-
“Lo Sbrancato” Rosato di Toscana IGT 2023
Sangiovese-Rosato in purezza, con fini sfumature floreali, note di fragola e viola al naso. Al palato è fresco, ben strutturato e con chiari sapori di bacche rosse fino al delicato finale salato e speziato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,18 g/l
- Zuccheri residui: 4,33 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09083023 · 0,75 l · 13,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lo Sbrancato” Rosato di Toscana IGT 2024
Sangiovese-Rosato in purezza, con fini sfumature floreali, note di fragola e viola al naso. Al palato è fresco e ben strutturato, con sapori netti di bacche rosse fino al finale delicato, salato e speziato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 28,74 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 3,74 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 67 kcal
- Energia in kJ: 279 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09083024 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Il Poggiones Rosso di Montalcino è scuro e giovanile, con sfumature di ribes nero e liquirizia bilanciate da roccia cinerea. Al palato è setoso e avvolgente, con un nucleo sapido di mineralità e acidi brillanti, seguito da frutti rossi aspri. Il vino termina lungo e leggermente strutturato, ma è sempre fresco e chiede una breve permanenza in cantina prima di poter dispiegare tutto il suo fascino. Un Rosso davvero schietto e accattivante, nello stile della casa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique e botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
padellata di funghi porcini con patate - Estratto secco: 29,87 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09082222 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Ad eccezione del 2016 e del 2019, gli ultimi otto anni nella regione di Montalcino sono stati caratterizzati da condizioni di caldo e siccità. Per questo motivo, Il Poggione ha iniziato a dare priorità all'irrigazione per le emergenze (che sta diventando sempre più una necessità nella zona sud-occidentale di Montalcino) e sta cercando un maggiore equilibrio nei vigneti più alti. Non è l'unico motivo per cui Il Poggione si colloca ogni anno tra i primi produttori, con un rapporto qualità-prezzo estremamente equo.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09082319 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020
Petali di rosa, menta, cannella, ciliegie dolci scure e fumo emergono dal bicchiere in un Brunello traslucido e filante, costruito su energia, potenza e opulenza. La lunghezza e il frutto sono al centro della scena e, insieme a una struttura tannica ben definita, il team di Leopoldo Franceschi ha prodotto un vino in un'annata molto classica che si rivelerà davvero nei prossimi anni. Come sempre, è uno dei nostri preferiti, e il suo rapporto qualità-prezzo ancora eccezionale è anche molto divertente! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09082320 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna Paganelli” Riserva DOCG 2019
Questo è il vino di punta de Il Poggione ed è un must per chi colleziona i vini di questo famoso vigneto. L'appezzamento più antico della tenuta, Vigna Paganelli, è un vigneto di 12 ettari piantato nel 1964. Vanta una ricca varietà di vecchi cloni di Sangiovese, che vengono utilizzati per gli impianti più recenti.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 anni botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,48 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09082519 · 0,75 l · 113,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Petali di rosa, menta, cannella, ciliegie dolci scure e fumo si sollevano dal bicchiere in un Brunello traslucido e filiforme che si sviluppa con energia, potenza e opulenza. In questo caso, lunghezza e frutto sono in primo piano e, insieme a una struttura tannica ben definita, il team di Leopoldo Franceschi ha prodotto un vino in un'annata molto classica che si rivelerà davvero nei prossimi anni. Come sempre, è uno dei nostri preferiti, e il suo rapporto qualità-prezzo ancora eccezionale è anche molto divertente! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,98 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09082618 · 1,5 l · 59,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
Petali di rosa, menta, cannella, ciliegie dolci scure e fumo emergono dal bicchiere in un Brunello traslucido e filante, costruito su energia, potenza e opulenza. La lunghezza e il frutto sono al centro della scena e, insieme a una struttura tannica ben definita, il team di Leopoldo Franceschi ha prodotto un vino in un'annata molto classica che si rivelerà davvero nei prossimi anni. Come sempre, è uno dei nostri preferiti, e il suo rapporto qualità-prezzo ancora eccezionale è anche molto divertente! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09082620 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Ad eccezione del 2016 e del 2019, gli ultimi otto anni nella regione di Montalcino sono stati caratterizzati da condizioni di caldo e siccità. Per questo motivo, Il Poggione ha iniziato a dare priorità all'irrigazione per le emergenze (che sta diventando sempre più una necessità nella zona sud-occidentale di Montalcino) e sta cercando un maggiore equilibrio nei vigneti più alti. Non è l'unico motivo per cui Il Poggione si colloca ogni anno tra i primi produttori, con un rapporto qualità-prezzo estremamente equo.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09082619 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna Paganelli” Riserva DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Questo è il vino di punta de Il Poggione ed è un must per chi colleziona i vini di questo famoso vigneto. L'appezzamento più antico della tenuta, Vigna Paganelli, è un vigneto di 12 ettari piantato nel 1964. Vanta una ricca varietà di vecchi cloni di Sangiovese, che vengono utilizzati per gli impianti più recenti.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 anni botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,48 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09083119 · 1,5 l · 119,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Petali di rosa, menta, cannella, ciliegie dolci scure e fumo si sollevano dal bicchiere in un Brunello traslucido e filiforme che si sviluppa con energia, potenza e opulenza. In questo caso, lunghezza e frutto sono in primo piano e, insieme a una struttura tannica ben definita, il team di Leopoldo Franceschi ha prodotto un vino in un'annata molto classica che si rivelerà davvero nei prossimi anni. Come sempre, è uno dei nostri preferiti, e il suo rapporto qualità-prezzo ancora eccezionale è anche molto divertente! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,98 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09083518 · 3 l · 63,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Ad eccezione del 2016 e del 2019, gli ultimi otto anni nella regione di Montalcino sono stati caratterizzati da condizioni di caldo e siccità. Per questo motivo, Il Poggione ha iniziato a dare priorità all'irrigazione per le emergenze (che sta diventando sempre più una necessità nella zona sud-occidentale di Montalcino) e sta cercando un maggiore equilibrio nei vigneti più alti. Non è l'unico motivo per cui Il Poggione si colloca ogni anno tra i primi produttori, con un rapporto qualità-prezzo estremamente equo.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09083519 · 3 l · 66,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino DOCG 2020 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Petali di rosa, menta, cannella, ciliegie dolci scure e fumo emergono dal bicchiere in un Brunello traslucido e filante, costruito su energia, potenza e opulenza. L'attenzione si concentra sulla lunghezza e sul frutto e, insieme a una struttura tannica ben definita, il team di Leopoldo Franceschi ha prodotto un vino in un'annata molto classica che si rivelerà davvero nei prossimi anni. Come sempre, è uno dei nostri preferiti, e il suo rapporto qualità-prezzo ancora eccezionale è anche molto divertente! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,94 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09083520 · 3 l · 76,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna Paganelli” Riserva DOCG 2019 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Questo è il vino di punta de Il Poggione ed è un must per chi colleziona i vini di questo famoso vigneto. L'appezzamento più antico della tenuta, Vigna Paganelli, è un vigneto di 12 ettari piantato nel 1964. Vanta una ricca varietà di vecchi cloni di Sangiovese, che vengono utilizzati per gli impianti più recenti.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 anni botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,48 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09083419 · 3 l · 129,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna Paganelli” Riserva DOCG 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Questo è il vino di punta de Il Poggione ed è un must per chi colleziona i vini di questo famoso vigneto. L'appezzamento più antico della tenuta, Vigna Paganelli, è un vigneto di 12 ettari piantato nel 1964. Presenta una ricca varietà di vecchi cloni di Sangiovese, che vengono utilizzati per gli impianti più recenti.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 anni botte di legno grande
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,48 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09082919 · 4,5 l · 115,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile

La cantina Il Poggione ha superato indenne tutte le crisi del vino grazie ai suoi vini eccellenti e alla sua efficace struttura di vendita. Ha inoltre contribuito in modo significativo alla fama mondiale e al grande riconoscimento del Brunello. L'azienda tradizionale è stata una delle prime a rendere questo vino eccezionale accessibile a una cerchia più ampia di acquirenti attraverso una politica di prezzi moderati. È stato soprattutto il noto e ormai scomparso tecnico viticolo dottor Pier Luigi Talenti che, con grande abilità, ha aiutato la Tenuta Il Poggione a raggiungere l'attuale posizione di leadership.
Le origini della cantina nella frazione di Sant'Angelo vicino a Colle, che è uno dei più antichi produttori della Toscana, risalgono al 1630. Nel 1890 fu acquistata dalla famiglia fiorentina Lavinio Franceschi. Oggi, dopo oltre 120 anni, l'azienda è gestita dagli eredi Leopoldo e Livia Franceschi. Entrambi possono contare su una grande esperienza enologica di famiglia nel loro lavoro. Il direttore è il dinamico Fabrizio Bindocci, che dal 2012 è anche presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. È affiancato dal figlio Alessandro, che lavora come enologo presso la cantina Il Poggione.
Oltre ai 123 ettari di vigneto, nella fattoria boscosa crescono anche olivi e cereali. I graziosi vigneti storici sono un buon esempio dello sviluppo della viticoltura nel corso di molti decenni. Le uve prosperano a diverse altitudini. I terreni medio-pesanti hanno una percentuale significativa di scheletro e sono di qualità molto elevata. Le aree riservate al Brunello e coltivate a Sangiovese raggiungono altitudini comprese tra i 150 e i 400 metri.
I vini della Tenuta Il Poggione maturano in un magnifico nuovo complesso di cantine costruito nel 2004, in parte in botti di rovere profonde fino a cinque metri. La famiglia Franceschi dimostra il suo stretto legame con la tradizione di Montalcino anche nel processo di vinificazione. I moderni impianti di produzione soddisfano gli standard più elevati. Una parte importante della nuova cantina è anche un frantoio ad alte prestazioni. SUPERIORE.DE
"Forse l'azienda più coerente per il Brunello e il Rosso di Montalcino". Hugh Johnson
Fatti
- Anno di fondazione: 1890
- Proprietari: Leopoldo e Livia Franceschi
- Direttore: Fabrizio Bindocci
- Enologo: Alessandro Bindocci
- Produzione annua: circa 500.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 123 ettari
- Coltivazione convenzionale