-
“Cantaloro” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Di colore rosso rubino intenso e con un bouquet che ricorda la frutta selvatica, accompagnato da erba fresca e fini note speziate e da un accenno di legno di cedro. Il sapore è meravigliosamente rotondo, armonioso, corposo e ricco di tannini setosi, molto ben fatto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 55% Merlot, 33% Sangiovese, 12% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in acciaio inox/barriera
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09912420 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Profumo delicato di fragole, lamponi e ribes nero con una nota di cannella. Sapore equilibrato, fresco e deciso, sostenuto da una vivace acidità, armonioso e lungo. Un meraviglioso e succoso piacere di bere con un finale convincente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi di tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,33 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 83 kcal
- Energia in kJ: 347 kJ
- Carboidrati: 2,30 g
Conservato in ambiente climatizzato09912522 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“DA-DI” Rosso Toscana IGT 2022 (BIO)
Il nome Da-Di deriva dal cinese e significa terra/suolo. Sottolinea non solo la coltivazione biologica delle viti, ma anche il successivo invecchiamento in 13 anfore di terracotta toscana. Il risultato è un vino affascinante e fresco che è una gioia da bere fin dal primo sorso.
scopri di più- Vitigni: 28% Canaiolo, 27% Sangiovese, 23% Mammolo, 16% Alicante, 6% Ciliegiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi anfora di terracotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09914622 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“DA-DI” Bianco Toscana IGT 2023 (BIO)
Il nome Da-Di deriva dal cinese e significa terra/suolo. DA-DI bianco nasce dall'intuizione della proprietaria Virginie Saverys di riscoprire la vocazione del territorio cortonese alla produzione di grandi vini bianchi da uve autoctone, e riassume tutto l'amore per la sperimentazione di Avignonesi.
scopri di più- Vitigni: 22% Vermentino, 17% Grechetto, 13% Trebbiano, 48% Orpicchio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi in anfora sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 6,08 g/l
- Zuccheri residui: 0,79 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 326 kJ
- Carboidrati: 1,00 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato09910723 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO)
Il classico aromatico di Avignonesi ha un corpo da magro a medio, tannini senza soluzione di continuità e un profilo gustativo delizioso. Rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso, aromi di frutti rossi, ciliegia, eucalipto e melograno e l'inconfondibile profumo di violetta tipico del Sangiovese, con una nota di vaniglia e spezie mediterranee in sottofondo. Al palato è ben equilibrato, con belle note primarie di ciliegia e prugna mature. Il corpo caldo ed etereo è racchiuso in una fitta struttura tannica e conduce a un finale lungo e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,14 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 0,98 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 87 kcal
- Energia in kJ: 364 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09912621 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Marzocco” Chardonnay Toscana IGT 2022 (BIO)
Giallo oro, bouquet ampio e floreale con note di legno pregiato e spiccati aromi di frutta leggera e brioche appena sfornata. Al palato è pieno, rotondo e persistente, con una struttura elegante e molto lunga. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,68 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,37 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09910222 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Il Marzocco” Chardonnay Toscana IGT 2023 (BIO)
Giallo oro, bouquet ampio e floreale con una fine nota di legno e pronunciati aromi di frutta leggera e brioche appena sfornata. Al palato è pieno, rotondo e persistente, con una struttura elegante e molto lunga. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,32 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 326 kJ
- Carboidrati: 1,70 g
Conservato in ambiente climatizzato09910223 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Grifi” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
La combinazione di due personalità così diverse come il Sangiovese e il Cabernet Sauvignon si fonde brillantemente nel Grifi, conferendo a questo vino un carattere unico. Il Cabernet conferisce al vino un'ulteriore profondità a metà palato e una spina dorsale tannica che conferisce al vino molta persistenza ed energia.
scopri di più- Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 35% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,64 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,07 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09913521 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Desiderio” Merlot Toscana IGT 2020 (BIO)
Ricco, di colore rubino scuro con una leggera lucentezza granata, bouquet molto denso, chiaro, concentrato e invitante, di fine cioccolato fondente, molta mora, fiori e liquirizia. Al palato, intensi sapori di frutta a bacca scura, tannini fini, sottili toni minerali. Un grande Merlot della regione di Cortona, morbido e di grande carattere, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09913020 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggetto di Sopra” Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019 (BIO)
Qualche anno fa, sei cantine leader della DOCG si sono unite per formare la "nobile alleanza": Salcheto, Poliziano, La Braccesca, Dei, Boscarelli e Avignonesi. Il loro obiettivo è quello di portare alla perfezione il terroir di Montepulciano in bottiglia. A guidare questo progetto sono Ashleigh Seymour e Matteo Giustiniani, gli enologi di Avignonesi. Non solo controllano la qualità delle uve Sangiovese, che crescono tutte nel vigneto Poggetto di Sopra, ma sono anche responsabili della vinificazione in cantina.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09914519 · 0,75 l · 94,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Desiderio” Merlot Toscana IGT 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Ricco, di colore rubino scuro con una leggera lucentezza granata, bouquet molto denso, chiaro, concentrato e invitante, di fine cioccolato fondente, molta mora, fiori e liquirizia. Al palato, intensi sapori di frutta a bacca scura, tannini fini, sottili toni minerali. Un grande Merlot della regione di Cortona, morbido e di grande carattere, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,78 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09913720 · 1,5 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“50 & 50” Avignonesi e Capannelle Rosso Toscana IGT 2020
50 & 50 - Vino toscano di culto ottenuto per il 50% da Merlot di Avignonesi e per il 50% da Sangiovese di Capannelle. Colore rubino brillante con un sottile bordo granato. Naso elegante, molto elegante, con chiare note di ciliegia matura, qualche mora, meravigliosamente equilibrato. Al palato è corposo, mostra molta frutta, poi sviluppa un tannino densamente strutturato, lungo finale con sottili note di tabacco e melograno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 50% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,19 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09915320 · 0,75 l · 158,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vin Santo di Montepulciano DOC 2001 dolce
Vin Santo color caramello con intensi aromi di caramella mou e cioccolato fondente, arricchiti da miele d'acacia ed erbe mediterranee. Note di fresia, scorza d'arancia candita e pasticceria francese. Al palato, questo intrigante vino dolce rivela una miscela di sapori di fichi, mandorle e limone, seguiti da chicchi di caffè tostati. Il perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza conduce a un finale sensuale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Malvasia e Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 anni botte caratelli
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 423,50 g/l
- Acidità totale: 6,65 g/l
- Zuccheri residui: 363 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,84
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09910201 · 0,375 l · 319,97 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Vin Santo di Montepulciano DOC 2011 dolce
Vin Santo color caramello con intensi aromi di caramella mou e cioccolato fondente, arricchiti da miele d'acacia ed erbe mediterranee. Note di fresia, scorza d'arancia candita e pasticceria francese. Al palato, questo affascinante vino dolce rivela una miscela di sapori di fichi, mandorle e limoni, seguiti da chicchi di caffè tostati. Il perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza porta a un finale sensuale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Malvasia e Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 anni botte caratelli
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2055+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 387,55 g/l
- Acidità totale: 6,74 g/l
- Zuccheri residui: 358 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 206 kcal
- Energia in kJ: 862 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09910211 · 0,375 l · 370,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Occhio di Pernice” Vin Santo di Montepulciano DOC 2010 dolce
Occhio di Pernice significa occhio di pernice e si riferisce al colore rosso salmone di questo Vin Santo leggermente vinificato dal vitigno rosso Prugnolo Gentile. Denso e scuro dopo 10 anni di invecchiamento in botte, ricco di aromi di datteri, prugne secche e torta di frutta. Aroma dolce con sapori sensuali di limone, caramello salato e pasticceria francese calda. Questo vino rimane nella memoria per molto tempo dopo l'ultimo sorso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 anni botte caratelli
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2058+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 470,50 g/l
- Acidità totale: 6,67 g/l
- Zuccheri residui: 393 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,98
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09910410 · 0,375 l · 426,64 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Occhio di Pernice” Vin Santo di Montepulciano DOC 2011 dolce
Occhio di Pernice significa occhio di pernice e si riferisce al colore rosso salmone di questo Vin Santo leggermente pressato da uve rosse Prugnolo Gentile (Sangiovese). Dopo 10 anni di invecchiamento in botte, è denso e scuro, ricco di aromi di datteri, prugne secche e torta di frutta. Profumo dolce con sapori sensuali di limone, caramello salato e calda pasticceria francese. Questo vino rimane nella memoria anche dopo l'ultimo sorso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 anni botte caratelli
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2059+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 464,55 g/l
- Acidità totale: 6,71 g/l
- Zuccheri residui: 402 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,87
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 206 kcal
- Energia in kJ: 862 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09910411 · 0,375 l · 504,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Vin Santo di Montepulciano DOC 2011 dolce · 2 bottiglie in cassetta di legno
Vin Santo color caramello con intensi aromi di caramella mou e cioccolato fondente, arricchiti da miele d'acacia ed erbe mediterranee. Note di fresia, scorza d'arancia candita e pasticceria francese. Al palato, questo affascinante vino dolce rivela una miscela di sapori di fichi, mandorle e limoni, seguiti da chicchi di caffè tostati. Il perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza porta a un finale sensuale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Malvasia e Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 anni botte caratelli
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2055+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 387,55 g/l
- Acidità totale: 6,74 g/l
- Zuccheri residui: 358 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,75
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 206 kcal
- Energia in kJ: 862 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09910311 · 0,75 l · 384,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“50 & 50” Avignonesi e Capannelle Rosso Toscana IGT 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
50 & 50 - Vino toscano di culto ottenuto per il 50% da Merlot di Avignonesi e per il 50% da Sangiovese di Capannelle. Colore rubino brillante con un sottile bordo granato. Naso elegante, molto elegante, con chiare note di ciliegia matura, qualche mora, meravigliosamente equilibrato. Al palato è corposo, mostra molta frutta, poi sviluppa un tannino densamente strutturato, finale lungo con sottili note di tabacco e melograno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 50% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,64 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09912319 · 1,5 l · 198,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Occhio di Pernice” Vin Santo di Montepulciano DOC 2011 dolce · 2 bottiglie in cassetta di legno
Occhio di Pernice significa occhio di pernice e si riferisce al colore rosso salmone di questo Vin Santo leggermente pressato da uve rosse Prugnolo Gentile (Sangiovese). Dopo 10 anni di invecchiamento in botte, è denso e scuro, ricco di aromi di datteri, prugne secche e torta di frutta. Profumo dolce con sapori sensuali di limone, caramello salato e calda pasticceria francese. Questo vino rimane nella memoria anche dopo l'ultimo sorso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 anni botte caratelli
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2059+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 464,55 g/l
- Acidità totale: 6,71 g/l
- Zuccheri residui: 402 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,87
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 206 kcal
- Energia in kJ: 862 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09910511 · 0,75 l · 517,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“50 & 50” Avignonesi e Capannelle Rosso Toscana IGT 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
50 & 50 - Vino toscano di culto ottenuto per il 50% da Merlot di Avignonesi e per il 50% da Sangiovese di Capannelle. Colore rubino brillante con un sottile bordo granato. Naso elegante, molto elegante, con chiare note di ciliegia matura, qualche mora, meravigliosamente equilibrato. Al palato è corposo, mostra molta frutta, poi sviluppa un tannino densamente strutturato, lungo finale con sottili note di tabacco e melograno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 50% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,19 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09912220 · 0,75 l · 965,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

La cantina prende il nome dalla famiglia Avignonesi, originaria proprietaria della tenuta nel XIV secolo. Negli anni successivi, riuscirono a sviluppare ulteriormente la viticoltura e a far emergere il vero carattere del terroir di Montepulciano. Oggi l'azienda è uno dei produttori di vino più importanti della Toscana. Nel 2008 Virginie Saverys, belga e studiosa di diritto, ha rilevato completamente l'azienda dalla famiglia Favo per portare la cantina, nota per la qualità e la ricerca innovativa, a un nuovo livello di prestazioni. L'attuale proprietario, convinto sostenitore dell'agricoltura biologica e del commercio equo e solidale, ha iniziato subito a introdurre metodi sostenibili in vigna e in cantina.
Nell'azienda Avignonesi, dopo le acquisizioni degli ultimi anni, le vigne di circa 200 ettari di vigneti sono lavorate e monitorate tutto l'anno da un team di esperti motivato e preparato. Il vigneto più importante è Le Capezzine, dove si producono Vino Nobile di Montepulciano, Rosso di Montepulciano, Vin Santo e Occhio di Pernice. Nelle parcelle di tutte le aree di coltivazione si presta molta attenzione affinché le uve possano crescere naturalmente nelle migliori condizioni. Nell'azienda a conduzione biodinamica non vengono utilizzati diserbanti, pesticidi o fertilizzanti chimici. Oltre alla viticoltura, anche il ripristino della biodiversità della flora e della fauna sopra e sotto il suolo sta molto a cuore al personale.
Dalla vendemmia 2013, la Tenuta Lodola a Valiano di Montepulciano è il cuore della casa vinicola. Nella cantina, la fermentazione viene avviata da lieviti autoctoni provenienti dai vigneti della tenuta. Tutti i tipi di uva vengono vinificati separatamente prima di essere eventualmente assemblati con altre varietà dopo il processo di maturazione. Le uve Sangiovese invecchiano in grandi botti di rovere di Slavonia e in barrique da 225 litri. Tutti i processi di vinificazione sono seguiti con grande attenzione dall'australiana Ashleigh Seymour e dall'enologo fiorentino Matteo Giustiniani. Nel loro lavoro, i due enologi possono contare sulla consulenza esperta di Giampaolo Chiettini.
I prodotti classici dell'azienda vinicola Avignonesi sono il Vino Nobile, un Sangiovese in purezza, e il Vino Nobile Riserva, un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Anche il Desiderio Cortona, prodotto con Merlot e una piccola quantità di Cabernet Sauvignon, si è guadagnato un'ottima reputazione tra gli esperti. Il Vin Santo è leggendario.
Dal 2022 Avignonesi si fregia dell'ambito "Robert Parker Green Emblem". Questa certificazione viene assegnata da uno dei più importanti media internazionali di critica enologica: "The Wine Advocate". Solo i produttori che si impegnano per la sostenibilità, la tutela dell'ambiente a lungo termine e la biodiversità ricevono questo esclusivo riconoscimento. Una volta che un'azienda è stata premiata, tutti i suoi vini porteranno in futuro l'ambito "Emblema Verde". SUPERIORE.DE
"Con 175 ettari di vigneti, Avignonesi è il più grande produttore biodinamico in Italia. L'azienda si è impegnata ad adottare misure specifiche che hanno un impatto positivo sull'ambiente e sulla società. Ad esempio, Avignonesi sostiene i fornitori locali per promuovere la comunità locale e ridurre l'impatto dei trasporti. Le sue pratiche agricole promuovono la biodiversità per rivitalizzare il suolo. Vengono piantati alberi per preservare le aree boschive. L'azienda vinicola è passata a tappi biodegradabili realizzati con risorse rinnovabili. Il passaggio a bottiglie più leggere nel 2021 ha permesso di risparmiare 15 tonnellate di vetro e le scatole sono realizzate al 100% con materiali riciclati. La tenuta genera energia solare e l'elettricità proviene da fonti rinnovabili". Wine Advocate
"Il Vin Santo - sia quello normale che il raro e costosissimo Occhio di Pernice - è probabilmente il migliore della Toscana." Hugh Johnson
Fatti
- Anno di fondazione: 1974
- Proprietario: Virginie Saverys
- Enologi: Ashleigh Seymour, Matteo Giustiniani e Giampaolo Chiettini
- Superficie vitata: circa 200 ettari
- Coltivazione biodinamica