-
“IrRosso” Toscana IGT 2022
Bouquet denso con aromi di mora e un po' di fumo. Sapore ricco con bella pienezza di frutta e tannini ben dosati. Molto armonico e di lunga persistenza. Davvero un Rosso non ordinario proveniente dai vigneti di Sant'Antimo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Colorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“IrRosé" Toscana IGT 2022
Rosa salmone intenso. Seducente bouquet di ciliegia, lampone, fragola, note floreali e tracce di mandarino. Spezie e piccoli frutti rossi al palato, benedetti da un'acidità croccante e da una meravigliosa freschezza. Un compagno di classe per antipasti mediterranei forti, piatti di pasta leggeri o semplicemente per grigliate socievoli con amici toscani esperti di vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 20,40 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263622 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“IbBianco” Toscana IGT 2022
IbBianco è un blend di Vermentino e Grechetto e profuma meravigliosamente di albicocca candita e pesca. Eleganza e finezza nel gusto potente, fruttato e complesso che dura a lungo con una certa freschezza e una piacevole freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Vermentino, 40% Grechetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,95 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09260122 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Il classico Rosso di Montalcino di Neri si apre con un bouquet di frutti rossi scuri, sottobosco, mineralità terrosa ed erbe pepate. Al palato, le consistenze morbide portano a frutti di bosco, minerali e fiori erbacei, mentre i tannini fini si sviluppano lentamente verso un finale lungo e drammatico. Sentori di frutti rossi e neri, tabacco e spezie sapide completano un'esperienza complessiva rotonda e profumata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262422 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“IbBianco” Toscana IGT 2023
IbBianco è un blend di Vermentino e Grechetto e profuma meravigliosamente di albicocca candita e pesca. Eleganza e finezza nel gusto potente, fruttato e complesso che dura a lungo con una certa freschezza e una piacevole freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Vermentino, 40% Grechetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09260123 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giovanni Neri” Rosso di Montalcino DOC 2020
Il nuovo e già serissimo vino di Neri è nato con l'acquisto di un vigneto molto speciale. Fedele alla filosofia aziendale di produrre vini solo dai migliori terroir intorno a Montalcino, nel 2018 è stato finalmente acquisito il piccolo appezzamento di 7 ettari con oltre 45 anni di vigne. L'acquisizione è stata preceduta da un'amicizia di oltre 40 anni con i precedenti proprietari, con i quali Giovanni Neri ha piantato le viti e le ha coltivate negli ultimi decenni. È ancora "solo" un Rosso, ma nel 2023 qui nascerà la nuova stella del firmamento della gamma Neri: un Brunello che stabilirà nuovi standard nella denominazione in termini di qualità, espressione e unicità.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 13 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263720 · 0,75 l · 59,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giovanni Neri” Rosso di Montalcino DOC 2021
Neris Edel-Rosso è nato con l'acquisto di un vigneto molto speciale. Fedele alla filosofia aziendale di produrre solo vini provenienti dai migliori terroir intorno a Montalcino, il piccolo appezzamento di 7 ettari con oltre 45 anni di vigne è stato finalmente acquisito nel 2018. L'acquisizione è stata preceduta da oltre 40 anni di amicizia con i precedenti proprietari, con i quali Giovanni Neri ha piantato le viti e le ha coltivate e curate negli ultimi decenni. Tra l'altro, le migliori uve di questo vigneto sono state utilizzate per una piccola quantità dell'omonimo Brunello di Montalcino a partire dalla vendemmia 2018.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 13 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,74 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263721 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBrunello di Montalcino “40 anni” DOCG 2018
40 anni Brunello di Montalcino di Casanova di Neri: bouquet intenso di amarena con sfumature di cioccolato, spezie, liquirizia ed erbe aromatiche. Al palato è energico e molto vitale. I sapori di frutta scura, meravigliosamente stratificati e perfettamente integrati, si aprono a ogni sorso, accompagnati da una sottile vena di sale. I suoi tannini sono come velluto e seta, il finale lungo e ampio rivela l'eccellenza del Sangiovese che tanto amiamo a Casanova di Neri! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 45 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262618 · 0,75 l · 73,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Giovanni Neri” Rosso di Montalcino DOC 2022
Neris Edel-Rosso è nato con l'acquisto di un vigneto molto speciale. Fedele alla filosofia aziendale di produrre solo vini provenienti dai migliori terroir intorno a Montalcino, il piccolo appezzamento di 7 ettari con viti di oltre 45 anni è stato acquisito nel 2018. L'acquisizione è stata preceduta da oltre 40 anni di amicizia con i precedenti proprietari, con i quali Giovanni Neri ha piantato le viti e le ha coltivate e curate negli ultimi decenni. Tra l'altro, le migliori uve di questo vigneto sono state utilizzate per una piccola quantità dell'omonimo Brunello di Montalcino a partire dalla vendemmia 2018.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 13 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263722 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Il Neris Brunello 2019 è un vino classico con piacevoli contrasti e una struttura mirata. Frutta scura matura e spezie autunnali contrastano con erbe sapide e un accenno di muschio animale. Il palato è setoso, fresco e arioso, con una notevole dolcezza interna nei sapori di ciliegia e frutti di bosco, per poi virare più verso la terra e i minerali interni, mostrando tannini ben articolati e aderenti. In bocca è snello e compatto, con un finale vivace e vivace e un grande potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 45 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262619 · 0,75 l · 74,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pietradonice” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2018
Il Pietradonice di Giacomo Neri è un Cabernet Sauvignon di altissimo livello ed è diventato una leggenda, dato che a Montalcino non c'è quasi nessun vino che gli si avvicini. Monumentale e molto concentrato, con sentori di amarena e una fine nota di cedro e liquirizia. La cosa più eccitante: Il Pietradonice è chiaramente riconoscibile come un'unità di Montalcino e tuttavia, con la sua speziatura erbacea, è altrettanto tipico di Neri quanto del vitigno e quindi di nuovo come se provenisse da un altro mondo più grande. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262518 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pietradonice” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2019
Il Pietradonice di Giacomo Neri è un Cabernet Sauvignon di altissimo livello ed è ormai una leggenda, visto che a Montalcino non c'è quasi nessun vino che si avvicini a questo. Monumentale e molto concentrato, con sentori di amarena e una fine nota di legno di cedro e liquirizia. L'aspetto emozionante: Il Pietradonice è chiaramente riconoscibile come un vino di Montalcino eppure, con il suo carattere erbaceo e speziato, è tanto tipico di Neri quanto del vitigno e sembra quindi provenire da un altro mondo più grande. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,10 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262519 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pietradonice” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2020
Il Pietradonice 2020 è così facile e piacevole da bere che è quasi pericoloso: la bottiglia finisce molto prima di quanto si vorrebbe. A Montalcino ci sono poche alternative al Sangiovese locale, e i vini di questa qualità prodotti con Cabernet Sauvignon si contano sulle dita di una mano. Ricco, di colore rosso rubino scuro, è seguito da aromi maturi di more, prugne, spezie e tabacco dolce. Al palato è complesso e stratificato, con tannini meravigliosamente levigati e già una bella accessibilità. Succoso all'attacco e al palato, frutto molto ben sviluppato, finale monumentalmente lungo. Il Pietradonice di Giacomo Neri è un Cabernet Sauvignon di altissimo livello ed è diventato una leggenda, dato che difficilmente a Montalcino esiste un vino che possa anche solo lontanamente eguagliarlo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,66 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262520 · 0,75 l · 113,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Tenuta Nuova” DOCG 2018
Se c'è una cosa che Giacomo Neri ha imparato al 100% è la vendemmia al momento ottimale di maturazione. Conosce la sua proprietà e le sue vigne meglio di chiunque altro e si vede.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,26 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262218 · 0,75 l · 133,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Tenuta Nuova” DOCG 2019
Se c'è una cosa che Giacomo Neri ha imparato al 100% è la vendemmia al momento ottimale di maturazione. Conosce la sua tenuta e le sue vigne meglio di chiunque altro e si vede. La frutta per la Tenuta Nuova viene raccolta da un pendio esposto a sud e sud-est a 250-300 metri sul livello del mare. I terreni sono sciolti e misti a ghiaia, il che consente l'accesso all'aria e all'umidità.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,08 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262219 · 0,75 l · 153,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “40 anni” DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
40 anni Brunello di Montalcino di Casanova di Neri: bouquet intenso di amarena con sfumature di cioccolato, spezie, liquirizia ed erbe aromatiche. Al palato è energico e molto vitale. I sapori di frutta scura, meravigliosamente stratificati e perfettamente integrati, si aprono a ogni sorso, accompagnati da una sottile vena di sale. I suoi tannini sono come velluto e seta, il finale lungo e ampio rivela l'eccellenza del Sangiovese che tanto amiamo a Casanova di Neri! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 45 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263218 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Neris Brunello 2019 è un vino classico con piacevoli contrasti e una struttura mirata. Frutti scuri maturi e spezie autunnali contrastano con erbe sapide e un accenno di muschio animale. Il palato è setoso, fresco e arioso, con un'evidente dolcezza interna nei sapori di ciliegia e frutti di bosco, per poi virare verso la terra e i minerali interni, mostrando tannini ben articolati e aderenti. In bocca è snello e compatto, con un finale vivace e vivace e un grande potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 45 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263219 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Pietradonice” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Pietradonice di Giacomo Neri è un Cabernet Sauvignon di altissimo livello ed è diventato una leggenda, dato che a Montalcino non c'è quasi nessun vino che gli si avvicini. Monumentale e molto concentrato, con sentori di amarena e una fine nota di cedro e liquirizia. La cosa più eccitante: Il Pietradonice è chiaramente riconoscibile come un'unità di Montalcino e tuttavia, con la sua speziatura erbacea, è altrettanto tipico di Neri quanto del vitigno e quindi di nuovo come se provenisse da un altro mondo più grande. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263318 · 1,5 l · 106,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Tenuta Nuova” DOCG 2017 · MAGNUM in cassetta di legno
Indiscutibilmente - e non solo nell'annata 2017 - uno dei vini cult d'Italia: un naso ammaliante di amarene e bacche nere, con note di spezie. In bocca una varietà di aromi, soprattutto di frutti scuri. L'acidità perfettamente integrata e i tannini morbidi, quasi dolci, caratterizzano il lungo finale. Un Brunello meravigliosamente potente, succoso e denso, con un eccellente Capacità invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262317 · 1,5 l · 159,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Giovanni Neri” DOCG 2018
Il nuovo Brunello di punta di Giacomo Neri è nato con l'acquisto di un vigneto molto speciale. Fedele alla filosofia aziendale di produrre vini solo dai migliori terroir di Montalcino, alcuni anni fa è stato acquistato un piccolo appezzamento di 7 ettari con oltre 45 anni di vigne. L'acquisto è stato preceduto da un'amicizia di oltre 40 anni con i precedenti proprietari, con i quali il padre di Giacomo, Giovanni Neri, ha piantato le viti e le ha coltivate negli ultimi decenni.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,96 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09264118 · 0,75 l · 340,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Tenuta Nuova” DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Se c'è una cosa che Giacomo Neri ha imparato al 100% è la vendemmia al momento ottimale di maturazione. Conosce la sua proprietà e le sue vigne meglio di chiunque altro e si vede.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,26 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262318 · 1,5 l · 179,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Giovanni Neri” DOCG 2019
Il nuovo Brunello di punta di Giacomo Neri è nato con l'acquisto di un vigneto molto speciale. Fedele alla filosofia aziendale di produrre vini solo dai migliori terroir di Montalcino, alcuni anni fa è stato acquistato un piccolo appezzamento di 7 ettari con viti di oltre 45 anni. L'acquisizione è stata preceduta da oltre 40 anni di amicizia con i precedenti proprietari, con i quali il padre di Giacomo, Giovanni Neri, ha piantato le viti e le ha coltivate negli ultimi decenni.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,21 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09264119 · 0,75 l · 372,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Tenuta Nuova” DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Se c'è una cosa che Giacomo Neri ha imparato al 100% è la vendemmia al momento ottimale di maturazione. Conosce la sua tenuta e le sue vigne meglio di chiunque altro e si vede. La frutta per la Tenuta Nuova viene raccolta da un pendio esposto a sud e sud-est a 250-300 metri sul livello del mare. I terreni sono sciolti e misti a ghiaia, il che consente l'accesso all'aria e all'umidità.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,08 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262319 · 1,5 l · 192,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

Prima che Giovanni Neri fondasse la cantina Casanova di Neri nel 1971 con l'intenzione di produrre un Brunello di Montalcino di livello mondiale, la tenuta nel comune di Montalcino era ancora un'azienda agricola mista. Nel corso degli anni, Giovanni ha poi acquisito appezzamenti di terreno in aree della zona con ottime condizioni per la coltivazione di grandi colture. Oggi, la cantina di 500 ettari comprende 63 ettari di vigneti e 20 ettari di oliveti. Nelle giornate più limpide, i visitatori della cantina possono persino scorgere la torre di Piazza del Campo a Siena, nel punto di consegna delle uve.
Dalla prima vendemmia del 1978, l'azienda ha prodotto anno dopo anno vini favolosi, tra i migliori della Toscana. La cantina Casanova di Neri gode da tempo di un'ottima reputazione a livello mondiale ed è molto apprezzata dalla critica enologica. I vigneti sono situati nelle zone di Sesta Bassa, sul versante meridionale, nei pressi di Castelnuovo dell'Aquila.'Abate e nel sito del Cerretalto, nella zona orientale di Montalcino, particolarmente favorita dal microclima.
Nella cantina di rappresentanza sotterranea e funzionalmente attrezzata, sulla strada che da Torrenieri porta a Montalcino, vengono utilizzate botti di diverse dimensioni e tipologie di legno per l'affinamento dei vini, in due ampie sale su due livelli. La fermentazione avviene in serbatoi conici aperti di acciaio inossidabile a temperatura controllata e senza l'uso di pompe. Questo garantisce il massimo rispetto della qualità delle uve. Vengono estratti solo i tannini migliori, preservando il colore e la fragranza dell'uva.
Giovanni Neri, che già nel 1991 aveva nominato il figlio Giacomo direttore dell'azienda agricola, ha sempre cercato la perfezione come rappresentante di uno stile moderno al Brunello. La famiglia è sostenuta nel suo lavoro da Carlo Ferrini. Casanova di Neri produce regolarmente vini con un alto valore di riconoscimento e uno stile esemplare. Il "Brunello 2001 Tenuta Nuova" è stato classificato al primo posto, che ci crediate o no, nella classifica del "Top 100" della rivista specializzata statunitense WineSpectator. SUPERIORE.DE
"Giacomo Neri produce un Brunello normale e due vini monovitigno: L'eccellente Cerretalto e la sensazionale Tenuta Nuova. In ogni caso, l'invecchiamento in botte viene adattato alla qualità e alle caratteristiche dell'annata." Il piccolo Johnson
Fatti
- Anno di fondazione: 1971
- Proprietario: Giovanni Neri
- Enologi: Giacomo Neri e Carlo Ferrini
- Produzione annuale: circa 225.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa. 63 ettari
- Coltivazione convenzionale