-
Chianti Colli Senesi DOCG 2023
Rosso rubino brillante, aroma invitante di frutti rossi. Al palato è chiaro e morbido. Ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Canaiolo, Mammolo, Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153323 · 0,75 l · 13,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lohsa” Morellino di Scansano DOCG 2022
Morellino saporito con un bel bouquet di frutti di ciliegia, buccia d'arancia ed erbe speziate. Al palato si apre molto succoso e deciso, con un finale fruttato morbido e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153422 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2023 (BIO)
Un bel Rosso di Montepulciano con un aroma tipicamente fruttato e speziato e un corpo solido. Ha un giusto equilibrio, è stratificato, rivela un frutto aromatico e ha anche un finale di discreta persistenza per la fascia di prezzo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,39 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152123 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ambrae” Bianco Toscana IGT 2023 (BIO)
Ambrae è un'elegante cuvée di Chardonnay e Roussanne. Aroma piacevole e intenso di frutti di bosco chiari e una nota di pane, rotondo e armonioso al palato con una vena minerale e una bella acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Roussanne
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,12 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09150123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fiori Rossi” Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Dopo l'ottenimento della certificazione biologica per l'annata 2021, la nuova generazione di Carletti, Maria Stella e Francesco, ha iniziato a lavorare su un nuovo vino. Si trattava di un Rosso prodotto al 100% con Prugnolo Gentile, la varietà locale di Sangiovese. Le viti per il vigneto singolo in alta quota furono selezionate da antichi cloni che già nel Medioevo avevano dato ai vini di Montepulciano un'importanza sovraregionale.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154622 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“In Violas” Merlot Cortona DOC 2020
La DOC Cortona, che esiste dal 1999, è famosa per i suoi Syrah e Merlot monovitigno, le cui viti prosperano sui terreni argillosi pliocenici. Dal 2006 anche la famiglia Carletti è impegnata in questa denominazione, finora relativamente sconosciuta, e il suo Merlot Il Violas è ormai conosciuto oltre i confini italiani e ha molti estimatori.
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16‑18 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,82 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154220 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2022 (BIO)
Un vino solido che eccelle ogni anno è l'emozionante Nobile di Poliziano, che profuma di ciliegie rosse scure, more e note tostate. Al palato è succoso, compatto e lucido, morbido ed equilibrato con tannini setosi e un finale lungo ed elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Colorino, Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14‑16 mesi botte grande di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,84 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152322 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mandrone di Lohsa” Maremma Toscana DOC 2019
Il Mandrone di Lohsa è un vino morbido, con una struttura soffice e femminile. Aromi fruttati di bacche, erbe, spezie e una calda nota di legno al naso. Al palato è rotondo, pieno e ricco di frutti rossi scuri. Molto piacevole e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 20% Alicante, Petit Verdot e Carignano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153019 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Stanze del Poliziano” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Classico Super Tuscan ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot maturati in rovere francese. Nel suo colore rosso violaceo molto denso, spiccano chiare note fruttate e un sentore molto invitante di limoni canditi. Il sapore è molto armonioso, ricco e potente, i tannini perfettamente integrati, il finale speziato splendidamente persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152721 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Asinone” Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO)
Il suo colore denso e intenso ha un bouquet lussureggiante, i cui sentori fruttati di more, amarene e mirtilli sono conferiti un tocco elegante dalla delicata e sottilissima speziatura del legno. Nel sapore ricco e deciso, il tannino morbido è ben fuso con la struttura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,04 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152421 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM
Un vino solido che eccelle ogni anno è l'emozionante Nobile di Poliziano, che profuma di ciliegie rosse scure, more e note tostate. Al palato è succoso, compatto e lucido, morbido ed equilibrato con tannini setosi e un finale lungo ed elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Colorino, Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14‑16 mesi botte grande di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152821 · 1,5 l · 32,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2019
Le prime Caggiole sono arrivate sul mercato nel 1988 e sono scomparse nuovamente nel 1995, perché l'Asinone, fiore all'occhiello dell'azienda, incontrava semplicemente meglio i gusti dei consumatori dell'epoca. Oggi, dopo oltre 20 anni di assenza, il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino dell'azienda. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo lieti di poter presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153619 · 0,75 l · 101,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Le prime Caggiole sono arrivate sul mercato nel 1988 e sono scomparse nuovamente nel 1995, perché l'Asinone, fiore all'occhiello dell'azienda, incontrava semplicemente meglio i gusti dei consumatori dell'epoca. Oggi, dopo oltre 20 anni di assenza, il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino dell'azienda. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo lieti di poter presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153620 · 0,75 l · 102,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Asinone” Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO) · MAGNUM
Il suo colore denso e intenso ha un bouquet lussureggiante, i cui sentori fruttati di more, amarene e mirtilli sono conferiti un tocco elegante dalla delicata e sottilissima speziatura del legno. Nel sapore ricco e deciso, il tannino morbido è ben fuso con la struttura. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,04 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152621 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Le Stanze del Poliziano” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO) · MAGNUM
Classico Super Tuscan ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot maturati in rovere francese. Nel suo colore rosso violaceo molto denso, spiccano chiare note fruttate e un sentore molto invitante di limone candito. Il sapore è molto armonioso, ricco e potente, i tannini perfettamente integrati, il finale speziato splendidamente persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154121 · 1,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995, perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153818 · 1,5 l · 126,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2016 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995 perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153916 · 3 l · 133,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2018 · Doppio MAGNUM in cassetta di legno
La prima Caggiole fu lanciata nel 1988 e scomparve già nel 1995, perché l'ammiraglia Asinone incontrava semplicemente i gusti dei consumatori. Oggi - dopo oltre 20 anni di astinenza - il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino della casa. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo molto lieti di presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153918 · 3 l · 139,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Le Caggiole” Nobile di Montepulciano DOCG 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Il primo Caggiole fu lanciato sul mercato nel 1988 e scomparve nuovamente nel 1995 perché l'Asinone, fiore all'occhiello dell'azienda, soddisfaceva meglio i gusti dei consumatori dell'epoca. Oggi, dopo oltre 20 anni di assenza, il Nobile Le Caggiole torna sul mercato come nuovo primo vino dell'azienda. Il proprietario della tenuta, il Dott. Federico Carletti, ha dedicato questo capolavoro alla moglie Anna, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il Poliziano e per l'intera denominazione. Siamo lieti di poter presentare questo vino di punta rigorosamente limitato!
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154520 · 4,5 l · 104,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile

Montepulciano, Pienza, Cortona: questi piccoli centri descrivono in modo esaustivo il territorio su cui opera questa azienda simbolo della Toscana occidentale. Le etichette della cantina Poliziano, situata sotto Montepulciano vicino a Gracciano, non hanno mai deluso gli amanti del vino. Per questo motivo l'azienda, fondata da Dino Carletti all'inizio degli anni Sessanta principalmente per amore della propria terra, si è da tempo affermata nel panorama enologico italiano. Dall'inizio degli anni Ottanta, la tenuta, costruita in architettura moderna, è gestita da Federico Carletti con la dedizione che già contraddistingueva il padre. Il proprietario è considerato un appassionato di vino che cerca la perfezione e sprizza energia da tutti i pori. Queste qualità personali spiegano anche perché Federico abbia nominato nientemeno che Carlo Ferrini come direttore di produzione della tenuta e perché abbia guidato con successo il Consorzio del Vino Nobile come presidente per molti anni. Oltre all'Azienda Agricola Poliziano, Carletti possiede anche Lohsa, un vigneto in Maremma.
Dopo aver completato con successo gli studi in agronomia all'Università di Firenze, il "Dottore" ha fatto esperienza in altre aziende prima di osare lanciare un'offensiva di qualità dinamica nell'azienda paterna. Federico investì molto denaro nei vecchi vigneti, già utilizzati negli anni '40, per reimpiantarli e ampliare le aree di coltivazione. Ha inoltre ricercato ulteriori possibilità per aumentare la qualità dei rendimenti. Oggi la cantina, spaziosa e funzionale, è perfettamente attrezzata con cestelli di cottura conici in acciaio inox e piccole botti di legno ordinatamente disposte.
L'impegno profuso in vigna e in cantina ha dato i suoi frutti. I Vino Nobile, mantenuti in uno stile moderno ma sempre rispettoso della tradizione del terroir, dimostrano ogni anno il loro elevato carisma. Per questo motivo i critici enologici lodano ripetutamente queste crescite complesse e splendidamente strutturate nei termini più alti. La guida dei vini Gambero Rosso, ad esempio, ha già assegnato ben oltre venti set da tre bicchieri ai vini nobili del Poliziano. Il pezzo forte della cantina è il Nobile Asinone. Le uve di questo favoloso vino, che prende il nome da un vigneto, crescono in condizioni ottimali. Ma anche le altre etichette della casa - come Rosso, Nobile o Le Stanze - sono affidabili. Anche il Vin Santo è di qualità eccellente e la sua eleganza lo rende uno dei migliori di tutta la regione di Montepulciano. SUPERIORE.DE
"Federico Carletti non si è mai adagiato sugli allori, anche quando sembrava che ci fosse poco da migliorare". Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1961
- Proprietario: Federico Carletti
- Enologo: Carlo Ferrini & Fabio Marchi
- Produzione annuale: circa 800.000 bottiglie
- Superficie vitata: circa 140 ettari
- Coltivazione convenzionale