-
Rosso di Montalcino DOC 2022 (BIO)
Le uve di Poggio Anticos Rosso provengono da sempre da vigneti 100% Brunello e il vino è un vero e proprio insider tip per gli amanti di Montalcino. Molti dei vigneti sono certificati biologici dal 2022. Dopo un po' di aerazione, il vino seduce il naso con un bouquet travolgente di spezie, ciliegie rosse mature e note di cuoio. Al palato è pieno, solido e carnoso, la struttura è molto lucida ed equilibrata. Un Rosso che, con un po' di pazienza e un ulteriore affinamento in bottiglia, potrebbe tranquillamente essere un Brunello: preciso, delizioso e con un bel finale lungo e pieno di profondità e un delizioso retrogusto. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante. Espressione delicata al naso, di ribes rosso e mora, un po' di fieno, note terrose sul finale. Ingresso al palato succoso con acidità precisa, frutta scura e una certa pressione al palato, succoso." Falstaff
"Colore rosso porpora-rubino grazioso e giovanile. Al naso è ancora piuttosto chiuso e meditabondo, al palato presenta frutta fresca e un'acidità elettrizzante. Mirtillo rosso e lampone sul finale." Jancis Robinson
"Il Rosso di Montalcino 2022 è una scatola di spezie. Mescola chiodi di garofano con pimento, scorze di agrumi essiccate, salvia e cedro. Rude ma potente, possiede un nucleo di frutti di bosco maturi guidati da un'acidità pungente. Il 2022 non perde un colpo, finendo con una sottile croccantezza tannica e con ultimi toni di liquirizia che proseguono." Vinous
"Fragrante e pieno al naso. Il palato è brillante e vivace, molto avanzato e intenso, ma in modo succoso e divertente. Ha energia e grinta, un vino meravigliosamente pieno con molti elementi di fragola acida e fragola carnosa. Si abbina magnificamente al cibo ed è un vino delizioso per questo prezzo. È un vino molto naturale e ben fatto, senza sforzi eccessivi e senza che la sua natura fruttata sia compromessa da un'elevata acidità. Pulito e fresco." Decanter
"Questo vino rosso potente è infuso di sapori di ciliegia e ferro, accompagnati da una forte acidità. Equilibrato e lungo, con un retrogusto che richiama note minerali salate e di erbe selvatiche." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneaux
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,64 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09412822 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2021
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini di San Guido. Per noi, è una delle migliori meraviglie della Toscana in termini di qualità-prezzo. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole selvatiche e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
"Questo rosso offre sapori di ciliegia, frutti di bosco e rosa sfumati dalla terra e da un tocco di mineralità. Il finale è tannico, ma di buona lunghezza." Wine Spectator
"Le Difese 2021" è a prevalenza di Sangiovese (55%), discostandosi dalla tradizionale ripartizione 70/30 a favore del Cabernet Sauvignon. La terza generazione della Tenuta San Guido, Priscilla Incisa della Rocchetta, ha spiegato che questa decisione è stata presa per esaltare il carattere "locale toscano" del vino e migliorarne la bevibilità in una fase iniziale come "primo passo nel mondo della Tenuta San Guido". Mentre il Cabernet è coltivato nella tenuta, il Sangiovese proviene, come sempre, da partner di lunga data nel Chianti Rufina. I frutti rossi, neri e blu, brillanti e incredibilmente vivaci, sono accompagnati da tannini sottili e fini con note di legno e cioccolato. È contemporaneamente succoso, sapido e croccante, con una buona maturazione e una grande acidità." Decanter
"Il Le Difese 2021 profuma di bacche rosse schiacciate, petali di rosa, lavanda, spezie e tabacco da pipa dolce. Il 2021 è di medio corpo, ma splendidamente complesso e impeccabilmente equilibrato. Anche in questa fase iniziale, è un vero piacere. In molte annate, Le Difese è un vino fruttato e sfrontato, ma il 2021 ha un sapore classico che è molto attraente. È una delle mie annate preferite degli ultimi anni. Come accade da tempo, Le Difese è un blend di Cabernet Sauvignon della tenuta e di Sangiovese acquistato da diverse aziende del Chianti Classico, con l'energia del Sangiovese che emerge con forza in questa annata." Vinous
"Colore rosso rubino scuro e scintillante. Al naso si apre con amarene e mirtilli maturi, seguiti da note di salvia e spezie del legno. Al palato è lusinghiero, con tannini pungenti e frutta concentrata, piacevole fino al finale persistente." Falstaff
Da 6 bottiglie per 23,50 € (0,75l · 31,33 €/l)
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,39 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422921 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Philip” Rosso Toscana IGT 2021
Dopo quasi due secoli, è giunto il momento di erigere un "monumento" all'appassionato viticoltore Filippo Mazzei (1730-1816). Nella forma di questo Cabernet Sauvignon monovitigno, ciò riesce straordinariamente bene. Elegante, colore scuro intenso, aromi classici, sapore complesso, fruttato e speziato, tannini e acidità ben proporzionati, teso, strutturato e persistente. SUPERIORE.DE
"Il Philip 2021, 100% Cabernet Sauvignon, è un ottimo risultato della famiglia Mazzei. Erbe secche, lavanda, salvia, menta e liquirizia giocano con un nucleo di frutta blu e viola. C'è molto da apprezzare, questo è certo." Vinous
"Il Mazzei 2021 Philip è morbido e ricco di aromi di mora e frutta nera. Questi si manifestano con particolare intensità in questa annata equilibrata. Lo stile del vino è contemporaneo e facilmente accessibile per un palato internazionale." Wine Advocate
"Chiodi di garofano, frutta scura, cuoio e complessità sapida. Tannini giovani e vellutati con acidità croccante, corpo pieno e finale speziato ricco di tabacco biondo e fondi di caffè." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gioco, formaggio piccante, piatti piccanti - Estratto secco: 30,28 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09353921 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2023 (BIO)
Colore rosso rubino brillante. Prugna, ribes rosso, ciliegia secca e cuoio al naso. Al palato è pieno di succo e potenza, con sapori meravigliosamente armoniosi di piccoli frutti rossi, spezie mediterranee e una struttura tannica tesa. Un meraviglioso ed equilibrato rappresentante di Bolgheri, che vanta anche un finale incredibilmente lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 30% Merlot, 10% Sangiovese, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09773123 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Palistorti di Valgiano” Rosso Colline Lucchesi DOC 2022
"Palistorti" significa "pali storti" in italiano - e il nome non è una coincidenza. All'inizio della loro carriera di viticoltori, Laura e Moreno trovarono molti massi calcarei nei vigneti, che facevano sì che i pali appena piantati diventassero storti e sbilenchi al momento dell'impianto. È così che questo emozionante secondo vino ha preso il suo nome, rivelano i proprietari della tenuta durante la conversazione.
Colore rosso rubino brillante. Al naso dominano gli aromi di bacche rosse e nere. Con un po' d'aria, sempre più chiare le ciliegie e le amarene e qualcosa di speziato che non può essere immediatamente classificato. In qualche modo fresco e mediterraneo, ma non come il Chianti o il Brunello. È la presenza di un po' di Syrah? O è questo terroir unico? Da qualsiasi parte provenga questa speziatura, in combinazione con questo frutto pronunciato, ha un profumo semplicemente meraviglioso. Il palato è corposo, molto succoso e ancora una volta questa combinazione unica di frutta e spezie rende il vino semplicemente emozionante e speciale. Succoso, finemente strutturato, perfettamente equilibrato, con carattere e un'animata punta acida. SUPERIORE.DE
"Colore porpora pronunciato e brillante con riflessi rosso rubino. Al naso è leggermente affumicato, con note di ciliegia e prugna fresche e di sottobosco. Al palato è chiaro, con frutta croccante, tannini vellutati e avvincenti e un'acidità vivace." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 70% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Syrah
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12/6 mesi barrique/cisterna di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
spaghetti alle vongole - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29512122 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2021
Maurizia di Napoli Rampolla e suo fratello Luca descrivono la loro strategia di viticoltura naturale a Panzano come "agricoltura dolce". Il Chianti Classico di grande successo, con il suo bouquet di frutta pulita, il sapore preciso, i tannini fermi e la bella consistenza e profondità, è un vino delizioso che purtroppo è molto limitato in quantità ogni anno. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico 2021 è un vino elegante e aggraziato. Fiori schiacciati, frutti rossi brillanti, tabacco, cannella e fiori secchi prendono forma in un vino di Rampolla decisamente delicato e sobrio. Il 2021 è un modello di eleganza e finezza e oggi dà il meglio di sé." Vinous
"I sapori di ciliegia al maraschino, melograno, carne affumicata, terra e rosmarino evidenziano questo rosso elegante, definito da un'acidità vivida e da tannini solidi, con un finale secco e nervoso." Wine Spectator
"Un Chianti Classico denso, vellutato e delizioso con aromi di amarena, frutti di bosco e fiori secchi al naso. Di medio corpo con tannini fini. Molto consistente, con un nucleo di frutti di bosco che emerge. Finale aromatico." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 4% Cabernet Sauvignon, 16% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09692121 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fornace” Rosso Toscana IGT 2020
Questo riuscito blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc si apre con una concentrazione scura e una grande densità. Fornace offre un'impressionante succosità e ricchi sapori di ciliegie rosse, more, spezie ed erbe grigliate. Il corpo pieno, l'acidità contenuta e i tannini setosi sono perfettamente bilanciati, con note balsamiche che accompagnano questo attraente Supertuscan in un finale morbido e lungo. SUPERIORE.DE
"Interessante blend con molta Cabernet Franc: naso intenso ma elegante di frutti di bosco scuri, tabacco, anche sottili note di eucalipto; in bocca è denso e corposo, i tannini sono fini, fruttati scuri e speziati nel finale. Perfetto con selvaggina e pollame selvatico." Vinum
"Anche se i tannini sono ancora presenti sul finale, questo rosso è pronto da gustare. Note di spezie dolci incorniciano la prugna e la ciliegia al centro di questa versione, che è fluida e morbida, con tocchi di rosmarino selvatico, timo e terra sul finale." Wine Spectator
"Note di ciliegie mature, frutti di bosco, buccia d'arancia essiccata, cedro e pietre frantumate. Al palato è secco e teso, con tannini leggermente masticabili ma molto fini. Di medio corpo. È concentrato e di carattere, con un retrogusto minerale e sapido e sfumature pepate. Davvero teso ed energico." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca alla fiorentina - Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252420 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pianvecchio” Bianco Toscana IGT 2023 (BIO)
Emozionante cuvée bianca balsamica di Vermentino, Trebbiano e Malvasia - con una manciata di Traminer e Riesling. Inizialmente riduttivo al naso, poi frutta gialla scura, un po' di fumo. Al palato è molto diretto, schietto e minerale, con un'acidità croccante, scorza di agrumi e frutta gialla fine e succosa. Persiste a lungo sul palato e, con la sua corsa e la sua freschezza alpina, fa dimenticare per un attimo che questo vino bianco lineare e molto conciso proviene dalla Toscana. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino frizzante. Profumi di pesca, melone e cetriolo, con una nota di semi di finocchio in sottofondo. L'acidità vivace caratterizza il palato, con zafferano e pesca, con un finale salato." Falstaff
"Il Pianvecchio 2023 è un raro blend di Vermentino/Riesling cofermentato da vigne giovani. Graziose sfumature floreali e un accenno di frutta di bosco impreziosiscono questo vino bianco dal colore chiaro e molto espressivo. Si apre magnificamente con un po' di tempo nel bicchiere." Vinous
"Un vino bianco vivace e frizzante, con un corpo medio, un'acidità croccante e una consistenza gessosa. Aromi e sapori di limone fresco, erbe aromatiche e fiori di agrumi. Rinfrescante e pieno di sapore. Prodotto con uve da agricoltura biologica." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Vermentino, Malvasia, Trebbiano, Riesling e Gewürztraminer
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox/tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,05 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29540123 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rossofonte” Rosso di Montalcino DOC 2022
Il Rossofonte colma in modo impressionante il divario tra il Rosso di Montalcino e il Brunello. Solo 6.000 bottiglie di questa selezione sono prodotte dai migliori vigneti di Rosso della tenuta a un'altitudine di circa 300 metri sul livello del mare. Aromi fruttati di frutti di bosco maturi con note balsamiche al naso, oltre a spezie marroni, tabacco e pietre bagnate. Al palato è molto equilibrato, morbido e vellutato e l'acidità rinfrescante accarezza i frutti di bosco, che si completano con agrumi secchi e una nota di moka. Il finale speziato e molto elegante ricorda l'anice stellato e il pepe rosa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di botte di rovere di slavonia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09713522 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019 (BIO)
Colore rosso rubino intenso, come ci si aspetta da un buon vino prodotto in modo tradizionale e biologico. Un meraviglioso, elegante e aperto spettro aromatico tra amarena e noce moscata. Al palato è chiaro e sapido, ben equilibrato e con molta freschezza giovanile e mineralità nel lungo finale. Questa Riserva di medio corpo si beve bene già oggi, ma ha anche abbastanza energia per svilupparsi positivamente in bottiglia per almeno una manciata di anni. SUPERIORE.DE
"Attraente carattere rosso-fruttato con note di noci, foglie secche, chiodi di garofano macinati e pietre frantumate. Corpo medio con tannini levigati e struttura gessosa. Sodo e diretto, con un'acidità vivace." James Suckling
"Aromi e sapori di ciliegia, prugna, cuoio, ferro, sanguigna ed eucalipto si mescolano in questo rosso deciso e lineare, che si dispiega piacevolmente al palato, con una buona tenuta. Solo un po' croccante nel finale." Wine Spectator
"La chiave è il territorio. Questa cantina crea un'espressione molto autentica e pulita di Gaiole in Chianti, uno degli angoli più selvaggi della denominazione, con strade tortuose che attraversano fitti boschi. Questo carattere selvaggio è riprodotto qui con sapori di frutti di bosco, spezie e terra." Wine Advocate
"Il 2019 è bello e vivace e incanta con aromi evocativi di ibisco, coriandolo e scorza d'arancia. Di medio corpo, con un frutto snello e aggraziato, offre ribes rosso e lamponi croccanti, sostenuti da un'acidità succosa. Una struttura fine e sottile di tannini gessosi fornisce un supporto elegante per i prossimi sei-sette anni, ma è anche molto piacevole adesso." Decanter
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Colorino, Canaiolo, Ciliegiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,40 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102119 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Jacopo” (S.J.) Rosso Toscana IGT 2022
Emozionante cuvée di Sangiovese (clone proprio) con una piccola parte di Merlot proveniente dai vigneti "Bandita". Rosso rubino carico nel bicchiere, amarena, tabacco, legno di cedro, cuoio giovane e liquirizia nel bouquet tipicamente toscano. Al palato si diffonde ampiamente, la sua succosità e la sua espressività lo rendono un'esperienza generosa, fruttata ed elegante, con un alto valore di godimento e di riconoscimento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,15 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09512422 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Volte dell’Ornellaia” Rosso Toscana IGT 2022
Ricco bouquet di bacche rosse dolci, note balsamiche, fini aromi di tabacco e cioccolato. Al palato è molto armonioso, con ciliegie scure, sapore lusinghiero e pieno, tannini perfettamente bilanciati, acidità fresca e buona lunghezza. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei. Al naso prugna sottaceto e amarena, seguiti da moka, chiodi di garofano e tabacco. Al palato è equilibrato, con tannini vellutati e sapore vivace, di lunga durata." Falstaff
"Il 2022 Le Volte dell'Ornellaia è un gustoso blend a base di Sangiovese. Fiori schiacciati, prugna, cannella, cuoio e spezie sono in primo piano. Grasso e invitante, con un bel frutto in avanti, Le Volte è un'ottima scelta da bere ora e nei prossimi anni." Vinous
"Un rosso fresco ed espressivo che mostra anche tensione e aggiunge energia ai suoi sapori di ribes nero, ciliegia, liquirizia e cedro. Grafite e accenti sapidi aggiungono dettagli sul finale lungo e teso." Wine Spectator
"Molto aromatico, con sapori di lamponi, buccia d'arancia e fiori. Bella trasparenza. Di medio corpo, con tannini fini e un finale croccante. Bevibile ora, ma migliore a partire dal 2026." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 51% Cabernet Sauvignon, 44% Merlot, 5% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09282522 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
Maurizia di Napoli Rampolla e suo fratello Luca descrivono la loro strategia di viticoltura naturale a Panzano come "agricoltura dolce". Il Chianti Classico di grande successo, con il suo bouquet di frutta pulita, il sapore preciso, i tannini fermi e la bella consistenza e profondità, è un vino delizioso che purtroppo è molto limitato in quantità ogni anno. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon e Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,72 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09692122 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Difese” Toscana IGT 2022
Le Difese è il più fresco e accessibile dei tre vini della Tenuta San Guido. Per noi è una delle più belle meraviglie di qualità-prezzo della Toscana. Magnifici aromi di frutta dolcemente profumati nel bouquet opulento, altrettanto generosi e ampi nel sapore duraturo di ciliegie scure, fragole di bosco e rosa canina. Le Difese mostra la grande classe della cantina in modo più giocoso. SUPERIORE.DE
"Colore granato chiaro e trasparente. Naso succoso e accessibile. Abbastanza affascinante, con un po' di mordente da Sangiovese sul finale per il breve periodo. Finale medio e decente." Jancis Robinson
"Aromi vivaci e accattivanti di lampone e mirtillo rosso, con un po' di cedro, si susseguono in un corpo medio con tannini fini e un finale croccante. Fresco e frizzante." James Suckling
"Profumi rossi e violacei brillanti, con un fondo cremoso e note erbacee, conducono a un palato morbido e strutturato, ricco di ciliegie fresche e sapide e di bacche scure di siepe. Maturo, preciso e saporito, con un finale lungo, arioso e balsamico, Le Difese dovrebbe essere apprezzato nei prossimi dieci anni." Decanter
"Il Le Difese 2022 è corposo, succoso ed espressivo, il che lo rende una buona scelta da bere ora e nei prossimi anni. Fiori schiacciati, succosi frutti di ciliegia rossa, menta, spezie e arance rosse attraversano il palato. Questo vino rosso costiero toscano, esuberante ma di medio corpo, è una vera delizia. L'edizione 2022 è particolarmente bella. Beneficia di un'annata calda, di un imbottigliamento anticipato e di una selezione anticipata." Vinous
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09422922 · 0,75 l · 34,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Crocino Riserva di Fizzano” Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020
Colore rubino intenso e scintillante. Naso chiaro e memorabile di ciliegia, qualche nocciola, eucalipto e prugne fini e succose. Al palato è ricco e maturo, con sapori di ciliegie scure e spezie suadenti e generosi. Tannini fini e levigati, si apre chiaro e diretto, molto fine, molta prugna anche al palato, oltre a ciliegia nera, prugna, espresso, fumo, liquirizia e note di cuoio. Finezza di chiodi di garofano sul finale. Questo vino succoso mostra un buon senso di profondità, fascino ed equilibrio. SUPERIORE.DE
"Attacco entusiasmante con note di bacche rosse, sottobosco e spezie; struttura compatta, acidità e tannini in equilibrio, combinando potenza e lunghezza." Vinum
"Aroma caldo, un po' nocciolato e tabaccoso di bacche rosse e nere mature con un po' di fumo, tracce di cedro e un po' di sangue. Frutta scura soda, matura e aspra, spezie di legno affumicate e nocciolate, un po' di cioccolato fondente al palato, tannini presenti, friabili-sabbiosi e maturi, un po' mordenti, buona sostanza e persistenza, ha potenza, densità e profondità, leggeri sapori tostati in sottofondo, che ricordano il caffè, molto buono, finale succoso e speziato." Wein-Plus
"Il 2020 mostra già il suo fascino: fragola, prugna e pepe lasciano il posto a note di giacinto e anice. Ben ponderato, è ampio e generoso ma non pesante, ricco di frutta giovane e di una vera succosità. I tannini sono gessosi e contenuti, e ha un bell'equilibrio." Decanter
"Splendidi sapori di ciliegie e agrumi con qualche pietra frantumata. Corpo medio con acidità fresca e tannini fini che mostrano energia e luminosità." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botti di legno (una piccola parte in barrique)
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,85 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862720 · 0,75 l · 34,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bell’Aja” Bianco Bolgheri DOC 2023
I tratti caratteristici di questo nuovo Bolgheri Bianco ricordano note di frutta bianca, fiori di gelsomino e timo. Al palato è fresco e armonico ed esprime una piacevolezza immediata, caratteristica di questa regione. L'alta percentuale di Vermentino conferisce a questo bel vino bianco una buona tensione e una leggera salinità. SUPERIORE.DE
"Colore oro chiaro intenso e brillante. Bouquet espressivo e invitante con note di mandarino, scorza d'arancia e fiori gialli prima di note speziate sul finale. Lucido al palato, si diffonde su tutto il palato fino al finale fruttato." Falstaff
"Un bianco sapido e speziato che al naso presenta aromi di pompelmo, scorza di limone, cardamomo e ananas. È fresco e di medio corpo con un finale persistente e vivace." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Vermentino, 10% Altri Vitigni
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,97 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29530123 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“In Avane” Chardonnay Toscana IGT 2022
Il nome deriva da "Avenal", il nome etrusco della zona da cui provengono le uve. Rappresenta quindi l'antica cultura presente nella zona di San Felice. Bouquet complesso e persistente di agrumi, fiori bianchi con chiare note di paglia e acacia. Al palato unisce una freschezza equilibrata a una piacevole morbidezza. Questa splendida interpretazione dello Chardonnay con piccole quantità di Sauvgnon e Semilion si sposa perfettamente con antipasti e primi piatti leggeri, carni bianche e sushi. SUPERIORE.DE
"Il naso è molto sottile, ma sono affascinato da quanto sia forte l'influenza del Sauvignon sul profilo del vino, nonostante sia una percentuale relativamente piccola. Il frutto è saldamente sullo spettro del frutto della passione e del pompelmo rosa, con un sottofondo erbaceo e di erbe. L'influenza del rovere è quasi invisibile. È elegante, ma non privo di esuberanza, come una sorta di alacrità arancione vivida sotto un velo di gesso bianco. Inoltre, è diventato più delizioso man mano che si apriva nel bicchiere, dimostrandomi che questo non è un vino da servire troppo freddo se si vuole ottenere il meglio. Mi sono venute in mente tante insalate audaci e fusion con cui si abbinerebbe bene!." Jancis Robinson
scopri di più- Vitigni: 88% Chardonnay, 12% Sauvignon e Semilion
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi 30/70 botte di rovere/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti asiatici, carne bianca - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29180222 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto Bucerchiale” Chianti Rufina Riserva DOCG 2020
Splendida selezione, ricca di finezza, delle migliori uve Sangiovese della tenuta. Al naso colpisce per la sua ricchezza: frutti rossi, fiori scuri, note vegetali e di catrame, tracce di confettura di more. Al palato è corposo, con una sottile dolcezza di estratto, potente e succoso allo stesso tempo, i tannini ben proporzionati entrano in gioco molto bene e fanno scivolare questo rosso elegantemente in un lungo finale. SUPERIORE.DE
"Il Selvapiana 2020 Chianti Rufina Riserva Vigneto Bucerchiale è splendidamente equilibrato con molta frutta fresca, amarena, anguria candita e rosa schiacciata. L'impatto di questo 100% Sangiovese è bello ed equilibrato. È uno dei migliori Chianti Rufina di questa annata. I tannini sono asciutti e polverosi, la bocca è di medio peso." Wine Advocate
"Aromi e sapori dolci e maturi di ciliegia, prugna, terra, fumo e sottobosco contraddistinguono questo rosso fluido ed espressivo, che nel lungo retrogusto riprende elementi di spezie e tabacco." Wine Spectator
"Naso speziato e complesso con note carnose e terrose di buccia d'arancia, ferro, spezie da forno, cuoio e prugne mature. Al palato è succoso e deciso, con corpo medio-pieno e tannini ampi e pastosi. Finale lungo e lusinghiero." James Suckling
"Sapori contenuti di lampone, avvolti da delicate note erbacee, struttura equilibrata e ancora giovanile con pienezza ed eleganza, lungo finale di ciliegia. Con la maturità darà molte soddisfazioni." Vinum
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
fricassea di fagiano - Estratto secco: 29,92 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,69 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252220 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022 (BIO)
Il Rosso di Montalcino di San Polino offre una forte firma minerale su ciliegie luminose, cassis ed erbe aromatiche. Al palato è elegante e piacevolmente stratificato, con tannini a grana fine. Fresco, succoso e leggero nel lungo finale, molto animato. Un rosso elegante che colpisce per il suo stile discreto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,62 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29812122 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Marzocco” Chardonnay Toscana IGT 2023 (BIO)
Giallo oro, bouquet ampio e floreale con una fine nota di legno e pronunciati aromi di frutta leggera e brioche appena sfornata. Al palato è pieno, rotondo e persistente, con una struttura elegante e molto lunga. SUPERIORE.DE
"Uno chardonnay grazioso e finemente strutturato con sfumature di mela a fette, torta di pesche e lime nel corpo medio, acidità fresca e finale vivido. Focalizzato e incorniciato da bei fenoli e tensione. Un pizzico di orpicchio nell'assemblaggio dà energia allo chardonnay." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,32 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 326 kJ
- Carboidrati: 1,70 g
Conservato in ambiente climatizzato09910223 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Borgo” Chianti Classico DOCG 2022
Borgo 2022 è l'annata di debutto di un Chianti Classico che incarna l'anima di San Felice con grande carattere. Il Sangiovese e una piccola quantità di Pugnitello si uniscono per dare vita a un vino fragrante e vivace che rappresenta in modo fedele e autentico l'inconfondibile terroir. L'impressione generale è versatile e immediata, con freschezza, aromi fruttati e note floreali. Al palato è ricco e complesso, con tannini dolci che accompagnano un finale persistente ed equilibrato. SUPERIORE.DE
"Questo è esattamente il tipo di vino con cui si vuole tornare a casa. La sua freschezza è già di per sé un toccasana. I suoi frutti color ciliegia, lampone e mora sono così vibranti, tridimensionali e "attuali" che sembra di raccoglierli in giardino alla luce del sole e di metterli direttamente in bocca. Si beve un sorso e si cercano le macchie di succo sulle dita. È un vino felice. È favoloso in questo momento." Jancis Robinson
"Un vino rosso succoso, fresco e delizioso, con sapori di prugne, ciliegie e arance. Di medio corpo, luminoso e vivace. Perché aspettare?." James Suckling
"Il Chianti Classico Borgo 2022 si apre con un colore rosso granato medio-scuro, caratteristico del Sangiovese di un'annata calda. Il bouquet del vino è fedele alla varietà, con aromi di ciliegia selvatica, terra floreale, iris e fiori blu in sottofondo. Questi sapori sono espressi in modo molto pulito e concentrato, seguiti da una buona acidità. È abbordabile e piacevole da bere, soprattutto quando il menù prevede un piatto di pasta con ragù di carne." Wine Advocate
"Questo vino rosso ampio e ricco presenta sapori di ciliegie, lamponi, ferro ed erbe selvatiche. Ben definito e saldamente strutturato, con una sensazione di fluidità e un'eccellente lunghezza sul finale." Wine Spectator
"Sanguigna e floreale, con una delicata ma persistente terrosità al naso, offre sapori di mirtillo rosso, ibisco, terra e caffè. Lo stesso mix di frutta aspra e terra leggermente amara definisce il palato, mentre una vivace acidità lava i tannini ancora leggermente polverosi." Wine Enthusiast
"Il Chianti Classico Borgo 2022 è un vino sensuale e vivace. Frutti a bacca rossa schiacciati, fiori di campo e cannella riempiono meravigliosamente gli strati, il tutto incorniciato da contorni morbidi che gli conferiscono molto fascino. Questo vino rosso succoso ha molto da offrire." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in grandi botti di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pasta con sughi di carne - Estratto secco: 29,86 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29183722 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Trebianco di S. Lucia” Toscana IGT 2022
Il Trebianco è un "vino naturale/arancione" di colore giallo oro, ottenuto da Chardonnay, Traminer, Sauvignon Blanc e Trebbiano e maturato in botti di argilla. Il bouquet, inizialmente riduttivo, presenta note di tabacco dolce, noce moscata, cuoio, miele, buccia d'arancia ed erbe speziate. Al palato è fresco con un'acidità vibrante. Nota: il vino non è solforato, non è filtrato ed è affascinante e speciale. Una nota ossidativa e la presenza di fecce nel vino non rappresentano una mancanza di qualità. SUPERIORE.DE
"Il Castello dei Rampolla 2022 Trebianco di S. Lucia è un blend di Trebbiano, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Traminer prodotto in anfora. Si presenta in bottiglia con note ambrate e ramate, con toni decisamente macerati, tannini da vino bianco e un po' di amaro. Si sentono le bucce dell'uva insieme all'albicocca secca e alla marmellata di arance." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: Chardonnay, Traminer, Sauvignon Bianco e Trebbiano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/8 mesi clayver
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,85 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 12 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09690122 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Regista” Chianti Riserva DOCG 2020
Piacevole bouquet di prugne, legno di cedro e piccoli frutti rossi. Al palato, un bel frutto primario, oltre a violette, cioccolato fondente e vaniglia, affiancato da tannini decisi ma non astringenti. Il frutto rimane dominante man mano che il vino procede, conducendo questa Riserva pulita ed estremamente saporita verso un finale medio-lungo. Buon potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29472820 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa di Capezzana” Rosso Carmignano DOCG 2020 (BIO)
Villa di Capezzana è considerato uno dei vini più longevi della Toscana, con una verticale di 20 annate risalenti al 1937 - nessuna delle annate ha mostrato segni di stanchezza. Il vino è fermentato spontaneamente e matura in botti di legno grandi e piccole, un terzo del legno piccolo viene rinnovato ogni anno. Colore rosso rubino scuro. Al naso dominano ciliegie nere, more, cassis e legni pregiati. Al palato, il vino è solido, ben strutturato e con un lungo finale. Si consiglia la decantazione. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro e brillante. Naso invitante di cera e frutti di bosco grattugiati, con sottili note di miele e petali di rosa essiccati sul finale. Al palato è inizialmente succoso, con una buona tensione e un sottofondo leggermente salato". Falstaff
"Bouquet invitante con seducenti aromi di ciliegia, note erbacee e di sandalo; struttura levigata, i tannini sono di grana fine e in equilibrio con l'acidità, combinando morbidezza e lunghezza. Per un arrosto di manzo." Vinum
"Un vino rosso solido, concentrato e compatto. Bacche rosse, erbe calde, terra, funghi e spezie da forno dominano il naso, seguiti da un corpo pieno con tannini fini e leggermente masticabili. Concentrato e denso, con una solida struttura tannica per la frutta e le spezie nel lungo finale a forma di imbuto." James Suckling
"Questo vino rosso è espressivo, con sapori di ciliegie mature, lamponi, fiori ed erbe selvatiche e una consistenza morbida. È ben strutturato ed equilibrato e lascia un lungo retrogusto fruttato, ferruginoso e speziato, con una bella presa sul finale." Wine Spectator
"Il Carmignano Villa di Capezzana 2020 si apre come una vera e propria scatola di spezie, seducendo con una miscela autunnale di pimento, chiodi di garofano e anice stellato, prima di passare a prugne e salvia. È setoso e raffinato, con una consistenza morbida e sapori di frutta rossa e blu maturi, giocati da una vivace acidità. Lascia una piacevole sensazione di masticazione e termina con tannini fini e un accenno di concentrazione primaria. Dopo un minuto, un accenno di pepe bianco si fa sentire. Wow. Sebbene il 2020 sia più ricco del solito e più facile da assaporare fin dall'inizio, è equilibrato e si svilupperà a lungo e in modo costante." Vinous
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau/16 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,51 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29582320 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile