-
“TAL 1930” Cuvée Bianco (Riserva) Alto Adige DOC 2021 · 0,75l in in cassetta di legno
TAL 1930 ricorda gli inizi della cantina Santa Maddalena nel 1930: un anno particolarmente significativo per la storia della viticoltura in Alto Adige e per la Cantina Bolzano. Il contrasto tra montagna e valle - alpino e mediterraneo - definisce il carattere di questa eccezionale cuvée. I vigneti delle varietà bianche Chardonnay, Sauvignon e Pinot Grigio si trovano tra il fondovalle e i pendii a volte dolci e a volte ripidi del famoso Renon, vicino a Bolzano. I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra i 400 e i 700 metri e variano notevolmente per posizione e temperatura, a causa del sole delle Dolomiti e dei venti talvolta forti della Valle Isarco.
scopri di più- Vitigni: 80% Chardonnay, 10% Sauvignon, 10% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/14 mesi in barrique/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,15 g/l
- Acidità totale: 6,30 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 83 kcal
- Energia in kJ: 347 kJ
- Carboidrati: 2,30 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato01079121 · 0,75 l · 113,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente “Taber” Lagrein Riserva Alto Adige DOC 2021 · MAGNUM in confezione regalo
Il top della Riserva rossa della cantina bolzanina è da anni l'indiscusso Lagrein Taber, con un bel bouquet di frutti di bosco, aromi di erbe e note speziate. Il Taber è un vino denso e corposo, con una piacevole acidità e tannini setosi, che termina con note di frutta candita. Un vino di punta proveniente da viti di oltre 80 anni della fattoria Taberhof vicino a Gries e che quasi ogni anno si contende i "Tre Bicchieri" del Gambero Rosso. Il miglior Lagrein Riserva dell'Alto Adige? Scopritelo voi stessi! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,85 g/l
- Acidità totale: 4,89 g/l
- Zuccheri residui: 3,37 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01073021 · 1,5 l · 69,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione7 unità disponibile
“TAL 1908” Lagrein/Cabernet (Riserva) Alto Adige DOC 2020 · 0,75l in in cassetta di legno
Il 1908 è l'anno di fondazione della cantina Gries. La storia dell'azienda è strettamente legata a tre fiumi, ma è il Talvera ad averla plasmata maggiormente. Non per niente Bolzano è chiamata la città del Talvera. Le antiche pianure alluvionali hanno regalato ai viticoltori terreni molto particolari. Questi terreni alluvionali su porfido costituiscono la base ideale per il Lagrein in particolare, ma anche per il Cabernet e il Merlot. Con la sua buona permeabilità all'acqua e i suoi depositi minerali, il porfido vulcanico di Bolzano è da sempre una delle chiavi per ottenere vini pieni di carattere.
scopri di più- Vitigni: 80% Lagrein, 17% Cabernet Sauvignon, 3% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/15 mesi in barrique/barile di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,55 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,50 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01074420 · 0,75 l · 166,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“TAL 1908” Lagrein/Cabernet (Riserva) Alto Adige DOC 2021 · 0,75l in in cassetta di legno
Il 1908 è l'anno di fondazione della cantina Gries. La storia dell'azienda è strettamente legata a tre fiumi, ma è il Talvera ad averla plasmata maggiormente. Non per niente Bolzano è chiamata la città del Talvera. Le antiche pianure alluvionali hanno regalato ai viticoltori terreni molto particolari. Questi terreni alluvionali su porfido costituiscono la base ideale per il Lagrein in particolare, ma anche per il Cabernet e il Merlot. Con la sua buona permeabilità all'acqua e i suoi depositi minerali, il porfido vulcanico di Bolzano è da sempre una delle chiavi per ottenere vini pieni di carattere.
scopri di più- Vitigni: 83% Lagrein, 12% Cabernet Sauvignon, 5% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/15 mesi in barrique/barile di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,98 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 2,46 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01074421 · 0,75 l · 166,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente