-
Sangiovese di Toscana IGT 2020
Sangiovese meravigliosamente succoso e aperto della cantina Brunello Sesta di Sopra. Ciliegie nere e prugne si fondono con spezie dolci e liquirizia in un vino piacevole che mostra un lato più leggero, ma per nulla banale, della denominazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842620 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2021
Colore rosso intenso e pieno. Aromi e sapori accattivanti di ciliegia rossa matura, erbe speziate e gelatina di ribes nero si intrecciano con brillanti sfumature di liquirizia e arancia rossa. Un Rosso eccezionale che combina ricchezza e vivacità in modo straordinariamente armonioso. Chiude cremoso ma raffinato. Wow, questo è più del fratello minore del Brunello di Montalcino! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,20 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842221 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Colore rosso intenso e pieno. Aromi e sapori accattivanti di ciliegia rossa matura, erbe speziate e gelatina di ribes nero si intrecciano con brillanti sfumature di liquirizia e arancia rossa. Un Rosso eccezionale che combina ricchezza e vivacità in modo straordinariamente armonioso. Chiude cremoso ma raffinato. Wow, questo è più del fratello minore del Brunello di Montalcino! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842222 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2013
Esistono meno di 8.000 bottiglie di questo grande Brunello, un vino potente ma di grande eleganza. Ettore ed Enrica Bandirola hanno imparato a vinificare da zero con nientemeno che Giancarlo (Siro) Pacenti. Un consiglio da insider! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,90 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 107 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842113 · 0,75 l · 73,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2015
Il nostro suggerimento per gli anni: quest'anno verranno immesse sul mercato mondiale solo 9.000 bottiglie dell'annata 2015! Quello che quasi nessuno sa: Enrica ed Ettore hanno imparato a vinificare da nientemeno che Giancarlo Pacenti.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842115 · 0,75 l · 78,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2016
Enrica ed Ettore hanno imparato a vinificare da nientemeno che Giancarlo Pacenti. Le uve di questo capolavoro enologico provengono da un piccolo vigneto di Castelnuovo dell'Abate. Espressione profonda e corposa, con caldi strati aromatici che aggiungono un'intensità impressionante al bouquet di prugna scura, mora, ciliegia secca, liquirizia, catrame, tartufo nero e cuoio. Poi, al palato, un'ammaliante dolcezza estrattiva, di nuovo molto complessa e risonante, all'unisono con le caratteristiche dell'eccezionale terroir. I 36 mesi di invecchiamento molto lento in grandi botti di rovere conferiscono una meravigliosa armonia e un ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842116 · 0,75 l · 86,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018
Il Brunello di Montalcino 2018 (di cui sono state prodotte solo 4.000 bottiglie) offre un grande equilibrio e una personalità molto bella, basata su ciliegie luminose, un po' di terriccio e fiori schiacciati al naso. Il vino è molto morbido e integrato, soprattutto per quanto riguarda i suoi tannini levigati, e c'è naturalmente un punto di acidità brillante meravigliosamente vivace alla fine. Un vino bellissimo, pieno di verve e grazia, con ondate di bacche rosse e nere sul suo nucleo sapido e minerale. Un tannino ricco e resistente accompagna il finale succoso, che si conclude con delicate note di mandorle e rose. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,60 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842118 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Ecco un altro eccezionale Brunello 2019 da una cantina che è ancora considerata un insider tip date le sue piccole dimensioni e la limitata produzione annuale. Colore rosso rubino medio e brillante. Aromi esotici di minerali e agrumi, che ricordano ciliegie rosse, arance rosse e spezie asiatiche, con una sfumatura floreale che si rafforza con l'aria. Il palato è morbido e ampio, con sapori dolci di ciliegie rosse e prugne scure sostenuti da una potente acidità. Denso, allo stesso tempo carnoso e ampio, ma anche vivace e preciso. Nel finale, straordinariamente lungo, mostra una potenza e un taglio eccellenti, caratterizzati da tannini giovani e polverosi e da una nota di viola candita. Come spesso accade, si tratta di uno dei migliori Brunello dell'annata, ancora del tutto sconosciuto a molti amanti del Sangiovese. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,43 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842119 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020
Ecco un altro eccezionale Brunello 2020 di una cantina che è ancora considerata un insider tip, date le sue piccole dimensioni e la limitata produzione annuale. Colore rosso rubino medio e brillante. Aromi esotici di minerali e agrumi che ricordano ciliegie rosse, arance rosse e spezie asiatiche, con una sfumatura floreale che si rafforza con l'aria. Il palato è morbido e ampio, con sapori dolci di ciliegie rosse e prugne scure sostenuti da una potente acidità. Denso, allo stesso tempo carnoso e ampio, ma anche vivace e preciso. Nel finale, straordinariamente lungo, mostra una potenza e un taglio eccellenti, caratterizzati da tannini giovani e polverosi e da una nota di viola candita. Come spesso accade, si tratta di uno dei migliori Brunello dell'annata, ancora del tutto sconosciuto a molti amanti del Sangiovese. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,31 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842120 · 0,75 l · 96,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Magistra” DOCG 2019
Il Brunello Magistra è stato vinificato per la seconda volta nel 2019. Prodotto in una piccola edizione di poco più di 1.000 bottiglie, è il nuovo vino di punta dell'azienda. Si tratta di una selezione estremamente rigorosa delle migliori uve del piccolo vigneto Magistra, che si trova a sud di Montalcino a circa 400 metri sul livello del mare. Le viti sono circondate da un bosco di lecci, che beneficia di un'esposizione con ventilazione notturna dalla Val d'Orcia. Questo favorisce lo sviluppo degli aromi, che si avvertono nell'intenso bouquet del Sangiovese, fatto di amarene schiacciate, arance rosse speziate, erbe mentolate e un accenno di fumo dolce. Al palato è setoso ma vivace, guidato da un'acidità vivace che trasporta senza sforzo il frutto minerale delle bacche rosse attraverso il palato insieme ai tannini levigati. Un gioiello di vino! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,50 g/l
- Acidità totale: 5,44 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842319 · 0,75 l · 132,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Magistra” DOCG 2020
Il Brunello Magistra è una selezione estremamente rigorosa delle migliori uve provenienti dal piccolo vigneto omonimo, situato a sud di Montalcino a un'altitudine di circa 400 metri sul livello del mare. Le viti sono circondate da un bosco di lecci, che beneficia di un'esposizione con ventilazione notturna dalla Val d'Orcia. Questo favorisce lo sviluppo degli aromi, che si avvertono nell'intenso bouquet del Sangiovese, fatto di amarene schiacciate, arance rosse speziate, erbe mentolate e un accenno di fumo dolce. Al palato è setoso ma vivace, guidato da un'acidità vivace che trasporta senza sforzo il frutto minerale delle bacche rosse attraverso il palato insieme ai tannini levigati. Un gioiello di vino! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,68 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,58 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842320 · 0,75 l · 132,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2015
Sesta di Sopra non è solo uno dei nostri tanti veri insider, ma presenta anche un vino potente e allo stesso tempo meravigliosamente equilibrato in questa importante annata. La Riserva 2015 presenta nel bicchiere una personalità mascolina e muscolosa. Al naso si avvertono forti profumi di frutti scuri, bacche selvatiche, amarene, cuoio e tabacco. Tutti questi componenti si fondono perfettamente tra loro. Al palato, una struttura e una densità medie e, man mano che procede, un finale straordinariamente lungo. Questo è un ottimo esempio della grande annata 2015 della Riserva e un vino di grande classe ed eleganza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842715 · 0,75 l · 165,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2019
Il Sesta di Sopras Riserva dell'annata di punta 2019 presenta nel bicchiere una personalità mascolina e muscolosa. Al naso si percepisce un aroma sorprendente di frutti scuri, bacche selvatiche, amarene, cuoio e tabacco. Tutti questi componenti si fondono perfettamente. Al palato presenta una struttura e una densità medie e un finale straordinariamente lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,82 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842719 · 0,75 l · 182,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 · MAGNUM in confezione regalo
Ecco un altro eccezionale Brunello 2019 da una cantina che è ancora considerata un insider tip date le sue piccole dimensioni e la limitata produzione annuale. Colore rosso rubino medio e brillante. Aromi esotici di minerali e agrumi, che ricordano ciliegie rosse, arance rosse e spezie asiatiche, con una sfumatura floreale che si rafforza con l'aria. Il palato è morbido e ampio, con sapori dolci di ciliegie rosse e prugne scure sostenuti da una potente acidità. Denso, allo stesso tempo carnoso e ampio, ma anche vivace e preciso. Nel finale, straordinariamente lungo, mostra una potenza e un taglio eccellenti, caratterizzati da tannini giovani e polverosi e da una nota di viola candita. Come spesso accade, si tratta di uno dei migliori Brunello dell'annata, ancora del tutto sconosciuto a molti amanti del Sangiovese. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,43 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842519 · 1,5 l · 92,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile

Il simbolo etrusco del sole che si trova nella fattoria è uno dei marchi di fabbrica insieme al nome della tenuta, che risale al XIII secolo. La tenuta di 44 ettari di Sesta di Sopra, a sud-ovest di Montalcino e a circa quattro chilometri da Castelnuovo dell'Abate, è stata acquistata dalla famiglia Spina nel 1980.'Abate, è stata acquisita dalla famiglia Spina nel 1980. In primo luogo, la casa principale, probabilmente in origine una vecchia torre di avvistamento, è stata ristrutturata prima di creare un'area di due ettari di ulivi. Poi sono state piantate viti su altri due ettari. In meno di dieci anni, Sesta di Sopra è già diventata un produttore leader di Brunello. La prima annata di questo vino aristocratico è stata vinificata nel 1999.
Sesta di Sopra si trova in una zona estremamente adatta alla viticoltura. Situato vicino al fiume Orcia, la natura del terreno calcareo e il microclima sono particolarmente favorevoli alla crescita delle viti. Ettore Spina attribuisce grande importanza all'impianto e alla coltivazione dei vigneti secondo le più recenti conoscenze viticole. I vigneti, piantati all'inizio degli anni '90 con una miscela di diversi cloni della varietà Sangiovese grosso, non sono ad alta resa ma producono uve di alta qualità.
Dopo la raccolta, l'uva viene messa in cassette per proteggerla dai danni. Una volta arrivate nella minuscola cantina, le uve vengono fatte fermentare in tini d'acciaio a temperatura controllata secondo i metodi tradizionali. Per l'invecchiamento del Brunello vengono utilizzate tradizionali botti di rovere di Slavonia della capacità di 30 ettolitri. Il Rosso è maturato in botti di rovere francese.
Nella preparazione del Brunello e del Rosso, così come nell'invecchiamento di entrambi, Ettore Spina può sempre contare sulla consulenza esperta e sull'impegno dedicato del suo caro amico Giancarlo Pacenti, fino a poco tempo fa vicepresidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. SUPERIORE.DE
“I vini di questa piccola azienda a conduzione familiare, i cui vigneti si trovano nella parte alta della zona di Sesta, riconoscono inequivocabilmente il loro terroir.” Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1980
- Proprietario: Enrica Bandirola
- Enologo: Giancarlo Pacenti
- Produzione annuale: circa 7.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 2 ettari
- Coltivazione convenzionale