-
“Borgone” Rosso Toscana IGT 2024 (BIO)
Colore rosso rubino intenso. Bellissimo bouquet di frutta rossa matura e spezie. Tannini eleganti e molta armonia al palato. Un vino per ogni occasione, giovane, vivace e non complicato, con un grande fascino toscano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bruschetta, formaggio duro - Estratto secco: 29,74 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452824 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poderuccio” Rosso Toscana IGT 2022 (BIO)
Bouquet intenso e puro di frutta. Al palato è vivace, con belle componenti di mora e note di origine da terreni argillosi e calcarei. I tannini ben affiatati guidano questa cuvée raffinata e corposa verso un finale di tutto rispetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 5% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti, verdure grigliate, salumi - Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452622 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 (BIO)
Il Brunello di Montalcino 2019 di Camigliano mostra un equilibrio e un'integrità impressionanti. Contrasta magnificamente la delicata dolcezza del frutto con gli aromi eterei e liquorosi che vengono automaticamente al Sangiovese quando viene coltivato nella parte meridionale della spettacolare denominazione di Montalcino. Arancia rossa, ribes e mirtillo selvatico al naso, con un accenno di sale e note erbacee in sottofondo. Al palato, colpisce per l'intensità equilibrata e i tannini vivaci. Il finale armonico e molto succoso sorprende con note giocose di calda dolcezza di ciliegia, impronta dell'identità vinicola di Camigliano, completata da una fine vena minerale. Si tratta di un vino di Camigliano di tutto rispetto, proveniente da una splendida annata, in cui l'azienda è riuscita a sfruttare appieno il clima perfetto dell'annata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 5,77 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452219 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva 2024 (BIO)
Camigliano | Toscana
Un olio di Montalcino a più strati. Potente finezza, bel fruttato e sapori di erba appena tagliata, note di miele e uva sultanina. Pepato e piccante nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: biologico
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
Leccino, Frantoio, Moraiolo e Correggiolo - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 899 kcal
- Energia in kJ: 3762 kJ
- Grassi: 99,9 g
- Acidi grassi saturi: 14,46 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Proteine: 0 g
- Da consumarsi entro il: 12/2026
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
Conservato in ambiente climatizzato40100204 · 1 l · 29,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020 (BIO)
Le vigne del Brunello di Montalcino di Camigliano crescono in un angolo caldo e soleggiato della Toscana e la calda maturazione dei frutti è una testimonianza del luogo. Rispetto ai suoi concorrenti, offre un bouquet più potente con un frutto scuro e ricco. Aromi di ribes nero, lampone e boysenberry sono sostenuti da note legnose di erbe selvatiche, mentolo e grafite in questo caratteristico vino rosso. Espressivo, mostra tannini potenti che flettono i loro muscoli nel finale. È autentico ogni anno, ma ancora più convincente è il suo prezzo ancora imbattibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452220 · 0,75 l · 40,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Paesaggio Inatteso” DOCG 2019 (BIO)
La selezione Paesaggio Inatteso proviene dal vigneto "La Magia" di Camigliano, di 3,5 ettari, con terreni minerali e calcarei. Vengono imbottigliate solo poco meno di 3.000 bottiglie. Offre uno stile più robusto e una maggiore intensità aromatica rispetto all'Annata. Rosso brillante con un bordo ambrato. Al naso, note rotonde di gusci di noce, nocciole tostate e semi di lino, oltre a prugne rosse, semi di melograno e olive verdi. Tracce di incenso e cardamomo in sottofondo. Al palato è corposo, con tannini vivaci, note di frutti rossi e fiori che conducono a un finale intenso e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 30 mesi di botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca alla fiorentina - Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452919 · 0,75 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Gualto” Riserva DOCG 2015
Il Brunello di Montalcino Riserva Gualto è un vino scuro, saturo e compatto che mostra un'interpretazione davvero unica del vitigno Sangiovese. Camigliano ha uno dei migliori microclimi per un Brunello scuro, vellutato e opulento, che si comporta molto bene in un'annata molto equilibrata come la 2015. La frutta abbondante contrasta piacevolmente con i tannini decisi e l'acidità della bocca. Nel complesso, si tratta di un vino equilibrato, con morbidezza e ricchezza extra. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452315 · 0,75 l · 93,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Gualto” Riserva DOCG 2016
Gualto 2016 non solo riflette l'eccezionale annata estremamente aristocratica, ma è anche una delle migliori Riserve del 2016. Al naso, molto chiaro e diretto dopo la ciliegia, le erbe aromatiche e la roccia frantumata. Al palato è pieno e morbido, la sua struttura è elegante e fine, i tannini emergono solo nella seconda fase e sono ottimamente bilanciati. Questo vino rivelerà la sua vera grandezza solo tra qualche anno, ma offre già un carattere estremamente gustoso e coinvolgente. Per essere una Riserva, ha una sorprendente quantità di frutta e un'eleganza che lo rende uno dei più affascinanti rappresentanti del suo genere. Questo vino (ne sono state imbottigliate non più di 4.000 bottiglie) non dovrebbe mancare in nessuna cantina ben fornita! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452316 · 0,75 l · 114,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Paesaggio Inatteso” DOCG 2019 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
La selezione Paesaggio Inatteso proviene dal vigneto "La Magia" di Camigliano, di 3,5 ettari, con terreni minerali e calcarei. Vengono imbottigliate solo poco meno di 3.000 bottiglie. Offre uno stile più robusto e una maggiore intensità aromatica rispetto all'Annata. Rosso brillante con un bordo ambrato. Al naso, note rotonde di gusci di noce, nocciole tostate e semi di lino, oltre a prugne rosse, semi di melograno e olive verdi. Tracce di incenso e cardamomo in sottofondo. Al palato è corposo, con tannini vivaci, note di frutti rossi e fiori che conducono a un finale intenso e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 30 mesi di botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca alla fiorentina - Estratto secco: 30,48 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09453019 · 4,5 l · 71,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Gualto” Riserva DOCG 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Gualto 2016 non solo riflette l'eccezionale annata estremamente aristocratica, ma è anche una delle migliori Riserve del 2016. Al naso, molto chiaro e diretto dopo la ciliegia, le erbe aromatiche e la roccia frantumata. Al palato è pieno e morbido, la sua struttura è elegante e fine, i tannini emergono solo nella seconda fase e sono ottimamente bilanciati. Questo vino rivelerà la sua vera grandezza solo tra qualche anno, ma offre già un carattere estremamente gustoso e coinvolgente. Per essere una Riserva, ha una sorprendente quantità di frutta e un'eleganza che lo rende uno dei più affascinanti rappresentanti del suo genere. Questo vino (ne sono state imbottigliate non più di 4.000 bottiglie) non dovrebbe mancare in nessuna cantina ben fornita! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452516 · 4,5 l · 116,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile

Da oltre cinque decenni, nella cantina di Camigliano si producono vini di qualità eccellente sotto l'egida della famiglia Ghezzi. Non è una sorpresa, perché il fondatore Walter Ghezzi, originario di Milano, ha sempre avuto una passione per l'agricoltura. Nel frattempo, il figlio Gualtiero e la moglie Laura hanno fatto rifiorire l'azienda, situata a sud-ovest della frazione di Camigliano, vicino a Montalcino, con grande impegno personale e notevoli investimenti. Entrambi hanno anche ridato vita all'insediamento storico, garantendone la continuità.
La famiglia Ghezzi ha costruito una nuova e spaziosa cantina sotterranea che si inserisce in modo discreto nello splendido paesaggio di Montalcino e facilita il lavoro grazie alle moderne tecnologie. I vini dall'aspetto classico maturano per lo più in botti con volumi di 50 e 60 ettolitri. I ceppi di Brunello - che occupano circa 50 ettari dei 90 totali di vigneti coltivati a Sangiovese Grosso - sono stati rinnovati dopo l'inizio del millennio, il che ha migliorato notevolmente la qualità dei vini. I proprietari preferiscono un'alta densità di bestiame per ettaro. Una selezione di cloni e masse provenienti da vecchi vigneti ha lo scopo di dare un ulteriore impulso alla qualità dei vini prodotti nella tenuta. I vitigni nobili di Camigliano prosperano su terreni argillosi e limosi che contengono una percentuale piuttosto elevata di marna e strati di fossili. Le rese sono volutamente basse, inferiori a 40 ettolitri per ettaro. Dal 2017, tutti i vigneti e anche gli oliveti sono certificati biologici.
Il Brunello di Montalcino e il Brunello Riserva "Gualto", insieme a numerosi altri succhi d'uva, sono ripetutamente premiati dalla critica enologica. Nella tenuta, che comprende un proprio agriturismo, ci sono anche 25 ettari di piantagioni di olivi. Il frutto viene utilizzato per produrre l'olio extravergine di oliva di alta qualità, ora anche certificato biologico e di cui, purtroppo, ogni anno si produce troppo poco. SUPERIORE.DE
"I nostri complimenti alla famiglia Ghezzi, che crede fermamente nelle potenzialità di questa zona, e all'enologo Lorenzo Landi, che con assoluta maestria ha saputo concretizzare questo potenziale e creare vini così ricchi di personalità." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1957
- Proprietario: Famiglia Ghezzi
- Enologo: Lorenzo Landi
- Produzione annuale: circa 320.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 90 ettari
- Coltivazione naturale, certificata biologica dalla vendemmia 2017