-
“Berardenga” Chianti Classico DOCG 2022
Sangiovese allo stato puro: colore rubino brillante con ampio bordo granato. Ricco di aromi fruttati e floreali, stratificato, erbaceo, profondo e ben rifinito con un ulteriore potenziale di sviluppo. Un Chianti Classico corposo e armonioso, con uno stile autentico e molto invitante. SUPERIORE.DE
"Questo vino rosso, che si muove su una linea sottile tra i sapori di ciliegia e frutti di bosco e le note di terra e ferro, è brillante e succoso al centro del palato e si consolida nel lungo finale. Complessivamente equilibrato, ha bisogno di un anno di tempo per crescere." Wine Spectator
"All'estremità sud-orientale del Chianti Classico, il vigneto Fèlsina si estende nella zona del Chianti Colli Senesi, dove nelle giornate limpide si può vedere fino a Siena, a soli 15 chilometri di distanza. Nel suo ambiente soleggiato, il 2022 è immediato ed esuberante nel suo fascino. Ricorda il pino marittimo, la macchia mediterranea e la ginestra gialla selvatica, e acquista concentrazione mentre scivola dolcemente sul palato, dove i minerali sassosi incontrano le fragole mature. Vivace, anche se un po' vivace nel finale." Decanter
"Il Chianti Classico Berardenga 2022 è magnifico. Ricco e profondo, il 2022 è un archetipo di Castelnuovo Berardenga. Ciliegia nera, cuoio, spezie, tabacco, mentolo ed erbe secche caratterizzano questo potente e classico Chianti Classico. È fatto benissimo, soprattutto per quest'annata." Vinous
"Un vino rosso equilibrato, seducente e vivace, con sapori di frutti di bosco, ribes rosso, erbe calde e qualche grano di pepe schiacciato. È di medio corpo con tannini fini. Il carattere succoso dei frutti di bosco con un pizzico di spezie porta energia e vitalità al palato e al finale tattile." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
ravioli di cervo - Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09172122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“I Sistri” Chardonnay Toscana IGT 2022
Chardonnay giallo paglierino con profumo di banane e fiori bianchi, gusto fresco e sapido, croccante di frutta tropicale e bella lunghezza. Uno dei grandi vini bianchi della Toscana! SUPERIORE.DE
"Lo Chardonnay I Sistri 2022 è un vino grazioso e sobrio. Pera, pesca bianca, fiori e un bacio di rovere francese impreziosiscono questo bianco stratificato e super espressivo." Vinous
"Questo bianco ha un invitante aroma di fumo, insieme a note di vaniglia e lanolina, seguite da sapori di mela, limone e spezie da forno. È elegante e lascia un finale da acquolina in bocca." Wine Spectator
"Naso ricco e ceroso con note di pesca cotta, ananas essiccato, cera d'api e caramello. Corposo, ampio, succulento e ben riempito di frutta tropicale e molte sfumature di nocciole e spezie. Profondo, intenso e di carattere, con un finale persistente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
risotto agli agrumi - Estratto secco: 21,86 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 125 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09170222 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Randagio” Rosso Toscana IGT 2022
Il Randagio è meravigliosamente complesso e ricco di sfumature. Inizialmente piuttosto chiuso, il naso delicatamente speziato si insinua con l'aumento dell'aerazione e si apre ulteriormente in un bouquet meravigliosamente complesso di bacche rosse e nere. I crescenti accenti floreali, salati e speziati indicano un vino che dice molto di più sullo stile della casa. Il palato è ampio, con delicati sapori di frutti di bosco, tannini perfettamente levigati e una vena acida fresca e rinvigorente che esalta in modo disinvolto la bevibilità di questo rosso ancora una volta tipicamente diverso. I giorni migliori di questo vino sono ancora nel futuro. SUPERIORE.DE
"Rubino scintillante con riflessi violacei. Si apre con note di fumo scuro, poi tanta mora e sambuco. Tannini decisi, speziati e sapidi, frutta croccante, ancora un po' ruvida nel finale." Falstaff
"Una Toscana molto succosa e beverina, con bacche rosse fresche, ciliegie, erbe tritate e un sottile funk di terra scura che incoraggia la bevuta. Fluido e luminoso, con frutti di fragola vivaci e tannini robusti. Sodo, succoso e abbastanza rilassato." James Suckling
"Il Randagio 2022, un blend di Merlot e Cabernet Franc, è favoloso. Acidi brillanti e sfumature floreali impreziosiscono questo vino rosso squisito e ricco di sfumature. Il 2022 ha trascorso quattro mesi sulle bucce in vasche di cemento e tini aperti. A spiccare sono soprattutto la freschezza e la purezza di questo vino. Che grande vino è questo." Vinous
"La Tenuta di Carleone 2022 Il Randagio è un blend di Merlot e Cabernet Franc in parti uguali e si presenta in una bottiglia con tappo a vite con un disegno di un bulldog con un occhio solo sull'etichetta, che è sicuramente l'alter ego di Sean O'Callaghan. Sperimenta lunghi tempi di macerazione e contenitori di cemento alternativi. C'è molto spirito creativo in un vino come questo, che rivela toni freschi e brillanti di bacche. Lo stile è pieno di energia. È un vino rosso di buon valore che sono felice di raccomandare, soprattutto se siete alla ricerca di un'espressione disinvolta ma piena di spirito." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 50% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 30,58 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29543122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Il Chianti Classico di Istine è ogni anno uno dei più vivaci e autentici rappresentanti del suo genere. La sua leggerezza e allo stesso tempo la sua precisione costituiscono gran parte del suo fascino. Un bouquet finemente lavorato di bacche rosse, fiori, gesso e pepe bianco. Di medio corpo al palato, con un'ulteriore aerazione emergono il suo frutto fine, i tannini cremosi e la sua personalità. Un vino rosso che conquista i cuori con la sua vivacità, la sua danza e il suo nerbo finissimo! SUPERIORE.DE
"Cremisi profondo e lucente. Ciliegia cupa con note minerali. Grande purezza al naso. Frutto energico e sapido, stratificato con tannini granulosi. Il frutto è leggero al tatto ma molto lungo." Jancis Robinson
"Un rosso denso e teso, i cui sapori di ciliegia, fragola e rosa sono sollevati da un'acidità vivace e da tannini polverosi. Questa versione lineare flirta con l'eleganza e ci arriverà se i tannini si integreranno bene." Wine Spectator
"Il Chianti Classico 2022 è succoso, brillante e delizioso. Un'esplosione di frutti di ciliegia rossa dolce, petali di rosa, spezie e buccia d'arancia conferiscono al 2022 una grande immediatezza. Il 2022 sembra essere un vino da bere presto." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 6,49 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,29
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29692122 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Ampio e ricco, con aromi e sapori di prugne, more, argilla e spezie. La Braccescas Nobile di Montepulciano è un vino finemente equilibrato, bello e con tutti gli elementi al posto giusto. È aromaticamente persistente, complesso e sfumato nel suo equilibrio. Il team di vinificazione ha fatto tutto nel modo giusto. SUPERIORE.DE
"Il Vino Nobile di Montepulciano 2020 si apre con una freschezza mentolata, mescolando trucioli di cedro con erbe secche e ciliegie nere. È elegante, quasi vellutato al tatto, con un peso medio e frutti rossi e neri lucidi. Si attenua con una piacevole sfumatura amara ed è leggermente masticabile, lasciando un rivestimento di tannini dolci che incorniciano l'esperienza in modo piacevole." Vinous
"All'estremo est della zona del Vino Nobile, il vigneto La Braccesca confina con l'Umbria. I vigneti si estendono per 340 ettari e arrivano fino al vicino comune di Cortona. Gli aromi espressivi combinano una sottile speziatura di rovere con il profumo di lavanda e arancia su uno sfondo di ciliegia rossa scura. Al palato è rotondo, ricco e vellutato ed è sostenuto da una succosa acidità. I tannini sabbiosi danno forma al vino e mostrano una forte speziatura sul finale. Pulito e ben definito." Decanter
"Aromi di gelsi e more mature con spezie scure, buccia d'arancia bruciata e terra. Pieno e strutturato, con un nucleo profondo di frutta scura matura e tannini solidi e gessosi. Finale di lunga durata." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Prugnolo Gentile, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29382220 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lo Scorno” Rosso di Montalcino DOC 2021
Colore rubino brillante e ricco. Naso molto chiaro con molti frutti di ciliegia, un po' di rosa canina e frutta secca. Tanti tannini fini al palato, si sviluppa in modo chiaro e diretto, fresco e succoso, finale interessante. SUPERIORE.DE
"Il San Filippo 2021 Rosso di Montalcino lo Scorno ha un carattere morbido e terroso, con radici di iris, lillà, ciliegia, ribes rosso e terra appena lavorata. Questi aromi sono coperti da una facile freschezza e da tannini polverosi che lo predispongono per la cottura lenta del maiale. Il vino ha una bella presa sul palato." Wine Advocate
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi serbatoio di cemento/acciaio inossidabile/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29452321 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Sangiovese di Toscana IGT 2021
Colore rosso rubino brillante, tipico del Sangiovese. Profumo molto intenso di ribes nero, ciliegia e macchia mediterranea. Al palato mostra subito grande freschezza e mineralità, buoni tannini e struttura, un finale molto lungo che dimostra come il Sangiovese abbia una naturale eleganza e profondità anche nelle sue espressioni meno curate. Perfetto anche per l'estate, ma servito un po' più fresco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29552821 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Le Redini” Rosso Toscana IGT 2021
Le Redini Rosso è composto principalmente da Merlot e da una piccola percentuale di Alicante. Il vino si apre con un'intensità scura e una consistenza vellutata con molti sentori di mora fresca, prugna, terra e rosa selvatica. Al palato è frutto rosso puro, molto morbido, con una delicata nota di legno ben integrata. Le note raffinate di un Merlot della Conca d'Oro emergono meravigliosamente. SUPERIORE.DE
"Espressione fresca e pura di prugne rosse, ciliegie, fragole schiacciate, funghi freschi e minerali. Frutti rossi superficiali al palato di medio corpo con tannini freschi e prugne e ciliegie rosse fresche e croccanti sul finale medio-lungo. Frutta in evidenza, asciutto e strutturato. Non c'è nulla di superfluo qui." James Suckling
"Il Le Redini 2021 è un blend di 90% Merlot e 10% Alicante proveniente da un sito con terreni sciolti e ricchi di Galestro scistoso. Ciò che più risalta è la consistenza morbida e delicata del vino, che si adagia sul palato. Non ci sono spigoli e il finale è caratterizzato da ciliegie scure, spezie e cioccolato da forno." Wine Advocate
"Il Le Redini 2021 è un vino bellissimo e seducente, composto principalmente da Merlot con un pizzico di Alicante, un blend unico della tenuta del Chianti Classico. Le Redini è un vino con presenza aromatica e sfumature, che presenta una miscela convincente di ciliegie rosse mature, erbe selvatiche, menta, petali di rosa e cannella. Un po' di rovere nuovo deve ancora essere integrato. Per il resto, il 2021 è un ottimo vino." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29792421 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2022
Il Bolgheri Rosso ben fatto di Michele Satta. Il suo carattere inconfondibile e la sua forte identità toscana possono essere assaporati con tutti i sensi. Un vino perfetto nello stile di prima classe di Satta: potente, dinamico, complesso con tannini fini. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con nucleo scuro. Naso intenso e invitante di prugne mature, ginepro, pepe nero e scatola di sigari. Ingresso morbido al palato, centro di frutta scura, cioccolato fondente, tannini molto ben integrati, molto persistente." Falstaff
"Questo vino rosso emana aromi e sapori di ciliegie, ribes nero, lamponi, minerali e spezie. Setoso e armonioso, con la giusta dose di struttura e vigore nel lungo finale." Wine Spectator
"Naso intenso e vinoso con una nota di chiodi di garofano, cassis e ciliegie rosse. Frutto morbido e soffice con tannini vellutati e corpo pieno. Acidità croccante e un finale lucido pieno di frutta e spezie. Bevibile ora, ma non privo di un potenziale di 4-5 anni di invecchiamento." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 30% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese, 20% Merlot, 10% Syrah, 10% Teroldego
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,44 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 1,38 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09492422 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“In Violas” Merlot Cortona DOC 2019
La DOC Cortona, che esiste dal 1999, è famosa per i suoi Syrah e Merlot monovitigno, le cui viti prosperano in modo eccellente sui terreni argillosi del Pliocene. Dal 2006 anche la famiglia Carletti è impegnata in questa denominazione, fino ad oggi piuttosto sconosciuta, e il suo Merlot Il Violas è ormai conosciuto oltre i confini dell'Italia e ha molti estimatori.
Denso, rubino scuro con riflessi violacei. Al naso, un bouquet aperto di frutti a bacca nera, legno di sandalo, rosmarino e spezie fini. La struttura avvolge il palato, caldo, intenso e ricco di frutti scuri, cioccolato, prugna e ribes rosso. In Violas è un rosso attraente, generoso e profondo che richiama una Bistecca Fiorentina e dà molto piacere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16‑18 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154219 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2021
Colore rosso chiaro brillante. Profumo di ciliegie rosse, erbe aromatiche e tabacco. Al palato è grande e potente, nel tipico stile di Campogiovanni, con ciliegie rosse e aromi di erbe che riecheggiano a lungo nel finale morbido e leggermente caldo. Un Rosso che anticipa il Brunello più persistente e stratificato. Molto riuscito, affascinante e accessibile anche in giovane età. SUPERIORE.DE
"Il Campogiovanni 2021 Rosso di Montalcino ha un colore rubino scuro e mostra immediatamente potenti sapori di frutta e molta ciliegia scura. È un Sangiovese ben saturo, con una consistenza sufficiente a metà palato da abbinare a una saporita zuppa di fagioli o all'arrosto di maiale. La fresca acidità completa il tutto. È una proposta di buon valore." Wine Advocate
"Bacche terrose, arance e un accenno di corteccia secca al naso. Al palato è succoso e ben saporito, con un corpo medio e tannini decisi." James Suckling
"Lamponi neri, spezie esotiche, salvia e chiodi di garofano rendono il Rosso di Montalcino 2021 un piacere totale al naso. È setoso e raffinato, con toni minerali freschi e frutti rossi e blu maturi che attraversano facilmente il palato. Nel finale assume un aspetto sapido, con lamponi aspri e spezie marroni che persistono nel finale leggermente strutturato. Adoro i contrasti e il fascino iniziale di questo Rosso dal fascino oscuro." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne alla griglia, formaggio pecorino - Estratto secco: 29,76 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182421 · 0,75 l · 25,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rubiolo 30 anni” Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
Il Chianti Classico Rubiolo mostra il suo lato delicatamente speziato al naso con chiodi di garofano, cannella, lavanda, ciliegie scure selvatiche e more splendidamente mature ma non eccessive. Ci sono anche note floreali. La frutta di questo vino di grande valore proviene da Castellina e Panzano, dove la pienezza e la ricchezza della regione di Panzano sono chiaramente visibili. Il finale è morbido e vellutato. È l'eccezionale equilibrio del vino che lo contraddistingue. SUPERIORE.DE
"Colore rosso carminio da medio a intenso. Naso concentrato, pieno ma fresco di frutti di ciliegia. Frutti di ciliegia speziati con uno strato di tannini granulosi. Grande equilibrio e lunghezza." Jancis Robinson
"Il Chianti Classico Rubiolo 2021 è un vino morbido e fruttato che può essere bevuto ora e nei prossimi anni, finché i sapori rimangono vivaci. Frutti succosi di ciliegia rossa, buccia d'arancia, menta e fiori bianchi esplodono dal bicchiere. Questo Chianti Classico esuberante e succoso è una delizia." Vinous
"Aromi di frutta rossa matura, liquirizia, spezie e pepe rosa. Di corpo medio-pieno, succoso ed emozionante, con acidità vivace e tannini levigati. Note di noci e di erbe aromatiche sul finale." James Suckling
"Il Chianti Classico Rubiolo 2021 da agricoltura biologica è un vino dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. Il vino è prodotto esclusivamente con Sangiovese proveniente da tre vigneti a Castellina, Panzano e Badia a Passignano. Il vino ha un colore rosso rubino scuro e, sebbene l'intensità aromatica non sia molto pronunciata, presenta note delicatamente profumate di ciliegia, lampone e arancia rossa, potenti e luminose al tatto. Sono presenti anche belle note floreali." Wine Advocate
"L'idea di bevibilità e freschezza domestica, senza sacrificare la complessità. Il naso è sfaccettato, di ribes rosso con tocchi di menta selvatica e sfumature di garofano. In bocca è sapido, con note di piccoli frutti rossi e un ritorno balsamico-floreale." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: serbatoio di cemento/barrique 50/50
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29762121 · 0,75 l · 25,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Il Chianti Classico di Montegrossi rimane ogni anno fedele allo stile dell'azienda con il suo colore viola intenso e il suo naso inizialmente giovane e riduttivo. Al palato mostra il suo potenziale con un affascinante accumulo di tensione e un frutto fresco di ciliegie nere e more. I tannini morbidi sono raffinati e levigati, ma sono le note sapide e succose e l'acidità pungente a far cantare il vino. Un classico energico della denominazione, di cui supera ogni anno la media. Grande potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico 2022 è favoloso, uno dei migliori dell'anno. Un'esplosione di frutti rossi/violacei, lavanda, spezie, petali di rosa e menta attraversano il palato. Profondo, complesso e meravigliosamente sexy, il 2022 è semplicemente irresistibile." Vinous
"Uno stile ricco e denso con sapori di ciliegie, lamponi e more, con un pizzico di pepe nero, mentre tannini assertivi e acidità vivace sostengono il vino. È equilibrato, anche se un po' estratto, con una bella lunghezza." Wine Spectator
"Questo Chianti Classico, succoso ed equilibrato, offre frutti rossi e ciliegie freschi e vibranti, con tocchi di pepe bianco e ibisco. Piuttosto deciso e succoso, con tannini ben masticabili e un finale delicato e succulento. Si beve senza sforzo, ma si conserva bene anche per i prossimi anni." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 11 mesi serbatoio di cemento 50/50/tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,47 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29262122 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Romitorio” Rosso Toscana IGT 2021
Syrah e Petit Verdot costituiscono la base di una cuvée entusiasmante con cui la famiglia Chia dimostra ancora una volta il suo grande talento per i vini toscani. Colore rosso granato intenso. Un'inaspettata cornucopia di frutta scura e affumicata al naso, con erbe speziate, complesse e profonde. Impressionante la consistenza e l'eleganza al palato, con note speziate di lampone, una vena salina e una tonificante acidità. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino scuro. Al naso note fruttate fini di prugna, mora, viola e leggere spezie. Grande pastosità al palato, fresco e succoso, bevibile, finale corposo." Falstaff
"Un rosso fresco e croccante con ciliegie scure, ribes, fiori tritati e un po' di cioccolato. Di corpo medio-pieno. Così vivace e luminoso con tannini strutturati e gessosi. Attraente succosità con sfumature di ciliegie e spezie rosse. Minerale e sapido, con una certa salinità nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Syrah, Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,55 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29652721 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vermentino Bolgheri DOC 2023
Aroma meravigliosamente stimolante di frutta esotica, pesca bianca e albicocca. Maturo e succoso, questo vino croccante e secco, con una lieve acidità, si adagia sul palato e persiste a lungo. Un vino bianco aromatico, cremoso, complesso e ricco di finezza. SUPERIORE.DE
"Un bianco dal sapore intenso, con note di fiori bianchi, frutto della passione, pesca, mela e spezie, con un accenno di erbe selvatiche mediterranee. Armonioso e succulento, persiste nel retrogusto." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 20,55 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09200123 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Bolgheri Rosso DOC 2021 (BIO)
Colore rosso scuro con brillanti riflessi violacei. Il naso è piacevole e ben articolato con sensazioni di frutti rossi e neri, tra cui ribes e ciliegie mature. Dopo un'ulteriore aerazione, seguono sapori di fiori e pepe nero. Tannini morbidi e ben integrati al palato, seguiti da un finale energico e virale con frutti rossi nel retrogusto. SUPERIORE.DE
"Bouquet accogliente di frutti di bosco, torrone e legno; succoso al palato, acidità evidente, finale di frutti di bosco freschi." Vinum
"Naso di cedro con molto legno di sandalo, tabacco e selvaggina per le ciliegie e le olive speziate. Al palato è croccante e di medio corpo, con un finale fluido e succoso. Avrebbe un punteggio ancora più alto se ci fosse più sostanza e volume al centro del palato." James Suckling
"Il Tenuta le Colonne Bolgheri Organic Rosso 2021 ha un bouquet luminoso con spezie e caramello su una struttura mediamente pesante e un elevato peso del frutto. C'è abbondanza di erbe secche con frutta a bacca scura. Offre una buona freschezza con una bocca morbida e tannini dolci." Wine Advocate
"Intensi aromi e sapori di ribes nero, mora, mirtillo, buccia d'arancia e rosmarino selvatico caratterizzano questo solido vino rosso, che si rassoda con una linea di tannini che si fondono con il finale in cui il frutto persiste." Wine Spectator
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Petit Verdot, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,85 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato29772321 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Attenti al Lupo” Rosso Toscana IGT 2021
Attenti, o meglio ancora, non abbiate paura del lupo: Attenti al Lupo è l'entusiasmante risultato di un nuovo progetto di Podere le Ripi, che sta esplorando in modo specifico nuove possibilità in vigna e in cantina per trovare soluzioni al cambiamento climatico, che sta mettendo alla prova tutti gli agricoltori e i viticoltori.
A tal fine, sono stati individuati cloni di Sangiovese che si adattano meglio alle condizioni mutevoli. Sono stati inoltre selezionati vigneti situati prevalentemente su terreni alluvionali, dove è possibile una vendemmia più precoce. Durante la vinificazione, la macerazione carbonica delle uve intere (con i raspi) avviene per 10 giorni in vasche di acciaio inox chiuse, il che conferisce al vino una porzione di acidità e sapori croccanti già in gioventù, donandogli grande freschezza, dinamismo e vivacità.
Il risultato è un vino rosso brillante e molto saporito, snello e diretto in bocca, con un naso molto fruttato tipico del tipo di fermentazione. Seguono una spiccata mineralità e un'emozionante nota delicatamente amara nel retrogusto. Ideale con arrosti di carne, formaggi stagionati e primi piatti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi serbatoi di cemento e acciaio
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,55 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 0,30 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29633021 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“IrRosso” Toscana IGT 2022
Bouquet denso con aromi di mora e un po' di fumo. Sapore ricco con bella pienezza di frutta e tannini ben dosati. Molto armonico e di lunga persistenza. Davvero un Rosso non ordinario proveniente dai vigneti di Sant'Antimo. SUPERIORE.DE
"Note attraenti di ciliegie, arance rosse essiccate, cacao e sentori di ibisco e liquirizia. Al palato è brillante e sapido, con tannini polverosi e acidità vivace. Di medio corpo. È molto bello e rinfrescante, con sfumature sapide nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Colorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09263122 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2021
Colore rosso rubino. Al naso spiccano note di frutti di bosco, cassis, ciliegia bianca e un accenno di sottobosco. Al palato è morbido e carnoso, con ciliegie aspre e un nucleo di acidità vivace con una nota di erbe aromatiche. Il finale è medio-lungo e pulito, ricorda i frutti di bosco secchi con un accenno di spezie. Un vino che non solo colpisce per la sua grande bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi in botte di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29732321 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Colorino di Casanova” Rosso Toscana IGT 2019
Frutta scura vibrante, minerali, rosmarino, mentolo e spezie sono solo alcuni dei sapori che fluiscono armoniosamente in questo vino. L'equilibrio e l'eleganza di questo rosso sono semplicemente eccezionali, dal primo sorso al finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Colorino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,50 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29092319 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Sughere di Frassinello” Maremma Toscana DOC 2019
Rosso rubino scuro con eleganti riflessi. Naso intenso e accattivante con delicate note speziate, si apre dopo qualche tempo e poi predominano note scure di frutti di bosco e un po' di sottobosco. Molto denso, con continuazione delle note speziate già presenti al naso, ben integrate con molto frutto, che lascia riposare il vino con un lungo finale al palato. SUPERIORE.DE
"Rubino scintillante. Si apre al naso con note balsamiche di eucalipto, molta mora, qualche chiodo di garofano. Corposo e morbido al naso, si sviluppa con molti tannini sapidi nel corso del tempo." Falstaff
"Il naso di questo vino ha la tranquilla eleganza e la sicurezza che di solito richiede più anni per essere realizzata. Offre aromi di cuoio, grafite, legno di sandalo e pepe prima che emergano noce moscata, ribes secco e altre spezie e frutta secca. Il palato è energizzato da una corrente di carne cruda e mattoni ricca di ferro, sollevata da una sfrigolata di acidi e calore." Wine Enthusiast
"Aromi di prugne, ciliegie nere, more, foglie di pomodoro, erbe secche e scatola di spezie. Di corpo medio-pieno con tannini solidi e levigati. Al palato è ricco e carnoso, con molti frutti neri. Finale saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di età/barriera nuova
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,95 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482119 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rocca Guicciarda” Chianti Classico Riserva DOCG 2020
Francesco Ricasoli, il simpatico e ambizioso proprietario del Castello di Brolio, esalta nei suoi vini l'eleganza e la finezza, oltre a una meravigliosa profondità di frutto. Il Rocca Guicciarda Riserva è un vino morbido e setoso. Di colore rubino scuro, ha un bouquet ricco e aperto di ciliegia e melograno, con una fine nota di mandorla e tabacco. Un vino la cui succosità lo rende piacevole da bere subito, ma la cui complessità gustativa aumenta enormemente con la maturazione. SUPERIORE.DE
"Prugne leggermente cotte e arance a fette con un po' di caramello al naso. Corpo medio, tannini fini e setosi e un finale delizioso. Lucido e pronto." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 21 mesi in barrique/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 0,52 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09122220 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Fabius” Rosso Sant’Antimo DOC 2023
Fabius è un Syrah monovitigno che gioca in modo convincente le carte vincenti di questo vitigno internazionale molto apprezzato. Il colore scuro è quasi opaco, l'aroma di frutti rossi e scuri con eleganti note speziate e di vaniglia è esplosivo, potente e corposo, ma il gusto è molto equilibrato e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Estratto secco: 32,68 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09712223 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“In Violas” Merlot Cortona DOC 2020
La DOC Cortona, che esiste dal 1999, è famosa per i suoi Syrah e Merlot monovitigno, le cui viti prosperano sui terreni argillosi pliocenici. Dal 2006 anche la famiglia Carletti è impegnata in questa denominazione, finora relativamente sconosciuta, e il suo Merlot Il Violas è ormai conosciuto oltre i confini italiani e ha molti estimatori.
Colore rubino scuro e denso con riflessi violacei. Il profumo è un bouquet aperto di bacche nere, legno di sandalo, rosmarino e spezie fini. La struttura avvolge il palato, calda, intensa e ricca di frutti scuri, cioccolato, prugna e ribes rosso. In Violas è un rosso attraente, generoso e profondo che richiama quasi una Bistecca Fiorentina e regala grandi soddisfazioni. SUPERIORE.DE
"Sapori puri e saturi di amarena e mora sono incorniciati da rovere tostato in questo rosso fluido. Vibrante, con un leggero rivestimento di tannini, è complessivamente elegante. Finale persistente." Wine Spectator
"Carbone, olive nere, peperoni rossi arrostiti e prugne scure, con alcuni caratteri di cioccolato fondente e cedro. Al palato presenta tannini fini e setosi, con un corpo da medio a pieno e un finale lungo e stratificato. Mostra lunghezza, profondità e lucentezza. Un merlot eccezionale che mostra la sua tipicità." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 16‑18 mesi botte di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,82 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 2,05 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09154220 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile