-
“Lezér” Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO)
Lezér significa "leggero" e così è, nel senso più delicato del termine. Colore rosso rubino chiaro, frutti rossi e un'interessante nota di violetta al naso. Al palato, fumo, legno appena tagliato e una fine cremosità. Un vino rosso assolutamente fresco fino al finale, che si abbina bene al clima caldo e alla cucina mediterranea semplice, soprattutto se leggermente raffreddato. L'invecchiamento in contenitori diversi come anfora, vasca di cemento e botte di legno gli conferisce un ulteriore fascino e un profilo inconfondibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 68% Teroldego, 32 % Schiava, Merlot, Lagrein
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 4 mesi anfora, vasca di cemento, botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,69 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01013223 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lezér” Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 2024 (BIO)
Lezér significa "leggero" e così è, nel senso più delicato del termine. Colore rosso rubino chiaro, frutti rossi e un'interessante nota di violetta al naso. Al palato, fumo, legno appena tagliato e una fine cremosità. Un vino rosso assolutamente fresco fino al finale, che si abbina bene al clima caldo e alla cucina mediterranea semplice, soprattutto se leggermente raffreddato. L'invecchiamento in contenitori diversi come anfora, vasca di cemento e botte di legno gli conferisce un ulteriore fascino e un profilo inconfondibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 82% Teroldego, 18 % Schiava, Merlot, Lagrein
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 4 mesi anfora, vasca di cemento, botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 36 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01013224 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Foradori” Teroldego Rotaliano Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO)
I Teroldego di Foradori sono di livello mondiale e sono i migliori di questo vitigno molto speciale. Tipici sapori sottili di more, tannini fini, eleganti e lunghi. Un vino rosso caldo, molto delicato ed eccezionale, con un grande potenziale da ricordare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,66 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 53 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
- Carboidrati: 0,9 g
- Lo zucchero: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato01012223 · 0,75 l · 28,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fontanasanta” Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2024 (BIO)
Una piccola meraviglia, perfettamente armonizzata con aromi multistrato di frutta tropicale, mele e miele. Un vino bianco naturale di grande interesse, che va ben oltre il semplice piacere di consumo, in quanto offre un gusto estremamente pieno e ben strutturato. Fermentato con le bucce secondo il metodo del vino rosso. Colore giallo intenso con riflessi dorati. Aroma intenso di erbe secche, incenso, buccia di limone candita e una nota di arancia amara. Al palato note fresche di agrumi, un'acidità entusiasmante e una struttura potente conducono a un finale molto lungo, coronato da una nota di mandorle amare. Molto complesso e un meraviglioso accompagnamento al cibo - assicuratevi di aerare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Manzoni Bianco
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 5%/5%/90% serbatoio di cemento/barile di legno di anfora/acacia
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,89 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01010124 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fontanasanta” Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT 2022 (BIO)
La Nosiola - antico vitigno del Trentino - era un tempo coltivata in tutto il territorio nazionale. Oggi la sua coltivazione è limitata alle montagne e alle valli trentine. L'uva Nosiola produce vini di grande finezza e longevità. La Nosiola di Elisabetta acquista un vigore e un'energia eccezionali anche grazie alla biodinamica e all'affinamento in anfora. Date tempo alla Nosiola e siate pazienti: Solo dopo una sufficiente aerazione e a una temperatura di servizio di circa 13 gradi, questo vino bianco rivela tutto il suo potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nosiola
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 8 mesi anfora/2 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
lasagne ai frutti di mare - Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01010222 · 0,75 l · 39,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fuoripista” Pinot Grigio Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO)
Emilio ed Elisabetta Foradori spremono ogni anno solo 8.000 bottiglie di Pinot Grigio Fuoripista provenienti dai vigneti biodinamici del Campo Rotaliano. Il vino, dal delicato colore rosa, viene fatto fermentare per otto mesi sulle bucce in tinajas (anfore spagnole), dove matura lentamente per rivelare il carattere delicato del Pinot Grigio e la diversità dimenticata del Trentino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 8 mesi anfora, 2 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,59 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 292 kJ
- Carboidrati: 0,8 g
- Lo zucchero: 0,06 g
Conservato in ambiente climatizzato01010523 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fontanasanta” Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO)
La Nosiola - antico vitigno del Trentino - era un tempo coltivata in tutto il territorio nazionale. Oggi la sua coltivazione è limitata alle montagne e alle valli trentine. L'uva Nosiola produce vini di grande finezza e longevità. La Nosiola di Elisabetta acquista un vigore e un'energia eccezionali anche grazie alla biodinamica e all'affinamento in anfora. Date tempo alla Nosiola e siate pazienti: Solo dopo una sufficiente aerazione e a una temperatura di servizio di circa 13 gradi, questo vino bianco rivela tutto il suo potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nosiola
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 8 mesi anfora/2 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
lasagne ai frutti di mare - Estratto secco: 23,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 286 kJ
- Carboidrati: 0,8 g
- Lo zucchero: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato01010223 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sgarzon” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO)
Sgarzon è un vigneto singolo, a poco più di un chilometro in linea d'aria da Morei, ma qui il Noce ha depositato più sabbia negli strati superiori del terreno, l'appezzamento è più aperto e quindi meno protetto dai venti freddi. Le uve maturano circa una settimana dopo. Il Teroldego Sgarzon è favoloso, delicato e pieno di ricchezza ed energia dall'attacco al finale. Il bouquet - una miscela entusiasmante di frutti scuri, tabacco, fiori, liquirizia, menta e minerali. Al palato è molto chiaro, puro e pulito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 8 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,87 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 293 kJ
- Carboidrati: 1,0 g
- Lo zucchero: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato01012723 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Morei” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO)
I Teroldego di Foradori sono tutti una grande esperienza. Elisabetta produce vini estremamente interessanti dal vitigno autoctono dei piedi delle Dolomiti. E sono prodotti in modo puramente biologico e in parte in anfora. Il Morei (scuro in dialetto trentino) è un vino rosso originale, fedele al suo terroir e irresistibilmente elegante e raffinato. Caldo, denso e minerale come il terreno su cui cresce. Il Morei è protetto dai venti freddi del nord dalle vicine pareti rocciose che si innalzano bruscamente. La roccia immagazzina il calore durante il giorno, che si irradia nel vigneto durante la notte. Il terreno qui è molto sassoso e quindi relativamente caldo, denso, scuro e mineralizzato, proprio come l'omonimo vino Morei Teroldego. Anche l'età media delle viti (30 anni) contribuisce alla profondità del suo carattere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 8 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,39 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,13 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 1,1 g
- Lo zucchero: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato01012623 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lezér” Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 2024 (BIO) · MAGNUM
Lezér significa "leggero" e così è, nel senso più delicato del termine. Colore rosso rubino chiaro, frutti rossi e un'interessante nota di violetta al naso. Al palato, fumo, legno appena tagliato e una fine cremosità. Un vino rosso assolutamente fresco fino al finale, che si abbina bene al clima caldo e alla cucina mediterranea semplice, soprattutto se leggermente raffreddato. L'invecchiamento in contenitori diversi come anfora, vasca di cemento e botte di legno gli conferisce un ulteriore fascino e un profilo inconfondibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 82% Teroldego, 18 % Schiava, Merlot, Lagrein
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 4 mesi anfora, vasca di cemento, botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,55 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 0,74 g/l
- Solfiti: 36 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01013424 · 1,5 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Fontanasanta” Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO) · MAGNUM
Una piccola meraviglia, perfettamente armonizzata con aromi multistrato di frutta tropicale, mele e miele. Un vino bianco naturale di grande interesse, che va ben oltre il semplice piacere di consumo, in quanto offre un gusto estremamente pieno e ben strutturato. Fermentato con le bucce secondo il metodo del vino rosso. Colore giallo intenso con riflessi dorati. Aroma intenso di erbe secche, incenso, buccia di limone candita e una nota di arancia amara. Al palato note fresche di agrumi, un'acidità entusiasmante e una struttura potente portano a un finale molto lungo, coronato da una nota di mandorle amare. Molto complesso e un meraviglioso accompagnamento al cibo - assicuratevi di aerare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Manzoni Bianco
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 5%/5%/90% serbatoio di cemento/barile di legno di anfora/acacia
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,60 g/l
- Acidità totale: 4,88 g/l
- Zuccheri residui: 0,70 g/l
- Solfiti: 27 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01010323 · 1,5 l · 30,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Fontanasanta” Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2024 (BIO) · MAGNUM
Una piccola meraviglia, perfettamente armonizzata con aromi multistrato di frutta tropicale, mele e miele. Un vino bianco naturale di grande interesse, che va ben oltre il semplice piacere di consumo, in quanto offre un gusto estremamente pieno e ben strutturato. Fermentato con le bucce secondo il metodo del vino rosso. Colore giallo intenso con riflessi dorati. Aroma intenso di erbe secche, incenso, buccia di limone candita e una nota di arancia amara. Al palato note fresche di agrumi, un'acidità entusiasmante e una struttura potente conducono a un finale molto lungo, coronato da una nota di mandorle amare. Molto complesso e un meraviglioso accompagnamento al cibo - assicuratevi di aerare! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Manzoni Bianco
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 5%/5%/90% serbatoio di cemento/barile di legno di anfora/acacia
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,89 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,76 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01010324 · 1,5 l · 32,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Granato” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2020 (BIO)
Il Granato è da anni un Teroldego eccezionale: convince al naso con il suo ricco profumo balsamico di amarena e ribes rosso. Al palato è ricco di estratto e intenso, potente ed estremamente preciso. Un grande vino che riflette la coerenza e la competenza di lunga data di questo viticoltore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,18 g/l
- Solfiti: 47 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01012120 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Sgarzon Cilindrica” Teroldego Vigneti delle Dolomiti (Riserva) IGT 2018 (BIO)
Sgarzon è un vigneto singolo, a poco più di un chilometro in linea d'aria da Morei, ma qui il Noce ha depositato più sabbia negli strati superiori del suolo, la parcella è più aperta e quindi meno protetta dai venti freddi. L'uva matura circa una settimana dopo. Il Teroldego Sgarzon è favoloso, filigranato eppure pieno di ricchezza ed energia dall'attacco al finale.
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: da 18 a 24 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01013117 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Morei Cilindrica” Teroldego Vigneti delle Dolomiti (Riserva) IGT 2018 (BIO)
Il Morei (scuro in dialetto trentino) è un vino rosso originale, fedele al suo terroir eppure irresistibilmente elegante e raffinato. Caldo, denso e minerale come il terreno su cui cresce. Il Morei è protetto dai venti freddi del nord dalle vicine pareti rocciose che si innalzano bruscamente.
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: da 18 a 24 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01013018 · 0,75 l · 66,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Granato” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2021 (BIO)
Il Granato è da anni un Teroldego eccezionale: il suo bouquet è impressionante con il suo aroma ricco e balsamico di amarena e ribes rosso. Al palato è ricco di estratto e intenso, potente ed estremamente preciso. Un grande vino che riflette i molti anni di costanza e competenza di questo viticoltore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 15 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,22 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01012121 · 0,75 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Morei” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2021 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
I Teroldego di Foradori sono tutti una grande esperienza. Elisabetta spreme vini molto interessanti dal vitigno autoctono dei piedi delle Dolomiti. E lo fa in modo puramente biologico e in parte in anfora.
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 8 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01012921 · 1,5 l · 46,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“Sgarzon” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2021 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Sgarzon è un vigneto singolo, a poco più di un chilometro in linea d'aria da Morei, ma qui il Noce ha depositato più sabbia negli strati superiori del suolo, l'appezzamento è più aperto e quindi meno protetto dai venti freddi. Le uve maturano circa una settimana dopo. Il Teroldego Sgarzon è favoloso, filiforme eppure pieno di ricchezza ed energia dall'attacco al finale. Il bouquet - un mix emozionante di frutti scuri, tabacco, fiori, liquirizia, menta e minerali. Al palato è molto chiaro, puro e pulito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 8 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,36 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 49 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01012821 · 1,5 l · 46,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Sgarzon” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2020 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Sgarzon è un vigneto singolo, a poco più di un chilometro in linea d'aria da Morei, ma qui il Noce ha depositato più sabbia negli strati superiori del suolo, la parcella è più aperta e quindi meno protetta dai venti freddi. L'uva matura circa una settimana dopo. Il Teroldego Sgarzon è favoloso, filigranato eppure pieno di ricchezza ed energia dall'attacco al finale. Il bouquet – un mix emozionante di frutti scuri, tabacco, fiori, liquirizia, menta e minerali. Al palato è molto chiaro, puro e pulito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 8 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 26,85 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01012820 · 1,5 l · 46,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione1 unità disponibile
“Morei” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2022 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
I Teroldego di Foradori sono tutti una grande esperienza. Elisabetta produce vini estremamente interessanti dal vitigno autoctono dei piedi delle Dolomiti. E sono puramente biologici e in parte anche in anfora.
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 8 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,09 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01012922 · 1,5 l · 46,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Fontanasanta” Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT 2022 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
La Nosiola - antico vitigno del Trentino - era un tempo coltivata in tutto il territorio nazionale. Oggi la sua coltivazione è limitata alle montagne e alle valli trentine. L'uva Nosiola produce vini di grande finezza e longevità. La Nosiola di Elisabetta acquista un vigore e un'energia eccezionali anche grazie alla biodinamica e all'affinamento in anfora. Date tempo alla Nosiola e siate pazienti: Solo dopo una sufficiente aerazione e a una temperatura di servizio di circa 13 gradi, questo vino bianco rivela tutto il suo potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nosiola
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 8 mesi anfora/2 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
lasagne ai frutti di mare - Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01010422 · 1,5 l · 46,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Fuoripista” Pinot Grigio Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Emilio ed Elisabetta Foradori spremono ogni anno solo 8.000 bottiglie di Pinot Grigio Fuoripista provenienti dai vigneti biodinamici del Campo Rotaliano. Il vino, dal delicato colore rosa, viene fatto fermentare per otto mesi sulle bucce in tinajas (anfore spagnole), dove matura lentamente per rivelare il carattere delicato del Pinot Grigio e la diversità dimenticata del Trentino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 8 mesi anfora, 2 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,59 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,32 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 292 kJ
- Carboidrati: 0,8 g
- Lo zucchero: 0,06 g
Conservato in ambiente climatizzato01010623 · 1,5 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Fontanasanta” Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
La Nosiola - antico vitigno del Trentino - era un tempo coltivata in tutto il territorio nazionale. Oggi la sua coltivazione è limitata alle montagne e alle valli trentine. L'uva Nosiola produce vini di grande finezza e longevità. La Nosiola di Elisabetta acquista un vigore e un'energia eccezionali anche grazie alla biodinamica e all'affinamento in anfora. Date tempo alla Nosiola e siate pazienti: Solo dopo una sufficiente aerazione e a una temperatura di servizio di circa 13 gradi, questo vino bianco rivela tutto il suo potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nosiola
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 8 mesi anfora/2 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
lasagne ai frutti di mare - Estratto secco: 23,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 69 kcal
- Energia in kJ: 286 kJ
- Carboidrati: 0,8 g
- Lo zucchero: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato01010423 · 1,5 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Sgarzon” Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2023 (BIO) · MAGNUM in confezione regalo
Sgarzon è un vigneto singolo, a poco più di un chilometro in linea d'aria da Morei, ma qui il Noce ha depositato più sabbia negli strati superiori del terreno, l'appezzamento è più aperto e quindi meno protetto dai venti freddi. Le uve maturano circa una settimana dopo. Il Teroldego Sgarzon è favoloso, delicato e pieno di ricchezza ed energia dall'attacco al finale. Il bouquet - una miscela entusiasmante di frutti scuri, tabacco, fiori, liquirizia, menta e minerali. Al palato è molto chiaro, puro e pulito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Teroldego
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 8 mesi anfora
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,87 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 48 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 293 kJ
- Carboidrati: 1,0 g
- Lo zucchero: 0 g
Conservato in ambiente climatizzato01012823 · 1,5 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile

I complessi vini rossi di Elisabetta Foradori riflettono in modo impressionante la filosofia della stimata enologa. Combinano i vitigni tipici della regione con il carattere specifico dei vigneti e la biodinamica. Tanto indomita quanto realizzata, la volitiva proprietaria della tenuta non si è mai accontentata delle favorevoli condizioni di coltivazione del Trentino. Piuttosto, grazie a uno studio e a una sperimentazione instancabili, nei suoi vigneti e nella sua cantina ha ideato nuovi metodi che si discostano nettamente da quelli generalmente accettati e assecondano il ritmo della natura. Nel processo, Elisabetta Foradori, più chiaramente di chiunque altro, ha dato al raro vitigno Teroldego, autoctono solo del Trentino, le redini del vigneto e lo ha aiutato a raggiungere un riconoscimento internazionale.
Il modo in cui lavora è diverso come il modo in cui si ritira. In silenzio e con coerenza. Il figlio Emilio Zierock è responsabile dei vigneti e della cantina dal 2012. Per molto tempo non è stato chiaro se avrebbe preso il posto della famosa madre; ha studiato filosofia in Germania. Non del tutto inadeguato, visto che la coltivazione del "FAVO - Foradori+Animali+Viticultura+Ortaggi" è anche un tipo di filosofia. "Vogliamo produrre qualcosa di più di un semplice vino. In questo senso cerchiamo di chiudere il ciclo: umano, animale e vegetale." È già stato acquistato un terreno a Brentonico (dietro il Monte Baldo, nel sud del Trentino), dove la famiglia vuole realizzare insieme questa visione. Emilio e suo fratello Theo si occuperanno del vigneto in futuro. Elisabetta Foradori si occupa delle nuove start-up: mucche, formaggi e ortaggi, oltre al vigneto Ampeleia in Maremma, che gestisce con successo insieme a un amico. Naturalmente troverete i vini di questa cantina a gestione biodinamica nel nostro programma Toscana (Maremma).
Circondata da antichi muri in pietra, la cantina Foradori, certificata da ICEA e Demeter dal 2009, si trova nel pittoresco piccolo comune di Mezzolombardo. Dopo la prematura scomparsa del padre, l'eccezionale viticoltrice trentina ha rilevato in giovane età l'azienda vinicola dei genitori. Ha prevalso nonostante l'ondata di Cabernet che si stava abbattendo in quel periodo e ha optato per la tradizione locale. Il meraviglioso Teroldego matura tra le pareti rocciose su terreni alluvionali magri e sassosi del Campo Rotaliano in alta densità di impianto con basse rese per ettaro. Per i vini bianchi Nosiola e Manzoni Bianco, la famiglia Foradori ha affittato appezzamenti sulle colline a nord-est della città di Trento.
Nonostante i molti anni di esperienza e il grande successo, le tendenze della moda rifiutano categoricamente il lavoro "Grande Dama dei vini del Trentino" (Gambero Rosso) e il figlio Emilio lavorano costantemente per affinare ulteriormente i vini. Elisabetta Foradori ha deciso anni fa di far fermentare separatamente i vini dei vigneti Morei, Sgarzon e Fontanasanta in tini di argilla provenienti dalla Spagna. Emilio fa sempre un passo avanti. Eliminò praticamente tutte le barrique e costruì una cantina separata solo per queste anfore. Nell'antica cantina a volta, grandi botti di legno di vari tipi e di rinomati bottai la fanno da padrone, insieme ad alcune cisterne in acciaio e a cisterne in cemento. Questo permette a Emilio Zierock di scegliere per ogni annata e per ogni singolo sito il recipiente in cui far invecchiare al meglio il vino, senza dover intervenire. Il passaggio di consegne è avvenuto in sordina. E continua nella nuova - in realtà antica - filosofia del ciclo della natura. Attraverso le generazioni. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1939
- Proprietario: Famiglia Foradori
- Agronomo e maestro di cantina: Emilio Zierock
- Consulente biodinamico: Adriano Zago
- Produzione annuale: circa 160.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 26 ettari
- Coltivazione biodinamica riconosciuta (Demeter)