-
Bolgheri Rosso DOC 2022
Classico Bolgheri Rosso con un forte bouquet di lamponi e ribes, cassis e un po' di tabacco. Sapore succoso e corposo, bei tannini e buona acidità. Una splendida introduzione al grande mondo dei vini Le Macchiole. SUPERIORE.DE
"Un blend sempre affidabile che profuma di cassis, torrone scuro e funghi; lucido in bocca, acidità matura, tannini ben integrati, finale lungo e fresco-fruttato." Vinum
"Colore rubino violaceo brillante. Al naso è leggermente etereo con note fruttate, leggero fumo e spezie. Al palato è equilibrato con tannini strutturati, il finale è lungo con grande succosità." Falstaff
"Il Bolgheri Rosso 2022 è un vino rosso morbido e semplice che può essere bevuto ora e nei prossimi anni. Frutti dolci di ciliegia rossa, tabacco da pipa, cedro e spezie si aprono bene e aggiungono molto fascino a questo Rosso di medio corpo. I contorni morbidi completano il tutto con stile." Vinous
"Una versione matura e succosa con aromi croccanti di ciliegie, more e spezie. Questo vino è piuttosto tannico, con un delizioso finale moderatamente lungo." Wine Spectator
"Questo vino è davvero levigato e morbido, con tannini finissimi che percorrono tutta la lunghezza del vino. Ha un corpo medio, una consistenza cremosa e un finale lungo ed espressivo con frutti rossi, pietre e timo." James Suckling
"Il naso si apre con strati dolci e rigogliosi di mora, mirtillo e cioccolato fondente, prima che un tripudio di erbe, pepe e terra calda e ferruginosa prenda il sopravvento. Il palato è strutturato e corposo, anche se le bacche succose si aprono e inondano la bocca. È un piacere raro trovare un vino come questo a questo prezzo." Wine Enthusiast
- Da 6 bottiglie per 21,00 € (0,75l · 28,00 €/l)
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 20% Cabernet Franc, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi serbatoio 70/30 barrique/calcestruzzo
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09832422 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2022
Colore rosso rubino brillante con un bordo leggermente più chiaro. Impressionante aroma di bacche rosse, fumo, mandorle tostate e spezie scure. Al palato è teso, diretto ed espressivo, con una bella lunghezza leggermente sapida. Con il suo classico understatement, il Nobile di Montepulciano Boscarelli è ogni anno un esempio meravigliosamente preciso della sua regione di coltivazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: da 18 a 24 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,94 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09762222 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Il Rosso di Montalcino 2022 di Cerbaia offre una forte firma di ciliegia e cassis. Semplice, ma con interessanti sfaccettature di fiori scuri, sottobosco, cuoio ed erbe aromatiche. Si sentono i tannini a grana fine, una bella acidità rinfrescante e note minerali che fanno emergere note di spezie sapide e liquirizia man mano che il vino procede. Un vino bellissimo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,56 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29802122 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Antinori” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Le uve del Villa Antinori Riserva provengono da quattro diversi comuni del Chianti Classico: San Casciano, Gaiole, Castellina e Greve. L'edizione attuale è stratificata con un meraviglioso bouquet di frutta scura, ghiaia e belle spezie. Al palato, il vino ha un attacco vellutato, sapido, complesso e persistente, con note speziate di tabacco dolce e cioccolato fondente. Questa Riserva ha un equilibrio e una lunghezza che delizieranno ogni appassionato della Toscana. SUPERIORE.DE
"Colore rubino medio, con riflessi brillanti. Naso sobrio e sottile di fico, ribes rosso, seguito da corteccia di pane nero e un po' di cuoio. Al palato è preciso, con un netto centro fruttato e tannini grippanti, bocca armoniosa con finale elegante e buona bevibilità." Falstaff
"Il Chianti Classico Riserva Villa Antinori 2021 non è sposato con una particolare sottozona della denominazione, in quanto intende riflettere uno stile della casa piuttosto che un'identità di vigneto. Affinato in tonneaux e in parte in barrique, il vino è ricco e persistente. Al palato rimane elegante, con tannini fini e una buona tensione fruttata con ciliegia e fiori blu." Wine Advocate
"Il Chianti Classico Riserva Villa Antinori 2021 è infuso di amarena, prugna, cuoio nuovo, liquirizia e spezie. Generoso e ampio nel sapore, il 2021 è meravigliosamente generoso, per non dire incredibilmente delizioso. I frutti provengono da alcuni dei siti più ricercati della denominazione." Vinous
"Il naso speziato e lussureggiante presenta aromi di chiodi di garofano, cardamomo, bergamotto, ciliegie secche e vaniglia, mentre il palato si basa su agrumi, ciliegie e vaniglia. L'acidità gioca intorno a tannini imponenti e solidi." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
saltimbocca - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 85 kcal
- Energia in kJ: 356 kJ
- Grassi: 0 g
- Acidi grassi saturi: 0 g
- Carboidrati: 2 g
- Lo zucchero: 0,06 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato09182121 · 0,75 l · 31,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio al Lupo” Cabernet Sauvignon Toscana IGT 2019
Con il suo fiore all'occhiello Poggio al Lupo, proveniente dall'omonima azienda di Magliano, Antonio Moretti ha creato un Cabernet Sauvignon estremamente varietale. Il suo bouquet pieno di frutti rossi e spezie è già delizioso. Al palato, c'è molta pressione e una varietà altrettanto generosa di aromi di more, ciliegie secche e cuoio giovane. Avvolto da un tannino finemente intessuto, questo tipico vino maremmano si spinge dolcemente e a lungo in un finale molto attraente. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco. Al naso more mature, cassis e rum, nota leggermente vegetale nel riverbero. Al palato fruttato, succoso, con tannino morbido, armonico, ha treno, finale lungo." Falstaff
"Un Cabernet fruttato con un'attraente struttura di tannini fermi e levigati e un finale succoso. Di medio corpo, lineare e luminoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09332519 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Quercegobbe” Merlot Toscana IGT 2019
Quercegobbe con un frizzante e ricco rubino violaceo. Naso chiaro e memorabile con note di more, lamponi e ciliegie mature. Sostanzioso al naso, si apre con tannini morbidi. Dolce fusione sul finale, fresco e chiaro, finale potente. SUPERIORE.DE
"Merlot varietale puro che ha toni ammalianti di more, sottobosco ed erbe; costruzione potente, equilibrata, bella progressione su note di prugne, pepe, anche note di mandorla amara." Vinum
"Nucleo rubino scuro con bordi granati. Al naso è sobrio, con note di mirtillo e di sottobosco. Al palato è un po' più chiaro, con note di ciliegia e floreali, un'acidità sorprendente e tannini fini e un po' astringenti, con un legno evidente." Falstaff
"Un rosso cremoso e delizioso con aromi e sapori di ribes rosso e di erbe fresche. Corpo medio, tannini fini e finale cremoso. Equilibrato e delizioso ora, ma meglio tra un anno o due, per consentire al legno di risolversi nel vino." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09882419 · 0,75 l · 31,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Pergolaia” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Il Pergolaia è composto principalmente da Sangiovese con piccole percentuali di Merlot e Cabernet Franc. Il vino si apre con un attacco di medio corpo e un bouquet luminoso caratterizzato da note di ciliegia, prugna selvatica, terra arata e fiori blu pressati. Questo rosso molto mediterraneo e dalla forte personalità avvolge il palato con un'intensità delicata e setosa. SUPERIORE.DE
"Attraente carattere di frutta rossa con scorza d'arancia, carne stagionata e pietre bagnate in offerta. Di corpo medio-pieno, solido e diretto, con tannini fini e un'acidità succosa che gli conferisce freschezza e freschezza. Finale brillante e vellutato." James Suckling
"Aromi e sapori di ribes nero, tapenade di olive nere, violette e cedro dominano questo vino rosso, caratterizzato da purezza e precisione, mentre i tannini densamente intrecciati contribuiscono a una consistenza vellutata. Equilibrato e lungo." Wine Spectator
"Al naso, gli aromi di petali di rosa ammorbidiscono un fruttato deciso e aspro, mentre le note sapide di terra e cenere conducono a un palato che inizia carnoso e speziato prima che emerga una dolcezza gentile e temperante, che fornisce un senso di comfort. Intenzionale e soddisfacente." Wine Enthusiast
"Il Pergolaia 2020, blend di Sangiovese dell'azienda, è un vino bellissimo ed esotico. Frutti maturi di ciliegia rossa, pepe bianco, menta, petali di rosa e cannella mettono in risalto il lato più vivace del Sangiovese. Piccole quantità di Merlot e Cabernet Sauvignon completano il blend. Tutti gli elementi sono così splendidamente equilibrati." Vinous
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 10% Cabernet Franc, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12/10 mesi tonneau/serbatoio in calcestruzzo
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,51 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑008
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29742320 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Brolio” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Qui è tutto giusto: il Brolio Riserva è classico nella sua composizione, nel suo invecchiamento, nella sua impressione complessiva dall'etichetta all'ultimo sorso. Colore rubino vellutato e denso, naso denso con frutta ricca, soprattutto mora, un po' di sambuco e una bella spezia erbacea. Al palato è succoso e morbido, il finale è levigato con tannini a grana fine e un finale di lunga durata. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante. Sentori di ciliegia al naso e di frutta leggermente secca nel retrogusto. Al palato è equilibrato con una struttura media, l'acidità conferisce bevibilità, abbinata a un finale persistente." Falstaff
"Infuso di ciliegia, fragola, ferro e spezie, questo rosso brillante è anche solidamente costruito. Di consistenza morbida, agile e intenso, termina con echi di frutta rossa e tannini polverosi." Wine Spectator
"Una selezione di cantina proveniente da parcelle di tutti i 235 ettari di Ricasoli a Gaiole, questa Riserva offre una vista panoramica della tenuta di Brolio. Ogni parcella è fermentata separatamente in acciaio, maturata in diversi tipi di legno e assemblata dopo l'invecchiamento. Il naso è focalizzato e aperto, e offre un mix equilibrato di ciliegia rossa e viola con sentori di erbe mediterranee, tabacco e vaniglia. I tannini a grana fine sono saldamente cuciti intorno al nucleo lussureggiante di prugna, mentre l'acidità succosa porta il finale di arancia amara." Decanter
"Il Chianti Classico Riserva Brolio 2021 presenta frutta matura, spezie tostate e una nota di terra bruciata. Realizzato con uve Sangiovese, il vino presenta un'intensità di medio peso con un bouquet intenso che è guidato da note sapide e da un accenno a qualcosa di carbonizzato, come una spolverata di cenere di falò." Wine Advocate
"Il Chianti Classico Riserva Brolio 2021 è un vino splendido e complesso. Ciliegia scura, prugna, cuoio, liquirizia, lavanda e grafite fanno emergere il lato più oscuro del Sangiovese in questa Riserva misteriosa e introspettiva. Un vino di energia dinamica e sostanza, il 2021 è molto ben fatto." Vinous
"Spezie dolci, prugne sapide, ciliegie, agrumi secchi e minerali al naso. Al palato è di grana fine, con un corpo da medio a pieno e una quantità convincente di tannini. Lungo e fresco." James Suckling
"Il naso ha sia il sapore delle ciliegie nere e delle more, sia la consistenza delle macine di caffè, del pepe e della terra. Il palato, pieno di gusto, rimane in equilibrio tra bacche aspre e dolci e terrosità piccante e pepata, il tutto infiammato da un'acidità ardente ma tenuto in attento equilibrio da tannini decisi." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi barrique/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,51 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124221 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Passi di Orma” Rosso Bolgheri DOC 2023
Colore rosso rubino intenso. Bouquet ben definito con belle spezie erbacee. Frutto scuro e profondo, corpo molto rotondo nel bicchiere, acidità fine e tannini levigati. Un classico e caratteristico rappresentante della nobile denominazione Bolgheri, con un'impressione complessiva eccezionalmente armoniosa. Assicurarsi di aerare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Merlot, 35% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 2,14 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072823 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Legno di pino, fumo e viola blu pallida al naso, insieme a ciliegia rossa, pietra focaia e aromi di erbe. Al palato è molto fresco e succoso, con una bella dolcezza di frutti rossi e sapori erbacei, che sono davvero slanciati da una componente pepata nel lungo, vivace, giovane e croccante finale. Ottenuto da viti di Sangiovese di oltre 20 anni, questo è un bel Rosso di Montalcino accentuato dalla ciliegia, ma anche sorprendentemente speziato e potente, molto aderente e con voglia di fare di più - ha ancora bisogno di un po' di tempo per lo sviluppo finale. SUPERIORE.DE
"Colore rubino violaceo scuro e profondo. Gelatina di more, violette, menta, liquirizia, molti frutti di bosco e legno pregiato al naso. Al palato è corposo, con molta struttura e frutta, leggermente alcolico, tannini grippanti sul finale, per gli amanti delle bombe di frutta corpose." Falstaff
"Tante spezie e tannini del legno con ciliegie nere mature e rigogliose, more, cioccolato e noci. Piuttosto corposo, moderno e lucido, con una buona quantità di tannini che si fondono in un finale lungo e saporito." James Suckling
"Scuro e ricco nel bicchiere, il Rosso di Montalcino 2022 mi ricorda il Natale, quando il pimento e i chiodi di garofano si uniscono al cioccolato fondente e alle ciliegie imbevute di rum. È anche vellutato e lucido al palato, con un'abbondanza di frutti rossi e blu maturi accompagnati da una succosa acidità. Il 2022 è potente e denso, ma fresco con note di cacao e spezie marroni. Lo stile di Siro Pacenti non è per tutti, ma la qualità in bottiglia è innegabile." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09662222 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigna Banditella” Rosso di Montalcino DOC 2022 (BIO)
Banditella cattura l'attenzione con la sua miscela di spezie di cedro dolce, ciliegie nere polverose e salvia grattugiata. Il palato è come seta pura, sollevato da un'acidità vivace. Al palato si percepiscono molti frutti rossi scuri e note minerali. Uno strato di tannini fini rimane sul finale lungo e strutturato, con Banditella che lascia dietro di sé sfumature persistenti di bacche acide ed erbe con una grande compostezza giovanile. Davvero impressionante e molto più di un Rosso ordinario. SUPERIORE.DE
"Un vino complesso e ambizioso, incentrato su grafite, liquirizia e arance rosse. Al palato è morbido, con un attacco morbido, un'acidità croccante e tannini sodi e granulosi. Teso e strutturato con un corpo da leggero a medio." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09133222 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Aroma multistrato, molti frutti di ciliegia scura, delicati aromi di erbe e cedro. Al palato ciliegie scure e succose, tannini maturi e perfettamente integrati, elegante e delicato, fine speziatura minerale, sorprendentemente corposo e vivace. Un rappresentante della denominazione che si apre magnificamente e colpisce le note giuste, come se fosse uscito da un libro illustrato! SUPERIORE.DE
"Colore rosso porpora profondo e lucido. Naso ricco ma ancora chiuso, con frutti di ciliegia e lampone. Tanti frutti succosi di ciliegia e lampone, con tannini lunghi, stratificati e masticabili. È ancora nelle prime fasi e un vino piuttosto grande per la tenuta, ma ha bisogno di invecchiare per mostrare appieno le sue meraviglie." Jancis Robinson
"Il magnifico Chianti Classico 2022 è un vino audace e inebriante. Un assalto di ciliegia scura, prugna, cuoio nuovo, spezie e tabacco attraversano il palato. Per quanto sia buono il 2022, sarà ancora migliore dopo qualche anno in bottiglia, quando il grasso del bambino si sarà sciolto. Il San Giusto Chianti Classico ha un eccezionale record di invecchiabilità. Mi aspetto che ciò continui anche in questo caso." Vinous
"Un accenno di caffè e di fiori di prugna si unisce al vino. Il palato è ampio ma non pesante, con prugne e ciliegie scure e saporite. La maturità è evidente, ma si consolida a ogni sorso. I tannini compatti e stratificati hanno un sottile sapore gessoso e il vino termina con la sua caratteristica nota rinfrescante di arancia amara." Decanter
"Il San Giusto a Rentennano 2022 Chianti Classico biologico offre frutta scura con ciliegia croccante e una nota di ramoscello di rosmarino che proviene dall'uva e dalle bucce. Queste qualità conferiscono al vino un approccio primario equilibrato in cui l'integrità del frutto è in primo piano. Il bouquet è luminoso e ben dosato in termini di potenza e accessibilità immediata. È una delle migliori espressioni dell'annata a questo prezzo." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 5,91 g/l
- Zuccheri residui: 0,84 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29572122 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Cultus” Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO)
Cultus è un Chianti Classico Riserva in stile moderno e un'interpretazione scura ed elaborata del terroir del comune di Gaiole in Chianti, un po' più fresco e selvaggio. Il vino si presenta con un generoso bouquet di bacche minerali e grafite, toni di tabacco e spezie scure e un sapore morbido, succoso e fruttato primario. I tannini fini e l'acidità ben proporzionata conferiscono a questa Riserva una presa armoniosa e una classe indiscussa per questo prezzo. SUPERIORE.DE
"Bacche rosse mature con note di buccia d'arancia essiccata, cacao e lievi spezie al naso. Di medio corpo, succoso e ben riempito di frutta e tannini fini e levigati. Al palato è teso e vivace, con un retrogusto speziato e sapido." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Ciliegiolo, Colorino, Mammolo A.o.
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102519 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Massa” Rosso Toscana IGT 2020
Colore rubino ricco e scintillante. Profumo intenso di lamponi e cassis, note erbacee e speziate. Al palato è morbido, denso, fresco e succoso di frutti di bosco. Lungo, voluminoso ed elegante: questo piccolo capolavoro è un acquisto obbligato, e non solo per il prezzo! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con un bordo che si schiarisce delicatamente. Al naso si avvertono fini toni resinosi, seguiti da ciliegie succose, lamponi maturi, un accenno di sambuco, delicata crosta di pane nero, erbe secche e fine pietra fredda. Al palato è molto succoso, corposo, con tannini stretti e giovanili e un finale succoso e salato." Falstaff
"I frutti blu e neri sono avvolti da tannini fini e cioccolatosi, con una punta di amaro - forse dovuto allo shock della bottiglia. Succoso e denso, con sfumature di viola e buona acidità che proseguono in un lungo finale di mora e salinità. Buona concentrazione ed eleganza allo stesso tempo." Decanter
"Frutti di bosco maturi, agrumi, prugne conservate e alcune spezie da forno sapide si allungano in un palato di medio corpo con tannini fini e succosi e un finale teso e concentrato." James Suckling
"Questo vino rosso inizia con frutti brillanti di ciliegia nera e lampone, che assumono note di tabacco, eucalipto, ferro e foglie. I tannini densi emergono nel finale di lunga durata." Wine Spectator
"Il La Massa 2020 è un vero e proprio concentrato di potenza. Un'ondata di ciliegie nere, prugne, liquirizia, incenso, cioccolato ed erbe secche imbrattano il palato. Questo vino stravagante e denso è pieno fino al midollo. Dategli qualche anno per maturare." Vinous
"La Tenuta La Massa 2020 La Massa offre un grande valore su tutta la linea. Si tratta di un blend generoso e stratificato. L'enologo Giampaolo Motta rompe le regole producendo vini di ispirazione bordolese in una delle zone più orientate al Sangiovese della Toscana. Ma aggiunge comunque un po' di fascino e magia a questo vino." Wine Advocate
"Il naso è un mix aspro di ciliegie secche, mirtilli rossi, mattoni, terra e ibisco, con un mix di erbe selvatiche fresche che forniscono un po' di calore. Il fruttato sanguigno e le note terrose continuano al palato, ma i tannini levigati e l'acidità morbida forniscono una consistenza rotonda." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, Petit Verdot e Alicante Bouschet
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 barrique usato/nuovo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,90 g/l
- Acidità totale: 5,21 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29242120 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“IbBianco” Toscana IGT 2022
IbBianco è un blend di Vermentino e Grechetto e profuma meravigliosamente di albicocca candita e pesca. Eleganza e finezza nel gusto potente, fruttato e complesso che dura a lungo con una certa freschezza e una piacevole freschezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Vermentino, 40% Grechetto
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,95 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09260122 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Anagallis” Rosso Toscana IGT 2019
Gustoso e sfaccettato supertuscan ottenuto da Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. Si percepisce il peso e la densità di questa miscela con i suoi aromi immediati e opulenti di frutti neri, prugne e ribes. Spezie esotiche, tabacco e cenere di falò, insieme a una nota sapida di rovere. Tannini ben accentuati, pieni e caldi nel finale. SUPERIORE.DE
"Ricco rosso rubino con bordo leggermente schiarente. Ricco di more e amarene mature al naso, con sottofondo di sottobosco. Al palato è potente ma con tannini ben integrati, succoso, con molti frutti rossi e un lungo finale." Falstaff
"È una miscela molto piacevole di cabernet, merlot e petit verdot, con un bel lampone, ribes rosso e carattere floreale. Di medio corpo, con tannini ben integrati che rafforzano un po' il finale." James Suckling
"Questo è un vino rosso audace che salta subito all'occhio nel contesto dei vini a base prevalentemente sangiovese prodotti in questa parte centrale della Toscana. L'Anagallis Tenuta di Lilliano 2019 è un blend di 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot e 10% Petit Verdot che affina in barrique nuove, di secondo e terzo passaggio. Il vino offre strati spessi di frutta scura, mora e spezie di quercia dolce su una struttura corposa. La produzione è limitata a 5.000 bottiglie." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29272419 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Il Marzocco” Chardonnay Toscana IGT 2022 (BIO)
Giallo oro, bouquet ampio e floreale con note di legno pregiato e spiccati aromi di frutta leggera e brioche appena sfornata. Al palato è pieno, rotondo e persistente, con una struttura elegante e molto lunga. SUPERIORE.DE
"Naso finemente riduttivo con crema di mele, scorza di limone, fecce fini e pietre di pietra focaia. Al palato è strutturato e quasi corposo, con un'acidità fresca ed elevata e un finale sottile e piuttosto minerale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,68 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,37 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09910222 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Meriggio” Bianco Colli Toscana Centrale IGT 2022 (BIO)
Sauvignon Blanc toscano molto appetitoso, fermentato in acciaio, legno e terracotta. Colore giallo paglierino chiaro, con un bel profumo di frutti di bosco, menta, camomilla e fiori di campo. Sapore rotondo, armonico e fresco, vibrante e aromatico. Viene prodotto in sole 8.000 bottiglie all'anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sauvignon, 10% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox, botte di legno, anfora
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
spaghetti alle vongole - Estratto secco: 25,45 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09480122 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Il Rosso di Montalcino di Mastrojanni, ricco e concentrato, profuma di una miscela scura e seducente di erbe dolci, mentolo e tabacco intrecciati a ciliegie secche e ribes rosso. Si distende con una consistenza profonda e setosa, che viene poi sostituita da bacche rosse aspre e spezie sapide su un'acidità stimolante. Il finale è balsamico, con una nota di agrumi acidi e tannini dolci e levigati che incorniciano magnificamente l'esperienza. SUPERIORE.DE
"Rubino medio e profondo. Frutto sapido di ciliegia un po' ridotto e bisognoso di molta aria. Al palato, la frutta di ciliegia è rigogliosa e aromatica, ma non è affatto pesante. Molto succo e frutta sono completati da tannini masticabili. Lungo, fresco e convincente su tutti i fronti." Jancis Robinson
"Note intense di more mature e fiori pressati come rose e viole. Corpo da leggero a medio con tannini polverosi ma maturi, carattere di frutta matura e marmellata e acidità succosa." James Suckling
"Il Mastrojanni 2022 Rosso di Montalcino è un vino bello e non forzato, con la giusta quantità di ciliegia e melograno che aggiungono slancio ed energia al bouquet. Continua al palato con media intensità, buon equilibrio e sapori di frutta dolce." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 5/4 mesi botte di allier/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di carne scura - Estratto secco: 31,22 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29412122 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Il classico Rosso di Montalcino di Neri si apre con un bouquet di frutti rossi scuri, sottobosco, mineralità terrosa ed erbe pepate. Al palato, le consistenze morbide portano a frutti di bosco, minerali e fiori erbacei, mentre i tannini fini si sviluppano lentamente verso un finale lungo e drammatico. Sentori di frutti rossi e neri, tabacco e spezie sapide completano un'esperienza complessiva rotonda e profumata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09262422 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sangiovese di Toscana IGT 2022
Colore rosso rubino brillante, tipico del Sangiovese. Profumo intenso di ribes nero, ciliegia e macchia mediterranea. Al palato, mostra subito grande freschezza e mineralità, buoni tannini e struttura, un finale molto lungo, che dimostra che il Sangiovese della regione di Montalcino possiede una meravigliosa eleganza, complessità e profondità anche se affinato in acciaio. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino medio e brillante. Delicato e delicatamente profumato al naso di mirtilli, violette e un tocco di caffè tostato sul finale. Lusinghiero e morbido all'ingresso, poi con tannini avvincenti, sottilmente fruttati e amari nel finale." Falstaff
"L'annata 2022 ha conferito al Sangiovese toscano un profilo più scuro e ricco. Ciliegie nere secche e spezie autunnali si combinano con aromi di salvia. Il vino mostra una meravigliosa dolcezza interiore e frutti rossi e blu maturi, mentre una mineralità acciaiosa definisce il finale. Finisce con una tensione al palato che incornicia bene l'esperienza e lascia una nota aspra di mora." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29552822 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2023
Il Rosso di Montalcino di Uccelliera prende lentamente vita con un'ammaliante miscela di erbe mentolate, trucioli di pino e fragole secche. Scivola sul palato con una consistenza di pura seta, accarezzando tutto ciò che tocca con frutti rossi maturi e fiori rosati accompagnati da una vivace acidità. Il finale è strutturato, potente e lungo: come sempre, supera di gran lunga la sua classe di peso ed è un Rosso di Montalcino di prima classe. SUPERIORE.DE
"Il Rosso di Montalcino 2023 è straordinariamente grazioso, affascina con note esotiche di fiori di campo, arancia rossa e polvere di pietra prima di passare alle ciliegie nere schiacciate. Questo vino è morbido e rotondo, ma mostra ancora la sua mineralità, con una nota salina che enfatizza i frutti di bosco maturi. Finisce con una lunghezza eccellente e tannini gentili che lasciano una concentrazione di prugne rosse. È un piacere assoluto da degustare." Vinous
"Un vino intenso e profumato con note di viola, arancia rossa, ciliegie rosse e pepe. L'attacco è morbido, con un corpo medio, tannini vellutati, acidità croccante e un finale sapido. Succoso e delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,42 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09982223 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Jacopo” (S.J.) Rosso Toscana IGT 2021
Emozionante cuvée di Sangiovese (clone proprio) con una piccola parte di Merlot proveniente dai vigneti "Bandita". Rosso rubino carico nel bicchiere, amarena, tabacco, legno di cedro, cuoio giovane e liquirizia nel bouquet tipicamente toscano. Al palato si diffonde ampiamente, la sua succosità e la sua espressività lo rendono un'esperienza generosa, fruttata ed elegante, con un alto valore di godimento e di riconoscimento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512421 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2023 (BIO)
Colore rosso rubino brillante. Prugna, ribes rosso, ciliegia secca e cuoio al naso. Al palato è pieno di succo e potenza, con sapori meravigliosamente armoniosi di piccoli frutti rossi, spezie mediterranee e una struttura tannica tesa. Un meraviglioso ed equilibrato rappresentante di Bolgheri, che vanta anche un finale incredibilmente lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 30% Merlot, 10% Sangiovese, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773123 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile