-
“Velante” Pinot Grigio Friuli Venezia Giulia DOC 2023
Luminoso e cristallino nel bicchiere. Sapore delicato e aromatico di mela gialla. Al palato è succoso, minerale, corpo fondente, leggera nota di pesca nel retrogusto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Servire a: 8‑10 °C
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 20,87 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,74 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03260423 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Velante Bertarosé" Rosato Verona IGT 2023
Il Bertanis Chiaretto è un vino fresco, fruttato, ma corposo. Colore rosa corallo delicato. Piccoli frutti rossi e una fine nota speziata al naso. Al palato, un bell'equilibrio tra struttura e vivace acidità con un finale fresco e saporito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Molinara, Corvina, Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 20,78 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 3,47 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03262823 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Velante Due Uve” Bianco Friuli DOC 2023
Il Due Uve bianco è un blend allegro e informale di Chardonnay e Garganega e rende omaggio ai terreni vulcanici che caratterizzano i vigneti a est di Verona. La Garganega viene macerata a freddo sulle bucce poco prima della pressatura ed entrambe le componenti dell'uva vengono fatte fermentare in botti di rovere francese. Il risultato è un vino molto bello e ricco, con delicate note di pesca, miele e ananas. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Garganega e Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Servire a: 10‑12 °C
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,60 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 3,30 g/l
- Solfiti: 110 mg/l
- Valore ph: 3,18
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03260623 · 0,75 l · 14,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella Valpantena DOC 2023
Dalla vendemmia 2021, le uve per questo vino classico provengono esclusivamente dalle colline della zona centrale della Valpolicella, la Valpantena: fiori freschi, bacche rosse dolci, menta e un pizzico di cannella fuoriescono dal bicchiere. Assolutamente delizioso e vinoso al palato, lo stile è esuberante e allegro. Il Valpolicella non poteva che essere così delicato, fresco e preciso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 27,85 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 3,71 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03263323 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sereole” Soave Classico DOC 2023
Giallo chiaro nel bicchiere. Aroma fresco e fruttato di pera e pesca, molto equilibrato e sapido al palato. Un vino bianco elegante e di carattere, con un elevato fattore di piacevolezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte grande di legno, 3 mesi bottiglia
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,37 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 3,81 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,26
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03260123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Secco-Bertani Vintage Edition” Verona IGT 2019
Una cuvée ricca di finezza di Corvina, Sangiovese, Syrah e Cabernet Sauvignon che seduce instancabilmente il naso con aromi fruttati ed erbacei, mentre il gusto offre una notevole sostanza e ricchezza con un misto di leggerezza e tensione. Impressionante come questa Vintage Edition renda giustizia allo stile espressivo e armonioso della casa e all'antica tradizione veronese. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 10% Sangiovese, 5% Syrah, 5% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno (castagno e ciliegio)
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,56 g/l
- Acidità totale: 5,19 g/l
- Zuccheri residui: 5,84 g/l
- Solfiti: 38 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03263519 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Miniere di Novare” Valpolicella Classico DOC 2022
Le uve di questo grazioso Valpolicella Classico provengono dal vigneto Miniere della tenuta Bertani Villa Novare, un sito esposto a sud-ovest di soli 4 ettari e composto da due terrazze. Di colore rosso rubino brillante, ha un naso molto chiaro di frutta fresca, ciliegia e frutti di bosco, con eleganti note di pepe bianco. Al palato è speziato, succoso e saporito, con notevole persistenza, immediatezza e grande lunghezza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑9 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,36 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 2,57 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264522 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ognisanti di Novare” Valpolicella Classico Superiore DOC 2021
Le uve di questo Valpolicella Classico Superiore di alto livello provengono dai vigneti piuttosto brulli, calcarei e terrazzati della Tenuta Novare, sopra la chiesa di Ognisanti. Qui si producono vini di maggiore complessità, perfetta struttura e maggiore concentrazione rispetto alla maggior parte degli altri vigneti della Valpolicella. Colore rubino-granato scintillante. Naso fragrante con meravigliose note di amarena, fiori secchi e pepe bianco. Al palato è perfettamente equilibrato, con tannini decisi e una meravigliosa speziatura e profondità di frutto grazie all'affinamento in legno. Un vino superiore e vincente dal cuore della Valpolicella. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Corvina, 5% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,33 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 3,33 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03262321 · 0,75 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Catullo” Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2020
Le uve di questo pregiato Valpolicella provengono da terreni marnosi calcarei nei vigneti terrazzati della cantina Novare. Analogamente al metodo dell'Amarone, le uve subiscono una seconda fermentazione sulle bucce dolci dell'uva appassita nel marzo successivo alla vendemmia. Di colore rosso rubino intenso, al palato presenta calde note speziate, ciliegia, pepe nero e sentori di cioccolato. Animato nel bicchiere con intensi sapori fruttati, struttura tannica meravigliosamente morbida e bella persistenza. Questo vino lussuoso e stratificato non ha nulla da nascondere dietro il suo fratello maggiore! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi per barile di legno/barile di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di gioco - Estratto secco: 31,35 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 5,36 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264020 · 0,75 l · 36,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG 2021
Impeccabile Amarone della sottozona Valpantena con un promettente bouquet di ciliegie scure, spezie dolci, petali di rosa e una certa terrosità. Al palato è continuo e complesso, con un finale elegante e delicatamente amarognolo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in botte di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,33 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 5,97 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03262921 · 0,75 l · 52,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2015
Ecco il 1° posto nella TOP wines 2024 di James Suckling: questo grande vino viene messo in vendita solo nove anni dopo la vendemmia. Il lento appassimento delle uve completamente mature conferisce a questo cru la sua immensa potenza e densità, nonché il suo straordinario carattere con una potente maturità, pienezza di frutto, bella concentrazione e grande eleganza. Al palato, l'Amarone di Bertani dimostra freschezza, nobile leggerezza e grande dinamismo. Un vino entusiasmante e da decenni probabilmente l'Amarone più classico - l'archetipo, per così dire - dell'intera denominazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 20% Rondinella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 84/24 mesi botte di legno/bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,56 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 5,16 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03262115 · 0,75 l · 185,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Le Miniere di Novare” Valpolicella Classico DOC 2022 · 6 bottiglie in confezione regalo
Le uve di questo grazioso Valpolicella Classico provengono dal vigneto Miniere della tenuta Bertani Villa Novare, un sito esposto a sud-ovest di soli 4 ettari e composto da due terrazze. Di colore rosso rubino brillante, ha un naso molto chiaro di frutta fresca, ciliegia e frutti di bosco, con eleganti note di pepe bianco. Al palato è speziato, succoso e saporito, con notevole persistenza, immediatezza e grande lunghezza! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6‑9 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,36 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 2,57 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264622 · 4,5 l · 35,56 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Ognisanti di Novare” Valpolicella Classico Superiore DOC 2021 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve di questo Valpolicella Classico Superiore di alto livello provengono dai vigneti piuttosto brulli, calcarei e terrazzati della Tenuta Novare, sopra la chiesa di Ognisanti. Qui si producono vini di maggiore complessità, perfetta struttura e maggiore concentrazione rispetto alla maggior parte degli altri vigneti della Valpolicella. Colore rubino-granato scintillante. Naso fragrante con meravigliose note di amarena, fiori secchi e pepe bianco. Al palato è perfettamente equilibrato, con tannini decisi e una meravigliosa speziatura e profondità di frutto grazie all'affinamento in legno. Un vino superiore e vincente dal cuore della Valpolicella. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 95% Corvina, 5% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte di legno grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,33 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 3,33 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264221 · 4,5 l · 36,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Catullo” Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2020 · 6 bottiglie in cassetta di legno
Le uve di questo pregiato Valpolicella provengono da terreni marnosi calcarei nei vigneti terrazzati della cantina Novare. Analogamente al metodo dell'Amarone, le uve subiscono una seconda fermentazione sulle bucce dolci dell'uva appassita nel marzo successivo alla vendemmia. Di colore rosso rubino intenso, al palato presenta calde note speziate, ciliegia, pepe nero e sentori di cioccolato. Animato nel bicchiere con intensi sapori fruttati, struttura tannica meravigliosamente morbida e bella persistenza. Questo vino lussuoso e stratificato non ha nulla da nascondere dietro il suo fratello maggiore! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi per barile di legno/barile di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di gioco - Estratto secco: 31,35 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 5,36 g/l
- Solfiti: 43 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264120 · 4,5 l · 38,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2012 · MAGNUM in cassetta di legno
Questo grande vino viene messo in vendita solo nove anni dopo la vendemmia: Il lento appassimento delle uve completamente mature conferisce a questo cru la sua immensa forza e densità, nonché il suo straordinario carattere con potente maturità, pienezza di frutto, bella concentrazione e grande eleganza. Al palato, l'Amarone Bertani dimostra freschezza, nobile leggerezza e grande dinamismo. Un vino entusiasmante e da decenni probabilmente l'Amarone più classico - l'archetipo, per così dire - dell'intera denominazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 7/2 anni barile/bottiglia di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,75 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 5,48 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264312 · 1,5 l · 159,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2013 · MAGNUM in cassetta di legno
Questo grande vino viene messo in vendita solo nove anni dopo la vendemmia: Il lento appassimento delle uve completamente mature conferisce a questo cru la sua immensa forza e densità, nonché il suo straordinario carattere con potente maturità, pienezza di frutto, bella concentrazione e grande eleganza. Al palato, l'Amarone Bertani dimostra freschezza, nobile leggerezza e grande dinamismo. Un vino entusiasmante e da decenni probabilmente l'Amarone più classico - l'archetipo, per così dire - dell'intera denominazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 7/2 anni barile/bottiglia di legno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,91 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 5,36 g/l
- Solfiti: 98 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264313 · 1,5 l · 179,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2015 · MAGNUM in cassetta di legno
Ecco il 1° posto nella TOP wines 2024 di James Suckling: questo grande vino viene messo in vendita solo nove anni dopo la vendemmia. Il lento appassimento delle uve completamente mature conferisce a questo cru la sua immensa potenza e densità, nonché il suo straordinario carattere con una potente maturità, pienezza di frutto, bella concentrazione e grande eleganza. Al palato, l'Amarone di Bertani dimostra freschezza, nobile leggerezza e grande dinamismo. Un vino entusiasmante e da decenni probabilmente l'Amarone più classico - l'archetipo, per così dire - dell'intera denominazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Corvina, 20% Rondinella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 84/24 mesi botte di legno/bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,56 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 5,16 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03264315 · 1,5 l · 199,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per cliente

Già di proprietà della famiglia Bertani, la cantina riflette un pezzo di storia del vino italiano, ma soprattutto veronese. Già nell'anno di fondazione, Giovan Battista e Gaetano Bertani si distinsero per il loro grande entusiasmo e il loro pronunciato pensiero progressista. Molto presto i fratelli produssero nella Valpantena, vicino a Grezzana, una goccia talmente nobile da diventare una pietra miliare per l'intera regione della Valpolicella: Il Secco Bertani. L'innovativa casa vinicola si è fatta rapidamente conoscere in tutta Europa e da allora ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Un esempio del grande successo che continua ancora oggi: al banchetto per l'incoronazione di Giorgio VI d'Inghilterra nel 1937, il Soave Bertani fu l'unico vino bianco servito.
Nel frattempo, la casa vinicola appartiene alla famiglia marchigiana Angelini. Possiedono vigneti storici nelle migliori zone di coltivazione della Toscana e hanno trasformato in breve tempo Bertani in un marchio forte in una veste moderna. Francesco Angelini ha aperto nuove prospettive per Bertani con investimenti in cantina e nei vigneti. Ha inoltre creato sinergie con le aziende vinicole di proprietà della famiglia in Toscana e in Friuli. Emilio Pedron è al timone della cantina, che ha un'ampia gamma di etichette di alta qualità ed è nota per il suo stile ben definito e pieno di carattere. Il presidente e amministratore delegato ha un nome importante nel mondo degli affari e del vino in Italia.
Dalle dolci colline sopra la Valpolicella, caratterizzate da un clima molto mite grazie alla vicinanza del Lago di Garda e dei Monti Lessini, alla Valpantena e al Bardolino, fino alle colline più orientali intorno a Soave: il team Bertani conosce le peculiarità di tutte le zone di coltivazione e sa come sfruttarle al meglio. L'interazione tra la moderna tecnologia e l'enologo Christian Ridolfi, in azienda dal 1999, è perfetta.
Nella sede dell'azienda, nei pressi di Grezzana, oltre alle varianti del Valpolicella, vengono imbottigliati i vini della regione del Soave e del Lago di Garda. Nella cantina della Tenuta Novare, splendidamente situata sulle colline della Valpolicella - è il cuore della casa vinicola ed è stata acquistata dalla famiglia Bertani più di 60 anni fa - nascono vini di grande complessità ed eleganza, ispirati alla cultura enologica francese, con sapori classici e moderni. Qui matura anche il complesso e ricco Amarone. L'inventario della cantina comprende molte grandi botti nuove in legno di castagno, ciliegio e rovere. Ma c'è anche molto legno nella dimensione tipica del 'botte veronese' è anche presente. Questi enormi contenitori possono contenere fino a 800 litri di vino. SUPERIORE.DE
"La cantina Bertani, parte dell'impero della famiglia Angelini, è sinonimo di tradizione della Valpolicella. L'innovazione e il rinnovamento avvengono senza perdere di vista il carattere speciale di questa terra e dei suoi costumi." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1857
- Proprietario: Famiglia Angelini
- Enologo: Cristian Ridolfi
- Produzione annuale: circa 2.000.000 di bottiglie
- Superficie vitata: circa 200 ettari
- Coltivazione convenzionale