-
Rosso di Montalcino DOC 2022
Il Valdicavas Rosso colpisce per il suo ampio bouquet di amarene, frutti di bosco scuri e note speziate. Ben strutturato e ricco di tannini succosi, con un finale davvero notevole. Un piccolo Brunello! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barile di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652122 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2010
Aroma complesso di more e spezie, anche con note vegetali. Gusto denso con tannini molto eleganti e un finale infinito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652210 · 0,75 l · 133,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBrunello di Montalcino DOCG 2019
Dopo un anno di pausa, la nuova edizione del tanto atteso Brunello Annata arriva sul mercato con l'eccezionale annata 2019. Inizialmente contenuto al naso, con un po' di attenzione nel bicchiere rivela una bella miscela di ciliegie nere fragranti, spezie mentolate, erbe selvatiche, fumo bianco e un accenno di cuoio. Al palato, una struttura setosa e avvolgente, contrastata da freschi frutti rossi e neri, oltre ad acidi vivaci che enfatizzano il lato più piccante e dolce del vino e scivolano senza fine sul finale con tannini fini e minerali. Possiamo già riconoscere un'armonia che ci fa attendere con impazienza l'ulteriore sviluppo di questo meraviglioso vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652219 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2012
Rosso rubino intenso e scintillante. Al naso, una cornucopia di piccoli frutti rossi e frutta rossa. Complesso e intenso al palato e allo stesso tempo con una raffinatezza che non ha eguali nell'annata 2012. Scopriamo ciliegie scure, prugna, canfora e una complessità che rivela sempre più struttura e personalità con l'aumentare dell'aria. Nel finale, spezie di legno finemente sottolineate e una sorprendente freschezza che lascia già presagire un meraviglioso ciclo di invecchiamento. Grande e monumentale! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652312 · 0,75 l · 238,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2013
Rosso ciliegia scuro. Naso multistrato con aromi di frutti di bosco, spezie fini e carne secca, combinati con cedro e note terrose. In bocca potenti amarene, more, prugne, petali di rosa rossa e una delicata nota di tostatura. Meraviglioso il lungo finale con note di pepe e spezie esotiche. Una grande Riserva di una grande annata con un potenziale di culto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652313 · 0,75 l · 252,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2015
Il Brunello di Montalcino Riserva Madonna del Piano 2015 è un vino enorme ed eccezionale. Al palato appaiono ondate di frutta vibrante e intensamente profumata, sostenuta dai tannini fermi e ampi dell'annata, molto ricca. Viole, spezie, cuoio nuovo e liquirizia si dispiegano nel bicchiere, note minerali pulite fanno da cornice a un'eruzione di ciliegie scure, prugne e canfora in un finale che riempie il palato all'infinito. Il Madonna 2015 è sulla buona strada per diventare uno dei grandi vini di Vincenzo Abbruzzese! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652315 · 0,75 l · 300,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
L'edizione 2016 del Brunello di Vincenzo Abbruzzese è un vino denso e corposo, la cui armonia e rotondità riflettono in modo molto convincente l'eccezionale annata. Ricco bouquet di piccoli frutti scuri rossi e neri, prugna, petali di rosa schiacciati e note di cannella. Al palato è sottile e sapido, con grande struttura e una consistenza morbida, i tannini si fondono con il frutto e conducono a un finale meravigliosamente lucido e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652516 · 1,5 l · 152,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2016
Il Madonna del Piano è un vino top da un'annata top, cosa si può volere di più? Siamo profondamente colpiti dalla sua tensione energetica e dalla sua complessità, oltre che da un'armonia immaginata solo nei sogni più sfrenati. Bouquet concentrato e vivace di ciliegie scure, erbe, fumo e note minerali. Molto animato nella bevuta, l'acidità gioca con il frutto primario, poi i tannini levigati si impongono e fanno scivolare questo splendido rosso verso il suo finale quasi infinito. Un vino estremamente caratterizzante e lucido che è già uno dei più belli della sua denominazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652316 · 0,75 l · 306,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 4 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Vigna Montosoli” DOCG 2019
Per due anni non c'è stato Montosoli per motivi di qualità, ma ora è tornato nella sua annata di punta e per la prima volta in una bottiglia da 0,75 litri. Irresistibile bouquet di buccia d'arancia, ciliegie ed erbe aromatiche, oltre a sottobosco floreale, fumo bianco e frutti di bosco. L'attacco è affascinante, morbido e puro, infuso di minerali salati, mentre le note dolci di ciliegia e lampone emergono lentamente e aumentano la pressione. Il tutto è affiancato e completato nella sua complessità da tannini che hanno ancora un grip giovanile. Cosa c'è di più di alta classe di un Brunello perfettamente proporzionato (ed estremamente limitato) proveniente da uno dei vigneti più famosi di Montalcino? SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,31 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09653119 · 0,75 l · 358,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBrunello di Montalcino DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Dopo un anno di pausa, la nuova edizione del tanto atteso Brunello Annata arriva sul mercato con l'eccezionale annata 2019. Inizialmente contenuto al naso, con un po' di attenzione nel bicchiere rivela una bella miscela di ciliegie nere fragranti, spezie mentolate, erbe selvatiche, fumo bianco e un accenno di cuoio. Al palato, una struttura setosa e avvolgente, contrastata da freschi frutti rossi e neri, oltre ad acidi vivaci che enfatizzano il lato più piccante e dolce del vino e scivolano senza fine sul finale con tannini fini e minerali. Possiamo già riconoscere un'armonia che ci fa attendere con impazienza l'ulteriore sviluppo di questo meraviglioso vino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652519 · 1,5 l · 179,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 12 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2013 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso ciliegia scuro. Naso multistrato con aromi di frutti di bosco, spezie fini e carne secca, combinati con cedro e note terrose. In bocca potenti amarene, more, prugne, petali di rosa rossa e una delicata nota di tostatura. Meraviglioso il lungo finale con note di pepe e spezie esotiche. Una grande Riserva di una grande annata con un potenziale di culto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652713 · 1,5 l · 266,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna Montosoli” DOCG 2015 · MAGNUM in cassetta di legno
È sempre bello vedere quando la forma esterna di un prodotto è in armonia con i valori interni. Questo è anche il caso dell'annata d'esordio di Valdicava, proveniente dal grande vigneto singolo Montosoli. Profondo bouquet di lavanda, violette, lillà e una dose inizialmente molto contenuta di piccoli frutti rossi. Con l'aumento dell'aerazione, il frutto viene in primo piano e gli aromi aumentano in dettaglio e precisione. Al palato è molto deciso e strutturato, con un meraviglioso equilibrio di potenza ed eleganza. Sono disponibili solo 1.500 bottiglie magnum di questo vino: i curiosi dovrebbero aprirlo almeno 12 ore prima di gustarlo, o meglio ancora: dimenticarlo in cantina per almeno cinque anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09653015 · 1,5 l · 299,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna Montosoli” DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Profondo bouquet di lavanda, violette, lillà e una dose inizialmente molto contenuta di piccoli frutti rossi. Con l'aumento dell'aerazione, il frutto viene ulteriormente messo in evidenza e gli aromi aumentano in dettaglio e precisione. Al palato è molto deciso e strutturato, con un meraviglioso equilibrio di potenza ed eleganza. Sono disponibili solo 1.500 bottiglie magnum di questo vino: i curiosi dovrebbero aprirlo almeno 12 ore prima di gustarlo, o meglio ancora: dimenticarlo in cantina per almeno cinque anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09653016 · 1,5 l · 299,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2015 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva Madonna del Piano 2015 è un vino enorme ed eccezionale. Al palato appaiono ondate di frutta vibrante e intensamente profumata, sostenuta dai tannini fermi e ampi dell'annata, molto ricca. Viole, spezie, cuoio nuovo e liquirizia si dispiegano nel bicchiere, note minerali pulite fanno da cornice a un'eruzione di ciliegie scure, prugne e canfora in un finale che riempie il palato all'infinito. Il Madonna 2015 è sulla buona strada per diventare uno dei grandi vini di Vincenzo Abbruzzese! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652715 · 1,5 l · 319,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Il Madonna del Piano è un vino top da un'annata top, cosa si può volere di più? Siamo profondamente colpiti dalla sua tensione energetica e dalla sua complessità, oltre che da un'armonia immaginata solo nei sogni più sfrenati. Bouquet concentrato e vivace di ciliegie scure, erbe, fumo e note minerali. Molto animato nella bevuta, l'acidità gioca con il frutto primario, poi i tannini levigati si impongono e fanno scivolare questo splendido rosso verso il suo finale quasi infinito. Un vino estremamente caratterizzante e lucido che è già uno dei più belli della sua denominazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652716 · 1,5 l · 326,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vigna Montosoli” DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Per due anni non c'è stato Montosoli per motivi di qualità, ma ora è tornato nella sua annata di punta e per la prima volta in una bottiglia da 0,75 litri. Irresistibile bouquet di buccia d'arancia, ciliegie ed erbe aromatiche, oltre a sottobosco floreale, fumo bianco e frutti di bosco. L'attacco è affascinante, morbido e puro, infuso di minerali salati, mentre le note dolci di ciliegia e lampone emergono lentamente e aumentano la pressione. Il tutto è affiancato e completato nella sua complessità da tannini che hanno ancora un grip giovanile. Cosa c'è di più di alta classe di un Brunello perfettamente proporzionato (ed estremamente limitato) proveniente da uno dei vigneti più famosi di Montalcino? SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,31 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09653019 · 1,5 l · 372,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2015 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva Madonna del Piano 2015 è un vino enorme ed eccezionale. Al palato appaiono ondate di frutta vibrante e intensamente profumata, sostenuta dai tannini fermi e ampi dell'annata, molto ricca. Viole, spezie, cuoio nuovo e liquirizia si dispiegano nel bicchiere, note minerali pulite fanno da cornice a un'eruzione di ciliegie scure, prugne e canfora in un finale che riempie il palato all'infinito. Il Madonna 2015 è sulla buona strada per diventare uno dei grandi vini di Vincenzo Abbruzzese! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652815 · 3 l · 326,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2016 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
Il Madonna del Piano è un vino top da un'annata top, cosa si può volere di più? Siamo profondamente colpiti dalla sua tensione energetica e dalla sua complessità, oltre che da un'armonia immaginata solo nei sogni più sfrenati. Bouquet concentrato e vivace di ciliegie scure, erbe, fumo e note minerali. Molto animato nella bevuta, l'acidità gioca con il frutto primario, poi i tannini levigati si impongono e fanno scivolare questo splendido rosso verso il suo finale quasi infinito. Un vino estremamente caratterizzante e lucido che è già uno dei più belli della sua denominazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2052+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652816 · 3 l · 329,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2015 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Brunello di Montalcino Riserva Madonna del Piano 2015 è un vino enorme ed eccezionale. Al palato appaiono ondate di frutta vibrante e intensamente profumata, sostenuta dai tannini fermi e ampi dell'annata, molto ricca. Viole, spezie, cuoio nuovo e liquirizia si dispiegano nel bicchiere, note minerali pulite fanno da cornice a un'eruzione di ciliegie scure, prugne e canfora in un finale che riempie il palato all'infinito. Il Madonna 2015 è sulla buona strada per diventare uno dei grandi vini di Vincenzo Abbruzzese! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652415 · 4,5 l · 302,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Madonna del Piano” Riserva DOCG 2016 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il Madonna del Piano è un vino top da un'annata top, cosa si può volere di più? Siamo profondamente colpiti dalla sua tensione energetica e dalla sua complessità, oltre che da un'armonia immaginata solo nei sogni più sfrenati. Bouquet concentrato e vivace di ciliegie scure, erbe, fumo e note minerali. Molto animato nella bevuta, l'acidità gioca con il frutto primario, poi i tannini levigati si impongono e fanno scivolare questo splendido rosso verso il suo finale quasi infinito. Un vino estremamente caratterizzante e lucido che è già uno dei più belli della sua denominazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 42 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09652416 · 4,5 l · 308,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Vincenzo Abbruzzese dirige la tenuta Valdicava, nel nord della regione di Montalcino, dal 1987. Martini Bramante, suo nonno materno, aveva acquistato la tenuta nel 1953 e avviato la produzione di Brunello nel 1968. I vini con il proprio marchio, tuttavia, sono stati immessi sul mercato solo nel 1977. Prima di allora, sulle bottiglie era ancora apposta l'etichetta del consorzio del Brunello con il nome della famiglia. Le prime viti sono state piantate più di 50 anni fa. Dal 1987 Vincenzo, grande appassionato di cavalli, si occupa dell'azienda con grande dedizione e cura. Da allora, l'esperto enologo Attilio Pagli segue anche la filosofia enologica della casa come consulente. I vigneti sono stati successivamente revisionati e le cantine rinnovate. Gli investimenti sono stati ripagati: in quasi tutte le annate, la Tenuta Valdicava produce un Brunello molto corposo che convince per la sua struttura solida e il lungo finale.
I 19 ettari di vigneto formano un'area quasi chiusa sulle pendici della collina di Montosoli, a un'altitudine di 300 metri. Sono piantati esclusivamente e non troppo densamente con Sangiovese grosso secondo il disciplinare classico e sono stati quasi interamente destinati al Brunello. La selezione di massa è praticata nell'impianto e le rese di uva sono molto ridotte. Vincenzo, un vero fanatico della qualità, trascorre ogni giorno nei suoi vigneti, secondo le sue stesse parole. L'agronomo Andrea Paoletti sorveglia il lavoro naturale nel vigneto.
La cantina sotterranea, che nel frattempo è stata ampliata, è conservata in stile classico. È arredato in modo funzionale e senza fronzoli alla moda. Ci sono apparecchi, attrezzature e barili di varie dimensioni e origini. Le botti più grandi sono destinate al Brunello. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox o di cemento e talvolta in tini di legno. La passione per il vino vissuta alla Tenuta Valdicava e la costante ricerca di vini dal carattere individuale sono regolarmente premiate da valutazioni elevate da parte della stampa specializzata internazionale. SUPERIORE.DE
"Valdicava has been somewhat of a controversial property over the last few years. The Brunellos are typically very concentrated and dense when young, which can make them hard to assess. Make no mistake about it though; these are very serious wines whose only difficulty lies in giving them a few more years in bottle than the vast majority of Brunellos. A vertical tasting last year going back to 1988 published on www.erobertparker.com showed that the Valdicava Brunellos age exquisitely." Robert Parker
Fatti
- Anno di fondazione: 1953
- Proprietario: Vincenzo Abbruzzese
- Enologo: Attilio Pagli
- Produzione annuale: circa 50.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 19 ettari
- Coltivazione convenzionale