-
Brunello di Montalcino DOCG 2018
I vigneti di Lisini si trovano tra Sant'Angelo in Colle e Castelnuovo dell'Abate, al limite interno della zona di Sesta, e sono puliti dalla costante brezza proveniente dalla costa toscana. I terreni sassosi con una percentuale significativa di calcare e l'altitudine di oltre 300 metri contribuiscono a mantenere la freschezza dei vini. Il 2018 è meravigliosamente profumato, quasi esotico. Frutti rossi e dolci erbe estive riempiono la bocca, ma invece di essere pesante, è equilibrato e trasparente. I tannini polverosi sono fini e portano a un finale lungo e marittimo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36/12 mesi grandi botti di rovere/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,50 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09572218 · 0,75 l · 59,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Ugolaia” DOCG 2017
Ugolaia è un appezzamento di 1,7 ettari, esposto a sud-ovest con vista sul mare, dove le escursioni termiche tra il giorno e la notte sono notevoli. Le viti più vecchie della tenuta crescono qui su un terreno rosso ferroso.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,50 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09572317 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
I vigneti di Lisini si trovano tra Sant'Angelo in Colle e Castelnuovo dell'Abate, al limite interno della zona di Sesta, e sono puliti dalla costante brezza proveniente dalla costa toscana. I terreni sassosi con una percentuale significativa di calcare e l'altitudine di oltre 300 metri contribuiscono a mantenere la freschezza dei vini. Il 2018 è meravigliosamente profumato, quasi esotico. Frutti rossi e dolci erbe estive riempiono la bocca, ma invece di essere pesante, è equilibrato e trasparente. I tannini polverosi sono fini e portano a un finale lungo e marittimo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36/12 mesi grandi botti di rovere/cisterna di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,50 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09572918 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Ugolaia” DOCG 2017 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Ugolaia è un appezzamento di 1,7 ettari, esposto a sud-ovest con vista sul mare, dove le escursioni termiche tra il giorno e la notte sono notevoli. Le viti più vecchie della tenuta crescono qui su un terreno rosso ferroso.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,50 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09572417 · 4,5 l · 107,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

L'azienda vinicola Lisini si occupa di viticoltura da generazioni. La signora Elina Lisini e il figlio Lorenzo Lisini hanno portato in azienda la loro pluriennale esperienza. – che da tempo ha assunto la responsabilità dell'azienda – e ha portato alla fama mondiale della cantina tradizionale. La tenuta vicino a Sant'Angelo in Colle'Angelo in Colle, l'azienda di 154 ettari coltiva uva fin dal XVI secolo. La coltivazione della vite è iniziata nove anni prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale e la produzione di prodotti di alta qualità è iniziata addirittura negli anni Sessanta.
I circa 18 ettari di vigneti a un'altitudine di 350 metri sono molto promettenti. Si estendono a Sesta, nel sud di Montalcino, in una posizione estremamente privilegiata e sono prevalentemente destinate al Brunello. Per Rosso e Sant'Prodotti Antimo, sono stati selezionati solo alcuni appezzamenti. Vendemmia tardiva, selezione rigorosa, scelta di sole uve completamente mature e basse rese: queste sono alcune delle caratteristiche più importanti della filosofia di famiglia.
Alcune delle viti della Cantina Lisini sono molto vecchie. C'è un appezzamento unico che è stato risparmiato dalla fillossera un centinaio di anni fa e che attualmente viene ringiovanito selezionando le migliori viti del vecchio ceppo e riproducendole in massa. I terreni sciolti e profondi dei vigneti sono ricchi di scheletro. Uno strato argilloso profondo ha il compito di garantire che le radici delle viti ricevano una quantità sufficiente di liquidi. Grazie al buon drenaggio, i vitigni sono di grande concentrazione e accattivante eleganza.
La cantina dell'azienda è ora dotata di un controllo della temperatura. Le botti destinate all'invecchiamento dei vini, la maggior parte delle quali sono più grandi, non solo vengono utilizzate con attenzione, ma vengono anche sostituite più frequentemente rispetto al passato. Lisini deve la sua ascesa ai vertici, anche ai vertici assoluti, alla consulenza dell'enologo stellato Dr. Franco Bernabei, che occupa una posizione eccezionale in Toscana. Non sorprende quindi che il "Brunello di Montalcino Ugolaia" è spesso premiato con tre bicchieri dalla guida dei vini del Gambero Grosso. "tre bicchieri" tre bicchieri dalla guida dei vini Gambero Grosso. SUPERIORE.DE
"Lisini è un'azienda tradizionale di prim'ordine, come dimostra anche la lunga verticale, una conferma anche per l'estrema longevità dei vini dallo stile molto preciso e dall'alto valore di riconoscimento." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1930
- Proprietario: Lorenzo Lisini
- Enologi: Alessandro Margioni e Paolo Salvi
- Produzione annuale: circa 81.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 18 ettari
- Coltivazione convenzionale