-
“Mon Blanc” Vino Bianco VdT s.a.
Il vino bianco della casa di Les Crêtes, dallo stile piacevolmente fresco e molto alpino, è stato prodotto principalmente con Chardonnay 2024, Prié blanc, Müller Thurgau e Pinot Grigio. Colore giallo chiaro e cristallino. Al naso è delicato e fragrante, con un sapore fresco e fruttato. Il nome dice tutto e l'aria di montagna è a portata di sorso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Vitigni Autoctoni
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Servire a: 8‑10 °C
- Abbinamenti
insalata di asparagi e avocado - Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010400 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Sabla” Vino Rosso VdT s.a.
La Sabla è prodotta con Barbera e i due vitigni autoctoni a bacca rossa Fumin e Petit Rouge. Colore porpora scuro, gusto molto caratteristico con tannino morbido e acidità animata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Barbera, Fumin, Petit Rouge
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti, carne, formaggio - Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,82 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012100 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosé Valle d’Aosta DOP 2023
Di questo rosato estremamente delizioso e complesso, ottenuto da Pinot Nero e dal vitigno autoctono Petit Rouge e proveniente da vigneti situati nei comuni di Aymavilles e Gressan, vengono prodotte solo 6.000 bottiglie all'anno. Le uve di questi vigneti, prevalentemente esposti a sud, sono sempre state utilizzate esclusivamente per la produzione del famoso Torrette.
scopri di più- Vitigno: Petit Rouge e Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,44 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 64 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012823 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Petite Arvine Valle d’Aosta DOP 2023
La Petite Arvine è una specialità della Valle d'Aosta e del vicino Vallese svizzero. Costantino Charrère produce un vino bianco potente e profumato da questa varietà. Il colore è giallo paglierino chiaro, con note floreali e agrumate al naso. Il sapore è ricco e corposo, con note di pompelmo e un lungo finale minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Petite Arvine
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pesce, carpaccio - Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,67 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010323 · 0,75 l · 26,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“La Tour” Syrah Valle d’Aosta DOP 2019
Al naso, frutti scuri maturi, spezie dolci e rovere tostato. Al palato, il carattere, il terroir e l'eleganza dello stile Les Cretes sono in piena evidenza, soprattutto nel modo raffinato in cui tannini e frutta formano una simbiosi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne scura, formaggio stagionato - Estratto secco: 29,75 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012419 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigne Brulant” Pinot Gris Valle d’Aosta DOP 2021
Le uve di questo Pinot Grigio fresco e molto complesso provengono da un unico vigneto a circa 700 metri di altitudine ed esposto a ovest; ogni anno vengono imbottigliate solo 3.200 bottiglie. Questo Pinot Grigio riflette sia il terroir alpino che la chiara identità varietale. Giallo paglierino brillante, naso floreale di tiglio, biancospino ed erbe aromatiche. Al palato è deciso, fresco, con note armoniche e sapide di mela e pera, poi una vena minerale nel finale lungo ed equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
frutti di mare, capesante gratinate, paella, trota di montagna alle erbe - Estratto secco: 22,64 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010821 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Torrette” Rosso Valle d’Aosta Superiore DOP 2022
Un rosso ben proporzionato, molto elegante, con un bouquet fresco che ricorda lamponi, fragole selvatiche e peperoni. Al palato un frutto estremamente interessante e tannini setosi nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Petit Rouge, 30% Fumin, Mayolet e Cornalin
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pasta, salame - Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,88 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012722 · 0,75 l · 29,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Pinot Nero Valle d’Aosta DOP 2023
Questo Pinot Nero è leggero ed elegante, con frutti di ciliegia e bacche brillanti, un elemento minerale e sassoso e un pizzico di spezie. Affascinante e diretto, con un finale deciso e succoso e molta finezza e corsa. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,15 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 63 mg/l
- Valore ph: 3,32
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012223 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Petite Arvine Valle d’Aosta DOP 2024
La Petite Arvine è una specialità della Valle d'Aosta e del vicino Vallese svizzero. Costantino Charrère utilizza questa varietà per ottenere un vino bianco vivace e dal carattere forte, che definisce gli standard della regione. Il colore è giallo paglierino chiaro, con note floreali e agrumate al naso. Il sapore è ricco e corposo, con note di pompelmo e un lungo finale minerale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Petite Arvine
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pesce, carpaccio - Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 2,41 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010324 · 0,75 l · 30,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chardonnay Valle d’Aosta DOP 2023
Uno Chardonnay vivace, deciso ed estremamente complesso. Il bouquet multistrato di fiori di campo, pompelmo e burro è in piena armonia con il gusto piacevolmente speziato e la buona acidità. Pieno di pressione e di fresca lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
flan, carne bianca - Estratto secco: 23,55 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010223 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Tour” Syrah Valle d’Aosta DOP 2021
Frutta scura matura, spezie dolci e rovere tostato al naso. Il carattere, il terroir e l'eleganza dello stile Les Cretes si manifestano nel gusto pieno, soprattutto nel modo raffinato in cui tannini e frutta formano una simbiosi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne scura, formaggio stagionato - Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 1,68 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012421 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Torrette” Rosso Valle d’Aosta Superiore DOP 2023
Un rosso ben proporzionato, molto elegante, con un bouquet fresco che ricorda lamponi, fragole selvatiche e peperoni. Al palato un frutto estremamente interessante e tannini setosi nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Petit Rouge, 30% Fumin, Mayolet e Cornalin
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di pasta, salame - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,83 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012723 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigne Brulant” Pinot Gris Valle d’Aosta DOP 2023
Le uve di questo Pinot Grigio fresco e molto complesso provengono da un unico vigneto a circa 700 metri di altitudine, esposto a ovest; ogni anno vengono imbottigliate solo 3.200 bottiglie. Questo Pinot Grigio riflette sia il terroir alpino sia la chiara identità varietale. Di colore giallo paglierino brillante, ha un naso floreale di tiglio, biancospino ed erbe aromatiche. Al palato è deciso e fresco, con note armoniose e saporite di mela e pera e una vena minerale sul finale lungo ed equilibrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
frutti di mare, capesante gratinate, paella, trota di montagna alle erbe - Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010823 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neblù" Metodo Classico Rosé VSQ (2019) brut nature
Il Neblù è un elegante spumante ottenuto dal vitigno autoctono a bacca rossa Bacca nera con una piccola percentuale di Neblu (una varietà autoctona di Bacca nera), vinificato con il metodo tradizionale della fermentazione in bottiglia. Le viti sono coltivate a circa 700 metri sul livello del mare. Naso fruttato di ciliegia, ribes rosso e piccoli frutti rossi. Delicati riflessi rosa nel bicchiere, sapore fresco e fruttato, con un perlage fine e delicato al palato, morbido, fine e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 90% Bacca nera, 10% Neblu
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 8,38 g/l
- Zuccheri residui: < 2,00 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010519 · 0,75 l · 38,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Fumin Valle d’Aosta DOP 2022
Il Fumin incarna l'anima del vino alpino, con una tavolozza pepata di salvia, rosmarino e menta che lascia il posto a petali di rosa e a una nota di canfora. È raffinato ma pieno di vita, con bacche rosse che ricordano gli agrumi e un nucleo di minerali e acidità vibrante. Il finale è straordinariamente pulito e profumato, con una persistente tensione di bacche acide. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Fumin
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
salame, carne scura, piatti di selvaggina - Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012522 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fleur” Petite Arvine Valle d’Aosta DOP 2022
Fleur è il secondo vino bianco di punta dell'azienda di famiglia ed è un Petite Arvine monovitigno proveniente dal vigneto Vigna Devin Ros: colore giallo chiaro brillante, bouquet elegante e floreale-minerale con note di mele e albicocche mature. Sapore chiaro ed equilibrato, corpo raffinato e finale armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Petite Arvine
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
piatti di pesce, carpaccio - Estratto secco: 24,15 g/l
- Acidità totale: 6,74 g/l
- Zuccheri residui: 0,39 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010722 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Merle” Merlot Valle d’Aosta DOP 2020
"Le Merle" prende il nome dai merli amanti del Merlot che durante la vendemmia competono con i vendemmiatori. Eleonora ed Elena Charrère hanno deciso consapevolmente di coltivare una varietà di origine internazionale, il Merlot, molto rara nella regione, per sfidare il terroir e creare un vino di grande consistenza e ricchezza.
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carni bianche e rosse, agnello alla griglia, petto d'anatra à l'orange - Estratto secco: 29,64 g/l
- Acidità totale: 5,29 g/l
- Zuccheri residui: 1,81 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012620 · 0,75 l · 48,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Neblù" Metodo Classico Rosé VSQ (2021) brut nature
Il Neblù è un elegante spumante ottenuto dal vitigno autoctono a bacca rossa Neblu e da varietà rosse internazionali, vinificate con il metodo tradizionale della fermentazione in bottiglia. Le viti crescono a un'altitudine di circa 700 metri sul livello del mare. Naso fruttato di ciliegia, ribes rosso e piccoli frutti rossi. Delicati riflessi rosa nel bicchiere, sapore fresco e fruttato, con un perlage fine e delicato al palato, morbido, fine e persistente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 40% Neblu, 60% Vitigni Rossi Internazionali
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi sui lieviti
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,78 g/l
- Acidità totale: 7,85 g/l
- Zuccheri residui: < 2,00 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,28
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010521 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Revei” Pinot Nero Valle d’Aosta DOP 2020
Il Pinot Nero Revei, che nel dialetto locale significa orologio, è legato alla storia della torre medievale che domina il vigneto di Aymavilles. La torre ospitava un orologiaio solitario, la cui professione riportava il tema del tempo e del suo valore nella natura e per l'uomo.
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
guancia di vitello brasata, toma stagionata di gressoney, crostini di fegato di pollo, risotto allo zafferano con midollo di ossobuco - Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 61 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06012920 · 0,75 l · 50,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sommet” Nebbiolo Valle d’Aosta DOP 2020
Sommet significa cima, cioè la vista delle montagne dietro i vigneti. Il biotipo Nebbiolo, presente nella valle alluvionale meridionale di origine glaciale, riporta l'azienda alle origini della viticoltura valdostana. Sommet nasce dal desiderio di vinificare e valorizzare un vitigno tradizionale. Il risultato è un vino di grande carattere e fresca raffinatezza, una precisa interpretazione del vitigno sotto la forte influenza del terroir prealpino.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne di montagna, salame, carne bianca e rossa, fontina alpina - Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06013020 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cuvée Bois” Chardonnay Valle d’Aosta DOP 2022
Chardonnay Cuvée Bois - un bianco celebrato anno dopo anno con un elegante bouquet di agrumi, burro e vaniglia. Il sapore è accattivante con una buona acidità e mineralità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pesce alla griglia, omelette a base di verdure, foie gras - Estratto secco: 23,72 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato06010122 · 0,75 l · 84,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Situata in una posizione pittoresca vicino al Monte Bianco e circondata su tre lati dalle Alpi italiane, francesi e svizzere, la cantina di Aymavilles, in Valle d'Aosta, vanta una tradizione vinicola di due secoli. Les Crêtes si è da tempo guadagnato un posto fisso nell'élite del vino italiano. Oggi l'azienda è gestita da Costantino Charrère, che è anche presidente dell'Associazione dei Vignaioli Indipendenti d'Italia, dalla moglie Imelda e, in gran parte, dalle figlie Eleonora ed Elena. La casa vinicola della regione autonoma a statuto speciale è stata fondata su iniziativa di Costantino, la cui famiglia è impegnata nella produzione alimentare da cinque generazioni in quanto proprietaria di un antico mulino ad acqua del XVIII secolo e della tradizionale cantina Via Moulins. Il mulino è ora utilizzato per l'agriturismo.
Il simbolo della tenuta è la torre Côteau la Tour, che risale al XVI secolo e si erge sui vigneti circostanti. La cantina è stata recentemente ampliata con una nuova barricaia e un'attraente area visitatori. Il fiore all'occhiello dell'azienda, che continua a eccellere e innovare, è il sempre meraviglioso, armonioso ed equilibrato Chardonnay Cuvée Bois, che da molti anni fa cantare la critica enologica.
Già nel 1955 la famiglia Charrère ha piantato le prime uve su un terreno di due ettari per produrre vini di qualità. Oggi, con una superficie coltivata di 25 ettari, l'azienda è la più grande cantina privata della Valle d'Aosta. Le uve autoctone Petite Arvine, Petit Rouge, Fumin, Mayolet e Cornalin e le varietà internazionali Chardonnay, Pinot Noir, Syrah e Muscat prosperano nei vigneti, che si estendono nei sei comuni di Saint-Pierre, Aymavilles, Gressan, Sarre, Aosta e Saint-Christophe e si trovano tra i 600 e i 1.000 metri di altezza. La densità di impianto è in media di 7.500 viti per ettaro. I terreni rocciosi sono sabbiosi e calcarei. Il periodo della vendemmia in Valle d'Aosta inizia spesso nel tardo autunno. SUPERIORE.DE
"Costantino Charrère, erede di una tradizione vitivinicola bicentenaria, con la sua attività è riuscito ad affermarsi nell'élite del vino italiano. Ma Costantino e sua moglie Imelda non si limitano a dirigere questa azienda di prim'ordine, dietro Les Crêtes con la sua magnifica e moderna cantina, c'è anche un'idea, un concetto di come affrontare la natura e il mondo del vino che fa del suo proprietario non solo il capo di un movimento, ma anche il presidente dell'Associazione dei Vignaioli Indipendenti. I genitori sono pienamente supportati dalle figlie Eleonora ed Elena, cresciute tra gli odori dei vigneti in fiore e il gorgoglio del mosto in cantina." Gambero Rosso 2014
Fatti
- Anno di fondazione: 1955
- Proprietario: Costantino Charrère
- Enologi: Costantino Charrère e Pietro Boffa
- Produzione annuale: circa 230.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 25 ettari
- Coltivazione convenzionale