-
Rosato di Toscana IGT 2023 (BIO)
Di questo sentito progetto vengono prodotte solo 4.000 bottiglie all'anno. Colore rosso ciliegia brillante, con un bouquet intensamente fruttato di ciliegia, lampone e petali di rosa. Al palato è teso e fresco, molto saporito con bei sapori primari. Molto divertente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,36 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,55 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392423 · 0,75 l · 11,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2023
Un bel bouquet di ciliegie, lamponi e fiori rosa rende il Gracciano della Setas Rosso di Montepulciano un vero piacere al naso. È succoso e sapido piuttosto che dolce, con note di frutti di bosco e minerali. Un accenno di liquirizia risuona nel finale di media lunghezza, mentre svanisce con freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,46 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392223 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosato di Toscana IGT 2024 (BIO)
Di questo sentito progetto vengono prodotte solo 4.000 bottiglie all'anno. Colore rosso ciliegia brillante, con un bouquet intensamente fruttato di ciliegia, lampone e petali di rosa. Al palato è teso e fresco, molto saporito con bei sapori primari. Molto divertente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,22 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 64 kcal
- Energia in kJ: 267 kJ
- Carboidrati: 0,10 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato29392424 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO)
Colore rosso rubino tenue con leggeri riflessi. Bouquet caldo e ben dosato di frutti di bosco, ciliegie e un po' di fumo. Tannini fini al palato, con molto succo e frutta al centro, note floreali e speziate, compatto. Una fine vena salina nel finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barile di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,69 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,69 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392121 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2020 (BIO)
Vino Nobile Riserva rosso rubino intenso con un bouquet speziato di aromi di frutta secca, cannella, chiodi di garofano e liquirizia. Al palato è morbido con una varietà di sfumature, bella pienezza, struttura e intensità, tannini morbidi. Un piacere molto elegante a un prezzo eccellente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: da 24 a 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,51 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392320 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2020 (BIO) · MAGNUM
Colore rosso rubino tenue con leggeri riflessi. Bouquet caldo e ben dosato di frutti di bosco, ciliegie e un po' di fumo. Tannini fini al palato, con molto succo e frutta al centro, note floreali e speziate, compatto. Una fine vena salina nel finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barile di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,10 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 0,60 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392520 · 1,5 l · 24,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2019 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Vino Nobile Riserva rosso rubino intenso con un bouquet speziato di aromi di frutta secca, cannella, chiodi di garofano e liquirizia. Al palato è morbido con una varietà di sfumature, bella pienezza, struttura e intensità, tannini morbidi. Un piacere molto elegante a un prezzo eccellente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: da 24 a 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,30 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 1,16 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392619 · 1,5 l · 42,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Vino Nobile Riserva rosso rubino intenso con un bouquet speziato di aromi di frutta secca, cannella, chiodi di garofano e liquirizia. Al palato è morbido con una varietà di sfumature, bella pienezza, struttura e intensità, tannini morbidi. Un piacere molto elegante a un prezzo eccellente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: da 24 a 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,51 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392620 · 1,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile

L'esclusività dei vini della Tenuta di Gracciano della Seta è documentata fin dalla metà del XIX secolo. Nel 1864, ad esempio, il Vino Nobile di Montepulciano della cantina vinse il primo premio al Festival Internazionale del Vino di Torino. Alcune bottiglie molto vecchie dell'azienda, allora nota come Cantine Svetoni e fondata dalla famiglia della Seta Ferrari Corbelli nel cuore del senese a circa 300 metri sul livello del mare, sono ancora presenti in cantina. La casa vinicola dal nome altisonante, circondata da un magnifico giardino all'italiana costruito intorno al 1800, è riuscita rapidamente ad affermarsi come produttore di punta in tutto il Paese. Tra l'altro, un tempo la tenuta era il centro di un'azienda agricola di 600 ettari che impiegava centinaia di lavoratori. La prima pietra dell'attuale cantina fu posta nel 1960 da Piera della Mazzucchelli della Seta Ferrari Corbelli Greco.
Oggi, gli amanti del vino di tutto il mondo beneficiano delle rese d'uva della tenuta di circa 70 ettari, che sono state notevolmente ridotte a 30-35 ettolitri per ettaro. La riduzione della resa consente una produzione amorevole e conferisce ai vini un gusto concentrato. Oltre ai due classici Vino Nobile, l'azienda ha un fratello minore imponente e distinto, un Rosso di Montepulciano dal colore granato intenso. „fratellino“ nella fascia molto gestibile. Beppe Rigoli è disponibile come consulente in cantina. L'enologo produce diversi vini monovitigno nella sua Fattoria Ambra, dove esprime l'eleganza del Carmignano con grande abilità, simpatia e modestia. I vini della Tenuta di Gracciano della Seta si muovono tra eleganza e potenza. Maturano in botti nuove di rovere francese e slavo e in tonneau francesi.
Le colline di Gracciano, dove le bacche del produttore toscano crescono su circa 18 ettari, sono calcaree e argillose. Le estati calde e gli inverni miti di Montepulciano sono condizioni favorevoli alla coltivazione della vite. Le uve coltivate nella Tenuta di Gracciano includono il vitigno dominante Prugnolo Gentile, un clone di Sangiovese, e alcuni Canaiolo, Mammolo e Merlot (per il Vino Nobile di Montepulciano). Lo stile delle uve Sangiovese, coltivate e curate dalla nipote di Piera, Vannozza, si colloca tra quello del Chianti classico e del Brunello di Montalcino. Negli ultimi anni, la cantina è stata sottoposta a un importante programma di rinnovamento. Molte vecchie viti sono state sostituite da nuove viti di Prugnolo Gentile ottimizzate. Anche la cantina è cambiata radicalmente e ora risponde a standard molto moderni. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1960
- Proprietario: Giorgio della Seta
- Enologo: Beppe Rigoli
- Produzione annuale: circa 90.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 19 ettari
- Coltivazione convenzionale