-
Rosso di Montalcino DOC 2023
Colore rosso rubino brillante. Il bouquet si apre con legno di cedro, poi prugna e piccoli frutti rossi. Di medio corpo, fresco e piacevolmente vivace, preciso, con un frutto molto puro e un finale piacevole. Un vino meraviglioso da bere con ambizione! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422823 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Caparzo è una delle due tenute di Montalcino (l'altra è Altesino, per inciso) di proprietà dell'affascinante Elisabetta Gnudi Angelini.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi botte allier
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,98 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422219 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Brunello di Montalcino “50 anni” DOCG 2020
Prima di acquisire la tenuta Altesino, Elisabetta Gnudi Angelini ha comprato Caparzo nel 1998. La tenuta comprende 28 ettari dedicati al Brunello e questo imbottigliamento di proprietà combina vigneti provenienti da quattro aree diverse con siti e terreni differenti.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi botte allier
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422220 · 0,75 l · 45,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “La Casa” DOCG 2018
Colore rubino granato intenso e brillante. Gli aromi multistrato di frutti rossi dolci si fondono con petali di rosa, liquirizia, spezie e menta. Al palato, le note floreali conferiscono vivacità, mentre i tannini finemente intrecciati e l'acidità bilanciata forniscono struttura e stabilità, con un finale ben articolato e succoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,82 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 0,98 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422318 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “La Casa” DOCG 2019
Il vigneto La Casa di Caparzo, situato in una posizione invidiabile sulla collina di Montosoli, è stato vinificato separatamente dal 1977 ed è uno dei primi imbottigliamenti da vigneto singolo a Montalcino. Come il Brunello normale, La Casa ha una sorprendente acidità di fondo che conferisce al vino luminosità e concentrazione; l'esposizione a nord della parcella gioca certamente un ruolo importante. Erbe fresche e melograno contrastano con sfumature di terra cotta al sole e incenso. Al palato, il vino è molto corposo e concentrato, con tannini tattili, ma rimane sempre fresco e scorrevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422319 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “La Casa” DOCG 2020
Il vigneto La Casa di Caparzo, situato in una posizione invidiabile sulla collina di Montosoli, è stato vinificato separatamente dal 1977 ed è uno dei primi imbottigliamenti da vigneto singolo a Montalcino. Come il normale Brunello, La Casa ha una sorprendente acidità di fondo che conferisce al vino luminosità e concentrazione, e l'esposizione a nord della parcella ha certamente giocato un ruolo in questo senso.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,56 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422320 · 0,75 l · 84,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2019
Il Caparzos Riserva 2019 è un vino grande e potente che ha bisogno di almeno qualche anno per maturare. Scura e cupa, questa Riserva mostra il lato più maschile del Sangiovese. Ciliegia nera, prugna, cuoio, spezie e tabacco si adagiano su un solido fascio di acidità e tannini. Questo rosso ha l'energia esplosiva e la finezza dell'annata da sogno 2019 e ci vorrà un po' di tempo per maturare fino a quando tutte le sfaccettature di questo vino altamente personale si uniranno - ma come sempre con i vini migliori: la pazienza viene premiata! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi botte allier
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,87 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29423219 · 0,75 l · 98,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “50 anni” DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Prima di acquisire la tenuta Altesino, Elisabetta Gnudi Angelini ha comprato Caparzo nel 1998. La tenuta comprende 28 ettari dedicati al Brunello e questo imbottigliamento di proprietà combina vigneti provenienti da quattro aree diverse con siti e terreni differenti.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi botte allier
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422520 · 1,5 l · 52,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Brunello di Montalcino “La Casa” DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Il vigneto La Casa di Caparzo, situato in una posizione invidiabile sulla collina di Montosoli, è stato vinificato separatamente dal 1977 ed è uno dei primi imbottigliamenti da vigneto singolo a Montalcino. Come il normale Brunello, La Casa ha una sorprendente acidità di fondo che conferisce al vino luminosità e concentrazione, e l'esposizione a nord della parcella ha certamente giocato un ruolo in questo senso.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,56 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422620 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile

Quando Elisabetta Gnudi Angelini acquistò l'azienda nel 1998, Caparzo, sotto la direzione di Nuccio Turone, era già una delle cantine più moderne della Toscana. Dodici amici milanesi avevano acquistato la proprietà circondata da cipressi a metà degli anni Sessanta a nord del comune di Montalcino come una sorta di casa di campagna comune per produrre Brunello, ma poi l'avevano abbandonata per divergenze di opinioni. Il grande impegno dimostrato dall'avveduto romano Gnudi Angelini nella costosa ristrutturazione e nell'ulteriore rafforzamento dell'affascinante cantina ha portato a notevoli successi. I nuovi locali di vinificazione sotterranei e il rinnovo delle scorte di legno, ora completato, con l'acquisto di botti di dimensioni intermedie, hanno riportato la cantina al luminoso splendore di un tempo. L'azienda può quindi a buon diritto annoverarsi tra i più rinomati produttori di Brunello della denominazione. Per inciso, il primo Brunello è stato prodotto in questo stabilimento già nel 1970.
L'enologo ed ex produttore cinematografico, coadiuvato da un team di collaboratori molto competente, possiede un totale di quattro cantine. Tuttavia, Elisabetta ama maggiormente Caparzo perché - come dice lei stessa - la sua firma personale è meglio riconoscibile lì. Il dinamico direttore dell'azienda agricola è fermamente convinto del grande potenziale dell'azienda. Dal 1997, Massimo Bracalente è responsabile della produzione dei vini pregiati della casa. L'ingegnoso enologo non solo conosce bene la sua professione, ma è anche nato e cresciuto a Montalcino. La sua fama di "Maestro del Sangiovese" va ben oltre i confini della famosa città del vino. Non sorprende quindi che i vini della casa di Caparzo siano spesso serviti ai banchetti di Stato.
I 90 ettari di vigneti della Tenuta Caparzo sono distribuiti in vari siti. Grazie a circostanze fortunate, Elisabetta ha potuto acquisire 28 ettari nei migliori siti del Brunello e 18 ettari in siti di prima classe del Rosso. Tra questi, il leggendario cru La Casa e il sito La Caduta. Quest'ultimo vigneto è responsabile di un Rosso con un eccellente rapporto qualità-prezzo. I vigneti di proprietà dell'azienda sono in parte situati nelle zone alte di Montosoli a nord e di Castelgiocondo a ovest di Montalcino. Le piante più vecchie, anch'esse situate a sud, sono state revisionate. Oltre all'importantissimo Sangiovese, sui pendii soleggiati di Caparzo prosperano varietà come Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Colorino e Chardonnay. SUPERIORE.DE
"Lo stile della casa è... già noto grazie alle migliori versioni de La Casa, un vino del sito del Brunello che interpreta il carattere del quadrante settentrionale con un sottile tocco moderno e lo rimodella in modo progressivo e virtuoso." GAMBERO ROSSO 2014
Fatti
- Anno di fondazione: fine anni '60
- Proprietario: Elisabetta Gnudi Angelini
- Enologo: Massimo Bracalente
- Produzione annuale: circa 455.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 90 ettari
- Coltivazione convenzionale