-
“Soralisa” Bianco Sant’Antimo DOC 2024
Filippo Fanti produce vino bianco dagli anni '80 utilizzando Trebbiano Toscano e Malvasia Toscana, utilizzati anche per il Vin Santo. All'inizio del 2000, Filippo ha deciso di piantare anche Viognier e Vermentino per unirli ai vitigni locali. La composizione delle quattro varietà varia ogni anno a seconda delle condizioni climatiche dell'annata. Il nome Soralisa ricorda il nome della zia di Filippo, Elisa, che lui adora. Colore giallo chiaro, aroma pulito di frutta tropicale, delicatamente speziato. Sapore di pesca gialla, succoso, sottile dolcezza di estratto, ben strutturato. Una fresca delizia! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Vermentino, 30% Viognier, 10% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09560124 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2024
Rosato color salmone, croccante e di grande fascino, fruttato e lusinghiero nell'aroma e nel gusto. Godetevi questo rosé schietto con una cucina mediterranea leggera, come aperitivo o sulla terrazza. La sua tensione tra mitezza e sostanza invoglia praticamente a passare al bicchiere successivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 289 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09562524 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Colore rosso rubino intenso e denso. Il naso è accarezzato da note fruttate che ricordano i frutti di bosco, per finire con aromi di caffè, cioccolato fondente e legno tostato. Al palato è perfettamente bilanciato, con una struttura meravigliosamente equilibrata e un finale convincente. Un Rosso fresco e vivace, armoniosamente rotondo e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi barrique/grande botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,67 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 0,06 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562222 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Vinificato tradizionalmente, colpisce per il suo colore rosso rubino intenso, per l'aroma fruttato con note speziate e balsamiche e per l'inizio delicato al palato, che si sviluppa in modo impetuoso. La struttura tannica di alta classe si inserisce tra le componenti morbide, in modo che questo Brunello dell'annata da sogno 2019 dimostri contemporaneamente eleganza e forza senza apparire troppo moderno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 28 mesi 50/50 barrique/barile di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,70 g/l
- Acidità totale: 5,13 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562319 · 0,75 l · 56,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020
Il Brunello di Montalcino 2020 di Fanti è delicatamente aromatico, ammaliante e floreale e seducente fin dalla prima rotazione del bicchiere. Un accenno di zucchero a velo lascia il posto a ciliegie brillanti, arance candite, foglie di menta e lavanda, creando un quadro estroverso ma delizioso. In bocca è fluido e setoso, con una sottile nota di agrumi e acidi vibranti che introducono note rosse mature di bacche nere ed erbe aromatiche. I tannini arrotondati emergono sul finale con note di liquirizia e violette. Come sempre, molto ben fatto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 28 mesi 50/50 barrique/barile di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,76 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562320 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Vallocchio” DOCG 2018
Questo Brunello potente e longevo è regale; per questa Selezione vengono utilizzate solo le migliori uve dei nostri vigneti. Incarna perfettamente la potente eleganza dei grandi vini rossi toscani. Di colore rosso rubino, ha un ampio bouquet di rosa canina, lilla e spezie. Si percepisce la densa frutta a bacca scura e una fine mineralità. Aromi di tostatura e tabacco accompagnano il finale deciso, succoso e di lunga durata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 50/50 tonneau/barile di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,20 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 0,22 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562718 · 0,75 l · 58,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vallocchio” DOCG 2019
Prodotto in piccole quantità, il Vallocchio si distingue chiaramente dal Brunello di Montalcino puro. Più scuro, profondo e mistico, presenta note di more e prugne mature, completate da spezie esotiche e da un accenno di limone confit. La sua consistenza è come un velluto che si estende sul palato, a frutto nero e maturo, sostenuto da minerali e note di erbe rinfrescanti. Il vino è giovane, monolitico e denso, e rivela il suo nucleo tannico austero solo verso la fine, dove emergono note di tè nero, liquirizia e un accenno di cacao. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 50/50 tonneau/barile di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2041+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562719 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 · MAGNUM
Vinificato tradizionalmente, colpisce per il suo colore rosso rubino intenso, per l'aroma fruttato con note speziate e balsamiche e per l'inizio delicato al palato, che si sviluppa in modo impetuoso. La struttura tannica di alta classe si inserisce tra le componenti morbide, in modo che questo Brunello dell'annata da sogno 2019 dimostri contemporaneamente eleganza e forza senza apparire troppo moderno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 28 mesi 50/50 barrique/barile di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,70 g/l
- Acidità totale: 5,13 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562419 · 1,5 l · 59,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vallocchio” DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Prodotto in piccole quantità, il Vallocchio si distingue chiaramente dal Brunello di Montalcino puro. Più scuro, profondo e mistico, presenta note di more e prugne mature, completate da spezie esotiche e da un accenno di limone confit. La sua consistenza è come un velluto che si estende sul palato, a frutto nero e maturo, sostenuto da minerali e note di erbe rinfrescanti. Il vino è giovane, monolitico e denso, e rivela il suo nucleo tannico austero solo verso la fine, dove emergono note di tè nero, liquirizia e un accenno di cacao.. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 50/50 tonneau/barile di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562919 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile

La famiglia Fanti arrivò a Montalcino all'inizio del XIX secolo, quasi due secoli prima della nascita del Brunello. Da sempre è un attraente punto di riferimento per gli amanti del vino di tutto il mondo. Le colline vitate della Tenuta Fanti sono nelle immediate vicinanze degli appezzamenti di Sassetti e Poggio di Sotto. La tenuta, che si estende per circa 300 ettari, è stata ristrutturata e ampliata negli ultimi 15 anni. Da allora, la tenuta ha conosciuto un'enorme crescita.
Il popolarissimo proprietario Filippo Fanti, chiamato anche Sarrino dagli intimi, animato da grande verve ed estremamente ospitale, è garante di vini godibili che sono un'esperienza unica per gli amici delle gocce nobili. Dal 2007, l'ex presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino è stato affiancato con grande competenza dalla figlia Elisa, soprattutto in vigna, ma anche in altre questioni.
Completata nel 2004 e interamente sotterranea, la cantina di fronte alla chiesa abbaziale Abbazzia di Sant'Antimo è costruito su una collina, in modo che solo l'ingresso sia visibile dall'esterno. Le sale, di dimensioni generose, sono dotate delle più moderne tecnologie enologiche. Qui, differenziate per varietà, si trovano le tradizionali botti grandi, i tonneau e le barrique, tutte utilizzate nella produzione del Brunello. Da qualche anno il terroir si esprime meglio perché le note di legno sono state allontanate durante l'invecchiamento dei vini.
Dopo il completamento della cantina, Filippo Fanti si è concentrato sui nuovi vigneti, che sono stati piantati dopo un'attenta selezione dei migliori cloni. Gli appezzamenti della Tenuta Fanti, tutti esposti a sud, sono cresciuti fino a 50 ettari e si estendono nella zona di Castelnuovo dell'Abate.'Abate, dove i terreni presentano percentuali piuttosto elevate di Galestro. La maggior parte delle viti prospera su terreni di lattuga, mentre nelle zone più basse il terreno è prevalentemente argilloso. Il Sangiovese occupa l'80% della superficie coltivata, mentre i restanti dieci ettari sono piantati con uve toscane alternative e vitigni internazionali. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: inizio del XIX secolo
- Proprietario: Filippo Fanti
- Enologo: Paolo Vagaggini
- Produzione annuale: circa 200.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 50 ettari
- Coltivazione convenzionale