-
“Piandorino” Rosso Toscana IGT 2019
Il Piandorino, il "vino base" di Pian dell'Orino, rappresenta con grande classe le sue nobili origini. Colore rosso rubino chiaro e brillante, con un bel bouquet di ciliegia scura, prugna fresca, note pepate e delicati toni di vaniglia. Al palato si percepisce un frutto succoso, accompagnato da una lusinghiera nota legnosa, tannini finemente bilanciati e buona lunghezza. Questo vino è fine e meravigliosamente delicato nel finale. Le uve del Piandorino provengono dalle vigne di Brunello più giovani della tenuta e ogni anno vengono prodotte circa 3.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202919 · 0,75 l · 37,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Piandorino” Rosso Toscana IGT 2021
Il Piandorino, il "vino base" di Pian dell'Orino, rappresenta con grande classe le sue nobili origini. Colore rosso rubino chiaro e brillante, con un bel bouquet di ciliegia scura, prugna fresca, note pepate e delicati toni di vaniglia. Al palato si percepisce un frutto succoso, accompagnato da una lusinghiera nota legnosa, tannini finemente bilanciati e buona lunghezza. Questo vino è fine e meravigliosamente delicato nel finale. Le uve del Piandorino provengono dalle vigne più giovani della tenuta e vengono prodotte circa 3.000 bottiglie all'anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202921 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2018
Il Sangiovese al cento per cento evoca un meraviglioso profumo minerale di frutti scuri e un gusto potente con tannini decisi. Rosso speziato e ben strutturato al livello di un Brunello! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 18 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202118 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2020
Colore rosso brillante. Spezie dolci come cannella, noce moscata e vaniglia completano gli aromi di ciliegie rosse e nere al naso, fresco e sexy. Al palato è vivace, succoso e dolce, ma con una sensazione tattile in bocca e sapori speziati di ciliegie rosse, erbe e sassafrasso. Il finale giovane e fresco, che enfatizza le sfumature di rovere, è piacevolmente persistente. Un vero punto a favore è l'equilibrio di questo vino, un Rosso speziato e ben strutturato al livello di un Brunello e una vera bellezza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202120 · 0,75 l · 101,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2021
Il Rosso di Montalcino 2021 di Pian dell'Orino colpisce per il frutto brillante e croccante a cui è impossibile resistere. Se un Rosso può avere un sapore così buono, possiamo aspettarci grandi cose quando i vini Brunello 2021 arriveranno sul mercato. Il frutto è brillante, deciso e puro. La bocca è meravigliosamente tattile, con sapori speziati di ciliegie rosse, erbe aromatiche e sassofrasso. Il finale, giovane e fresco, che mette in risalto le sfumature del rovere, è piacevolmente persistente. Un vero punto a favore è l'equilibrio di questo vino, una bellezza assoluta. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,83 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 39 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202121 · 0,75 l · 102,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Vigneti del Versante” DOCG 2018
Come sempre, lo splendido Vigneti del Versante offre un frutto speziato e seducente di ciliegie nere e prugne, insieme a fiori, tabacco, minerali e sottobosco. Il vino mostra grande fibra e densità, e gran parte di questa potenza deriva dai terreni più pesanti dei vigneti selezionati. L'impressione generale è quella di un vino accattivante per la sua intensità, ma allo stesso tempo lussuoso e misteriosamente scuro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,04 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,31 g/l
- Solfiti: 31 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202218 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Vigneti del Versante” DOCG 2019
Le uve dei Vigneti del Versante 2019 provengono dai vigneti di Scopeta, Cancello Rosso e Bassolino di Sopra. Colore rosso brillante. Aromi molto profondi, complessi ed espressivi di ciliegie rosse, lamponi, oli balsamici, viole e spezie dolci al naso molto profumati, che riconoscono chiaramente il terroir di Sesta. Al palato, grande fibra e densità, con gran parte di questa potenza derivante dai terreni più pesanti dei vigneti. L'espressione complessiva è profonda e precisa, con aromi ben definiti di frutti di bosco, liquirizia, lavanda e mandorle leggermente tostate. Nel finale, la viola è sostenuta da una trama fine e setosa. Uno dei Brunello più sorprendenti dell'annata da sogno 2019 che, come sempre, arriva sul mercato con un anno di ritardo rispetto ai suoi vicini. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,10 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 34 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202219 · 0,75 l · 198,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2004 · MAGNUM in cassetta di legno
Colore molto scuro e profumo accattivante e denso di ciliegia matura, viola e sottobosco. Al palato è invitante, snello e deciso, con tannini e acidità molto ben integrati nel frutto succoso. Un vino maturo con il tipico fascino fruttato dell'eccellente annata toscana 2004. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi tonneau/slav. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,10 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 16,00 mg/l
- Valore ph: 3,70
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202404 · 1,5 l · 146,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigneti del Versante” DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Come sempre, lo splendido Vigneti del Versante offre un frutto speziato e seducente di ciliegie nere e prugne, insieme a fiori, tabacco, minerali e sottobosco. Il vino mostra grande fibra e densità, e gran parte di questa potenza deriva dai terreni più pesanti dei vigneti selezionati. L'impressione generale è quella di un vino accattivante per la sua intensità, ma allo stesso tempo lussuoso e misteriosamente scuro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,04 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,31 g/l
- Solfiti: 31 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202518 · 1,5 l · 192,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Bassolino di Sopra” DOCG 2012 · MAGNUM in cassetta di legno
Con il Brunello Bassolino di Sopra, Pian Dell'Orino è riuscito senza dubbio a creare uno dei Brunello più emozionanti dell'annata 2012. Aromi caldi e molto seducenti di ciliegie nere, fiori, tabacco, minerali e sottobosco emergono dal rosso rubino brillante. L'interazione tra il ricco frutto e la struttura classica è geniale. Il gusto affascina con la sua intensità, lussuoso e misterioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,10 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 16,00 mg/l
- Valore ph: 3,70
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29203112 · 1,5 l · 233,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigneti del Versante” DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Le uve dei Vigneti del Versante 2019 provengono dai vigneti di Scopeta, Cancello Rosso e Bassolino di Sopra. Colore rosso brillante. Aromi molto profondi, complessi ed espressivi di ciliegie rosse, lamponi, oli balsamici, viole e spezie dolci al naso molto profumati, che riconoscono chiaramente il terroir di Sesta. Al palato, grande fibra e densità, con gran parte di questa potenza derivante dai terreni più pesanti dei vigneti. L'espressione complessiva è profonda e precisa, con aromi ben definiti di frutti di bosco, liquirizia, lavanda e mandorle leggermente tostate. Nel finale, la viola è sostenuta da una trama fine e setosa. Uno dei Brunello più sorprendenti dell'annata da sogno 2019 che, come sempre, arriva sul mercato con un anno di ritardo rispetto ai suoi vicini. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,10 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,26 g/l
- Solfiti: 34 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202519 · 1,5 l · 246,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Bassolino di Sopra” DOCG 2015 · MAGNUM in cassetta di legno
Aromi caldi e molto seducenti di ciliegie nere, fiori, tabacco, minerali e sottobosco emergono dal rosso rubino brillante. L'interazione tra il ricco frutto e la struttura classica è geniale. Il gusto affascina con la sua intensità, lussuoso e misterioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 18 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29203115 · 1,5 l · 292,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigneti del Versante” DOCG 2016 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Aromi caldi e molto seducenti di ciliegie nere, fiori, tabacco, minerali e sottobosco emergono dal rosso rubino brillante. L'interazione tra il ricco frutto e la struttura classica è geniale. Il gusto affascina con la sua intensità, lussuoso e misteriosamente scuro. Amore a prima vista! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,96 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 22 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202616 · 3 l · 193,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Bassolino di Sopra” DOCG 2015 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Aromi caldi e molto seducenti di ciliegie nere, fiori, tabacco, minerali e sottobosco emergono dal rosso rubino brillante. L'interazione tra il ricco frutto e la struttura classica è geniale. Il gusto affascina con la sua intensità, lussuoso e misterioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,39 g/l
- Solfiti: 18 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29202615 · 3 l · 299,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

La piccola ma raffinata cantina di Brunello Pian dell'Aquila è una delle più belle del mondo.'Orino sorge su un terreno tradizionale, nelle immediate vicinanze della tenuta della famosa famiglia Biondi-Santi. È stata fondata nel 1996 da Caroline Pobitzer per amore della Toscana e per il piacere della viticoltura. Dopo che Jan Hendrik Erbach di Karlsruhe, laureato presso la rinomata Università di Scienze Applicate di Geisenheim, si innamorò del proprietario altoatesino della cantina, entrambi ampliarono e modernizzarono l'azienda con grande passione e conoscenza del vino, facendola diventare una delle cantine leader di Montalcino.
I vini provengono da quattro diversi vigneti che coprono un totale di sei ettari e sono coltivati secondo le linee guida biodinamiche di Rudolf Steiner. Per poter pressare gocce individuali e riconoscibili da ogni sito nella nuova cantina, completata nel 2007, i due enologi hanno studiato attentamente le singole strutture del suolo negli ultimi anni. Fin dall'inizio si sono concentrati sul vitigno autoctono Sangiovese grosso. Oltre alla coltivazione naturale, alle rese ridotte, alla raccolta a mano delle uve e all'adeguato affinamento in legno, a Pian dell'Orso si è scelto di utilizzare un sistema di coltivazione naturale.'L'Orino produce vini estremamente complessi e con un ampio spettro di aromi.
Le fasi lunari, che influenzano la vita e la natura, sono un importante aiuto decisionale per Caroline e Jan Hendrik nel loro lavoro, poiché regolano la crescita delle viti e consolidano la qualità dei vini. In cantina, un sistema ben congegnato di alimentazione e scarico dell'aria mantiene il consumo energetico entro i limiti. I materiali utilizzati in tutta la fattoria favoriscono un'umidità e un ricambio d'aria ottimali.
L'impressionante sviluppo di Pian dell'Orino è da tempo debitamente riconosciuto dalla critica enologica di settore. Per esempio, Robert Parker ha già premiato il Brunello della tenuta, che si trova sulla strada tra Montalcino e Castelnuovo dell'Abate.'Abate, in una posizione microclimatica eccezionale, è già stato premiato con ben 97 punti. SUPERIORE.DE
"È ammirevole ciò che Pian dell'Orino ha raggiunto in pochi anni ... In questa cantina, il Sangiovese colpisce per la sua finezza e purezza cristallina." Robert Parker
Fatti
- Proprietari: Caroline Pobitzer e Jan Hendrik Erbach
- Enologo: Jan Hendrik Erbach
- Superficie del vigneto: circa 6 ettari
- Coltivazione biologica (certificata ICEA)