Altri viticoltori della regione Toscana | Montepulciano
-
Rosso di Montepulciano DOC 2023
Il Cerros Rosso di Montepulciano colpisce per il suo bouquet dolce e fragrante di violette, lavanda, pimento e mirtilli selvatici. È morbido ed elastico, con frutti di bosco maturi e acidità succosa. Lascia uno strato di tannini gentili e more che si assottigliano leggermente speziati e di media lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,72 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392623 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Colli Senesi DOCG 2023
Il Chianti Colli Senesi della Fattoria del Cerro è un vino scuro e vivace, con bei sapori di frutta, mineralità e cuoio al naso. Al palato è piacevolmente rotondo ed equilibrato. Un vino bevibile con una certa raffinatezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392723 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2023 (BIO)
Di questo sentito progetto vengono prodotte solo 4.000 bottiglie all'anno. Colore rosso ciliegia brillante, con un bouquet intensamente fruttato di ciliegia, lampone e petali di rosa. Al palato è teso e fresco, molto saporito con bei sapori primari. Molto divertente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,36 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392423 · 0,75 l · 11,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2023
Un bel bouquet di ciliegie, lamponi e fiori rosa rende il Gracciano della Setas Rosso di Montepulciano un vero piacere al naso. È succoso e sapido piuttosto che dolce, con note di frutti di bosco e minerali. Un accenno di liquirizia risuona nel finale di media lunghezza, mentre svanisce con freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,46 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392223 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Colli Senesi DOCG 2023
Rosso rubino brillante, aroma invitante di frutti rossi. Al palato è chiaro e morbido. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Canaiolo, Mammolo, Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153323 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantaloro” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Di colore rosso rubino intenso e con un bouquet che ricorda la frutta selvatica, accompagnato da erba fresca e fini note speziate e da un accenno di legno di cedro. Il sapore è meravigliosamente rotondo, armonioso, corposo e ricco di tannini setosi, molto ben fatto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Merlot, 33% Sangiovese, 12% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in acciaio inox/barriera
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09912420 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2024 (BIO)
Di questo sentito progetto vengono prodotte solo 4.000 bottiglie all'anno. Colore rosso ciliegia brillante, con un bouquet intensamente fruttato di ciliegia, lampone e petali di rosa. Al palato è teso e fresco, molto saporito con bei sapori primari. Molto divertente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,22 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 64 kcal
- Energia in kJ: 267 kJ
- Carboidrati: 0,10 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato29392424 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2023 (BIO)
Un bel Rosso di Montepulciano con un aroma tipicamente fruttato e speziato e un corpo solido. Ha un giusto equilibrio, è stratificato, rivela un frutto aromatico e ha anche un finale di discreta persistenza per la fascia di prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,39 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152123 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ambrae” Bianco Toscana IGT 2023 (BIO)
Ambrae è un'elegante cuvée di Chardonnay e Roussanne. Aroma piacevole e intenso di frutti di bosco chiari e una nota di pane, rotondo e armonioso al palato con una vena minerale e una bella acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Roussanne
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,12 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09150123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sabazio” Rosso di Montepulciano DOC 2022
Il Sabazio, un Rosso di Montepulciano rosso rubino, profuma di aromi dolci di ciliegie nere mescolati a note di sottobosco. Al palato è di medio corpo, con acidità vivace, buona freschezza e una bella struttura e armonia. Gusto chiaro e pulito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Prugnolo Gentile, 15% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Tappo: sughero naturale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29382122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2024 (BIO)
Il Rosso di Montepulciano di Salcheto è delicato nel bicchiere con una miscela sfumata di agrumi canditi, fumo dolce e ciliegie zuccherate. È succoso e ha una consistenza morbida con una profondità di frutti rossi maturi e spezie. Lascia una tensione giovanile che lascia desiderare di più e termina con una media lunghezza e freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Prugnolo Gentile, 8% Canaiolo, 7% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,44 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29352824 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“De Ferrari” Rosso Toscana IGT 2022
Il Rosso De Ferrari di Boscarelli rivela un ampio aroma di cioccolato e ribes rosso accanto al classico sapore di ciliegia. Questa complessità sorprendente per un vino di questa classe di prezzo continua nel gusto, in cui la struttura densa e morbida è estremamente piacevole. Ben fatto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Merlot, 5% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 6 a 9 mesi bacini in acciaio inox e cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09762122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Silineo” Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2021
Colore rosso rubino ricco e denso, aroma aperto e accessibile con bei frutti di mora, amarena e spezie, con leggere note di tè in sottofondo. Anche il sapore è splendidamente fruttato, ricorda le ciliegie scure mature, con tannini ben proporzionati e un finale rotondo. Un Vino Nobile più classico a questo prezzo è semplicemente impossibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi 70/30 botte di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 0,81 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392321 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Prugnolo” Rosso di Montepulciano DOC 2023
Il Rosso di Montepulciano Prugnolo è vivace e fresco, con un'esplosione di fragoline di bosco, lavanda e violette. È succoso e fruttato, con abbondanza di lampone aspro e di erbe dolci ravvivate da un'acidità vivace. Lascia il palato con una concentrazione primaria e spezie, mentre termina delicatamente tannico e raffinato. È un risultato fantastico e un'ottima introduzione allo stile Boscarelli. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Mammolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09763723 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Toscana IGT 2020
Il Merlot di Boscarelli ha un profumo molto complesso e piacevole di mirtilli e prugne mature, un po' affumicato e di frutta secca tostata. Al palato è deciso e potente, con frutta matura, succosa e aspra e tannini giovani ma levigati. Meravigliosamente persistente, lungo, speziato e morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 6 a 9 mesi bacino di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09763420 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Profumo delicato di fragole, lamponi e ribes nero con una nota di cannella. Sapore equilibrato, fresco e deciso, sostenuto da una vivace acidità, armonioso e lungo. Un meraviglioso e succoso piacere di bere con un finale convincente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi di tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,33 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 83 kcal
- Energia in kJ: 347 kJ
- Carboidrati: 2,30 g
Conservato in ambiente climatizzato09912522 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO)
Colore rosso rubino tenue con leggeri riflessi. Bouquet caldo e ben dosato di frutti di bosco, ciliegie e un po' di fumo. Tannini fini al palato, con molto succo e frutta al centro, note floreali e speziate, compatto. Una fine vena salina nel finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barile di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,69 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,69 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392121 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fiori Rossi” Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Dopo l'ottenimento della certificazione biologica per l'annata 2021, la nuova generazione di Carletti, Maria Stella e Francesco, ha iniziato a lavorare su un nuovo vino. Si trattava di un Rosso prodotto al 100% con Prugnolo Gentile, la varietà locale di Sangiovese. Le viti per il vigneto singolo in alta quota furono selezionate da antichi cloni che già nel Medioevo avevano dato ai vini di Montepulciano un'importanza sovraregionale.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154622 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Achelo” Syrah Cortona DOC 2022
Aromi di mirtilli e more, con un accenno di rovere leggermente tostato. Corposo, con tannini vellutati e molta frutta, caramello e baccelli di vaniglia. Retrogusto espressivo. Syrah puro. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29382522 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“DA-DI” Rosso Toscana IGT 2022 (BIO)
Il nome Da-Di deriva dal cinese e significa terra/suolo. Sottolinea non solo la coltivazione biologica delle viti, ma anche il successivo invecchiamento in 13 anfore di terracotta toscana. Il risultato è un vino affascinante e fresco che è una gioia da bere fin dal primo sorso.
scopri di più- Vitigni: 28% Canaiolo, 27% Sangiovese, 23% Mammolo, 16% Alicante, 6% Ciliegiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi anfora di terracotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09914622 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO)
Il Vino Nobile frizzante rosso granato di Salcheto ci delizia con un classico mix di ciliegie nere polverose, trucioli di cedro, cuoio consumato e note agrumate. Al palato, il frutto è presente in abbondanza, la struttura è morbida e la nota fresca, con frutti rossi sapidi e spezie di cedro accompagnati da un'acidità vivace. Finezza e dolcezza nel lungo finale. Un vino biologico autentico e piacevolmente elegante, proveniente dal cuore della regione di Montepulciano e pronto da bere da giovane. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con ragù di coniglio - Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29352421 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“DA-DI” Bianco Toscana IGT 2023 (BIO)
Il nome Da-Di deriva dal cinese e significa terra/suolo. DA-DI bianco nasce dall'intuizione della proprietaria Virginie Saverys di riscoprire la vocazione del territorio cortonese alla produzione di grandi vini bianchi da uve autoctone, e riassume tutto l'amore per la sperimentazione di Avignonesi.
scopri di più- Vitigni: 22% Vermentino, 17% Grechetto, 13% Trebbiano, 48% Orpicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi in anfora sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 326 kJ
- Carboidrati: 1,00 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato09910723 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Ampio e ricco, con aromi e sapori di prugne, more, argilla e spezie. La Braccescas Nobile di Montepulciano è un vino finemente equilibrato, bello e con tutti gli elementi al posto giusto. È aromaticamente persistente, complesso e sfumato nel suo equilibrio. Il team di vinificazione ha fatto tutto nel modo giusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29382220 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Gentile di Casanova” Rosso Toscana IGT 2020
L'affascinante Il Gentile è prodotto al 100% con Prugnolo Gentile (Sangiovese) proveniente dalla zona del Nobile di Montepulciano. Colore rosso rubino brillante, aromi fruttati puliti, aperti e attraenti di petali di rosa e lamponi. Al palato è molto delicato e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29092220 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Simile alla più famosa Montalcino, anche Montepulciano è una pittoresca e storica cittadina di montagna che merita di essere visitata. Il centro storico è rimasto quasi immutato dal XVI secolo. La Fortezza, l'antico castello fortificato, è stata accuratamente ristrutturata negli ultimi anni e dotata di sale per la presentazione del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Anche in questo caso, i vigneti sono situati intorno all'altitudine più elevata, tra i 200 e i 600 metri sul livello del mare.
Anche il vitigno principe di Montepulciano è il Sangiovese, anche se qui viene chiamato Prugnolo Gentile. Montepulciano si trova al confine orientale della Toscana, vicino alla famosa città termale di Chiancano-Terme e confina con l'Umbria.
Insieme al Brunello di Montalcino, è diventato una DOC nel 1966, e di nuovo insieme nel 1980 è diventato la prima DOCG italiana. A differenza del Brunello, i vini rossi di Montepulciano erano popolari già secoli fa. Forse perché due papi venivano da qui e preferivano bere il vino della loro città natale. Ma probabilmente anche questo è uno dei tanti aneddoti che gli italiani amano raccontare sul vino. In ogni caso, è un fatto che i vini di Montepulciano erano già bevuti in tutta Europa nel Medioevo. Anche alle corti reali di papi e nobili. Probabilmente è da qui che nasce il nome "Vino Nobile" - il vino del "Nobile".
Il clima è caldo, mediterraneo e ventilato, e l'uva si secca rapidamente quando è umida, motivo per cui non ci sono quasi malattie. Per questo motivo qui ci sono molte aziende vinicole che praticano una coltivazione naturale o biologica. Soprattutto Avignonesi, che ha convertito quasi 200 ettari alla coltivazione biologica. Questa è anche una grande opportunità per uscire finalmente dall'ombra del più famoso "fratello" fratello. Non c'è quasi nessuna differenza tra i terreni, il clima e il vitigno, ma la coltivazione biologica apporta una fine speziatura erbacea al gioco degli aromi.
Il Vino Nobile sta quindi acquisendo sempre più carattere. E questa è una bella differenza rispetto ai colleghi, a volte un po' uniformi, della montagna vicina.
Tuttavia, c'è anche una differenza nei regolamenti. Il Prugnolo Gentile è richiesto per il 70% sia del Vino Nobile che del Rosso di Montepulciano. Anche se da anni la maggior parte dei produttori utilizza quasi il 100% di Sangiovese per il Vino Nobile, sono ammessi fino al 30% di altri vitigni ammessi in Toscana. Il Rosso di Montepulciano contiene quindi spesso un 10-20% di Merlot o Cabernet, che tuttavia è abbastanza gradevole nei Rossi che arrivano sul mercato più recentemente.
Il Vino Nobile deve maturare per almeno due anni dopo la vendemmia, mentre il Rosso può essere immesso sul mercato in anticipo. Per quanto riguarda il Vino Nobile, attualmente ci sono circa 1.200 ettari a DOCG, coltivati da circa 230 viticoltori. A Montepulciano merita una menzione speciale anche il Vin Santo, che qui è particolarmente coltivato ed è uno dei migliori di tutta la Toscana.
Alcuni dei produttori più noti di Montepulciano sono Avignonesi, La Braccesca (Antinori), Boscarelli, Poliziano, Salcheto e Tenuta di Gracciano della Seta. SUPERIORE.DE
Fatti
Abbiamo suddiviso per voi la Toscana nelle cinque regioni vinicole più popolari: Chianti e Chianti Classico | Bolgheri | Maremma | Montalcino | Montepulciano. In questo modo, potrete scegliere in modo specifico tra la ricca offerta della rispettiva regione.