-
“Occhione” Bianco Toscana IGT 2023
Occhione è una cuvée vivace e fresca, prodotta con il 90% di Vermentino e il 10% di Viognier. Colore giallo chiaro brillante con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono note sottili di pesca, mango e pompelmo, al palato è di medio corpo con note floreali e fruttate e un'acidità ben bilanciata. Nel complesso, un vino vivace ed elegante che non solo si abbina perfettamente a raffinati piatti di pesce mediterranei, ma porta nel bicchiere la tipica macchia maremmana. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino frizzante con tendenze grigio-argento. Naso fresco di mela croccante, agrumi ed erba calda. Al palato è corposo, con frutta concentrata al centro, acidità animata e un bel finale persistente." Falstaff
scopri di più- Vitigni: 90% Vermentino, 10% Viognier
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Servire a: 8‑10 °C
- Tappo: sughero naturale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028
- Estratto secco: 23,50 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,15 g/l
- Solfiti: 56 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09180423 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Gentile di Casanova” Rosso Toscana IGT 2020
L'affascinante Il Gentile è prodotto al 100% con Prugnolo Gentile (Sangiovese) proveniente dalla zona del Nobile di Montepulciano. Colore rosso rubino brillante, aromi fruttati puliti, aperti e attraenti di petali di rosa e lamponi. Al palato è molto delicato e persistente. SUPERIORE.DE
"Naso attraente di ciliegie mature, arance rosse essiccate e note di cedro, scatola di spezie e minerali. Di medio corpo, succoso e morbido, con tannini testurizzati e croccanti. Delizioso e facile da bere." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,49 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29092220 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022 (BIO)
Fedele allo stile più classico dei vini rossi di Fornacina, anche il Rosso mostra un naso terroso e maturo con frutti scuri, prugne e more secche. Il vino offre molta tradizione grazie al suo profilo fruttato lineare e robusto. Spezie scure, liquirizia, catrame e un po' di fumo di cedro aggiungono eleganza e complessità a questo bel Rosso. Ottimo rapporto qualità/prezzo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: grande botte di quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,69 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,07 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09542322 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2022
Rosso preciso di una buona casa. Bella struttura di frutti di bosco succosi con un accenno di prugna e buccia d'arancia. Buona struttura tannica, finale lucido e buona lunghezza. Un successo! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Naso accattivante di ciliegie e fragoline di bosco, burro di cacao, cera di candela e un sottile sentore di ceralacca. Al palato è succoso, con un frutto cremoso che si scioglie, tannini chiari e ben intrecciati con una presa fine, sottili aromi di legno, buona tensione sul finale e una minima post-secchezza." Falstaff
"Il Rosso di Montalcino 2022 è profumato ed esotico, con belle sfumature di rosa e agrumi aspri che complicano il frutto aspro della ciliegia. È setoso e morbido, con frutti di bosco maturi e spezie autunnali che lo circondano. Il finale è lungo e lascia tracce di liquirizia e salvia." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09992522 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“A Quo” Rosso Toscana IGT 2021
A Quo è l'ingresso nel mondo sensuale di Montepeloso. Un vino fresco e audace proveniente da vigneti più giovani. Rotondo e vellutato, pulito e fruttato, questo blend di cinque varietà d'uva combina le virtù di Montepeloso e gli alti standard di Fabio Chiarelotto al meglio. SUPERIORE.DE
"Il 2021 A Quo è una favolosa introduzione a questi vini. Luminoso, incisivo e vibrante, il 2021 offre un mix entusiasmante di frutta rossa, arancia rossa, petali di rosa, menta e cannella. L'offerta di base di Montepeloso è vincente." Vinous
"Il 2021 A Quo, prodotto principalmente con Sangiovese e piccole percentuali di Malvasia Nera, Cabernet Sauvignon, Montepulciano, Marselan e Alicante Bouschet, offre profumi intensi che vanno dalla mora alla rosa scura - come uno di quei fiori viola intenso che si vedono in un negozio di fiori. Ha una consistenza densa e una struttura solida." Wine Advocate
"Un vino rosso solido e setoso con carattere di mora e mirtillo e un accenno di crema. Di medio corpo, con tannini levigati e un finale fresco. Rara e raffinata nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon, 15% Montepulciano, 10% Marselan e 5% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: sì
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di carne scura - Affinamento: 12 mesi 80/20 barrique usate/nuove
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29432121 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Frank” Rosso Toscana IGT 2020
Rosso rubino intenso con una bella lucentezza. Al naso prugna, amarena con note leggermente animali. Al palato è carnoso e teso, molto potente e armonioso. Non è un vino fuori dagli schemi, ma un Cabernet tempestoso, maschiaccio e avvincente, con una buona lunghezza e un finale potente. Non è un vino per chi ama l'eleganza, ma piuttosto un compagno di viaggio frizzante e opulento che non lascia nulla a desiderare, soprattutto con i piatti di selvaggina. Assicuratevi di aerare a sufficienza! SUPERIORE.DE
"Aromi molto puliti e chiari di ribes nero e violetta con legno di sandalo. Corpo da medio a pieno con tannini decisi e un finale fresco. Un vino rosso ben fatto." James Suckling
"È un Cabernet Franc con piccole parti di Merlot e Sangiovese nell'assemblaggio. Il Frank & Serafìco 2020 è vellutato e generoso con frutti neri, prugna cotta, terra e spezie leggermente tostate. Il suo stile facile e corposo lo rende adatto a un classico abbinamento con bistecca e patate." Wine Advocate
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Franc, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29502220 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Chianti Classico DOCG 2021 (BIO)
I vigneti di Gaiole e Greve costituiscono il nucleo dell'assemblaggio, con un pizzico di frutta proveniente da Radda. Al naso, aromi floreali e frutti rossi nello stile superclassico e di medio corpo che oggi è tipico dello stile Querciabella. Petali di rosa, lavanda, menta e lamponi dolci sono i protagonisti. Colore rosso rubino medio brillante. Al palato ha un'enorme densità, un corpo fruttato e deciso, con un grande temperamento giovane e fresco, abbinato a una certa finezza ed eleganza. Finisce lungo con note di frutti rossi succosi, grande! SUPERIORE.DE
"Questo vino ha un carattere fresco con ciliegie e lamponi maturi, ma anche fiori secchi, corteccia e pietre. Lucido e strutturato con corpo medio e acidità vivace. Concentrato e fresco, con una struttura tannica gessosa e un finale lineare con note di agrumi e minerali." James Suckling
"Questo rosso è preciso, offre sapori di ciliegia, lampone, rosa, ferro e tabacco fusi in una struttura densa e vibrante. Equilibrato e intenso, si sviluppa in un lungo retrogusto infuso di frutta e note minerali." Wine Spectator
"Il Chianti Classico 2021 è favoloso. Luminoso e potente, con grande risonanza, questo vino dimostra quanto sia convincente l'annata. I lettori troveranno un Chianti Classico di energia dinamica e volume. Ciliegie rosse scure, frutti viola, lavanda, petali di rosa, spezie e un leggero bacio di rovere francese conducono a un finale lussureggiante e vibrante. Eccezionale." Vinous
"Una nota di fumo e terracotta pervade lamponi scuri e ribes nero, mentre la rosa inebriante si intensifica lentamente. I tannini sottili si fondono perfettamente con la morbidezza del tessuto fruttato. Questo vino ha una qualità così incontaminata e vibra di energia frizzante." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 12 mesi 30/70 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 77 kcal
- Energia in kJ: 321 kJ
Conservato in ambiente climatizzato09442321 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico Riserva DOCG 2019
Sensuale bouquet di lamponi maturi e amarene, con sfumature terrose e speziate, caffè, cioccolato e tabacco. Gusto pieno e corposo, perfettamente strutturato con tannini setosi e un lungo finale. Ottimo rapporto qualità/prezzo in piccole quantità. SUPERIORE.DE
"Ricco, di colore rubino scuro e profondo. Si apre con note di legno di cedro e nocciole tostate, poi tanta ciliegia succosa, un po' di cioccolato fondente. Sboccia magnificamente al palato, succoso e sapido, ben integrato, tannini fitti, spazia su un'ampia gamma." Falstaff
"È un vino speziato con note di noce, cedro, lamponi neri e ciliegie con sfumature di noce moscata. Di corpo medio-pieno, con tannini compatti e consistenza vellutata. Ampio e ricco, ma fresco e attraente." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 21 mesi botte di legno piccola
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,29 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09382919 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montalcino DOC 2021
Il Rosso di Montalcino di Lisini profuma di violette, lavanda e ciliegie spolverate di cannella. Al palato scorre senza sforzo, con frutti rossi maturi e dolci spezie interne. Non c'è nulla fuori posto in questa bellezza setosa. Il finale, leggermente strutturato e di carattere, è bilanciato da un'acidità vivace e mostra sfumature di caramelle rosse mescolate a cuoio consumato e a una piacevole dolcezza interna che persiste. Carattere succoso e saporito, con tannini ben dosati e acidità vivace. Un vino per tutti i giorni, ma con grande classe. SUPERIORE.DE
"Affumicato, bacche rosse, fresco, frutti rossi, diretto, grande lunghezza con molta freschezza di bacche rosse come melograno e succo di mirtillo." Weinwisser
"Il Rosso di Montalcino 2021 si apre con una nota erbacea che svanisce rapidamente per rivelare un mix di frutti di bosco, roccia frantumata e fumo dolce. È straordinariamente fresco ed energico, con un'abbondanza di frutta rossa matura e minerale e di spezie guidate da un'acidità vivace. Il finale è lungo e a macchia d'olio, con un retrogusto amaro rinfrescato da un pizzico di acidità residua." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,59 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09572121 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ser Lapo” Chianti Classico Riserva DOCG 2021
Con questo eccezionale Chianti Classico Riserva, la famiglia Mazzei celebra il suo famoso antenato Ser Lapo, nei cui scritti il nome "Chianti" viene citato per la prima volta. La parte superiore dell'etichetta presenta una riproduzione fedele di uno dei suoi scritti (del 1398) con una bella calligrafia. "Non preoccupatevi del costo di questo vino, anche se è stato caro: la sua qualità lo compenserà".
Si apre con aromi classici di mora, cassis e un sottile accenno di violetta. Al palato è caldo e pieno, con un nucleo solido di frutta scura e dolce, tannini morbidi, ricchi e con un'elegante acidità. Speziato e lungo, con un'inconfondibile nota appetitosa di salvia e menta sul finale. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino brillante con un bordo che si schiarisce sottilmente. Espressione media al naso, sottili toni terrosi, con frutta matura, timida e ciliegia. Al palato è un po' selvatico, con un tocco leggermente animale, molti tannini e un bel sapore di menta, non ancora completamente integrato, abbiate pazienza!" Falstaff
"Il Chianti Classico Riserva Ser Lapo 2021 è un vino complesso e affascinante. Presenta un'espressione decisamente aromatica e saporita del Sangiovese. Legno di cedro, tabacco da pipa, foglie autunnali schiacciate e ciliegie rosse selvatiche corrono attraverso il palato, il tutto incorniciato da un vivace sottofondo salato. Ancora una volta, Ser Lapo è uno dei gioielli da scoprire della gamma Mazzei." Vinous
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in una botte di rovere da 225 l
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,89 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09354121 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Catignano” Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Il nuovo Chianti Classico Catignano di Dievole, appena uscito con l'annata d'esordio 2020, è il risultato dello sforzo di esaltare le caratteristiche identitarie di vigneti particolarmente vocati, portando a espressioni sempre più precise del Sangiovese. Catignano è un altopiano a 370 metri sul livello del mare, con vigneti di diverse età e una grande percentuale di Alberese. L'esposizione è a ovest e sud-est, il che significa molto sole di giorno, ma anche temperature fredde di notte, con una buona escursione termica che favorisce lo sviluppo aromatico delle uve.
Al naso, note di frutti rossi, poi una complessità terziaria di cuoio tabacco, grafite e liquirizia. Al palato è caldo e succoso, con note di frutti rossi maturi. Un cru succoso e soleggiato. SUPERIORE.DE
"Prodotto con il 100% di Sangiovese biologico, il Chianti Classico Catignano 2020 proviene da un altopiano di viti completamente esposto alla luminosità del sole toscano. Questo vino offre di conseguenza un maggior peso del frutto, con aromi di ciliegia scura, pietra bagnata e minerali polverosi." Wine Advocate
"Un rosso equilibrato con un naso profumato di ciliegie, ribes rosso, wafer e fiori secchi. Anche scorza di limone. Di medio corpo, con tannini fini e decisi e un'acidità fresca. Equilibrato e vivace, con una struttura lusinghiera. Finale lungo, fresco e saporito." James Suckling
"Un rosso rotondo con aromi di ciliegia, lampone, ferro e tabacco. Sodo e denso, anche compatto sul finale, ma ha ancora bisogno di tempo per svilupparsi completamente. Gli elementi ci sono tutti, quindi abbiate pazienza." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 13 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09064520 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SolAlto” Bianco Toscana IGT 2020 dolce
Vino da dessert luminoso e preciso, ottenuto dalle varietà Traminer, Sauvignon e Semillon della soleggiata Maremma, nel sud della Toscana. Prezioso e delizioso, il vino si apre con un colore dorato brillante con riflessi ambrati. Il bouquet presenta note di frutta secca, miele, petali di rosa pressati e mandorle candite. Morbida dolcezza al palato, finale meravigliosamente lusinghiero. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Gewürztraminer, Sauvignon, Semillon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 125,10 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 91,26 g/l
- Solfiti: 139 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09230220 · 0,375 l · 53,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Caburnio” Rosso Toscana IGT 2018
Colore rubino intenso e ricco. Naso impressionante di frutti di bosco maturi, ciliegie mature e delicate sfumature di grafite. Al palato è aromatico ed estremamente saporito, con un arco speziato e animato. Un vero insider tip toscano con un ottimo rapporto qualità-prezzo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco con riflessi violacei. Eleganti aromi di granato, ribes nero, cuoio e pepe al naso. Potente al palato con una struttura di acidità animata, tannini fini, equilibrati e persistenti sul finale." Falstaff
"Un vino rosso di medio corpo con note di ciliegie, ribes nero, erbe secche e spezie da forno. Tannini fini. Ben bilanciato con una struttura gentile che incornicia il palato fino al vivace finale." James Suckling
"Il naso è metallico, salato e quasi frizzante, come una lattina di Coca Cola su un peschereccio, ma un tocco di frutta proviene da un elemento latente di amarena. Il palato riesce abilmente sia a mantenere la salinità umami che a rafforzare le note fruttate, mentre l'acido scricchiola intorno a tannini levigati ma densi, come calamite." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 55% Cabernet Sauvignon, 25% Alicante, 20% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 70/30 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29142118 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Casanova” Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Il nuovo Chianti Classico Casanova di Dievole, appena uscito con l'annata d'esordio 2020, è il risultato della ricerca di esaltare le caratteristiche identitarie di vigneti particolarmente vocati, portando a espressioni sempre più precise del Sangiovese. Le uve Casanova provengono da un vigneto a circa 400 metri di altitudine, con un'esposizione ideale da sud-ovest a sud-est e composto prevalentemente da rocce arenarie Macigno del Chianti. Il risultato è un Chianti Classico molto immediato e diretto, con una bella acidità. Ha l'eleganza e la freschezza e il frutto luminoso e radioso del Chianti Classico "come una volta".
Rosso rubino brillante e luminoso. Al naso, aromi classici del vitigno con note di piccoli frutti rossi come ciliegie e amarene alternate a note speziate. Al palato è morbido, sostenuto da una fitta struttura tannica e da un finale speziato e vellutato. SUPERIORE.DE
"Amarene, lamponi, olive e foglie di pomodoro al naso. Denso e saporito con corpo medio e tannini ancora leggermente masticabili. Rustico e spensierato." James Suckling
"Confezionato con l'etichetta verde scuro, è una nuova presentazione di Dievole. Il Chianti Classico Casanova 2020, biologico, è un Sangiovese proveniente da un sito con terreni tipici di arenaria, localmente chiamati Macigno del Chianti, formatisi 30 milioni di anni fa. Queste condizioni contribuiscono a sottolineare la finezza aromatica del Sangiovese, e in effetti questo vino offre un bel miscuglio di frutti selvatici, menta e fiori blu." Wine Advocate
"Infuso di ciliegie nere e more, questo vino rosso inizia in modo elegante e si consolida sul finale strutturato. Ferro, catrame ed erbe selvatiche sono evidenti sul finale lungo e tabaccoso." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 13 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 1,40 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09064420 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Morellino di Scansano Riserva DOCG 2021
Il Morellino Riserva ha un naso maturo e intenso di frutti neri, lamponi e note di viola. Al palato ha una consistenza meravigliosa, un bel frutto, un sapore molto armonioso. Un vino estremamente elegante, con bei tannini e un finale che unisce freschezza e profondità. Un vino di grande successo! SUPERIORE.DE
"Naso sfaccettato, profumato di lampone con sfumature balsamiche; lineare al palato, tannini compatti perfettamente integrati, l'acidità vivace, poi ancora un bel frutto persistente." Vinum
"Il Morellino di Scansano Riserva 2021 è scuro e imponente. Un'esplosione di ciliegia scura, prugna, cuoio, liquirizia, terra bruciata e tabacco aggiunge al vino una personalità virile. Preferirei bere questa cupa Riserva nei prossimi anni." Vinous
"Note di foglia di pomodoro, eucalipto e alloro si mescolano a sapori di prugna, mora e ferro in questo vino rosso denso e potente. Un fascio di acidità guida il finale sapido, con una salda presa di tannini." Wine Spectator
"Questo vino è molto schietto e denso, con una struttura fine e leggermente muscolosa che si estende per tutta la lunghezza del vino e continua a progredire. Di medio corpo, fresco e vivace. Fermo, strutturato, fresco e lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox/tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,41 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233621 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2020 (BIO)
Vino Nobile Riserva rosso rubino intenso con un bouquet speziato di aromi di frutta secca, cannella, chiodi di garofano e liquirizia. Al palato è morbido con una varietà di sfumature, bella pienezza, struttura e intensità, tannini morbidi. Un piacere molto elegante a un prezzo eccellente. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino ricco con bordo leggermente schiarente. Naso chiuso, leggermente alcolico, con dietro un po' di buccia d'arancia ossigenata, prugne, mirtilli, pepe nero. Al palato è fresco e succoso, con tannini piuttosto giovani e un finale persistente." Falstaff
"Il naso è dominato da aromi di bacche rosse, con una nota subliminale di funghi e spezie; l'attacco è compatto, con tannini robusti e un finale persistente. Piace per le sue eleganti sfaccettature e per il suo potenziale di invecchiamento." Vinum
"Uno stile sobrio con un inebriante aroma di violetta, freschezza di liquirizia e vivacità di ciliegia. Educato ed equilibrato sia al naso che al palato, con alcol moderato, corpo pieno, tannini vellutati e acidità rinfrescante. Retrogusto di ciliegia rossa e liquirizia." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: da 24 a 30 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,51 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29392320 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Petrignano” Chianti Classico DOCG 2020 (BIO)
Dievoles Chianti Classico Petrignano è il risultato del tentativo di esaltare le caratteristiche identitarie di vigneti particolarmente vocati, portando a espressioni sempre più precise del Sangiovese. Petrignano è il nome di una zona caratteristica con un terreno ricco di minerali e pietre. Ad un'altitudine di circa 330 metri, dal terreno sporgono rocce tipiche della formazione geologica di Monte Morello. L'abbondanza di pietre, la profondità delle radici e la bassa crescita delle viti danno vita a un vino espressivo e rigoglioso proveniente da questo caratteristico e autentico cru.
Colore rosso rubino intenso. Bouquet molto accattivante, dominato da aromi di frutta matura, ciliegia e mora. Al palato è succoso, pieno e ricco, con sapori di more e frutta matura. Finale caldo e vellutato con tannini fini e morbidi molto accentuati e intrecciati con la fine struttura dell'acidità. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino medio brillante con riflessi aranciati. Naso vivace di ciliegia con alcuni segni di sviluppo e note di foglia di tabacco e spezie dolci. Saporito, succoso frutto di ciliegia e tannini croccanti. Al palato è più energico che al naso, ed è qui che colpisce." Jancis Robinson
"I frutti di bosco scuri con un carattere terroso offrono un grande fascino. Acidità e tannini elevati con un'ottima lunghezza." Decanter
"Si tratta di una novità nel portafoglio di Dievole con un'etichetta dal fresco stile retrò. Il Chianti Classico Petrignano 2020 da agricoltura biologica è prodotto con 100% Sangiovese, fermentato in tulipani di cemento e affinato per 12 mesi in grandi botti di rovere. Il processo di vinificazione è semplice e preciso. I risultati mostrano una vibrante freschezza e una bella purezza di frutto con un finale concentrato." Wine Advocate
"Un rosso morbido, impregnato di un raggio di frutta a base di ciliegia e fragola, con una consistenza che all'inizio è setosa, per poi essere superata da tannini fermi e polverosi. Il finale rivela note di mandorla, terra ed erbe aromatiche che persistono a lungo. Date tempo alle due metà di unirsi." Wine Spectator
"Un rosso delizioso, croccante, con tannini molto fini e un finale delizioso e delicato. Molto saporito e con una consistenza cremosa. Finale fresco." James Suckling
"Da terreni con grande componente calcarea, in particolare Alberese, un Sangiovese in purezza con aroma di mora, sentori di timo cedro e scorza d'arancia, poi un finale con note floreali. Palato compatto e denso, ritorno agrumato-ufficioso." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09064220 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Redini” Rosso Toscana IGT 2022
Le Redini Rosso è composto principalmente da Merlot e da una piccola percentuale di Alicante. Il vino si apre con un'intensità scura e una consistenza vellutata con molti sentori di mora fresca, prugna, terra e rosa selvatica. Al palato è frutto rosso puro, molto morbido, con una delicata nota di legno ben integrata. Le note raffinate di un Merlot della Conca d'Oro emergono meravigliosamente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Merlot, 10% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi tonneau/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,47 g/l
- Acidità totale: 5,62 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29792422 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’America” Rosso di Montalcino DOC 2020
L'America è il vecchio nome di un luogo dove già negli anni Cinquanta esisteva un piccolo vigneto e un rifugio per animali. Si trovava su uno dei confini esterni dell'azienda, per cui il nome L'America incarna ancora l'isolamento e la grande ambizione allo stesso tempo. L'appezzamento si trova a 300 metri sul livello del mare, in un terreno con scheletro ricco e profondo. Al riparo dai venti, qui si conservano i profumi del bosco e le piante beneficiano di una luce solare attenuata. Questa costellazione conferisce al Rosso, fresco e ricco di erbe, un basso valore di pH, una bella struttura acida, un colore brillante e un contenuto di tannini relativamente elevato. SUPERIORE.DE
"Rubino pallido. Naso fragrante ed elegante con note speziate. Mineralità sapida ('questa è l'annata'). E poi un lampone che fa capolino. Molta freschezza e un bel morso tannico. Trasparente. Rinfrescante." Jancis Robinson
"Vicino all'acqua, in un luogo riparato e protetto dal vento a 300 metri sul livello del mare, L'America subisce una minore escursione termica diurna rispetto agli altri appezzamenti della tenuta. Vinificato e maturato in acciaio, presenta sottili aromi di ciliegia fresca accompagnati da tannini fini, granulosi e cioccolatosi. Fresco ed erbaceo, presenta una certa sapidità di frutta rossa a metà palato, con alcuni frutti di siepe più scuri, che portano a una nota quasi di mirtillo nel finale." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09032120 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Brolio Bettino” Chianti Classico DOCG 2021
Questo vino rosso in qualità Riserva è dedicato a Bettino Ricasoli, che nel 1872 mise per iscritto il mix di vitigni dell'attuale Chianti. Ma egli fu molto di più: due volte Presidente del Consiglio dell'Italia unita (1861 e 1866), fondatore del quotidiano "La Nazione", ricercatore agricolo e "padre" del primo disciplinare del Chianti. La creazione di questo vino interpreta la sua instancabile determinazione a creare uno stile di Chianti indipendente, tradizionale e contemporaneo al tempo stesso.
Il Chianti Classico Brolio Bettino affascina con un ammaliante colore rosso rubino. L'aroma intenso e invitante di frutta scura è sostenuto da fini note balsamiche. Il gusto raffinato è impeccabile e levigato, con acidità ben proporzionata e tannini perfettamente integrati, potente e lungo. SUPERIORE.DE
"Il Barone Ricasoli 2021 Chianti Classico Brolio Bettino offre una media concentrazione e un colore rosso granato leggermente più scuro per un Sangiovese 100%. Invece di note di ciliegia o floreali, questo vino produce un bouquet uniforme che ha un approccio più orizzontale o integrato. Al palato, il vino si espande con sfumature di frutta scura che si combinano con spezie tostate e note minerali simili all'ardesia." Wine Advocate
"Un Chianti Classico serio, ben fatto e speziato. Al naso mostra aromi di ciliegie, ribes selvatico, erbe secche e grani di pepe. È di corpo medio-pieno con tannini fini e decisi. È molto concentrato ed equilibrato. Il carattere vivace e speziato gli conferisce energia e lunghezza nel finale." James Suckling
"Questo rosso ben definito esprime un'ottima frutta, rivelando note di ciliegia, melograno, terra e ferro, con un accenno di macchia toscana. Il vino è quasi ricco, ma è sottolineato da un'acidità vibrante e da tannini raffinati. Mostra un equilibrio e una lunghezza straordinari." Wine Spectator
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 0,56 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124521 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Alicante Nero Costa Toscana IGT 2022 (BIO)
Colore rubino brillante, bouquet accattivante di more, buccia d'arancia, olive, grani di pepe, erbe aromatiche e gusci d'ostrica. Di medio corpo, con tannini morbidi e un palato fresco e croccante. Leggermente salato. Finale succoso. SUPERIORE.DE
"La caramella alla cannella domina i sapori, con vibranti arance rosse, buccia d'arancia, lamponi e pepe bianco. Corpo da leggero a medio con acidità pronunciata e tannini setosi che mostrano un po' più di mordente sul finale giovane e masticabile." James Suckling
"L'Alicante Nero 2022 è floreale, sapido e leggero. In altre parole, è un classico vino di Ampeleia. Ciliegia scura, prugna e tabacco appaiono con un po' di attenzione per riempire gli strati. Questo vino bizzarro e idiosincratico è un vero e proprio incantatore." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Alicante
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 6 mesi bacino di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,80 g/l
- Acidità totale: 5,99 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 14 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09922422 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Nearco” Rosso Toscana IGT 2019 (BIO)
Ecco uno degli incantatori probabilmente meno conosciuti della nobile regione intorno a Montalcino. Un naso emozionante di fumo di barbecue, cipolla e paprika. Al palato è molto succoso e ben strutturato, con frutti scuri affiancati da rosmarino e sottobosco. Molto accessibile, ma indipendente per carattere e personalità. Lungo ed emozionante. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante con un nucleo ricco. Al naso sentori di mora e ciliegia scura, che ricordano il gesso e la cera di candela nel finale. Al palato è succoso, con sapori di frutti di bosco e ferro, tannini decisi, finale equilibrato." Falstaff
"Naso purissimo di frutti scuri e blu, con note di viola, buccia d'arancia essiccata e grafite. Lucido, quasi setoso al palato di medio corpo, con un'acidità succosa molto attraente. Sapido e speziato nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 28% Syrah, 22% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi barrique/barile di legno piccolo
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,50 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,60 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09132919 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Denso, con complessi aromi di frutta, molto estratto, morbido, pieno in bocca, insolitamente vellutato e avvolto da tannini gentili. Maturato in piccole barrique di rovere vecchio e nuovo e in tradizionali botti di legno toscane. Da anni Riecine produce uno dei Chianti Classico più sottili: un vino meraviglioso. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con riflessi scuri. Elegante al naso, frutta scura di ciliegia e qualche mora, con ginepro e ceralacca. Frutto setoso che si scioglie al palato, tannini croccanti, sostenuti da un'acidità danzante, ottima bevibilità." Falstaff
"Colore rosso rubino brillante. Naso profumato e concentrato di ciliegia con una nota di spezie. Frutto succoso e concentrato, con tannini fini e decisi, mentre l'acidità diventa leggermente aspra nel finale." Jancis Robinson
"Esuberantemente profumato, con melograno, anguria e una nota di rosa. I frutti di bosco carnosi riempiono il cuore, ma rimangono croccanti. Ha una bella limpidezza e un'abbondante acidità. I tannini, leggeri ma precisi, creano una cornice pulita." Decanter
"Il naso è dominato da frutti rossi e fiori, ma si fanno notare anche erbe e altre note sapide. Al palato, invece, ciliegie e frutti di bosco creano una sensazione brillante ed esuberante, esaltata da un'ampia acidità, con tannini densi e gessosi che tengono sotto controllo la situazione." Wine Enthusiast
"Il Chianti Classico 2022 di Riecine è favoloso. È seguito da un'esplosione di ciliegie rosse, arance rosse e fragranti note floreali che gli conferiscono freschezza e luminosità. La purezza del frutto è sorprendente. Questo Chianti Classico vivace e sapido è uno sbalordimento assoluto. È uno dei vini eccezionali dell'anno." Vinous
"Un Chianti Classico rotondo, succoso e vivace, con ciliegie, lamponi canditi e lievi spezie al naso, che sfocia in un corpo medio con tannini fini e acidità brillante. Carattere vivace, con un finale succoso e vivace". James Suckling,
"Lamponi rossi al naso, con note di menta selvatica e lime, sferzate di radice di sangue e chiodi di garofano. In bocca è fruttato, con una nota di mentolo. Chiude con note di agrumi." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barrique/barile di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09092122 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Nobile di Montepulciano DOCG 2021 (BIO)
Un vino solido che eccelle ogni anno è l'emozionante Nobile di Poliziano, che profuma di ciliegie rosse scure, more e note tostate. Al palato è succoso, compatto e lucido, morbido ed equilibrato con tannini setosi e un finale lungo ed elegante. SUPERIORE.DE
"Profumo fruttato scuro di ciliegie nere e prugne, note pepate; al palato è pungente, tannini robusti, bel carattere e buona lunghezza." Vinum
"Ricco e denso, questo vino rosso presenta sapori di ciliegie nere, more e mirtilli, accentuati da terra e ferro. Il tutto è sostenuto da un'acidità vivace e da tannini forti, freschi e duraturi nel finale." Wine Spectator
"Un Vino Nobile moderno, con cioccolato fondente e alcune spezie lussureggianti. Aromi di prugne, peperoni rossi arrostiti, frutti di bosco e pigne si susseguono in un palato denso, di medio e pieno corpo. È solido e lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Colorino, Canaiolo e Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14‑16 mesi botte grande di legno/barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,79 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152321 · 0,75 l · 28,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile