-
Rosso di Montalcino DOC 2023
Il Rosso di Montalcino di Uccelliera prende lentamente vita con un'ammaliante miscela di erbe mentolate, trucioli di pino e fragole secche. Scivola sul palato con una consistenza di pura seta, accarezzando tutto ciò che tocca con frutti rossi maturi e fiori rosati accompagnati da una vivace acidità. Il finale è strutturato, potente e lungo: come sempre, supera di gran lunga la sua classe di peso ed è un Rosso di Montalcino di prima classe. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982223 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva 2024
Uccelliera | Toscana
Le olive dell'azienda agricola Uccelliera crescono nei pressi di Castelnuovo dell'Abate, vengono accuratamente raccolte a mano e immediatamente spremute a freddo per preservarne l'aroma e il sapore fruttato. È un olio di oliva leggermente piccante, con un sapore molto fruttato, un piccante medio e una piacevole morbidezza al palato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: no
- Tappo: Tappo a vite
- Elenco ingredienti
> 90% Nocellara Etnea - Nota
Proteggere dalla luce e dal calore. - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 900 kcal
- Energia in kJ: 3700 kJ
- Grassi: 99,00 g
- Acidi grassi saturi: 17,00 g
- Carboidrati: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 06/2026
Conservato in ambiente climatizzato40100202 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rapace” Rosso Toscana IGT 2022
L'Uccelliera non è famosa solo per l'eccezionale Brunello che produce ogni anno, ma anche per il Rapace, ormai diventato un'icona, che dimostra l'alta qualità con cui la cantina delizia da decenni gli intenditori di tutto il mondo. Di colore rosso rubino intenso e scuro, lo spettro aromatico è sapientemente equilibrato con un mix di ciliegie rosse scure, prugne, liquirizia, fumo, spezie e mentolo. Il frutto primario, che ricorda la ciliegia, è inserito in una struttura calda, i tannini setosi prendono abilmente il sopravvento e il vino si lancia in un finale lungo, ricco di sfumature e delicatamente minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982322 · 0,75 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Grappa di Brunello di Montalcino · in confezione regalo
Limpida, appetitosamente fresca e, grazie al suo morbido profumo fruttato, quasi femminile, l'acquavite di vinacce di Brunello ha un carattere giovanile. Naso intenso ed etereo, poi armonico al palato e, man mano, potente, intenso e molto lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 40,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Tappo: tappo sintetico
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000318 · 0,5 l · 68,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018
Ecco uno dei Brunello più classici dell'annata 2018: la dose di frutta primaria come ciliegia e mora è meravigliosa e ricca, affiancata da note ben dosate di rovere, erbe selvatiche, cannella e fumo scuro. Questo Brunello mantiene un ritmo elevato dall'inizio alla fine, è generoso, concentrato, solido e carnoso al palato e conduce a un finale fenomenale e multistrato. Questo rosso si svilupperà pienamente nei prossimi anni; è indiscutibilmente uno dei grandi di questa annata! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,90 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982118 · 0,75 l · 77,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020
Il Brunello di Montalcino 2020 di Andrea Cortonesi mostra fin da subito il suo lato migliore: è un Brunello di profonda bellezza, intensità e complessità. Il naso è caratterizzato da una generosa dose di frutta primaria, soprattutto ciliegia e mora. Il tutto è completato da aromi secondari meravigliosamente equilibrati provenienti dal rovere, che ricordano le spezie, la cannella e il fumo scuro. Al palato, esplode dalla linea di partenza e mantiene un ritmo costante per tutta la gara. Sottili note di spezie e fumo di barbecue aggiungono ulteriori sfaccettature all'impressionante finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982120 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Il Brunello di Montalcino 2019 di Andrea Cortonesi mostra il suo lato migliore fin dall'inizio. Combina ricchezza, maturità e finezza per creare un modello di equilibrio totale. A prima vista è scuro, terroso ed erbaceo, ma con il tempo nel bicchiere emerge una massiccia ondata di ciliegie nere, lamponi, salvia e una nota di sottobosco. In bocca, ricopre tutto ciò che tocca con una consistenza setosa e fresca che lascia spazio a frutti rossi e neri maturi integrati da agrumi speziati, mentre si sviluppano sfumature di lavanda e tabacco. Mentre il vino sembra rotondo e morbido, i tannini a grana fine si insinuano lentamente, ricordando quanto sia giovane. Un accenno di cioccolato, liquirizia e un tocco di mora aspra risuonano nel lungo finale... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982119 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016
Questa ambita Riserva viene vinificata solo nelle annate migliori e proviene dai vigneti più alti dell'azienda. Al naso, l'essenza delle ciliegie scure, delle more, dei fiori, delle viole, della liquirizia e delle spezie, che vengono poi trasportate al palato da tannini fermi e strutturati. Il Brunello Riserva 2016 colpisce per il suo notevole frutto e per il finale grande ed esplosivo. Si presenta fresco e sorprendentemente vivace, ma molto concentrato ed equilibrato. Un grande vino che è già una vera gioia da bere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982416 · 0,75 l · 169,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2019
Il Brunello di Montalcino Riserva 2019 è un vino scuro e potente. Mostra una ricchezza immediata e una complessità evidente con spezie, tabacco, salumi e more o prugne secche. Colpisce per la sua intensità, potenza, integrità ed equilibrio. Lo slancio aromatico continua a crescere e diventa più ampio e completo quanto più aria il vino assorbe nel bicchiere, sebbene sia solo all'inizio di un lungo processo di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982419 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019 · MAGNUM in confezione regalo
Il Brunello di Montalcino 2019 di Andrea Cortonesi mostra il suo lato migliore fin dall'inizio. Combina ricchezza, maturità e finezza per creare un modello di equilibrio totale. A prima vista è scuro, terroso ed erbaceo, ma con il tempo nel bicchiere emerge una massiccia ondata di ciliegie nere, lamponi, salvia e una nota di sottobosco. In bocca, ricopre tutto ciò che tocca con una consistenza setosa e fresca che lascia spazio a frutti rossi e neri maturi integrati da agrumi speziati, mentre si sviluppano sfumature di lavanda e tabacco. Mentre il vino sembra rotondo e morbido, i tannini a grana fine si insinuano lentamente, ricordando quanto sia giovane. Un accenno di cioccolato, liquirizia e un tocco di mora aspra risuonano nel lungo finale... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982819 · 1,5 l · 99,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Costabate” Sangiovese di Toscana IGT 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Costabate è una questione di cuore per Andrea Cortonesi e viene commercializzato solo nelle annate migliori e poi in sole 500 bottiglie magnum in negozi specializzati selezionati e nella migliore gastronomia. Questo vino eccezionale è vinificato in botti di barrique provenienti da querce di oltre 300 anni.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,10 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982616 · 1,5 l · 166,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Questa ambita Riserva viene vinificata solo nelle annate migliori e proviene dai vigneti più alti dell'azienda. Al naso, l'essenza delle ciliegie scure, delle more, dei fiori, delle viole, della liquirizia e delle spezie, che vengono poi trasportate al palato da tannini fermi e strutturati. Il Brunello Riserva 2016 colpisce per il suo notevole frutto e per il finale grande ed esplosivo. Si presenta fresco e sorprendentemente vivace, ma molto concentrato ed equilibrato. Un grande vino che è già una vera gioia da bere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982516 · 4,5 l · 171,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2019 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva 2019 è un vino scuro e potente. Mostra una ricchezza immediata e una complessità evidente con spezie, tabacco, salumi e more o prugne secche. Colpisce per la sua intensità, potenza, integrità ed equilibrio. Lo slancio aromatico continua a crescere e diventa più ampio e completo quanto più aria il vino assorbe nel bicchiere, sebbene sia solo all'inizio di un lungo processo di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato0992519 · 4,5 l · 187,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile

Nel 1986, dopo l'acquisto da parte di Andrea Cortonesi di una quasi rovinosa'Abate, trasformò la proprietà appena acquisita in un'azienda agricola dedicata principalmente alla viticoltura. Nel giro di pochi anni, l'imprenditore agricolo, che proveniva da una famiglia di agricoltori, ebbe successo grazie al suo know-how professionale: il primo Brunello di Montalcino di Cortonesi fu imbottigliato con l'annata 1993. Il vino della casa è stato subito ben accolto dagli amanti del buon vino. Sebbene il simpatico, ma allo stesso tempo ambizioso e autocritico proprietario della tenuta gestisca ancora un ristorante a Siena vicino a Piazza del Campo, si prende sempre il tempo necessario per gestire la sua fattoria, che è adiacente agli appartamenti, e per occuparsi di quattro vini e della produzione di grappa e olio d'oliva.
Curati con attenzione da Andrea Cortonesi, i vigneti densamente piantati si trovano a una media di 250 metri sul livello del mare e si estendono tutti da Castelnuovo dell'Aquila fino al mare.'Abate in direzione di Sant'Angelo in Colle. Le antiche cave di alabastro, dai cui conci è stata ricavata l'abbazia di Sant'È stata costruita l'Abbazia di Antimo, adiacente ai vigneti. Dopo alcuni piccoli acquisti e alcuni nuovi impianti, l'area viticola della cascina Uccelliera è ora una piccola area: "Casetta per uccelli") è cresciuta fino a sei ettari e mezzo.
Sebbene non sia molto alto, il terreno offre ottime condizioni per la coltivazione della vite. I terreni sabbiosi medio-pesanti sono ricchi di minerali. L'orientamento dei filari, l'attento lavoro manuale in vigna e il diradamento dei grappoli danno vita ad acini perfettamente maturi e aromatizzati. Una miniera di onice in disuso, poco distante, offre note enologiche particolari.
Nel 2008 è stata completata un'importante ristrutturazione dell'Uccelliera. Grazie a un ampliamento completamente interrato, la vecchia cantina offre ora spazio sufficiente per tutte le botti di proprietà dell'azienda, e quindi anche per i contenitori che prima erano conservati nell'appartamento di Andrea Cortonesi per mancanza di spazio. SUPERIORE.DE
"Stilisticamente, scelgono una bella via di mezzo tra tradizione e modernità, anche se di recente è emerso l'uso di piccole botti di rovere francese e tempi di fermentazione ridotti." Gambero Rosso 2012
"Andrea Cortonesi is one of my favorite Brunello producers. He is also one of the first estates I visited years ago as a young wine writer and it has been a privilege to watch his career take off in such spectacular fashion. I remember his small basement winery on that first visit and every time I go by his property today, I am surprised and encouraged by signs of recent construction and expansion. If anyone embodies the amazing growth of Brunello di Montalcino that person is Andrea." Robert Parker
Fatti
- Anno di fondazione: 1986
- Proprietario: Andrea Cortonesi
- Enologo: Andrea Cortonesi
- Produzione annuale: circa 60.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 6 ettari
- Coltivazione convenzionale