-
Chardonnay del Veneto IGT 2023
Ecco uno Chardonnay che esprime al 100% la sua regione di coltivazione. Le uve provengono da terreni sia vulcanici che calcarei. Aroma molto vivace. Profumo intenso di pera e mela Golden Delicious. Palato vivace con note di mela e pera e una fine vena minerale. Finale fresco e persistente, molto teso e di buona lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,65 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,70 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03341023 · 0,75 l · 17,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vin Soave” Soave Classico DOC 2024
Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Bouquet vivace di ananas e pesca bianca, con componenti di camomilla, sambuco e una fine speziatura. Al palato è fresco, con un frutto presente, leggero e diretto con un arco interessante, molto corposo e multistrato, che termina con un finale succoso e minerale e una sottile nota di mandorla. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
pesce crudo ital. all'italiana, risotto, carne bianca - Estratto secco: 23,33 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 1,67 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 70 kcal
- Energia in kJ: 293 kJ
Conservato in ambiente climatizzato03340124 · 0,75 l · 18,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vulcaia” Sauvignon del Veneto IGT 2023
Vulcaia è un Sauvignon Blanc morbido e pieno, con frutti tropicali e ricchi aromi tostati. Al naso, agrumi e profumi floreali dolci. Al palato minerale con frutta esotica e agrumi, dietro uno strato di uva spina ed erbe aromatiche che conferiscono al vino freschezza e struttura. Finale lungo e persistente. Ottiene ulteriore tensione e molta personalità dai terreni vulcanici di Monte Foscarino. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,74 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03340923 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Carménère Più" Rosso Veneto IGT 2022
È l'epitome di un vino da trattoria o da bistrot con un inconfondibile sapore alpino. Le uve Carménère e Merlot vengono fatte maturare separatamente per 12 mesi, l'80% in barrique di terzo e quarto passaggio e il 20% in acciaio. Segue l'assemblaggio del "Carménère Più", che matura per quattro mesi in acciaio prima di essere imbottigliato. Prima di essere messo in commercio, viene lasciato affinare in bottiglia per almeno sei mesi. Colore rosso intenso con riflessi blu-violacei. Elegante aroma di piccoli frutti scuri, cacao e pepe nero. Equilibrato al palato con ottima freschezza, fruttato con tannini ben integrati. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Carmenere, 30% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,51 g/l
- Zuccheri residui: 1,49 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342622 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Carbonare” Soave Classico DOC 2022
Colore giallo paglierino intenso e brillante. Bouquet caratteristico, giovane e ricco di nettarine secche, pesca, mela gialla, menta e un fresco sentore di mandorle. La profondità della sua struttura è in perfetto contrasto con gli acidi sapidi, i minerali e le note di mela acida, ma rimane sempre una sensazione di maturità equilibrata. Il finale è lungo e strutturato e sembra sciogliersi lentamente sul palato, lasciando dietro di sé spezie sapide e un tannino fine. Ha già molto da offrire oggi, ma dovrebbe maturare ancora un po' in bottiglia per acquisire maggiore struttura ed eleganza. Un'interpretazione meravigliosamente emozionante della Garganega proveniente da un piccolo vigneto singolo nella regione di Carbonare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
frutti di mare crudi, piatti asiatici - Estratto secco: 23,05 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03340222 · 0,75 l · 30,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Campo del Lago” Merlot Colli Berici DOC 2020
Già il famoso critico enologico italiano Veronelli classificò i Colli Berici, insieme a Bolgheri, come una delle migliori zone di coltivazione dei vitigni Bordelais. Questo raro Merlot è dedicato al suo creatore Alfredo Lazzarini, i cui vigneti Inama ha recentemente acquisito, e rappresenta la storia dei Colli Berici. Rubino granato scuro, riflessi violacei, delicato bordo acquoso. Sfumature speziate di ciliegia nera, prugna matura, sottobosco, gelsomino e un piacevole tocco di legno pregiato. Al palato è succoso, con una buona complessità e una trama cioccolatosa, tannini rotondi e una discreta dolcezza estrattiva sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique usate
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,43 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342420 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Foscarino 30 anni” Soave Classico DOC 2022
Il Foscarino, proveniente da viti di oltre 40 anni, viene affinato per 12 mesi sulle fecce fini in barrique usate e acciaio inox ed è probabilmente uno dei Soave Classico più complessi che abbiamo mai assaggiato. Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Bouquet elegante e invitante di miele chiaro, agrumi secchi, fiori esotici e una nota di zenzero. Al palato è succoso e diretto con frutta a nocciolo stratificata, preciso e con acidità piccante, tutte le proporzioni sono impressionantemente giuste qui. Complesso e multistrato, rivela nuove impressioni a ogni bicchiere e con l'aumento dell'aerazione e termina con un finale salato, davvero entusiasmante! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6/6 mesi abete. barrique/acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
vitello tonnato, risotto con pesce, couscous con verdure - Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03340322 · 0,75 l · 32,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Carminium” Carménère Colli Berici DOC 2019
Il contenuto di argilla nei terreni forestali di questa incredibile zona quasi incontaminata intorno all'Oratorio di San Lorenzo conferisce al vino una nota unica. Rosso ricco con riflessi blu-violacei. Intenso al naso con note di erbe medicinali, bacche rosse mature, arancia rossa, pepe e spezie. Al palato poi molto preciso e chiaro con frutti scuri, una deliziosa speziatura e tannini ancora saldi da giovani. Già seducente oggi e poi elegante e setoso con l'aumentare della maturità in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carmenere
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi barrique nuova/cotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
arrosto di maiale, stufato di selvaggina - Estratto secco: 30,74 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,35 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342219 · 0,75 l · 37,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bradisismo” Cabernet-Carménère Colli Berici DOC 2019
Nel 1997 nasce il Bradisismo, che prende il nome dall'evento geologico che ha portato alla formazione dei Colli Berici. È una riuscita simbiosi tra il sapore intenso e concentrato delle ciliegie mature del Cabernet Sauvignon e le note vivaci e speziate del Carmenere. Con il suo bouquet di piccoli frutti scuri, spezie, pepe e cioccolato, è un'alternativa meravigliosamente economica ai grandi tagli bordolesi o ai Supertuscan. Al palato ha una consistenza vellutata, con un mix di frutti scuri, ciliegie, note floreali e tannini fini che scivolano senza soluzione di continuità sul palato. Finale lungo e profondo e ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenere
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi barrique nuova/cotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gulasch di vitello, filetto di manzo, spezzatino di lenticchie - Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342119 · 0,75 l · 46,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vulcaia Fumé" Sauvignon del Veneto IGT 2021
Il Vulcaia Fumé è un vino immensamente denso e aromatico che dimostra il suo senso dell'equilibrio in modo unico. Giallo oro profondo e scintillante. Impressionante ricchezza e opulenza di aromi di frutto della passione e altri frutti esotici, poi arancia rossa, fiori di sambuco, un tocco di sale iodato, pietra focaia e una nobile speziatura nel finale. Al palato si distende in modo colossale, con una bella fusione e un legno ottimamente integrato. Il finale mostra note affumicate con una crema di vaniglia e caramello. Un Sauvignon Bianco come non se ne trovano più in Italia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 30/70 nuovo/br. barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 25,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,60 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03340821 · 0,75 l · 53,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Bradisismo” Cabernet-Carménère Colli Berici DOC 2020
Nel 1997 nasce il Bradisismo, che prende il nome dall'evento geologico che ha portato alla formazione dei Colli Berici. È una riuscita simbiosi tra il sapore intenso e concentrato delle ciliegie mature di Cabernet e le note vivaci e speziate del Carménère. Con il suo bouquet di piccoli frutti scuri, spezie, pepe e cioccolato, è un'alternativa meravigliosamente economica ai grandi tagli bordolesi o ai Supertuscan. Al palato ha una consistenza vellutata, con un mix di frutti scuri, ciliegie, note floreali e tannini fini che scivolano senza soluzione di continuità sul palato. Finale lungo e profondo e ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 66% Cabernet Sauvignon, 25% Carmenere, 9% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi barrique nuova/cotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gulasch di vitello, filetto di manzo, spezzatino di lenticchie - Estratto secco: 30,36 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342120 · 0,75 l · 58,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Bradisismo” Cabernet-Carménère Colli Berici DOC 2021
Nel 1997 nasce il Bradisismo, che prende il nome dall'evento geologico che ha portato alla formazione dei Colli Berici. È una riuscita simbiosi tra il sapore intenso e concentrato delle ciliegie mature di Cabernet e le note vivaci e speziate del Carménère. Con il suo bouquet di piccoli frutti scuri, spezie, pepe e cioccolato, è un'alternativa meravigliosamente economica ai grandi tagli bordolesi o ai Supertuscan. Al palato ha una consistenza vellutata, con un mix di frutti scuri, ciliegie, note floreali e tannini fini che scivolano senza soluzione di continuità sul palato. Finale lungo e profondo e ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 46% Carmenere, 25% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 7% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi barrique nuova/cotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gulasch di vitello, filetto di manzo, spezzatino di lenticchie - Estratto secco: 30,59 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342121 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vulcaia Fumé" Sauvignon del Veneto IGT 2022
Il Vulcaia Fumé è un vino eccezionalmente denso e aromatico che dimostra il suo senso dell'equilibrio in modo unico. Colore giallo dorato profondo e scintillante. Impressionante ricchezza e opulenza di sapori di frutto della passione e altri frutti esotici, poi arancia rossa, fiori di sambuco, una nota di sale iodato, pietra focaia e una nobile speziatura sul finale. Al palato si espande a dismisura, con una bella fusione e un legno ottimamente integrato. Il finale rivela note affumicate con una crema di vaniglia e caramello. Un Sauvignon Bianco diverso da qualsiasi altro in Italia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 30/70 nuovo/br. barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,89 g/l
- Acidità totale: 5,73 g/l
- Zuccheri residui: 1,56 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03340822 · 0,75 l · 60,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“I Palchi” Soave Classico Foscarino DOC 2021
L'ammiraglia Garganega di Inama prende il nome dagli ampi terrazzamenti con filari di vecchie viti di Garganega allevate a perline sul Monte Foscarino. Nel 2019, grazie all'orientamento ottimale e all'attenta coltivazione, una selezione delle migliori uve è stata riservata a I Palchi, che ora verrà immesso sul mercato solo nelle annate migliori in quantità molto limitate. È l'archetipo di un Soave Classico da terreni vulcanici e un'interpretazione più che riuscita e indipendente dell'uva Garganega.
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,35 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03340421 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Bradisismo” Cabernet-Carménère Colli Berici DOC 2019 · MAGNUM in confezione regalo
Nel 1997 nasce il Bradisismo, che prende il nome dall'evento geologico che ha portato alla formazione dei Colli Berici. È una riuscita simbiosi tra il sapore intenso e concentrato delle ciliegie mature del Cabernet Sauvignon e le note vivaci e speziate del Carmenere. Con il suo bouquet di piccoli frutti scuri, spezie, pepe e cioccolato, è un'alternativa meravigliosamente economica ai grandi tagli bordolesi o ai Supertuscan. Al palato ha una consistenza vellutata, con un mix di frutti scuri, ciliegie, note floreali e tannini fini che scivolano senza soluzione di continuità sul palato. Finale lungo e profondo e ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenere
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi barrique nuova/cotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gulasch di vitello, filetto di manzo, spezzatino di lenticchie - Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342519 · 1,5 l · 53,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Bradisismo” Cabernet-Carménère Colli Berici DOC 2021 · MAGNUM in confezione regalo
Nel 1997 nasce il Bradisismo, che prende il nome dall'evento geologico che ha portato alla formazione dei Colli Berici. È una riuscita simbiosi tra il sapore intenso e concentrato delle ciliegie mature di Cabernet e le note vivaci e speziate del Carménère. Con il suo bouquet di piccoli frutti scuri, spezie, pepe e cioccolato, è un'alternativa meravigliosamente economica ai grandi tagli bordolesi o ai Supertuscan. Al palato ha una consistenza vellutata, con un mix di frutti scuri, ciliegie, note floreali e tannini fini che scivolano senza soluzione di continuità sul palato. Finale lungo e profondo e ottimo potenziale di invecchiamento. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 46% Carmenere, 25% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 7% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi barrique nuova/cotta
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
gulasch di vitello, filetto di manzo, spezzatino di lenticchie - Estratto secco: 30,59 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342521 · 1,5 l · 64,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Oratorio di San Lorenzo” Carménère Riserva Colli Berici DOC 2018
La piccola località vicino alla chiesa di San Lorenzo è una piccola valle circondata da una natura incontaminata - un luogo mistico dove i monaci hanno vissuto per secoli. Il microclima di questa zona è unico. Il vigneto beneficia dell'influenza del bosco circostante che, oltre a fornire sostanze nutritive argillose, garantisce importanti escursioni termiche, tanto che spesso fa molto caldo di giorno e molto fresco di sera.
scopri di più- Vitigno: 100% Carmenere
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi barrique nuova/distillata
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,74 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342718 · 0,75 l · 132,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Oratorio di San Lorenzo” Carménère Riserva Colli Berici DOC 2018 · 6 bottiglie in cassetta di legno
La piccola località vicino alla chiesa di San Lorenzo è una piccola valle circondata da una natura incontaminata - un luogo mistico dove i monaci hanno vissuto per secoli. Il microclima di questa zona è unico. Il vigneto beneficia dell'influenza del bosco circostante che, oltre a fornire sostanze nutritive argillose, garantisce importanti escursioni termiche, tanto che spesso fa molto caldo di giorno e molto fresco di sera.
scopri di più- Vitigno: 100% Carmenere
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi barrique nuova/distillata
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,74 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,41 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03342818 · 4,5 l · 134,22 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

Tra le province di Verona e Vicenza, nella cornice rurale di boschi e ville venete, Stefano Inama coltiva due aree viticole vicine ma molto diverse. Le sue viti prosperano sui terreni di argilla rossa e calcare dei Colli Berici e sugli straordinari terreni di basalto lavico della zona del Soave Classico - quindi stiamo parlando di vini vulcanici del Nord Italia, tra l'altro!
"Il nostro obiettivo è quello di sfuggire ai vincoli e di far emergere solo le note varietali dei singoli vitigni", spiega l'enologo parlando della filosofia produttiva della sua azienda. Ciò che i suoi vitigni, provenienti da queste due aree di coltivazione uniche del Veneto, sono in grado di far emergere nel bicchiere di vino è ciò che distingue essenzialmente la sua azienda vinicola Inama, a conduzione familiare, dalle altre aziende.
L'area di Soave, a est di Verona, assomiglia a un grande vigneto contiguo i cui terreni vulcanici sono considerati unici nel nord Italia. Il padre di Stefano e fondatore dell'azienda, Giuseppe Inama, decise quindi all'inizio degli anni Sessanta di acquistare piccoli appezzamenti intorno al Monte Foscarino, nella sottozona del Soave Classico. Da allora, qui si raccolgono uve Garganega di altissima qualità e piccole porzioni di Sauvignon bianco, che consentono la produzione di vini bianchi eleganti e minerali-floreali da vigneto singolo.
La coltivazione delle uve da vino rosso, invece, avviene sui Colli Berici, un'area a sud della provincia di Vicenza il cui potenziale è stato finora riconosciuto solo da pochi viticoltori. "Qui ci siamo innamorati della coltivazione naturale del Carmenere, un vitigno che ci dà grandi soddisfazioni e che produrrà vini unici al mondo", afferma la casa Inama. Dopo anni di ricerche sulle varietà adatte, qui si coltivano anche i classici vitigni bordolesi, con notevole successo.
I 50 ettari di vigneti (30 ettari per i vini bianchi e 20 ettari per i vini rossi) sono coltivati esclusivamente secondo i principi dell'agricoltura biologica e senza l'uso di erbicidi o fungicidi. L'uso di trattori molto leggeri ha anche aiutato gli Inamas a ottenere terreni particolarmente sciolti e non compattati, in cui le radici delle viti possono penetrare in profondità nel terreno. La sostenibilità è quindi una priorità assoluta in questa azienda agricola.
Con il supporto dei tre figli Matteo, Alessio e Luca, gli Inama portano avanti una viticoltura di grande precisione, per la quale l'intera superficie vitata è stata suddivisa in microparcelle e la loro composizione pedologica è stata analizzata a fondo: la consistenza qualitativa e i profili gustativi particolarmente espressivi dei vini non sono un caso. Questo porta a vini molto specifici per la zona, che mettono in risalto il terroir e non sono dettati dalle tendenze. Sono esattamente ciò che preferiamo bere. SUPERIORE.DE
Fatti
- Anno di fondazione: 1967
- Proprietario: Stefano Inama
- Enologo: Michele Wassler
- Produzione annuale: circa 400.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 50 ettari
- Coltivazione biologica (non certificata)