-
“San Jacopo” (S.J.) Rosso Toscana IGT 2022
Emozionante cuvée di Sangiovese (clone proprio) con una piccola parte di Merlot proveniente dai vigneti "Bandita". Rosso rubino carico nel bicchiere, amarena, tabacco, legno di cedro, cuoio giovane e liquirizia nel bouquet tipicamente toscano. Al palato si diffonde ampiamente, la sua succosità e la sua espressività lo rendono un'esperienza generosa, fruttata ed elegante, con un alto valore di godimento e di riconoscimento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512422 · 0,75 l · 27,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ginestreto” Rosso di Montalcino DOC 2022
Colore rubino chiaro. Ricco bouquet di ciliegia rossa, fragola, cioccolato e violetta. Al palato è generoso e vivace, con note di rabarbaro, torta di fragole e amarena; il frutto è splendidamente concentrato e pieno. La struttura tannica nobilmente lavorata conduce questo Sangiovese stratificato e molto serio verso un finale affascinante e minerale. Ogni anno Fuligni produce un vino che è eccezionale per la denominazione e, in termini di stile, è un ingegnoso incrocio tra tradizione e modernità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi tonneau/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512322 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Jacopo” (S.J.) Rosso Toscana IGT 2021
Emozionante cuvée di Sangiovese (clone proprio) con una piccola parte di Merlot proveniente dai vigneti "Bandita". Rosso rubino carico nel bicchiere, amarena, tabacco, legno di cedro, cuoio giovane e liquirizia nel bouquet tipicamente toscano. Al palato si diffonde ampiamente, la sua succosità e la sua espressività lo rendono un'esperienza generosa, fruttata ed elegante, con un alto valore di godimento e di riconoscimento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512421 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ginestreto” Rosso di Montalcino DOC 2021
Colore rubino chiaro. Ricco bouquet di ciliegia rossa, fragola, cioccolato e violetta. Al palato è generoso e vivace, con note di rabarbaro, torta di fragole e amarena; il frutto è splendidamente concentrato e pieno. La struttura tannica nobilmente lavorata conduce questo Sangiovese stratificato e molto serio verso un finale affascinante e minerale. Ogni anno Fuligni produce un vino che è eccezionale per la denominazione e, in termini di stile, è un ingegnoso incrocio tra tradizione e modernità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi tonneau/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512321 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Joanni” Merlot Toscana IGT 2019
Merlot di questa qualità sono conosciuti solo nella Toscana centrale. E quando uno dei migliori produttori di Brunello coltiva una piccola parcella di Merlot e non imbottiglia un Supertuscan monovitigno solo per divertimento, bisogna essere più che attenti. L'esperimento ha dato i suoi frutti: il Joanni è un vino rosso ricco e stratificato che offre aromi di ribes e more con note di cioccolato fondente e vaniglia. Con un'ulteriore aerazione, si rivelano prugne scure, torta di mirtilli, spezie scure e vaniglia. È corposo e succoso - ma mai sovraccarico - con un'acidità saporita, tannini rotondi e un finale saporito e molto vivace. Wow, non vediamo l'ora di un ulteriore affinamento in bottiglia... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512719 · 0,75 l · 78,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018
L'annata 2018, già molto equilibrata e classica, può guadagnare ancora con Fuligni, perché non è stata prodotta alcuna Riserva. Rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso, dopo un po' di aerazione, marasche mature, viole, rose e tanta macchia mediterranea. Al palato è potente, i tannini setosi gli conferiscono eleganza e l'equilibrio necessario, la sua complessità emerge a ogni sorso. Questo Brunello molto autentico e fortemente focalizzato può essere annoverato tra i migliori dell'annata, le sue proporzioni meravigliosamente equilibrate e la sua succosità gli daranno ulteriore slancio nei prossimi anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 75/25 botte di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512118 · 0,75 l · 79,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Il Brunello 2019 di Fuligni mostra equilibrio e simmetria, con un'ampia vigoria primaria che ne garantisce la longevità in cantina. Il bouquet si apre con prugne scure, lamponi secchi, spezie, anice ed erbe grigliate - in particolare lavanda e rosmarino. Il palato è di medio corpo, splendidamente equilibrato, con un complesso intreccio di frutta, minerali e tannini. È generoso in modo disarmante e ha una sottile opulenza, ma non appesantisce mai il palato. I tannini potenti e raffinati sono finemente polverizzati e l'acidità penetrante si irradia in modo uniforme ma non invadente. Nel finale emergono note di liquirizia, viola, arancia rossa e ferro. Lunga durata e sicurezza senza sforzo, come ci si aspetta da Fuligni! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 75/25 botte di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,62 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512119 · 0,75 l · 104,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020
Bacche rosse dolci, fiori, menta, spezie e anice si intrecciano in modo unico in questo vino generoso. Il vino acquista volume e profondità nel bicchiere mentre i sapori si sviluppano in un crescendo inaspettato. È un Brunello eccezionalmente equilibrato e ricco di finezza, pieno di carattere, freschezza e originalità. I tannini rimangono saldi, ma la densità e la complessità del frutto sono tali che l'apertura di una bottiglia, anche in giovane età, non dà adito a rimpianti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 75/25 botte di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512120 · 0,75 l · 113,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2013
Il Brunello Riserva 2013 di Fuligni si apre con un bouquet di frutti di bosco, mandorle, rosmarino grigliato, balsamo e cassis. Come sempre, lo stile elegantissimo di questa cantina a conduzione familiare, premiata ogni anno, è immediatamente riconoscibile. Dopo una buona aerazione, è già ricco, complesso, con una bella freschezza e una precisa struttura tannica, che suggerisce un potenziale di invecchiamento di almeno 20 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512213 · 0,75 l · 159,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2019
La superba Riserva 2019 di Fuligni mostra una bellissima intensità terziaria con frutti di bosco e prugne, seguiti da erbe balsamiche, liquirizia, erbe grigliate e spezie. Siamo entusiasti dell'opulenza e della ricchezza di questo vino, che rimane piacevolmente di medio corpo, ma che produce molta eleganza e sufficiente potenza dall'altra parte. Questa Riserva di un'annata di punta non risulta mai troppo pesante o piatta, ma colpisce per la sua disciplinata energia e vitalità. Ad ogni bicchiere successivo, il vino diventa un mondo perfettamente equilibrato di modernità e tradizione che non ha eguali nella sua forma di vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512219 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
L'annata 2018, già molto equilibrata e classica, può guadagnare ancora con Fuligni, perché non è stata prodotta alcuna Riserva. Rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso, dopo un po' di aerazione, marasche mature, viole, rose e tanta macchia mediterranea. Al palato è potente, i tannini setosi gli conferiscono eleganza e l'equilibrio necessario, la sua complessità emerge a ogni sorso. Questo Brunello molto autentico e fortemente focalizzato può essere annoverato tra i migliori dell'annata, le sue proporzioni meravigliosamente equilibrate e la sua succosità gli daranno ulteriore slancio nei prossimi anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 75/25 botte di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512518 · 1,5 l · 106,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Brunello 2019 di Fuligni mostra equilibrio e simmetria, con un'ampia vigoria primaria che ne garantisce la longevità in cantina. Il bouquet si apre con prugne scure, lamponi secchi, spezie, anice ed erbe grigliate - in particolare lavanda e rosmarino. Il palato è di medio corpo, splendidamente equilibrato, con un complesso intreccio di frutta, minerali e tannini. È generoso in modo disarmante e ha una sottile opulenza, ma non appesantisce mai il palato. I tannini potenti e raffinati sono finemente polverizzati e l'acidità penetrante si irradia in modo uniforme ma non invadente. Nel finale emergono note di liquirizia, viola, arancia rossa e ferro. Lunga durata e sicurezza senza sforzo, come ci si aspetta da Fuligni! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 75/25 botte di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,62 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512519 · 1,5 l · 126,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Bacche rosse dolci, fiori, menta, spezie e anice si intrecciano in modo unico in questo vino generoso. Il vino acquista volume e profondità nel bicchiere mentre i sapori si sviluppano in un crescendo inaspettato. È un Brunello eccezionalmente equilibrato e ricco di finezza, pieno di carattere, freschezza e originalità. I tannini rimangono saldi, ma la densità e la complessità del frutto sono tali che l'apertura di una bottiglia, anche in giovane età, non dà adito a rimpianti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 75/25 botte di rovere/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512520 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino Riserva DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
La superba Riserva 2019 di Fuligni mostra una bellissima intensità terziaria con frutti di bosco e prugne, seguiti da erbe balsamiche, liquirizia, erbe grigliate e spezie. Siamo entusiasti dell'opulenza e della ricchezza di questo vino, che rimane piacevolmente di medio corpo, ma che produce molta eleganza e sufficiente potenza dall'altra parte. Questa Riserva, proveniente da un'annata di punta, non risulta mai troppo pesante o piatta, ma colpisce per la sua disciplinata energia e vitalità. Ad ogni bicchiere successivo, il vino diventa un mondo perfettamente equilibrato di modernità e tradizione che non ha eguali nella sua forma di vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512619 · 1,5 l · 199,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

All'inizio del XX secolo, Giovanni Maria Fuligni si stabilì a Montalcino per coltivare la vite, seguendo l'esempio della sua famiglia veneziana. La tenuta fondata da Maria Flora Fuligni è oggi gestita dal nipote Roberto Guerrini Fuligni. La graziosa cantina si trova nella campagna del paese di Cottimelli e si estende su circa 100 ettari. Dieci ettari sono coltivati a vite a un'altitudine compresa tra 380 e 450 metri. Il terreno è povero di argilla e quindi piuttosto sciolto. Nelle aree aggiunte successivamente alla tenuta sono state piantate altre viti, che oggi hanno un'età media di dodici anni. Nelle piantagioni più vecchie, che esistono da più di tre decenni, la famiglia Fuligni ha utilizzato vecchi cloni di Sangiovese con una minore densità di viti.
I vigneti denominati S. Giovanni, Il Piano, Ginestreto e La Bandita sono vendemmiati separatamente. Poi le uve vengono messe insieme, tenendo conto dei diversi tipi di vino. La cantina di Cottimelli, a circa tre chilometri da Montalcino in direzione di Siena, si trova in una residenza utilizzata ancora nel XVIII secolo dai Granduchi di Casa Medici. In realtà, però, risale al XVI secolo. Sotto la superficie terrestre sono conservati tonneau con un volume di cinque e sette ettolitri e mezzo, ma anche botti di rovere di Slavonia di dimensioni diverse. Il famoso Brunello, il Rosso e l'IGT San Jacopo maturano nelle cantine del Palazzo Mediceo, che funge anche da sede dell'azienda.
Roberto Guerrini Fuligni condivide con alcuni dei suoi colleghi viticoltori non solo la passione per i vini eccellenti, ma anche uno spiccato amore per la musica, che inserisce, ad esempio, nel contesto dei pregiati vini rossi toscani. Le esibizioni musicali, che inizialmente erano nate come incontri privati tra amici e che nel 1999 sono state addirittura autorizzate a riempire una pausa del concerto al Festival di Salisburgo, sono state ampliate negli ultimi anni grazie al loro grande successo. SUPERIORE.DE
"Wine designer, professore universitario e appassionato di musica in un'unica persona: un uomo poliedrico che non si lascia mai impantanare, ma che persegue con determinazione le sue idee chiare. Rifiuta rigorosamente le concessioni alle mode e alle tendenze del vino. Per lui c'è un solo stile che, inconfondibile nella sua eleganza sobria, dà vita al terroir delle sue creazioni di cantina." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1923
- Proprietario: Roberto Guerrini Fuligni
- Enologo: Paolo Vagaggini
- Produzione annuale: circa. 52.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 12 ettari
- Coltivazione convenzionale