-
“Rustico” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Il Rustico è il bestseller di Nino Franco. Colore verde argento brillante. Aroma fresco di mela, fiori bianchi ed erba tagliata, con una freschezza aspra e un frutto ben sfumato al palato e una delicata consistenza fondente. Un vino elegante e molto socievole di alto livello! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 18,50 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230400 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut (BIO)
Il classico spumante della principale cantina italiana di Prosecco è ora certificato biologico. Radioso nel bicchiere, con profumo di fiori bianchi e frutta, estremamente fine ed elegante nel sapore. Finale pulito e delicato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 7,8 g/l
- Solfiti: 115 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
- Carboidrati: 1,7 g
- Lo zucchero: 1,0 g
Conservato in ambiente climatizzato03230300 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Primo Franco” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2023 dry
Primo Franco è un elegante e squisito Prosecco Superiore d'annata proveniente dal cuore della regione vinicola DOCG. Perlage fine, colore giallo paglierino chiaro, aroma gradevolissimo di pera e biscotti sabbiosi, si scioglie letteralmente sulla lingua con la sua dolcezza e freschezza di frutta fine e sottile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 10,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,22 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 23,68 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 300 kJ
- Carboidrati: 2,80 g
- Lo zucchero: 2,80 g
Conservato in ambiente climatizzato03230223 · 0,75 l · 22,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Nodi” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2020 brut
Quando Nino Franco ha scoperto il vigneto Col del Vent nel 2014, per lui è stato come fare un salto indietro nel tempo. Si rese conto che il piccolo appezzamento sopra Valdobbiadene ospitava viti centenarie di biotipi Glera che da tempo erano state sostituite dalle moderne selezioni clonali della regione ed erano in ottimo stato di salute. L'anno successivo, con l'aiuto di Marco Simonit, un maestro della potatura (consulente di Yquem, Latour e Roederer), produsse il primo vino da questo vigneto. Lo chiamò Nodi (nodo) in riferimento ai tronchi nodosi delle vecchie viti.
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 6,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230720 · 0,75 l · 23,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Primo Franco” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2024 dry
Primo Franco è un elegante e squisito Prosecco Superiore d'annata proveniente dal cuore della regione vinicola DOCG. Perlage fine, colore giallo paglierino chiaro, aroma gradevolissimo di pera e biscotti sabbiosi, si scioglie letteralmente sulla lingua con la sua dolcezza e freschezza di frutta fine e sottile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 10,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,88 g/l
- Acidità totale: 5,84 g/l
- Zuccheri residui: 22,55 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 300 kJ
- Carboidrati: 2,80 g
- Lo zucchero: 2,80 g
Conservato in ambiente climatizzato03230224 · 0,75 l · 24,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vigneto della Riva di San Floriano” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2024 brut
Da uno dei viticoltori più famosi della regione, questo spumante proveniente da un singolo vigneto mostra il lato serio di Valdobbiadene. Un vigneto singolo dell'anno 2000, situato proprio di fronte alla cantina e quindi vicino al paese. Il San Floriano si apre con delicati profumi di fiori bianchi primaverili e frutta a nocciolo bianca. Il palato, elegante e discreto, attira tutta l'attenzione su di sé e offre una pesca bianca cremosa, una mela verde matura e una nota di agrumi, il tutto accompagnato da un perlage estremamente raffinato. Delizioso! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,65 g/l
- Acidità totale: 5,63 g/l
- Zuccheri residui: 7,20 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 72 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
- Carboidrati: 0,80 g
- Lo zucchero: 0,80 g
Conservato in ambiente climatizzato03230124 · 0,75 l · 25,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2021 dry
Bellissimo Prosecco Cartizze dall'omonimo vigneto, ha un profumo fresco di ananas e agrumi. Consistenza cremosa al palato, gusto finemente equilibrato, elegante, lungo e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,55 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 24,50 g/l
- Solfiti: 133 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230621 · 0,75 l · 25,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Grave di Stecca” Vino Spumante 2016 brut
Grave di Stecca è il vigneto singolo esposto di Nino Franco sulle pendici delle Prealpi. Il vigneto, esposto a sud, è piantato esclusivamente con uve Prosecco Glera. Oro bianco brillante, perlage delicatamente emergente, bouquet di salvia con sentori di frutta fresca. Al palato è piacevolmente secco, setoso e lungo - l'indiscusso grande top growth della rinomata fucina del Prosecco. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Servire a: 8‑10 °C
- Tappo: sughero naturale
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Zuccheri residui: 6,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230516 · 0,75 l · 33,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG 2024 dry
Splendido Prosecco Cartizze dall'omonimo vigneto, con un fresco profumo di ananas e agrumi. Al palato ha una consistenza cremosa, un sapore finemente equilibrato, elegante, lungo e armonioso. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 38,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 25,00 g/l
- Solfiti: 129 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 314 kJ
- Carboidrati: 3,00 g
- Lo zucchero: 3,00 g
Conservato in ambiente climatizzato03230624 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile

Primo Franco è sempre stato molto interessato all'architettura. Fortunatamente per gli amanti del vino, però, ha preso una strada professionale completamente diversa. Come produttore di vini spumanti di alta classe, tuttavia, il capo della piccola cantina Nino Franco ha mantenuto il suo amore per le linee pulite fino ad oggi, come dimostra l'edificio ottagonale degli uffici. Negli anni Settanta, Primo ebbe la grande idea di dedicarsi quasi interamente alla produzione di Prosecco in diverse varianti. Dal 1982 in poi, è riuscito addirittura a salire nella massima serie vinicola italiana con l'azienda di famiglia, ormai quasi centenaria e situata nel cuore dell'incantevole comune di Valdobbiadene, ai margini delle Prealpi. La reputazione internazionale della casa fondata da Antonio, padre di Nino Franco, ha continuato a crescere fino ad oggi, nonostante la concorrenza di alto livello. Il massimo ambasciatore del Prosecco della provincia veneta di Treviso è rimasto fedele al suo stile: Produrre spumanti freschi e non complicati, che si distinguano per la loro qualità dai prodotti di tutti i giorni. Primo Franco è attivamente supportato nel suo lavoro dalla moglie Anneliese e dalla figlia Silvia.
Nino e Primo, discendenti del padre fondatore, hanno progressivamente ampliato l'azienda, che ha sede in via Garibaldi, per aumentare la produzione. Nel corso del tempo, sono stati investiti molti soldi in attrezzature moderne. I vini atipici per la regione sono stati eliminati dalla lista delle bottiglie. Ancora oggi nella tenuta si effettuano esperimenti per ridurre l'intervento umano in cantina, ma anche per esaltare il carattere del vitigno Glera e della prestigiosa regione di coltivazione. In qualità di responsabile delle vendite, negli anni precedenti Primo aveva persino viaggiato spontaneamente attraverso il Sud America, gli Stati Uniti, il Canada e l'Estremo Oriente per presentare con fascino e competenza i suoi ultimi prodotti lontano da casa. Oggi, la produzione annuale di circa un milione di bottiglie è assicurata anche da numerosi e affidabili fornitori di uve che vengono seguiti tutto l'anno. Altrimenti, la quota di frutta proveniente dai propri vigneti sarebbe appena sufficiente per i prodotti di punta della casa del Prosecco.
Con i loro strati di terra marrone e rossa, i terreni sassosi e calcarei del Veneto offrono condizioni di crescita estremamente favorevoli per l'uva Glera. I Prosecchi leggeri e diretti prodotti da Primo Franco non si piegano alle regole tradizionali, ma sono soprattutto espressione della sua personalità. Hanno un alto valore di riconoscimento e idealmente possiedono una nota fruttata intensa e gustosa. Le valutazioni di importanti critici enologici testimoniano l'alto livello dei nobili spumanti.
Un nuovo capitolo inizia per l'azienda nel 2024, quando la Nino Franco Spumanti diventa ufficialmente una Benefit Corporation. Questo movimento internazionale mette in contatto le aziende sulla via di un futuro imprenditoriale responsabile. L'azienda spiega le ragioni di questo passo come segue: "È l'inizio di una nuova era che incarna una responsabilità che ci è sempre stata a cuore: la nostra missione di avere un impatto positivo sulla società e sull'ambiente. Diventare un'azienda no-profit significa impegnarsi formalmente a operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente per migliorare il benessere delle persone e del pianeta. (...) Insieme possiamo fare davvero la differenza!" SUPERIORE.DE
"I lettori che vogliono scoprire il prosecco al suo meglio dovrebbero mettere questo prodotto in cima alla loro lista della spesa". Robert Parker
"La cantina di Primo Franco occupa una posizione speciale nel Prosecco perché può rappresentare le bollicine storiche di Valdobbiadene nel mondo, pur essendo completamente diversa dalle altre. L'originalità sta anche nel fatto che l'Extra Dry, altrimenti più comune, non esiste nella gamma". Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1919
- Proprietario: Primo Franco
- Enologi: Primo Franco e Renato Meneghello
- Produzione annuale: circa 1.100.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 2,5 ettari
- Coltivazione convenzionale