-
“Merus” Vernatsch Alto Adige DOC 2023
Rubino brillante e scintillante, con riflessi fini. Naso accattivante e fresco con note di ciliegia, melograno e violetta. Succoso e chiaro, galleggia sulla lingua mostrando un bel frutto, di buona lunghezza. Per favore, riempite! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vernatsch
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 27,67 g/l
- Acidità totale: 4,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01122723 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Merus” Chardonnay Alto Adige DOC 2023
Le uve di questo succoso Chardonnay provengono da vigneti collinari selezionati a Kurtatsch. Colore giallo chiaro brillante con riflessi verdi. Naso fine di fiori di campo con una buona dose di frutta tropicale. Al palato è ben speziato, teso e pieno allo stesso tempo, con una struttura solida e un finale medio-lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
frutti di mare, carni bianche, risotto, gnocchi al formaggio - Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120023 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Merus” Müller Thurgau Alto Adige DOC 2023
Verde pallido con riflessi giallastri. Al naso, fiori bianchi, erbe selvatiche, erba tagliata, note di noce moscata. Al palato è fresco fino al finale morbido. La sottile vena acida gli conferisce una nota vivace e briosa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 21,55 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01129023 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Merus” Pinot Bianco Alto Adige DOC 2023
Colore giallo chiaro brillante. Note floreali e finemente fruttate di mela e frutta tropicale. Questo vino è giovane, fresco e allo stesso tempo elegante, con una piacevole e fresca acidità e una fine mineralità. Finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,41 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01121223 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Merus” Pinot Grigio Alto Adige DOC 2024
Colore giallo chiaro tendente al sabbioso. Profumo discreto con note fruttate di pere e frutta candita. Corpo espressivo e armonioso, sapore asciutto e corposo fino al finale rotondo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,48 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01121324 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Merus” Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2023
Giallo brillante con riflessi verdi. Interessante bouquet di ortica, fiori di sambuco, salvia e menta. Questo Sauvignon Blanc è un vino elegante e armonioso, con un finale piacevolmente succoso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,41 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01121623 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Merus” Cabernet-Merlot Alto Adige DOC 2021
Il termine latino Merus significa puro o genuino. Tutti i vini Merus hanno questa pretesa, con il carattere varietale e l'eleganza naturale che dominano. Le uve provengono da vigneti di pianura e vengono pressate in botti di acciaio e cemento. Il risultato sono vini aperti, freschi e accessibili fin dalle prime fasi.
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
selvaggina, piatti di carne, formaggi a pasta dura - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 1,30 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01123421 · 0,75 l · 18,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
“Merus” Gewürztraminer Alto Adige DOC 2023
Il termine latino Merus significa puro o genuino. Tutti i vini Merus hanno questa pretesa, con il carattere varietale e l'eleganza naturale che dominano. Le uve provengono da vigneti di pianura e vengono pressate in botti di acciaio e cemento. Il risultato sono vini aperti, freschi e accessibili fin dalle prime fasi.
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
frutti di mare, carni bianche, risotto, gnocchi al formaggio - Estratto secco: 23,47 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01129423 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Goldmuskateller Turmhof Alto Adige DOC 2022
Giallo chiaro brillante. Tipico bouquet floreale di uva moscata. Al palato è elegante e delicato, di grande freschezza e con una fine speziatura e una grande acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Moscato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
piatti asiatici, sushi - Estratto secco: 24,66 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 3,46 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01122022 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Merus” Cabernet-Merlot Alto Adige DOC 2023
Il termine latino Merus significa puro o genuino. Tutti i vini Merus hanno questa pretesa e sono caratterizzati dal carattere varietale e da un'eleganza naturale. Le uve provengono da vigneti di pianura e vengono pressate in botti di acciaio e cemento. Il risultato sono vini aperti, freschi e accessibili fin dalle prime fasi. Colore rosso granato con riflessi violacei. Bouquet complesso di frutta secca, ciliegie e liquirizia. Al palato è rotondo e morbido, con una piacevole acidità. Potente e persistente nel finale. Questo vino rosso estremamente elegante ha un buon potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 50/50 tonneau/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
selvaggina, piatti di carne, formaggi a pasta dura - Estratto secco: 30,33 g/l
- Acidità totale: 5,14 g/l
- Zuccheri residui: 1,34 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01123423 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Turmhof Alto Adige DOC 2021
Pregiato Sauvignon Blanc da uve coltivate su terreni ghiaiosi calcarei a Kurtatsch e sabbiosi argillosi a Völser Aicha. Ricchi sapori di fiori di sambuco, uva spina, pepe verde, salvia e menta. Un vino elegante, piacevolmente minerale, fresco e succoso con un'acidità ben bilanciata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi botte 50/50 acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,11 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120421 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Pinot Grigio Turmhof Alto Adige DOC 2022
Il Pinot Grigio Turmhof è un Pinot Grigio ricco con un fresco profumo di mela e pesca gialla, dal sapore puro e rotondo, con un frutto forte, un'acidità delicata, una buona lunghezza e sempre con la raffinatezza della casa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 24,41 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,52 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120522 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Turmhof Alto Adige DOC 2022
Lo Chardonnay Turmhof ha un bouquet multistrato di aromi chiari e ben definiti di mela e pera, fiori ed erbe. Al palato è cremoso, ma fresco e minerale di montagna, vivace e armonioso. Gli aromi di mela cotta, fiori secchi e mineralità di montagna conferiscono a questo vino una nota speciale. Lo Chardonnay Turmhof termina sapido e croccante, lasciando una nota salata e un accenno di nettarina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio 50/50 in acciaio inox/barile di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,95 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120622 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Anna” Pinot Bianco Turmhof Alto Adige DOC 2022
Un classico viaggio nel mondo sognante delle montagne altoatesine: giallo limone brillante con accenti giallo oro. Il Pinot Bianco Anna Turmhof, con sapori di pera, pesca e note floreali, è un vino insolitamente morbido e bello, ricco e concentrato, con classe e raffinatezza. La sua fresca acidità accompagna in modo vivace il finale molto accattivante e complesso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio 50/50 in acciaio inox/barile di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,61 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120122 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Lagrein Turmhof Alto Adige DOC 2022
Classico rosso dell'Alto Adige dal colore rosso granato intenso con riflessi violacei. Bouquet sottile di violette e frutti di ciliegia rossa. I tannini fini, il corpo rotondo e la sottile acidità fanno di questo rosso un pregiato accompagnamento alla cucina regionale e rustica. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 5,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01122622 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Sauvignon Bianco Turmhof Alto Adige DOC 2022
Pregiato Sauvignon Blanc da uve coltivate su terreni ghiaiosi calcarei a Kurtatsch e sabbiosi argillosi a Völser Aicha. Ricchi sapori di fiori di sambuco, uva spina, pepe verde, salvia e menta. Un vino elegante, piacevolmente minerale, fresco e succoso con un'acidità ben bilanciata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi botte 50/50 acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,97 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120422 · 0,75 l · 26,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Cabernet Sauvignon Turmhof Alto Adige DOC 2023
La selezione Turmhof prende il nome dalla storica tenuta "Castel Turmhof", che è anche la sede dell'azienda. Le uve provengono da diversi vigneti collinari selezionati fino a 900 metri sul livello del mare. Rimangono sui lieviti per diversi mesi, vengono in parte affinate in botti di legno e portate a maturazione, dove si presta particolare attenzione alla complessità sensoriale del rispettivo vitigno, nonché alla struttura e all'eleganza.
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,67 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01123323 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Blauburgunder Turmhof Alto Adige DOC 2022
Le uve di questo Pinot Nero provengono da tre vigneti situati a un'altitudine di 980 metri. I diversi terreni, costituiti da depositi morenici, ghiaia calcarea e sabbia, conferiscono a questo vino rosso rubino il suo carattere inconfondibile. More, lamponi e ciliegie al naso. Al palato colpisce per la potenza e la finezza, l'armonia e l'eleganza che lo contraddistinguono fino alla fine. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,18 g/l
- Zuccheri residui: 2,16 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01123122 · 0,75 l · 26,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Gewürztraminer Turmhof Alto Adige DOC 2022
Giallo dorato chiaro, bouquet conciso di litchi e mango maturo, oltre ad aromi di chiodi di garofano e salvia. Al palato è fine e asciutto, giocoso e succoso, con un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 25,85 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 7,35 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01120722 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tardus” Gewürztraminer Vendemmia Tardiva Alto Adige DOC 2020 dolce
"Stiamo seguendo le orme dei grandi Gewürztraminer alsaziani e stiamo infondendo nuova vita altoatesina alla venerabile tradizione dei vini semisecchi". Christof Tiefenbrunner
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in vasca d'acciaio/cl. di rovere sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 48,55 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 65,00 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01121920 · 0,75 l · 46,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Linticlarus” Gewürztraminer Vendemmia Tardiva Alto Adige DOC 2021 dolce
Di questo Gewürztraminer Riserva vengono prodotte meno di 1.000 bottiglie all'anno. Le uve vengono raccolte a fine dicembre, proprio quando sono finemente ricoperte dal nobile fungo Botrytis cinerea. Al naso si presenta con un colore dorato, quasi ambrato, mela cotogna, frutta secca e petali di rosa. Concentrato al palato, delicato sapore di miele, dolce e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Gewürztraminer
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 11 mesi in piccole botti di rovere sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 9,00 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,90 g/l
- Zuccheri residui: 257,00 g/l
- Solfiti: 136 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01121021 · 0,375 l · 93,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Linticlarus” Lagrein Riserva Alto Adige DOC 2021
Colore rubino brillante e radioso con una goccia di viola. Linticlarus Lagrein Riserva profuma di prugna matura, fumo, tabacco, cuoio, menta, spezie e liquirizia. Al palato si apre con una dolce fusione, molta frutta ricca, si estende su un arco elegante, il finale è attualmente caratterizzato dall'uso del legno, ma anche da una bella succosità, maturerà bene. Potente e persistente fino al finale esteso, colpisce per la personalità e la classe! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Lagrein
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
formaggio duro piccante, spuntino sostanzioso, brasato di manzo - Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,40 g/l
- Zuccheri residui: 1,45 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01122121 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Linticlarus” Pinot Nero Riserva Alto Adige DOC 2020
Pinot nero di prima classe, di colore rosso rubino con riflessi granati. Fine bouquet fruttato di frutti di bosco e ciliegie. Un rosso elegante, ben proporzionato e mai sovraccarico, ma con una chiara identità e un carattere elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12/6 mesi di botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
coniglio, agnello, selvaggina e pollame selvatico - Estratto secco: 29,25 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 0,62 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01122520 · 0,75 l · 50,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Grappa Müller Thurgau “Feldmarschall von Fenner“
Questa grappa è distillata dalle migliori vinacce del Müller Thurgau "Feldmarschall von Fenner". Il diverso spettro aromatico di quest'uva si riflette in modo molto autentico nel bouquet. Questa grappa molto sobria ed elegante colpisce per il suo bouquet delicato e varietale e per il suo corpo morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Müller-Thurgau
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 45,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Consegna possibile solo in CH, DE, IS, LI, NO e UK
Conservato in ambiente climatizzato30000329 · 0,35 l · 111,43 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

L'Alto Adige è diverso. Con i Tiefenbrunner, in ogni caso. Nessun altro possiede tre ettari di vigneti a 1.000 metri di altitudine. Nessun altro coltiva il Müller-Thurgau a queste altitudini. Nessun altro ha un Müller-Thurgau di questo tipo, che spesso viene scambiato per Riesling nelle degustazioni alla cieca. E nessun altro dà il nome di un vino da sogno, che viene premiato ogni anno in tutto il mondo, a un feldmaresciallo della Repubblica Austro-Ungarica. & Esercito K.
Probabilmente si potrebbe continuare per un po' con "Nessun altro..." o almeno con "quasi nessuno". Perché qui ci sono molte cose uniche. Dai vigneti, che vanno da 250 m di altitudine fino a 1.000 m e sono suddivisi tra tre villaggi vicini: Entiklar, Kurtatsch e Margreid (Niclara, Cortaccia e Magrè) e che, grazie alla rispettiva posizione, alla composizione del suolo e al microclima, danno vita alle linee di vino logiche della famiglia Tiefenbrunner. Non c'è vigneto che non abbia una roccia massiccia che svetta alla sua estremità.
Alle quote più basse, sulla sponda destra dell'Adige, dominano i terreni argillosi, terreni alluvionali di ex ghiacciai, con una varietà di rocce che i fiumi Isarco e Adige hanno trascinato dalle montagne nella pianura altoatesina nel corso dei secoli. Nella zona medio-alta già il sottosuolo roccioso, in parte vulcanico, calcareo, granitico e dolomitico esposto agli agenti atmosferici, si sovrappongono fertili terreni misti e il clima mite, per il quale l'Alto Adige è conosciuto, ma con un forte raffreddamento notturno da parte del vento proveniente dalle vicine Dolomiti e dalle Alpi, che caratterizza la chiara freschezza e il frutto dei vini dell'Alto Adige.
Nei siti alti, molto più freschi, c'è spesso solo uno strato di terra di meno di un metro sopra la roccia di marmo, porfido, granito, calce e dolomite, motivo per cui le rese sono spesso ridicolmente basse, ma una meravigliosa mineralità porta finezza ai vini.
"È la natura a dettare il ritmo per noi. Ci adattiamo e dedichiamo a ogni varietà un sito dove possa svilupparsi al meglio", spiega Christof, la quinta generazione della famiglia Tiefenbrunner che dal 2000 gestisce l'azienda vinicola nel magnifico Castell Turmhof insieme alla moglie Sabine. In Alto Adige esistono innumerevoli varietà di uve. Nell'esclusiva cantina di Castell Turmhof, dove vengono ancora utilizzate le volte in pietra del XII secolo, maturano Müller-Thurgau, Chardonnay, Sauvignon blanc, Pinot bianco, Pinot grigio, Vernatsch, Lagrein, Cabernet-Sauvignon, oltre alle specialità Goldmuskateller e Rosenmuskateller, per un totale di 29 etichette in quattro linee di vino.
Tra l'altro, il vino di punta della casa prende il nome dal barone Franz Philipp Fenner von Fenneberg, che è nato proprio sul Fenneberg, dove oggi crescono queste uve uniche.
"Distintività e tendenze della moda non sono compatibili. Per questo motivo pressiamo vini che possono essere chiaramente identificati per la loro espressione e il loro carattere. Hanno una loro chiara personalità: maturata nel tempo e plasmata dall'origine e dalla storia". Con questo credo, che produce molte specialità vinicole molto diverse tra loro, la famiglia e il team intorno a Christof continuano perfettamente l'eredità del padre Herbert Tiefenbrunner, uno dei pionieri della viticoltura altoatesina.
Da quasi mezzo secolo, 40 piccoli viticoltori indipendenti di circa 45 ettari forniscono ai Tiefenbrunner uve perfette da "vigneti lavorati a mano". Anche questo è un aspetto che non si trova quasi più. Il fatto che producano la propria elettricità in una piccola centrale idroelettrica, costruita dal nonno intorno al 1900, non sorprende. Quando un giornalista italiano, esausto dopo essersi inerpicato tra i vigneti montani e sopraffatto da tutte queste impressioni uniche, ha scritto i suoi appunti davanti a vini bianchi freschi e a un tagliere di pancetta e formaggio nella "stazione degli spuntini" (che eufemismo) nell'incantevole e pittoresco cortile del castello, ha scelto come titolo: "Sono in paradiso". SUPERIORE.DE
"Il figlio Christof, personalità di rara discrezione, è responsabile dei vini eleganti, delicati e mai sbilanciati, tutti di solida struttura, espressivi e sempre attenti alle caratteristiche dei vitigni e dei diversi terroir." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1848 (prima menzione come cantina nel 1225 d.C.).
- Proprietari: Christof e Sabine Tiefenbrunner
- Enologo: Stephan Rohregger, Christof Tiefenbrunner
- Agronomo: Markus Weissensteiner
- Produzione annuale: circa 800.000 bottiglie
- Superficie viticola: circa 25 ettari (più le uve di 40 viticoltori a contratto su 45 ettari)
- Coltivazione convenzionale