-
Rosso di Montalcino DOC 2022 (BIO)
Il Rosso di Montalcino di Col d'Orcia è un vino favoloso ogni anno. Aromi classici di frutti di bosco, canfora e terra arata, oltre a un accenno di fiori blu. Al palato è corposo e sapido, con sapori di marasca, prugna e liquirizia e tannini tesi e fini che accompagnano il finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi botte di rovere/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,80 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132322 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Vigna Banditella” Rosso di Montalcino DOC 2022 (BIO)
Banditella cattura l'attenzione con la sua miscela di spezie di cedro dolce, ciliegie nere polverose e salvia grattugiata. Il palato è come seta pura, sollevato da un'acidità vivace. Al palato si percepiscono molti frutti rossi scuri e note minerali. Uno strato di tannini fini rimane sul finale lungo e strutturato, con Banditella che lascia dietro di sé sfumature persistenti di bacche acide ed erbe con una grande compostezza giovanile. Davvero impressionante e molto più di un Rosso ordinario. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09133222 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020 (BIO)
L'edizione 2020 del Brunello di Montalcino di Col d'Orcia stupisce con il suo colore rosso rubino brillante nel bicchiere e seduce al naso con una cornucopia di ciliegie nere schiacciate con note di spezie brune e salvia - finezza completata da note di fumo bianco, cedro e rose secche. Al palato è seducente e morbido; i dolci frutti rossi sono contrastati da un'acidità fresca e vivace e da spezie sapide, mentre i tannini finemente lavorati salgono lentamente verso la fine. Il finale è lungo, strutturato e molto equilibrato, con un retrogusto persistente di frutti di bosco aciduli, una nota di liquirizia rossa e bei fiori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 32 mesi in botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132120 · 0,75 l · 50,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Olmaia” Cabernet Sauvignon Sant’Antimo DOC 2016 (BIO)
Cabernet Sauvignon splendidamente maturato che sottolinea il suo frutto ricco e carnoso con aromi di grafite e liquirizia. Il suo sapore ampio, pieno ed equilibrato, i tannini levigati e lo stile fruttato ed elegante si sviluppano fino a un lungo finale balsamico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,80 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132816 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna Nastagio” DOCG 2019 (BIO)
Nastagio (noto anche come Nastasio) è il nome di un antico casale della Fattoria di Sant'Angelo, già registrato nelle carte del Granduca Leopoldo. Il Brunello Nastagio viene immesso sul mercato cinque anni dopo la vendemmia, come se fosse una Riserva, ed è il risultato della pluriennale esperienza che Col d'Orcia ha maturato nello sviluppo e nella coltivazione del vigneto di Sangiovese. È anche il risultato dei numerosi capitoli di ricerca che Col d'Orcia porta avanti da oltre vent'anni con l'Università di Firenze. L'affinamento in tonneaux (botti di rovere da 500 litri) e poi nelle tradizionali grandi "botti" rappresentano un connubio ideale tra tradizione e modernità, mantenendo l'aspetto essenziale della longevità.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 42 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,37 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,24 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09133519 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Poggio al Vento” Riserva DOCG 2015 (BIO)
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento dell'annata da sogno 2015 è scuro, ricco e seducente. Profuma di zenzero e di note di cuoio e tabacco prima di aprirsi ulteriormente per rivelare frutti di ciliegia nera e frutti di bosco. Pur essendo fresco e morbido, ha una consistenza vellutata che trova un meraviglioso equilibrio tra le more aspre e le spezie esotiche al suo interno. La sua complessità è notevole: a volte dolce, a volte aspra, incorniciata da tannini giovani e gripposi e da note di mirtilli rossi, spezie e sottile salinità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 48 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132615 · 0,75 l · 117,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Rose dolci, bacche rosse, fiori, menta e buccia d'arancia: tutto questo si ritrova in questo Brunello molto equilibrato. Ha un centro fruttato ben proporzionato, bei tannini e un favoloso equilibrio generale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,60 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132218 · 1,5 l · 59,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Con un bel peso, l'edizione 2019 è piena ma agile, con una struttura sufficiente per affrontare il prossimo decennio. Soprattutto, sottolinea la freschezza e l'equilibrio dell'annata: gli aromi si sviluppano lentamente, ma sono molto floreali, con fiori di ciliegia e timo sottolineati da note pepate. Al palato dominano le prugne rosse croccanti e le ciliegie succose, con i tannini giovani e gripposi che hanno bisogno di un po' di tempo per integrarsi perfettamente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 32 mesi in botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,80 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,50 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132219 · 1,5 l · 63,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
L'edizione 2020 del Brunello di Montalcino di Col d'Orcia stupisce con il suo colore rosso rubino brillante nel bicchiere e seduce al naso con una cornucopia di ciliegie nere schiacciate con note di spezie brune e salvia - finezza completata da note di fumo bianco, cedro e rose secche. Al palato è seducente e morbido; i dolci frutti rossi sono contrastati da un'acidità fresca e vivace e da spezie sapide, mentre i tannini finemente lavorati salgono lentamente verso la fine. Il finale è lungo, strutturato e molto equilibrato, con un retrogusto persistente di frutti di bosco aciduli, una nota di liquirizia rossa e bei fiori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 32 mesi in botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132220 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Poggio al Vento” Riserva DOCG 2016 (BIO)
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento 2016, che arriva sul mercato sette anni dopo la vendemmia, è un vino mozzafiato. Si eleva ai massimi livelli in termini di eleganza e potenza. Queste forze opposte - potenza e grazia - caratterizzano questa annata classica. Col d'Orcia ha catturato e immortalato senza sforzo entrambi i lati del continuum. Il bouquet presenta una lunga serie di aromi, tra cui ciliegie secche, liquirizia, cola, fiori di lavanda, salumi e tartufo nero. Il finale vellutato è morbido e persistente. Una meravigliosa creazione della migliore annata 2016! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 36 mesi in botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,10 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132616 · 0,75 l · 153,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Poggio al Vento” Riserva DOCG 2013 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Delicati riflessi granati ravvivano il classico rubino. Al naso, aromi di ciliegie mature si uniscono a note che ricordano il tabacco e le erbe medicinali per creare una complessa armonia. Il gusto, infuso di un tannino fine e impeccabile, acquista una pienezza quasi sensazionale man mano che procede ed è sostenuto da una buona componente acida. Una Riserva che sembra uscita da un libro illustrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 48 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09133313 · 1,5 l · 133,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Poggio al Vento” Riserva DOCG 2015 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento dell'annata da sogno 2015 è scuro, ricco e seducente. Profuma di zenzero e di note di cuoio e tabacco prima di aprirsi ulteriormente per rivelare frutti di ciliegia nera e frutti di bosco. Pur essendo fresco e morbido, ha una consistenza vellutata che trova un meraviglioso equilibrio tra le more aspre e le spezie esotiche al suo interno. La sua complessità è notevole: a volte dolce, a volte aspra, incorniciata da tannini giovani e gripposi e da note di mirtilli rossi, spezie e sottile salinità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 48 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09133315 · 1,5 l · 152,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Olmaia” Cabernet Sauvignon Sant’Antimo DOC 2016 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Cabernet Sauvignon splendidamente maturato che sottolinea il suo frutto ricco e carnoso con aromi di grafite e liquirizia. Il suo sapore ampio, pieno ed equilibrato, i tannini levigati e lo stile fruttato ed elegante si sviluppano fino a un lungo finale balsamico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,80 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09133016 · 4,5 l · 54,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Poggio al Vento” Riserva DOCG 2016 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento 2016, che arriva sul mercato sette anni dopo la vendemmia, è un vino mozzafiato. Si eleva ai massimi livelli in termini di eleganza e potenza. Queste forze opposte - potenza e grazia - caratterizzano questa annata classica. Col d'Orcia ha catturato e immortalato senza sforzo entrambi i lati del continuum. Il bouquet presenta una lunga serie di aromi, tra cui ciliegie secche, liquirizia, cola, fiori di lavanda, salumi e tartufo nero. Il finale vellutato è morbido e persistente. Una meravigliosa creazione della migliore annata 2016! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 36 mesi in botti di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,10 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09133316 · 1,5 l · 179,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Poggio al Vento” Riserva DOCG 2015 (BIO) · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento dell'annata da sogno 2015 è scuro, ricco e seducente. Profuma di zenzero e di note di cuoio e tabacco prima di aprirsi ulteriormente per rivelare frutti di ciliegia nera e frutti di bosco. Pur essendo fresco e morbido, ha una consistenza vellutata che trova un meraviglioso equilibrio tra le more aspre e le spezie esotiche al suo interno. La sua complessità è notevole: a volte dolce, a volte aspra, incorniciata da tannini giovani e gripposi e da note di mirtilli rossi, spezie e sottile salinità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 48 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132515 · 4,5 l · 119,54 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

La Tenuta Col d'Orcia nel borgo di Sant'Angelo non è solo una delle aziende più coltivate di Montalcino, ma anche il Brunello e il Rosso di Montalcino godono di una domanda crescente e rappresentano l'80% delle vendite. Inoltre, si producono Chianti, olio d'oliva, grappe e persino un Moscadello di Montalcino. La tenuta di 530 ettari, le cui origini risalgono almeno al 1890, dispone di 142 ettari di vigneti distribuiti in diverse zone di origine. Di questi, quasi 110 ettari sono coltivati a Brunello. Tra questi c'è Poggio Al Vento, uno dei vigneti più eccellenti, che produce anche l'omonima Riserva. I vigneti della Tenuta Col d'Orcia sono quasi tutti situati sul versante sud-orientale della zona di coltivazione, di fronte al Monte Amiata. Qui prosperano crescite potenti e longeve, che soddisfano con la loro piacevole acidità.
Parte delle strutture di vinificazione, dotate di tecnologie funzionali e all'avanguardia, è una sala di vinificazione in cui sono conservate botti di varie dimensioni. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio a temperatura controllata. I vini nobili della Tenuta Col d'Orcia sono affinati in rovere di Slavonia.'L'Orcia è maturata in botti di rovere di Slavonia e di Allier.
La cantina, di proprietà della famiglia Marone Cinzano dal 1973, è gestita da diversi decenni dal competente direttore Edoardo Virano. Il cambio di proprietà in quel momento diede un grande impulso ai vini, che fino ad allora erano poco conosciuti al di fuori della regione. Oggi, circa l'80% della produzione viene esportata in 70 Paesi. Il fatturato annuo della Tenuta Col d'Orcia si aggira intorno ai 5,5 milioni di euro.
Il conte Francesco Marone Cinzano vede il futuro dei vini nell'orientamento ecologico. I proprietari, che dedicano molta attenzione alla cultura tradizionale del vino, si sono convertiti alla coltivazione biodinamica nel 2010 e, secondo le loro stesse dichiarazioni, sono la più grande azienda vinicola della Toscana in questo senso. Anche in futuro la famiglia vuole dedicarsi ai vini di lungo invecchiamento e allo stesso tempo offrire vini leggeri e moderni. SUPERIORE.DE
"Recentemente sono cambiati alcuni protocolli di produzione, che ora puntano a una selezione particolarmente scrupolosa delle materie prime. Il Brunello d'annata ne ha tratto grande beneficio." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1973
- Proprietario ed enologo: Francesco Marone Cinzano
- Produzione annuale: circa 800.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa. 142 ettari
- Coltivazione naturale, dal 2013 in parte certificata BIO