-
“Attenti al Lupo” Rosso Toscana IGT 2021
Attenti, o meglio ancora, non abbiate paura del lupo: Attenti al Lupo è l'entusiasmante risultato di un nuovo progetto di Podere le Ripi, che sta esplorando in modo specifico nuove possibilità in vigna e in cantina per trovare soluzioni al cambiamento climatico, che sta mettendo alla prova tutti gli agricoltori e i viticoltori.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi serbatoi di cemento e acciaio
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,55 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 0,30 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29633021 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sogni e Follia” Rosso di Montalcino DOC 2020
Al Podere le Ripi, le uve del Rosso di Montalcino vengono lasciate in cantina più a lungo che altrove, rendendo il vino più simile a un Brunello che a un Rosso. Colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati. Al naso, un'accattivante sinfonia di aromi che spaziano dalla ciliegia, alla fragola e alla violetta, fino alle erbe balsamiche fresche. Al palato, una struttura imponente e ampia, sapori primari e secondari splendidamente intrecciati, una fine mineralità e un finale straordinariamente lungo. Il lungo periodo di invecchiamento ripaga davvero! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 1,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632220 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Cielo d’Ulisse” DOCG 2018
Il vigneto sul versante occidentale delle colline di Montalcino è così appartato che si può godere appieno del cielo stellato senza essere disturbati. Non sorprende quindi che questo Brunello morbido e molto classico porti il nome di "Cielo di Ulisse". Come è noto, Ulisse era in grado di navigare per mare senza bussola e orientandosi semplicemente con le stelle.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/12 mesi botte di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632418 · 0,75 l · 53,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Cielo d’Ulisse” DOCG 2019
Il vigneto sul versante occidentale delle colline di Montalcino è così appartato che si può godere appieno del cielo stellato senza essere disturbati. Non sorprende quindi che questo Brunello morbido e molto classico porti il nome di "Cielo di Ulisse". Come è noto, Ulisse era in grado di navigare per mare senza bussola e orientandosi semplicemente con le stelle.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/12 mesi botte di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632419 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Cielo d’Ulisse” DOCG 2020
Il vigneto sul versante occidentale delle colline di Montalcino è così appartato che si può godere appieno del cielo stellato senza essere disturbati. Non sorprende quindi che questo Brunello morbido e molto classico porti il nome di "Cielo di Ulisse". Come è noto, Ulisse era in grado di navigare per i mari senza bussola e orientandosi semplicemente con le stelle.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/12 mesi botte di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Estratto secco: 29,98 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632420 · 0,75 l · 64,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sogni e Follia” Rosso di Montalcino DOC 2020 · MAGNUM
Al Podere le Ripi, le uve del Rosso di Montalcino vengono lasciate in cantina più a lungo che altrove, rendendo il vino più simile a un Brunello che a un Rosso. Colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati. Al naso, un'accattivante sinfonia di aromi che spaziano dalla ciliegia, alla fragola e alla violetta, fino alle erbe balsamiche fresche. Al palato, una struttura imponente e ampia, sapori primari e secondari splendidamente intrecciati, una fine mineralità e un finale straordinariamente lungo. Il lungo periodo di invecchiamento ripaga davvero! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 1,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632320 · 1,5 l · 32,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Amore e Magia” DOCG 2017
Le uve per il Brunello di punta di Le Ripi provengono da un vigneto di 4 ettari vicino a Castelnuovo dell'Abate, sul versante orientale di Montalcino, non lontano dal vigneto Lupi e Sirene. Amore e Magia ispira innanzitutto per la bellezza del bicchiere: un rubino intenso con accenti violacei e fucsia. Al naso, un bouquet molto chiaro e conciso, con un'apertura disarmante che cattura immediatamente. Si percepiscono frutti canditi, lamponi, noci tostate e spezie natalizie, poi note di cuoio. La prima impressione al palato è piuttosto setosa e floreale, la fine salinità e l'acidità meravigliosamente integrata forniscono una freschezza vitale e il tannino solidamente intrecciato costruisce energicamente e affianca ogni sorso fino al drammatico finale estremamente multistrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/12 mesi botte di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632517 · 0,75 l · 93,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Amore e Magia” DOCG 2018
Le uve per il Brunello di punta di Le Ripi provengono da un vigneto di 4 ettari vicino a Castelnuovo dell'Abate, sul versante orientale di Montalcino, non lontano dal vigneto Lupi e Sirene.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/12 mesi botte di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632518 · 0,75 l · 93,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Amore e Magia” DOCG 2020
Le uve per il Brunello di punta di Le Ripi provengono da un vigneto di 4 ettari vicino a Castelnuovo dell'Abate, sul versante orientale di Montalcino, non lontano dal vigneto Lupi e Sirene.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/12 mesi botte di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632520 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Amore e Magia” DOCG 2019
Le uve per il Brunello di punta di Le Ripi provengono da un vigneto di 4 ettari vicino a Castelnuovo dell'Abate, sul versante orientale di Montalcino, non lontano dal vigneto Lupi e Sirene. Amore e Magia colpisce innanzitutto per la sua bellezza nel bicchiere: rubino intenso con accenti violacei e fucsia. Il naso rivela poi un bouquet molto chiaro e conciso, con un'apertura disarmante che conquista immediatamente. Scopriamo frutta candita, lamponi, noci tostate e spezie natalizie, poi note di cuoio. La prima impressione al palato è piuttosto setosa e floreale, la fine salinità e l'acidità meravigliosamente integrata forniscono una freschezza vitale e il tannino solidamente intrecciato costruisce con energia e affianca ogni sorso fino al finale multistrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/12 mesi botte di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632519 · 0,75 l · 105,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Lupi e Sirene” Riserva DOCG 2018
L'etichetta Riserva Lupi e Sirene ricorda i bei tempi andati, quando Podere le Ripi era così remoto che l'ululato dei lupi era l'unico suono che si poteva sentire di notte.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/9/19 mesi botte di rovere/cisterna di cemento/bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632618 · 0,75 l · 122,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Lupi e Sirene” Riserva DOCG 2019
L'etichetta Riserva Lupi e Sirene ricorda i bei tempi andati, quando Podere le Ripi era così remoto che l'ululato dei lupi era l'unico suono che si poteva sentire di notte.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/9/19 mesi botte di rovere/cisterna di cemento/bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632619 · 0,75 l · 126,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Lupi e Sirene” Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
L'etichetta Riserva Lupi e Sirene ricorda i bei tempi andati, quando Podere le Ripi era così remoto che l'ululato dei lupi era l'unico suono che si poteva sentire di notte.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/9/19 mesi botte di rovere/cisterna di cemento/bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632918 · 1,5 l · 126,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Lupi e Sirene” Riserva DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
L'etichetta Riserva Lupi e Sirene ricorda i bei tempi andati, quando Podere le Ripi era così remoto che l'ululato dei lupi era l'unico suono che si poteva sentire di notte.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/9/19 mesi botte di rovere/cisterna di cemento/bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2051+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632919 · 1,5 l · 132,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Pochi appassionati di vino si cimentano direttamente con uno dei vini più famosi e pregiati d'Italia senza esperienza enologica. A maggior ragione se si tratta di un Brunello di Montalcino, che può essere commercializzato solo cinque anni dopo la vendemmia. Nonostante Francesco Illy, proprietario del Podere Le Ripi, fosse convinto di essere troppo vecchio per il mondo del vino, decise di affrontare proprio questa sfida: negli anni '90 acquistò un vigneto a Montalcino. Nato a Trieste, proviene dalla dinastia del caffè illycaffè, una famiglia nota per la qualità in tutto il mondo.
Fotografo paesaggista, nel 1984 Francesco si è irrimediabilmente innamorato della pittoresca Val d'Orcia e dei panorami mozzafiato di Montalcino. Mentre cercava una casa padronale in Toscana, ha trovato un luogo speciale in mezzo a 133 ettari di boschi e ulivi che ora chiama il luogo della sua vita: Dalla sua tenuta, Podere Le Ripi, si possono vedere i paesi di Monticchiello e Montepulciano a est e il vulcano preistorico Monte Amiata a sud.
Il sogno iniziale di creare qualcosa di bello si è trasformato nel tempo in un concetto aziendale che unisce idealmente valori come la salute e la sostenibilità. Valori che non solo dovrebbero formare un'unità armoniosa in questo territorio unico. Fin dall'inizio, il suo obiettivo è stato quello di preservare la diversità vegetale del terreno incontaminato, motivo per cui il proprietario dell'azienda ha deciso nel 2010 di passare finalmente alla viticoltura biodinamica.
Francesco spiega: "La produzione secondo i metodi di coltivazione biodinamica ci permette di lavorare in modo particolarmente rispettoso dell'ambiente e, inoltre, di offrire un prodotto che è il vero risultato del nostro terroir e dell'attuale processo climatico". Il rispetto del territorio e l'utilizzo di un metodo di coltivazione non interventista sono quindi il credo dell'azienda ancora oggi.
Tutti i vini sono vinificati separatamente per sito, secondo il modello borgognone. Le uve provengono da piccoli appezzamenti di vigneto che maturano sia nella zona sud-est di Montalcino, più soleggiata e calcarea, sia a ovest del paese, dove dominano un clima piuttosto umido e terreni sabbiosi. Con l'aiuto di un team giovane e appassionato, i vini sono prodotti in modo naturale e i metodi di invecchiamento tradizionali sono seguiti meticolosamente in cantina.
"Può sembrare strano, ma crediamo che ogni prodotto incarni l'amore e la cura che l'uomo ha investito in esso", riassume Francesco. Un'opinione che non possiamo che condividere pienamente, considerando i suoi vini stratificati e di alta qualità. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: metà anni '90
- Proprietario: Francesco Illy
- Enologo: Sebastian Nasello
- Produzione annuale: circa 85.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 31 ettari
- Viticoltura biodinamica (non certificata)