-
Rosso di Montalcino DOC 2022
Colore rosso rubino intenso e denso. Il naso è accarezzato da note fruttate che ricordano i frutti di bosco, per finire con aromi di caffè, cioccolato fondente e legno tostato. Al palato è perfettamente bilanciato, con una struttura meravigliosamente equilibrata e un finale convincente. Un Rosso fresco e vivace, armoniosamente rotondo e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Il Rosso di Montalcino 2022 si apre con un fresco mix di erbe mentolate, fumo bianco e more agrumate. È maturo nello stile, ma con un nucleo di acidità stimolante per bilanciare, mostrando ciliegie speziate e tracce di salvia interna. Lascia il palato inondato di concentrazione primaria, finendo lungo e macchiato da una piacevole sfumatura amara." Vinous
"Vinoso e fresco, con una sorta di stile primaverile. Viole, fiori e lamponi freschi al naso, completati da note di arancia rossa e cannella. Al palato è morbido e setoso, con un corpo da medio a pieno e tannini solidi e vellutati. È ancora giovane e fragrante, con un'acidità croccante e un finale sapido e floreale. Può essere bevuto ora, ma il meglio lo darà nella seconda metà del 2025." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi barrique/grande botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,67 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 0,06 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562222 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“414” Morellino di Scansano DOCG 2022 (BIO)
Maurizio Castelli non ama i nomi altisonanti. Per questo ha scelto un approccio semplice ma originale nel dare il nome all'azienda e al suo vino di punta: 414, che è il numero del vigneto nel catasto della regione. Il Morellino 414 è più che all'altezza di questa linea chiara e dimostra la sua levatura: note affumicate nel vivace bouquet di frutta, il sapore contrastante e beverino convince per potenza aromatica e struttura. Uno dei migliori Morellino della denominazione e per noi il piacere più puro in un bicchiere! SUPERIORE.DE
"Un rosso maturo e raffinato con lamponi secchi, fragole speziate e ciliegie rosse. I tannini sono tesi e piuttosto ravvicinati, il che crea una certa compattezza nel palato di medio corpo. Piuttosto lungo nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 4% Ciliegiolo, 3% Alicante, 5% Colorino, 3% Syrah
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 75/25 barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09722122 · 0,75 l · 20,93 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bianco di Orma” Vermentino Toscana IGT 2023
Colore giallo paglierino brillante. Al naso, un aroma ammaliante di agrumi freschi e note floreali, con alcuni frutti chiari. Al palato è teso, con una bella struttura di acidità, poi frutta croccante e un gioco animato di freschezza e sapore. Molto equilibrato al palato, delicatamente salato e di grande eleganza e finezza. SUPERIORE.DE
"È pulito e floreale, con un sottile carattere agrumato, oltre a note di pera, fiori di sambuco ed erbe aromatiche. Di medio corpo, croccante e delicato al palato, con un delizioso carattere fruttato. Rinfrescante, con una piacevole salinità finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,81 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29070123 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fiori Rossi” Rosso di Montepulciano DOC 2022 (BIO)
Dopo l'ottenimento della certificazione biologica per l'annata 2021, la nuova generazione di Carletti, Maria Stella e Francesco, ha iniziato a lavorare su un nuovo vino. Si trattava di un Rosso prodotto al 100% con Prugnolo Gentile, la varietà locale di Sangiovese. Le viti per il vigneto singolo in alta quota furono selezionate da antichi cloni che già nel Medioevo avevano dato ai vini di Montepulciano un'importanza sovraregionale.
Fiori Rosso, il nuovo "Super Rosso" della cantina, sorprende per il suo enorme profumo, che ricorda l'arancia rossa, le ciliegie scure e i gelsi, le violette e i fiori di viola. Moderno, vellutato e accessibile al palato, ma sofisticato - un vino incredibilmente edonistico la cui etichetta è una promessa della fragranza del vino e un'allusione ai campi di fiori tra i filari organici. Un Rosso a cui è stato permesso di seminare la sua avena selvatica in legno grande, con tannini extra fini e già oltraggiosamente delizioso in gioventù. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino intenso con nucleo violaceo. Al naso è floreale, poi frutti di bosco freschi, ciliegia Amarena e moka, con un retrogusto di menta. Al palato è succoso e croccante, con tannini leggermente ampi e frutti di bosco, accessibile, un po' vegetale nel finale. Beneficia di un ulteriore invecchiamento." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154622 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Petrognano” Rosso Pomino DOC 2021
Il proprietario di Selvapiana, Francesco Giuntini, e la proprietaria della cantina di Petrognano, Cecilia Galeotti Ottieri, sono amici da molto tempo. La loro piccola cantina al confine tra Toscana ed Emilia Romagna si trova al centro della DOC Pomino, citata per la prima volta in un documento del 1716 e una delle prime quattro denominazioni protette della Toscana (insieme a Rufina Classico, Carmignano e Valdarno Superiore). Da qualche anno i due sono legati dal progetto "Villa Petrognano", nell'ambito del quale Selvapiana produce uno dei più autentici e migliori Pomino Rosso della regione.
Aromi sottili di erbe secche, lamponi schiacciati, more, carne alla griglia e buccia d'arancia, con un sapore corposo e vivace. Una cuvée speziata che non dimenticherete in fretta! SUPERIORE.DE
"Luminoso e succulento, mostra sapori di ciliegia, fragola, terra e fumo. C'è una salinità di fondo e questo rosso è equilibrato e deciso nel finale persistente." Wine Spectator
"Un rosso succoso e morbido con un corpo medio e una struttura tannica levigata. Mostra note di ciliegie vivaci, fragole e alcune sfumature floreali e di agrumi. Equilibrato e fresco, con una trama polverosa nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 60% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bistecca alla fiorentina - Estratto secco: 29,91 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29252621 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Perlato del Bosco” Vermentino Toscana IGT 2023
Bouquet caratteristico di kiwi, fiori di tiglio e melone. Al palato presenta una piacevole consistenza cremosa, ricca e morbida. Fresco, minerale e lungo al palato, mostra le sue origini marittime e una densità strutturale che lo rende ideale come compagno del cibo. Una splendida interpretazione del Vermentino toscano! SUPERIORE.DE
"Il Vermentino Perlato del Bosco 2023 è luminoso, vibrante e finemente tagliato. Note agrumate e floreali abbondano in questo bianco costiero e deciso. La mineralità rinforzante prolunga il finale salino. Da bere nei prossimi anni o due." Vinous
"Fiori d'arancio, pietra focaia e pere con un accenno di mele. Ha un corpo medio con una consistenza cremosa e un finale morbido. Nel finale, minerali e fiori, con un accenno di limone amaro." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi in acciaio inox su lievito fine
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,68 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09670223 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ciampoleto” Rosso di Montalcino DOC 2022 (BIO)
Colore rosso rubino medio. Bouquet fine di bacche rosse con note di ribes nero, amarena, salvia e note affumicate. Al palato è deciso ed espressivo; sapori multistrato di frutti di bosco maturi, spezie e una delicata nota di mandorla sono affiancati da tannini vellutati. Il Ciampoleto ha una profondità e una struttura impressionanti per un Rosso, e il finale di tutto rispetto lascia una morbida nota di ciliegia con tracce di liquirizia e una vena salina. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scuro e brillante con bordi rosso ciliegia. Al naso bacche di bosco scure e noce moscata, sottili note di vaniglia e mandorle tostate. Al palato è succoso, con tannini a grana fine, sapori di frutta cremosa e tensione animata, con un finale leggermente amaro." Falstaff
"Il Rosso di Montalcino Ciampoleto 2022 è meravigliosamente unico, sapido, quasi affumicato e minerale, con un'esplosione di erbe grigliate, rocce tritate e ciliegie nere secche. È sorprendentemente sollevato e vivace, con frutti di bosco vividamente maturi e spezie dolci che si diffondono in tutto il bicchiere. Lascia una concentrazione piacevolmente masticabile su cui indugiare, mentre fiori interni rosati e liquirizia scendono a cascata su un letto di tannini taglienti." Vinous
"Naso aggraziato di radice di liquirizia, lamponi trattenuti e violette pressate. L'attacco è deciso e croccante, come ci si aspetta dal Sangiovese, ma con ciliegie morbide e tannini maturi. Il finale è gommoso e gessoso, ma dinamico." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29642122 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Nero di Casanova” Sangiovese Toscana IGT 2020
Il Nero affascina con aromi intensi e stratificati di ciliegie scure, cuoio, liquirizia e tabacco in una cornice elegante, quasi delicata, tipica di un autentico Sangiovese. Al palato è fruttato e con tannini setosi al centro, il finale è lungo e piacevolmente profumato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,67 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29092120 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Achelo” Syrah Cortona DOC 2022
Aromi di mirtilli e more, con un accenno di rovere leggermente tostato. Corposo, con tannini vellutati e molta frutta, caramello e baccelli di vaniglia. Retrogusto espressivo. Syrah puro. SUPERIORE.DE
"Un rosso pepato e saporito con aromi di rose essiccate, cassis, pepe spezzato ed erbe aromatiche. Di medio corpo, equilibrato e brillante, con tannini fini." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29382522 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino di Toscana IGT 2024 (BIO)
Il Vermentino monovitigno di Spinetta ha un aroma di pere gialle mature e fiori di fieno. Al palato è succoso ed elegante, con un delicato sapore di miele e una fine acidità. Un vino estivo vivace, con una buona lunghezza e un elevato fattore di piacevolezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 305 kJ
- Carboidrati: 0,30 g
- Lo zucchero: 0,30 g
Conservato in ambiente climatizzato29090124 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
Colore rosso rubino brillante, note aperte di ciliegia, lampone e viola, abbinate a pepe verde e chiodi di garofano. Al palato è delicato, con una bella nota di sapidità. Tannini delicati e fini, vivacemente sostenuti da una fresca struttura acida con una sottile dolcezza di estratto, completano questa esperienza toscana incredibilmente autentica e succosa. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico 2022 è un ottimo vino di base di San Felice. Fiori schiacciati, frutta dolce a bacca rossa, spezie, cuoio nuovo e un tocco di buccia d'arancia impreziosiscono questo rosso morbido e aperto. Da bere nei prossimi anni." Vinous
"Una fresca terrosità definisce il naso, con aromi di pietra focaia, erbe selvatiche e more aspre, e poi note umami di funghi e balsamiche. Al palato si percepiscono ciliegie e altri frutti di bosco, ma i tannini polverosi e masticabili e la notevole acidità enfatizzano il carattere terroso della pietra focaia, che continua ad ancorare il vino." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Colorino, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10‑12 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pizza, pasta - Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182322 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Eco di Mare” Vermentino Toscana IGT 2023
Giallo paglierino chiaro con riflessi argentati. Bouquet fresco con lime e pompelmo, mandorle tostate, fiori di campo sul finale. Al palato, toni floreali di lavanda e fiori bianchi con sottili note erbacee che ricordano la salvia selvatica. Il vino è fresco e perfettamente equilibrato al palato, con una pronunciata sapidità e mineralità sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi di serbatoio in acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 19,60 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09750123 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“I Pianali” Rosato Toscana IGT 2023
Argentieras Rosato è generoso nei suoi sapori di frutta e rosa canina e ha una consistenza fondente molto piacevole al palato. Un rosato impeccabile con carattere e riconoscibilità per standard elevati. SUPERIORE.DE
"Colore rosa-arancio intenso e brillante. Naso molto fragrante e invitante di fiori rosa, pesca morbida e un accenno di fragole. Al palato, con un attacco e una fluidità evidenti, agrumi eleganti, buona pressione, leggermente gripposo, indugia a lungo sulla frutta fresca." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 90% Syrah, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 5,67 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09752723 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Miché" Rosato Metodo Ancestrale Frizzante s.a. secco
Un rosato ottenuto da Sangiovese secondo il metodo classico Pet-Nat, vendemmiato nell'ultima metà di agosto e la cui carbonica è creata in modo quasi imprevisto dalla fermentazione quasi completa degli zuccheri in bottiglia. Uno spumante con deposito di lieviti che ha fatto breccia nel cuore degli appassionati di "vini naturali" in modo fresco e non convenzionale. Ideale per aperitivi e piatti estivi leggeri. Non filtrato e non solforato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero a corona
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09493300 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ornello” Maremma Toscana DOC 2020
L'Ornello è un vino aperto con meravigliosi e invitanti aromi di frutta scura matura e note vegetali. Al palato è piacevolmente fruttato e pieno, con buona lunghezza ed equilibrio. SUPERIORE.DE
"Una versione molto compatta, con sapori di prugna, torta di frutta e hoisin sfumati da mentolo ed elementi salini. Il palato è sostenuto da una fitta trama di tannini. Dà una buona lunghezza, anche se ora è un po' tannico." Wine Spectator
"L'Ornello 2020 è un vino attraente da bere ora e nei prossimi anni, mentre il frutto rimane vibrante. C'è una buona profondità nei sapori di frutta rossa scura, cedro, erbe secche, tabacco e incenso. Dal punto di vista stilistico, l'Ornello sembra avere uno stile più fresco rispetto al passato. Un tocco di Syrah aggiunge un attraente elemento di terrosità e speziatura che distingue l'Ornello della gamma." Vinous
"Naso interessante, fruttato ed erbaceo, di more, ciliegie stufate, foglie di ribes nero, salvia e fiori secchi. Corpo medio-pieno con tannini eleganti e un palato succoso e maturo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 20% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482320 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Bianco d’Istine” (anfora) Toscana IGT 2022 (BIO)
Le uve Trebbiano e Malvasia Bianca per questo eccezionale vino bianco provengono dal vigneto Casanova dell'Aia a Radda in Chianti, il primo appezzamento di 0,2 ettari, calcareo e argilloso, che la famiglia ha acquistato e piantato negli anni '80 e poi rinnovato nel 2014. Matura sulle fecce fini per lo più in anfore di terracotta e solo una piccola parte rimane in vasche di acciaio inox. Produzione totale per annata: 2.500 bottiglie.
Colore giallo dorato brillante e frizzante. Intenso e attraente al naso, con note fresche di frutta a polpa gialla e un finale elegante e delicato con una nota delicatamente riduttiva. Al palato è fresco ed equilibrato, con un'acidità tonificante e una fine nota minerale. Un vino bianco agile, con una grande indipendenza e un'animata bevibilità. SUPERIORE.DE
"Il Bianco Toscano 2022 è un blend di Trebbiano e Malvasia proveniente da un vigneto di Radda. Ha trascorso tre giorni sulle bucce ed è stato messo in anfora. Albicocca, fiori bianchi e note floreali esotiche risuonano in questo bianco super espressivo e stratificato. Il Bianco è avventuroso e stravagante, ma anche raffinato." Vinous
scopri di più- Vitigno: Trebbiano e Malvasia
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi 70/30 anfora/acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 21,00 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29690122 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Maggiolo” Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Dall'annata 2019, il successore della famosa "Eticchetta Blu" si chiama "Maggiolo", derivato da maggio e giaggiolo. Quest'ultimo ricopre i campi a maggio con i suoi fiori e i suoi profumi floreali, che ritroviamo anche nel bouquet di questo Chianti Classico. Colore rosso rubino brillante, aromi fruttati di violette, gelsi, more e mirtilli, oltre a note di spezie dolci e cacao. Al palato è molto fresco e succoso, poi i tannini morbidi avvolgono il bel centro fruttato e, insieme a una fine salinità, conducono al finale medio-lungo. Un vino rosso da coltivazione biologica meravigliosamente equilibrato e beverino, che di certo non invecchierà in buona compagnia. Un piacere da bere ad alto livello! SUPERIORE.DE
"Il naso inizia con un equilibrio di frutti di bosco misti e un'erbacea terrosa, poi emerge un accenno di cioccolato. Al palato, ci sono ciliegie e more, sottolineate da tannini polverosi e gessosi e da un'acidità vivace." Wine Enthusiast
"Un Chianti Classico strutturato, rotondo e seducente. Il naso rivela aromi di ciliegie, lamponi ed erbe selvatiche, che sfociano in un corpo medio con tannini fini e decisi. Ha molta potenza e concentrazione, con un finale lungo, vivace e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Cabernet Sauvignon, 5% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6/6 mesi botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 2,11 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29292222 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lamelle” Bianco Toscana IGT 2023 (BIO)
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet fine presenta note di pesca bianca, mela e pera con un aroma di fiori di limone e biancospino, che sfocia in sfumature di erbe mediterranee e citronella. Al palato è fresco e armonico, con una delicata vena salina e un finale mediamente fruttato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Chardonnay, 20% Vermentino, 10% Viognier, 10% Trebbiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 2‑3 mesi in acciaio sulle fecce fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,05 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 2,39 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29590123 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Rosamati” Rosato Toscana IGT 2023
Al naso presenta sfumature fruttate, floreali e delicatamente speziate. Struttura fresca al palato, piacevole sapore di bacche rosse con note di pompelmo e arancia rossa. Un piacere da bere pieno di carattere. SUPERIORE.DE
"Colore rosa pesca chiaro e brillante. Al naso spezie delicate e fiori leggeri, dopo un po' di tempo un bel sapore di miele e albicocche. Al palato è molto succoso e puro, con frutta cremosa e acidità vivace, equilibrato, con un leggero grip sul finale." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto ai frutti di mare - Estratto secco: 22,57 g/l
- Acidità totale: 5,52 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233423 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2023
Prodotto con uve 100% Sangiovese provenienti da diversi vigneti situati nella zona sud-est/sud-ovest del comune di Montalcino, ad un'altitudine compresa tra i 250 e i 400 metri s.l.m. I terreni sono esposti a sud-est e presentano una tessitura sabbiosa con lastre calcaree e scheletro abbondante. Maturazione per alcuni mesi in rovere francese e di Slavonia, seguita da un affinamento in bottiglia. Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo intenso, fresco e fruttato, con note caratteristiche di ciliegia, prugna e amarena. Il sapore è morbido e minerale, con una buona struttura, tannini ben bilanciati e una lunghezza impressionante. SUPERIORE.DE
"Un vino aggraziato e superintenso con buccia di pesca, frutta a nocciolo, violette dolci e tocchi di timo, melograni e ciliegie rosse. La sua complessità stratificata è sostenuta al palato da tannini vellutati e setosi, da un'acidità rinfrescante e da un finale sapido. Di medio corpo, con una morbidezza stuzzicante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,24 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29752423 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pèppoli” Chianti Classico DOCG 2022
Il Pèppoli è un vino rosso divertente e molto rilassato, con una solida base di fan. Il colore è rubino intenso e frizzante, con lievi riflessi granati. Il Pèppoli esprime la sua forte personalità attraverso un bouquet di frutta matura con leggeri accenti minerali. Al palato il sapore si diffonde con delicatezza ma con forza, con tannini vivaci e un lungo finale. Molto facile da bere, molto classico e, tra l'altro, con un ottimo rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
"Grazioso e familiare, il Pèppoli è come un'allegra cartolina del Chianti. Incanta con ciliegie lucide, cannella e basilico tritato. Gli accenti di cuoio e di tostatura affumicata sono adeguatamente contenuti. Al palato, il frutto è al centro dell'attenzione: prugne e more stufate si fondono senza sforzo con tannini leggeri ed elastici che portano solo un accenno di polvere. Succoso nel finale." Decanter
"Il Chianti Classico Pèppoli 2022, la proposta di base di Antinori, è un ottimo inizio d'anno che dimostra quanto questa annata possa essere avvincente. Il 2022 è luminoso, floreale e di gran classe. Lo stile sobrio e rinfrescante è così convincente." Vinous
"Equilibrato e moderatamente lungo, questo rosso brillante e fruttato offre sapori di ciliegia, fragola e terra leggera in un profilo affascinante e accessibile." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot e Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique e botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,70 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09183322 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pian di Nova” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Colore rosso rubino medio. Al naso una nota di violetta con delicati sentori di vaniglia e spezie. Al palato è potente, fresco e molto preciso, con un frutto dominante e molta energia. Fine speziatura e salinità nel finale medio-lungo. Molto equilibrato e delizioso. SUPERIORE.DE
"Un rosso croccante e delizioso con frutti di bosco, pepe bianco e altre spezie. Corpo medio, tannini cremosi. Succoso nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 75% Syrah, 25% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 1,80 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29592620 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tirrenico” Rosso Maremma Toscana DOC 2020
Il Tirrenico proviene dalla costa occidentale della Toscana. Colore rosso rubino ricco e scuro. Ricco bouquet di frutta scura, macchia mediterranea, frutta a nocciolo e qualche fico, con note di fiori e lavanda. Al palato è carnoso e succoso, con una fine vena di acidità e sottili sapori di frutti di bosco, fiori secchi e caffè. I tannini sono levigati e il finale è finemente speziato con un finale pieno e rotondo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro e brillante. Al naso, frutti succosi e maturi di ribes nero e mora, insieme a polvere di cacao ed espresso. Al palato è lucido, con un ricco centro di frutta su tannini vellutati, acidità di supporto, equilibrato e persistente." Falstaff
"Naso molto attraente di ciliegia, ribes nero, noci, iodio e grafite. Di medio corpo, fermo e strutturato, con tannini compatti ma molto fini e frutta succosa. Emozionante e concentrato. Già delizioso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Alicante
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,62 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,33 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09522820 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Baci Sulla Bocca” Vermentino Toscana IGT 2022
L'ultima creazione di Trudie e Sting, "Kiss on the Mouth", è una bellissima e serissima interpretazione del Vermentino. Naso grazioso di pesca, mela, limone e pere fresche. Di medio corpo, con acidità ben integrata e un palato cremoso e fruttato. Al palato è puro e succoso, con una bella profondità e lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,35 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29470222 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile