-
Rosso di Montalcino DOC 2022 (BIO)
Il Rosso di Montalcino di Argiano è un vino molto bello ed espressivo. Erbe secche, fiori, menta, liquirizia e ciliegie rosse dolci adornano questo Rosso attraente e di medio corpo. Al palato è di media consistenza, con un bell'equilibrio e note pulite di lamponi e viole candite. È accessibile fin da subito e offre molto divertimento con la sua impressione generale di succosità fino a un finale sorprendentemente lungo ed è anche un ottimo accompagnamento per il cibo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino con centro rosso ciliegia. Naso fragrante di ciliegie, noce moscata e maggiorana, con un finale di cuoio. Corpo deciso al palato, tannini molto ficcanti, avvolti da una succosa fusione di frutta, delicatamente amara nel finale." Falstaff
"Aromaticamente intenso, il Rosso di Montalcino 2022 non si tira indietro. È vivacemente fruttato, ma con un'esplosione di erbe selvatiche e spezie esotiche a bilanciare. Al palato è armonioso e puro, con un'ampia energia e verve e una cascata di frutti di bosco croccanti. Solo delicatamente tannico ma pieno di tensione giovanile, il 2022 termina fresco e potente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09632322 · 0,75 l · 29,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Interpretazione autentica del Sangiovese. Rosso granato medio, aromi luminosi di amarena, ribes rosso, fiori blu e una nota di mandorla amara. Al palato è deciso e vivace, con acidità presente e tannini ben strutturati. Un vino meravigliosamente compatto, autenticamente toscano e per noi l'accompagnamento ideale a piatti di pasta robusti. SUPERIORE.DE
"Mi piace la succosità e la tensione di questo Rosso, che mostra anche la maturità dei frutti di bosco e delle ciliegie. Allo stesso tempo, un accenno di ferro e spezie. Il palato è di grana fine, con un corpo da medio a pieno e un finale abbastanza lungo. I tannini hanno una certa pesantezza." James Suckling
"Il Rosso di Montalcino 2022 si presenta con un sentore di foglie di menta e salvia prima di lasciare spazio a ciliegie nere schiacciate, chiodi di garofano e fumo bianco. Questo vino mostra la maturità dell'annata in un pacchetto splendidamente equilibrato, con frutti rossi e blu dal sapore minerale che si muovono su una trama di pura seta. Finisce incredibilmente lungo, ripetendo la sua forza minerale. I tannini dolci persistono nel finale con sfumature di viola. Il 2022 è una bellezza discreta." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,22 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982222 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO)
Monica Raspi produce la sua Riserva da un unico vigneto con le viti più vecchie dell'azienda, piantate nel 2000. Il vigneto, esposto a est, si trova a un'altitudine di 350 metri e il terreno è povero e sassoso con molti depositi calcarei. Con il suo bouquet sottile, seduce lentamente ma inesorabilmente con aromi di lamponi, ciliegie e fiori di timo. Al palato è meravigliosamente elegante, con una mineralità pietrosa e una spina dorsale sapida e appetitosa. I tannini, simili a quelli della terracotta, si insinuano e avvolgono il frutto piuttosto che minarlo. Ecco come va il Chianti Classico Riserva incontaminato e buono! SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico Riserva Vigna Pomona 2019 è ricco di ciliegia selvatica, fumo, liquirizia, tabacco, selvaggina, incenso e moka. Questa Riserva cupa e potente racchiude tonnellate di intensità nella sua struttura corposa. Grafite, lavanda, salvia e fiori secchi persistono nel finale imponente. Gli concederei un anno o due di bottiglia." Vinous
"Un vino rosso concentrato con aromi di ciliegia, prugna, ferro, eucalipto e resina. Schietto e teso, con tannini raffinati a supporto. Complesso e vivace, con un finale deciso e lungo." Wine Spectator
"Il rovere rimane molto in secondo piano, permettendo al frutto di emergere pienamente. È splendidamente appesantito da ribes rosso e nero avvolto da tannini simili alla terracotta e bilanciato da un'acidità vivace e croccante. Terra umida, erbe verdi e minerali sassosi emergono lentamente. Con il tempo, questo vino mostrerà maggiormente il suo lato generoso." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 15/9 mesi tonneau/cisterna in cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09802219 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SOF” Rosato Toscana IGT 2023
Questo delicato e lussuoso rosato toscano ha un colore rosa pallido con leggeri riflessi ambrati. Il vino profuma di frutti dolci come lamponi selvatici e fragolina di bosco, seguiti da mandorla amara e salvia secca. È un rosato molto vivace, con un corpo snello e una freschezza equilibrata e un'acidità vivace, che diverte molto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Cabernet Franc, Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Servire a: 8‑10 °C
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pizza ai frutti di mare - Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Estratto secco: 26,44 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 5,35 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09185823 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Palistorti di Valgiano” Rosso Colline Lucchesi DOC 2020
"Palistorti" significa "pali storti" in italiano – e il nome non è una coincidenza. All'inizio della loro carriera di viticoltori, Laura e Moreno trovarono molti massi calcarei nei vigneti, che facevano sì che i pali appena piantati diventassero storti e sbilenchi al momento dell'impianto. Ed è così che questo emozionante secondo vino ha preso il suo nome, rivelano i proprietari della tenuta durante la conversazione.
Rosso rubino brillante. L'aroma è dominato da bacche rosse e nere. Con un po' d'aria, le ciliegie e le amarene diventano più pronunciate, e qualcosa di piccante che non si riesce a collocare immediatamente. In qualche modo fresco e mediterraneo, ma non come il Chianti o il Brunello. È la piccola parte di Syrah? O è questo terroir unico? Da qualsiasi parte provenga questa speziatura, in combinazione con questo frutto pronunciato, ha un profumo semplicemente meraviglioso. Al palato è corposo, molto succoso e ancora una volta questa combinazione unica di frutta e spezie che rende il vino semplicemente emozionante e speciale. Succoso, finemente strutturato, perfettamente equilibrato, di carattere e con un'animata acidità. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante. Al naso aromi di sottobosco, piccoli frutti rossi e alcune note di tabacco e liquirizia. Sapore ricco e concentrato, morbido e speziato allo stesso tempo, con tannini compatti e un finale medio." Falstaff
"Il Palistorti di Valgiano 2020 è un vino molto interessante. Intensamente aromatico e sapido, il 2020 è anche piuttosto particolare. Erbe secche, lavanda, moka, ciliegia scura macerata e incenso emergono dal bicchiere. Selvaggio e un po' eccentrico, il 2020 è incredibilmente caratteristico, soprattutto per i lettori alla ricerca di qualcosa di nuovo." Vinous
"Molti aromi di mora, liquirizia e chiodi di garofano si susseguono in un corpo medio-pieno, tannini stretti e leggermente austeri (in senso positivo) e un finale fresco e vivace. Raro e brillante. Migliorerà tra un anno o due, ma è già attraente." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Syrah
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12/6 mesi barrique/cisterna di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
spaghetti alle vongole - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29512120 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Verruzzo di Monteverro” Toscana IGT 2022 (BIO)
La struttura del Cabernet Sauvignon, la piccantezza del Cabernet Franc, la potenza del Syrah e la morbidezza del Merlot si uniscono per creare un vino rosso pieno di carattere, aromi mediterranei ed eleganza. Rosso scuro con sfumature violacee, bouquet di frutta fresca di melograno e ribes rosso con note equilibrate di timo, alloro e cedro. Inizialmente molto fresco e potente al palato con ricordi di lampone e ribes rosso, poi rotondo e armonioso, ben strutturato e con tannini morbidi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,54 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29342622 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2019
Bouquet meravigliosamente fragrante, fruttato e floreale. Il sapore ricorda le prugne e le ciliegie, con una fine componente speziata e vanigliata, un'acidità chiara e molto piacevole e tannini levigati. I chiari sapori di frutta, l'enorme consistenza vellutata e il lungo finale sottolineano l'armonia di questo Nobile Riserva. SUPERIORE.DE
"Attacco fruttato di lampone con sfumature balsamiche; stile elegante con smalto e carattere, colpisce per l'equilibrio della struttura, la finezza e la lunghezza." Vinum
"Un rosso speziato e profumato, con aromi di aghi di pino, incenso, noci e prugne speziate. È corposo, con tannini maturi e cremosi ben integrati nel frutto di prugne e bacche. Eccellente concentrazione." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Prugnolo Gentile
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneaux
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,87 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09392119 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Grigio” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Colore rosso rubino brillante. Naso vivace di piccoli frutti rossi primari, uso sottile del legno e una razza e complessità impressionanti per il prezzo. Preciso e teso al palato, mostra le sue origini in modo audace e deciso. Poi un mix armoniosamente equilibrato di tabacco, cuoio, cedro e, naturalmente, ciliegia e prugna. I tannini finemente bilanciati portano questa Riserva potente e impressionante verso un lungo finale. Impressionante! SUPERIORE.DE
"Questo vino è assolutamente delizioso. Un arpeggio di frutti dolci, spudoratamente maturi, a bacca rossa e viola che fluttuano nel bicchiere. Freschezza sfrenata. Il frutto è il flautista del vigneto. Non è un frutto sfacciato, ma allo stesso tempo non è "fruttato" in modo invadente. È complesso. I tannini sono setosi, ma hanno una presa gessosa finemente polverizzata. C'è spezia, un po' di corteccia di liquirizia e un accenno di fogliame - quel tipo di fioritura verde-violacea e vellutata di violette selvatiche. E la purezza del frutto riempie ogni molecola del lungo finale. Bravo!" Jancis Robinson
"È luminoso e concentrato, con aromi di ciliegie, arance secche e note di ibisco e spezie leggere. Al palato è di medio corpo, croccante e fresco, con tannini molto fini. Lucido, con note minerali di pietrisco e sfumature agrumate nel finale. Mostra freschezza ed equilibrio." James Suckling
"Offre frutti di ciliegia e prugna, incorniciati da sapori di terra, minerali ed erbe selvatiche. Questo vino rosso oscilla tra eleganza e potenza ed è meravigliosamente equilibrato. I tannini polverosi sostengono il frutto nel lungo finale." Wine Spectator
"Il Chianti Classico Riserva Il Grigio da San Felice 2021 è un vino scuro, denso e piuttosto cupo. Ciliegia nera, cuoio, tabacco, incenso ed erbe secche rafforzano questa prima impressione. Il 2021 è una Riserva con sostanza e potenza e ha molto da offrire. È un'edizione particolarmente bella de Il Grigio." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183521 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Belguardo V” Vermentino Maremma Toscana DOC 2022
Questo cru di Vermentino è il risultato di un progetto di studio in vigna e in cantina e proviene da due cloni ciascuno della Corsica e della Sardegna. Il "Belguardo V" (ex "Codice V") presenta le caratteristiche più distintive del Vermentino tirrenico e incarna quindi il tipico Vermentino come lo intende la famiglia Mazzei. Aromi freschi e luminosi di agrumi, fiori bianchi, caprifoglio ed erba tagliata. Al palato è solare, sapido e molto minerale, con la tipica struttura del Vermentino. Teso nel finale e con un promettente potenziale di invecchiamento. Il 30% del vino è maturato sulle fecce fini in anfore. SUPERIORE.DE
"Frizzante, di colore giallo dorato chiaro. Al naso è fumoso, con note di burro fuso, agrumi maturi e un accenno di corteccia di china. Al palato è molto succoso, con una consistenza vellutata, un frutto ricco su un'acidità fresca e una buona lunghezza." Falstaff
"Vermentino fresco e minerale con sapori di frutta bianca, limoni e fiori. Molto lucido e morbido, con un corpo medio e un'acidità pulita. Setoso e strutturato, ma allo stesso tempo croccante e nervoso. Concentrato ed equilibrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6/9 mesi 30/70 anfora/acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
crostacei, antipasti, risotto ai funghi porcini - Estratto secco: 23,22 g/l
- Acidità totale: 6,24 g/l
- Zuccheri residui: 2,32 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09520222 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Olio Extra Vergine di Oliva 2024
Az. Agr. Talenti | Toscana
Questo olio di oliva delicatamente fruttato è prodotto principalmente con la varietà Correggiolo. I frutti provenienti dagli oliveti della tenuta Talenti di Montalcino vengono accuratamente raccolti a mano e l'olio viene estratto entro 48 ore dalla raccolta per ottimizzare le caratteristiche qualitative del prodotto in bottiglia. Il colore è di un bel verde con riflessi dorati, il sapore è fruttato e intenso con note speziate di carciofo, pomodoro ed erbe aromatiche. Al palato è leggermente sapido con un finale meravigliosamente amaro.SUPERIORE.DE
scopri di più- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Tappo: tappo a vite
- Elenco ingredienti
> 90% Correggiolo - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 824 kcal
- Energia in kJ: 3389 kJ
- Grassi: 91,60 g
- Acidi grassi saturi: 14,10 g
- Carboidrati: 0 g
- Lo zucchero: 0 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Sale: 0 g
- Da consumarsi entro il: 05/2026
Conservato in ambiente climatizzato40100201 · 0,5 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lambda” Rosso Toscana IGT 2019
Lambda, in fisica la lunghezza d'onda, in meccanica il rapporto di snellezza ... E così questo rosso arriva nel nostro bicchiere, esattamente sulla nostra lunghezza d'onda e con un corpo definito e sottile. Ricco e profondo rubino violaceo scuro. Impressionante ricchezza e varietà aromatica, caratterizzata da sfumature speziate, ribes rosso e mora; tannini morbidi ma ben proporzionati e un finale attraente e delicatamente speziato. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino intenso. Speziato e balsamico, con note di lamponi, ciliegie, ribes e sfumature di pepe bianco. In bocca è morbido e compatto, con buona freschezza, tannini morbidi e un finale speziato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot
- Coltivazione: close to nature
- Affinamento: 12 months 500l tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: natural cork
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 5,65 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato29212219 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cabernet Franc Costa Toscana IGT 2022 (BIO)
L'Ampeleias Cabernet Franc è un vino raro e certificato Demeter che si apre con un colore rosso rubino scuro e brillante. Il vino è prodotto con il 20% di grappoli interi e i frutti provengono dalla Vigna dell'Asina di alta quota, caratterizzata da terreni locali noti come Galestro e Palombino con elementi di scisto e calcare. Questo vino è molto varietale, con frutti scuri e more, spezie e una nota verde di rosmarino grigliato o salvia selvatica. SUPERIORE.DE
"Un Cabernet Franc succoso, luminoso e puro, con sapori di frutti di bosco, amarene, erbe selvatiche e pepe bianco schiacciato. È di medio corpo con tannini setosi. Vellutato e sottile, con equilibrio e una struttura raffinata e impeccabile. Luminoso e seducente, con un finale vivace e succoso. Prodotto con uve coltivate biodinamicamente e certificate Demeter." James Suckling
"Il Cabernet Franc 2022 è una vera potenza. Ciliegia nera, cuoio, prugna, moka, lavanda e spezie attraversano il palato. Sebbene il Franc di quest'anno non sia così espressivo come potrebbe essere, è comunque convincente. I lettori devono aspettarsi un vino raro dalla tenuta, che ha una marcia in più. Questo vino rosso estroverso e selvaggio è una bellezza." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 6 mesi bacino di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,35 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 27 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09922622 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Lo Scorno” Rosso di Montalcino DOC 2022
Colore rubino ricco e scintillante. Naso molto chiaro con molti frutti di ciliegia, un po' di rosa canina e frutta secca. Tanti tannini fini al palato, si sviluppa in modo chiaro e diretto, fresco e succoso, finale interessante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi serbatoio di cemento/acciaio inossidabile/barile di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,00 g/l
- Acidità totale: 5,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,27 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29452322 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torricella” Chardonnay Toscana IGT 2023
Secondo Francesco Ricasoli, Torricella è "l'anima bianca di Brolio" e proviene da un vigneto originariamente piantato con viti di Malvasia Toscana e situato vicino a una nota tenuta toscana. Questa tenuta si chiamava Torricella. Dal 2003, questo vigneto è stato interamente piantato con viti di Chardonnay, producendo un vino bianco con un enorme potenziale di invecchiamento. Francesco commenta: "Con Torricella è stato creato un grandissimo vino bianco fin dalla prima annata, capace di dare il meglio di sé anche dopo molti anni di invecchiamento. È sorprendente che anche le annate di 50 o addirittura 70 anni siano ancora vivaci e fresche. Date un'occhiata ai dati delle analisi - alcol, acidità totale, valore del pH e acidità volatile - che molto spesso dimostrano la longevità di questo vino".
Il complesso bouquet ricorda gli agrumi, i fiori bianchi e il miele, con un equilibrio meravigliosamente fresco e vellutato al palato. Il frutto pieno e fresco si unisce a un sottile sentore di vaniglia e cannella, e questo vino bianco presenta anche una discreta mineralità e una sottile speziatura che lo rendono unico. Il finale è lungo e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in botte di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,31 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,04
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 80 kcal
- Energia in kJ: 334 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09120123 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Purple Rosé" Rosato Toscana IGT 2022
Complesso di bacche rosse fresche senza essere arbitrario. Eccellente equilibrio tra frutta, acidità e tannino fine. Da sempre uno dei grandi rosati italiani: un accompagnamento di carattere per i piatti mediterranei e un piacere indimenticabile anche da solo! SUPERIORE.DE
"Il Purple Rose 2022 è setoso, stratificato e raffinato. Frutti a bacca rossa schiacciati, menta, fiori di campo e un bacio di rovere francese conferiscono a questo Rosé di medio peso una bella carnosità e consistenza. È un vino ben fatto." Vinous
scopri di più- Vitigno: Sangiovese, Merlot, Pinot Nero, Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 6,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09342222 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Morellino di Scansano Riserva DOCG 2018
Ricchezza e personalità nel bouquet elegante di frutta rigogliosa con accenti tostati e speziati, note di ciliegia, prugna, erbe e sottobosco. Al palato è contrastante e robusto, dotato di tannini ben integrati, acidità ben dosata e un finale fruttato e di bacche. Questo potente Morellino Riserva ha ancora bisogno di tempo per mostrare il suo lato migliore. SUPERIORE.DE
"Riserva di successo - maturata per un anno in legno piccolo - con molto frutto e spezie fini, tannini fini e acidità accentuata." Vinum
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 7% Cabernet Sauvignon, 3% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,10 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142218 · 0,75 l · 30,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Pian delle Vigne” Rosso di Montalcino DOC 2021
Colore rosso rubino intenso e scuro. Al naso, frutti neri e piccoli frutti rossi, oltre a cuoio, tabacco e spezie erbacee. Al palato, la dolcezza dell'estratto di frutta nera è fine, arrotondata da erbe e spezie; i tannini ben costruiti forniscono una certa pressione e forza, nel finale i suoi componenti multistrato si combinano con l'acidità fresca per creare un rosso molto bevibile che non nega mai la sua origine e il suo vitigno. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante. Ciliegia rossa e caramella alla fragola al naso, con pepe e un delicato tocco vegetale. Di medio corpo al palato, mostra una bella succosità, tannini ancora giovani, con un finale pungente." Falstaff
"All'inizio aspro e brillante con mirtilli rossi essiccati, ciliegie e buccia d'arancia al naso, poi gli aromi di terra umida, funghi, vecchio cuoio e involucro di sigaro prendono il sopravvento con solo un sussurro di baccello di vaniglia. Il palato offre more, cioccolato fondente e note di sottobosco accese da calore e acidità." Wine Enthusiast
"Dai caratteristici terreni argillo-calcarei di Pian delle Vigne nasce un vino rosso caratterizzato da succosità e freschezza. Al naso, ribes rosso con una nota di timo e ginepro. Al palato è teso e sapido, con un finale fruttato e un piacevole retrogusto." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09212221 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020 (BIO)
Il classico aromatico di Avignonesi ha un corpo da magro a medio, tannini senza soluzione di continuità e un profilo gustativo delizioso. Rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso, aromi di frutti rossi, ciliegia, eucalipto e melograno e l'inconfondibile profumo di violetta tipico del Sangiovese, con una nota di vaniglia e spezie mediterranee in sottofondo. Al palato è ben equilibrato, con belle note primarie di ciliegia e prugna mature. Il corpo caldo ed etereo è racchiuso in una fitta struttura tannica e conduce a un finale lungo e persistente. SUPERIORE.DE
"Un Vino Nobile vivace e brillante, con aromi di ciliegia, viola e ibisco e note di pesca e limone che proseguono fino a un corpo medio. Tannini fini e integrati e un finale vivace con molta energia. Prodotto con uve da agricoltura biodinamica. Vegano. Ha bisogno di un altro anno o due per mostrare la sua vera eccellenza, ma è già un vino bello e diretto." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09912620 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sogni e Follia” Rosso di Montalcino DOC 2020
Al Podere le Ripi, le uve del Rosso di Montalcino vengono lasciate in cantina più a lungo che altrove, rendendo il vino più simile a un Brunello che a un Rosso. Colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati. Al naso, un'accattivante sinfonia di aromi che spaziano dalla ciliegia, alla fragola e alla violetta, fino alle erbe balsamiche fresche. Al palato, una struttura imponente e ampia, sapori primari e secondari splendidamente intrecciati, una fine mineralità e un finale straordinariamente lungo. Il lungo periodo di invecchiamento ripaga davvero! SUPERIORE.DE
"Il Rosso di Montalcino Sogni e Follia 2020 è selvaggio ed esotico, con un mix stuzzicante di petali di rosa, stecche di cannella e ciliegie mentolate che ne costituiscono il bouquet. L'equilibrio tra la consistenza setosa, i frutti di bosco maturi, l'arancia zuccherina e l'acidità succosa è per me estremamente attraente. Il 2020 lascia uno strato di tannini morbidi e grippanti, ma mantiene alta l'energia e termina con una media lunghezza, mentre i fiori di violetta svaniscono lentamente all'interno." Vinous
"Mostra una concentrazione scura con aromi di lampone secco, ciliegia da cocktail, erbe aromatiche secche e cannella. È un vino insolito ma comunque affascinante." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 1,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632220 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Crognolo” Rosso Toscana IGT 2021 (BIO)
Il Crognolo è un vino meravigliosamente equilibrato che offre la freschezza e l'acidità del Sangiovese, bilanciata e ammorbidita da una piccola percentuale di Merlot e Cabernet Sauvignon. Il vino profuma di ciliegia, mora e prugna. La sua intensità primaria è luminosa e allegra. Il finale mostra una buona densità, estrazione e tannini ben integrati. SUPERIORE.DE
"Il Crognolo 2021 è un ottimo vino di base di Sette Ponti. Un'esplosione di frutti rossi/viola, arancia rossa, spezie e petali di rosa attraversano il palato, sollevati da acidi brillanti che aggiungono energia. Tutti gli elementi sono molto ben bilanciati. È un vino molto invitante." Vinous
"Aromi polverosi e profumati di prugne speziate con amarene e ciliegie secche sono seguiti in bocca da un palato verticale pieno di tannini a grana fine, acidità fresca e frutta succosa. È equilibrato e verticale, pronto ad entrare in azione non appena si toglie il tappo. Frutti rossi e neri vibranti si mescolano, punteggiati da una certa salinità e sostenuti da questi tannini. Il finale è lungo, succoso e saporito e lascia la voglia di un altro sorso." Decanter
"Questo vino rosso giovane mostra tutti i suoi componenti al posto giusto, ma ha bisogno di tempo per integrarsi. Offre sapori di ciliegia, viola, terra, ferro e menta, che sfumano in tannini potenti sul finale." Wine Spectator
"Colore rubino violaceo brillante. Aromi espressivi di more e ciliegie ricche, con fini componenti speziate in sottofondo. Compatto, concentrato al palato, con tannini grippanti che diventano anche succosi e salati nel finale." Falstaff
"Il vino mostra una concentrazione scura, certamente superiore a quella che ci si aspetterebbe dal Sangiovese, con molte ciliegie, spezie e fiori blu che si legano direttamente al Merlot. Offre una struttura da media a piena con tannini fini e gessosi." Wine Advocate
"Ciliegie freschissime e succose, con aromi più delicati di violette e petali di rosa al naso, si riversano su un palato ricco di altre ciliegie e bacche bilanciate da note terrose e aspre di terra, rami e radici e un finale di cacao amaro e anice." Wine Enthusiast
"La purezza del frutto di questo vino è impressionante, con ribes rosso, buccia d'arancia, pesche e limone al naso e al palato. Corposo ma compresso e agile. Finale gustoso. Ora è un po' più contenuto, ma se gli si concede un anno o due si farà valere." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barile di rovere francese
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 30,57 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09332421 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Metodo Classico Rosé VSQ (2021) brut
Il caratteristico Spumante Rosé, prodotto prevalentemente con Sangiovese e Pinot Nero, è in grande ascesa: con il suo carattere fragrante, fresco, speziato e setoso, dimostra con sicurezza ciò che si può estrarre dal terroir toscano: uno spumante nitido e minerale, dal carattere schietto e denso. SUPERIORE.DE
"Sobrio e delicato, con aromi sottili di fragole secche, pesche candite, spezie, crosta di pasticceria e caprifoglio. Complesso e strutturato, con un corpo da medio a pieno e bollicine decise. Equilibrato e delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 30% Pinot Nero, 20% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 22‑24 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 6,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,59 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,19
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09173016 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Metodo Classico VSQ (2021) brut
Il Fèlsina Metodo Classico brut è uno spumante frizzante e vivace, con molti agrumi, pesca bianca e calcare o minerali frantumati. Dopo 22 mesi di permanenza sui lieviti, è splendidamente rotondo ed equilibrato, con una buona acidità, pulito e di lodevole persistenza. SUPERIORE.DE
"Naso speziato e mentolato di agrumi secchi, cespuglio di ribes, fragole selvatiche e pietre frantumate. Di corpo medio-pieno, vivace e succoso, con bollicine fini e acidità tagliente. Molto attraente e profumato." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 20% Pinot Nero, 20% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 22 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,00 g/l
- Acidità totale: 6,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,21
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09170400 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019
Rosso rubino brillante con riflessi aranciati. Al naso, un frutto di ciliegia sublime, quasi aromatico, con note di pan di zenzero e cumino. Al palato, il frutto della ciliegia è intenso, intervallato da un'acidità molto vivace e da tannini croccanti. Lungo e succoso sapore di ciliegia, con un'ampia pienezza nel finale. Un vino ben fatto di un'annata eccellente. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con bordo rosso granato. Naso denso di fumo freddo, ciliegia, bacche di ginepro, chiodi di garofano e violette in salamoia. Al palato è setoso, succoso e con un'acidità tonificante, con tannini fermi, persistente nel finale fruttato e fresco, con un'acidità impetuosa nel finale." Falstaff
"Un rosso di corpo medio-pieno, sapido e masticabile, con aromi e sapori di menta, amarene, noci, chiodi di garofano e foglie di pomodoro. Tannino abbondante, ma ben integrato." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29132219 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2022
Colore rosso rubino brillante con un bordo leggermente più chiaro. Impressionante aroma di bacche rosse, fumo, mandorle tostate e spezie scure. Al palato è teso, diretto ed espressivo, con una bella lunghezza leggermente sapida. Con il suo classico understatement, il Nobile di Montepulciano Boscarelli è ogni anno un esempio meravigliosamente preciso della sua regione di coltivazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 18 a 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,94 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09762222 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile