggi. Fino al 2017, la cantina è stata gestita da Jacopo Biondi Santi dopo la scomparsa del padre Franco, pronipote di Ferruccio e personalità affascinante dal portamento distinto, avvenuta nel 2013 all'età di 91 anni. Dal 2023 Biondi Santi è interamente di proprietà del gruppo francese EPI di Christopher Descours; questo gruppo di investitori comprende anche l'azienda tradizionale del Chianti Classico Isole e Olena.
Federico Radi fa parte di Biondi-Santi dal 2017 e ha raccolto la sfida di portare l'eredità di Biondi-Santi nel futuro. Egli è profondamente immerso nella secolare tradizione vitivinicola e si considera anche il custode dei vigneti da cui ha origine il Brunello di Montalcino. La leggenda di Biondi Santi è quindi destinata a durare ancora a lungo, essendo inestricabilmente intrecciata con la storia del Brunello di Montalcino. SUPERIORE.DE
"La visita alla cantina è una sorta di vecchio rituale: ci si immerge nel luogo in tutta tranquillità e ci si trova di fronte a ricordi di ogni tipo: delle annate, ma anche delle persone che qui hanno fatto la storia". Gambero Rosso
"È raro che le origini di un vino possano essere ricondotte a un solo uomo. Il Brunello di Montalcino, tuttavia, deve la sua esistenza all'ingegno di Clemente Santi e di suo nipote Ferruccio Biondi Santi, che iniziarono a vinificare il Sangiovese Grosso a Montalcino di propria iniziativa ben oltre 100 anni fa. Dal 1888, Biondi-Santi produce vini noti per la loro eleganza e l'eccezionale longevità, senza scendere a compromessi. Il Brunello Biondi-Santi è prodotto con uve raccolte a mano nella tenuta." Falstaff
Fatti
- Anno di fondazione: 1888
- Proprietario: Gruppo EPI
- Direttore della tenuta: Federico Radi
- Enologo: Federico Radi
- Produzione annua: circa 80.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 25 ettari
- Coltivazione naturale