-
“Capitel Lucchine” Valpolicella Classico DOC 2022
Il Lucchine è ricco e deciso, con bei frutti di ciliegia e spezie dolci al palato. Un vino succoso ed economico proveniente da un buon vigneto che ci regala ogni anno grandi soddisfazioni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 25% Corvina, 25% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Molinara, 10% Dindarella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 29,47 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,33 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182322 · 0,75 l · 12,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Tenda” Soave Classico DOC 2023
Colore giallo chiaro, frutta fresca al naso, bouquet invitante, struttura succosa, fresca e piacevolmente vivace al palato. Un vino armonioso, rinfrescante e leggero allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
antipasti, pulpo - Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03180123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella Superiore DOC 2021
Valpolicella Superiore vivace con un bel profumo di ciliegie e frutti rossi leggeri. Al palato, la finezza del frutto, i tannini gentili e l'acidità contenuta e lieve conferiscono al sapore una piacevole leggerezza. Alta bevibilità garantita! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, Molinara, Rossignola, Negrara, Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 6,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182921 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel dei Nicalò" Valpolicella Classico Superiore DOC 2021
Prodotto con il metodo dell'appassimento o dell'Amarone, questo Valpolicella ha un ricco colore rubino-violetto. Al naso presenta note compatte di ciliegie mature, more, alcuni chiodi di garofano, bacche di sambuco e liquirizia, con sottili note di cioccolato in sottofondo. Consistenza setosa con abbondanza di frutta dolce, bilanciata da minerali salati e spezie sapide. Una nota di mandarino acido e di agrumi aggiunge ulteriore profondità. Il finale è lungo, colorato e strutturato, con un accenno di tannini dolci che forniscono grip. Ricco e potente, con molta fusione al palato, molto classico! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12‑18 mesi botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,85 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 4,25 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182821 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel San Rocco” Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2020
Dopo due anni di invecchiamento in botti di rovere di Slavonia, il San Rocco, parzialmente vinificato con il metodo dell'appassimento o dell'Amarone, invita a godere del suo carattere caldo e sincero e del suo sapore ricco, fruttato scuro ed espressivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara e Dindarella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,00 g/l
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,90 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182720 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maternigo” Valpolicella Superiore DOC 2020
Un classico accessibile e ricco di frutta di alto livello. Un chiaro aroma di frutti di bosco e fiori, con un mix di note di bacche scure, spezie fini e tannini leggeri al palato. Sapore e profondità conferiscono a questo nobile Valpolicella un'ottima bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 40% Corvinone, 20% Rondinella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi botte grande di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 37,60 g/l
- Acidità totale: 7,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,20 g/l
- Solfiti: 65 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183120 · 0,75 l · 29,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Fabriseria” Valpolicella Classico Superiore DOC 2019
La Fabriseria si presenta come un Amarone elegante e di medio corpo. La sua intensità, struttura tannica e densità sono difficili da battere in questa fascia di prezzo. Al palato è molto succoso, corposo e morbido, con note di ciliegia, cardamomo e chiodi di garofano. E sempre con l'elegante serietà dell'omonima grande ammiraglia della famiglia Tedeschi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 39,45 g/l
- Acidità totale: 6,55 g/l
- Zuccheri residui: 3,36 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183219 · 0,75 l · 33,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“La Fabriseria” Valpolicella Classico Superiore DOC 2021
La Fabriseria si presenta come un Amarone elegante e di medio corpo. La sua intensità, struttura tannica e densità sono difficili da battere in questa fascia di prezzo. Al palato è molto succoso, corposo e morbido, con note di ciliegia, cardamomo e chiodi di garofano. E sempre con l'elegante serietà dell'omonima grande ammiraglia della famiglia Tedeschi. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 40% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Oseleta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 38,55 g/l
- Acidità totale: 6,75 g/l
- Zuccheri residui: 3,28 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183221 · 0,75 l · 41,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Marne 180” Amarone della Valpolicella DOCG 2020
Il nome dice tutto: Marne significa terreno marnoso, su cui crescono le viti di questo meraviglioso Amarone. Hanno più di 20 anni e si trovano in una direzione ideale di 180°, da sud-ovest a sud-est. Colore rosso rubino ricco e brillante, bouquet compatto con intensi aromi di prugna, amarena, tè verde e tabacco, con una fine nota di cioccolato in sottofondo. Il corpo, rivestito di frutta a bacca fine, sviluppa un'esperienza gustativa dinamica al palato con una dolce fusione di frutta, tannini decisi e un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa e formaggi stagionati - Estratto secco: 42,60 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 6,40 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183020 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Capitel Fontana” Recioto della Valpolicella Classico DOC 2019 dolce
Colore rosso rubino scintillante, aroma fine di miele, ciliegie sottaceto, spezie di panpepato e prugne. Al palato è corposo e denso, con molta frutta matura, un sapore ricco, un tannino evidente sul finale - e un grande potenziale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Oseleta et al.
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 141,1 g/l
- Acidità totale: 6,70 g/l
- Zuccheri residui: 97,60 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182419 · 0,375 l · 98,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Ansari” Amarone della Valpolicella DOCG 2019
I tre fratelli Tedeschi Antonietta, Sabrina e Riccardo, che ogni anno selezionano anche le tre botti da cui viene ricavato il blend, danno il loro nome all'"Ansari", disponibile solo in piccole quantità. Ricco bouquet di frutta secca, uva sultanina, rum e cioccolato. Al palato è solido e di ottima struttura, con un centro fruttato opulento a cui si aggiungono note balsamiche, erbacee e una piccante nota amara nel lungo finale. L'aggiunta perfetta alla gamma di Amarone di alta classe della famosa cantina di famiglia dall'annata di debutto 2016. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa e formaggi stagionati - Estratto secco: 40,96 g/l
- Acidità totale: 6,41 g/l
- Zuccheri residui: 5,78 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183519 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Monte Olmi” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2017
Il Capitel Monte Olmi 2017 porta le cose a un altro livello. Riveste il bicchiere di un profondo bagliore violaceo ed emana un bouquet scuro e seducente di ribes rosso, uva sultanina, liquirizia nera e un pizzico di agrumi speziati. La consistenza profonda e vellutata è completata da acidi succosi e frutti rossi aspri che inondano tutto ciò che toccano, lasciando un complesso strato di spezie sapide, minerali e tannini fini. Questo vino è strutturato, lungo e pieno di carattere, ma con un equilibrio che lo accompagnerà per molti anni in cantina. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Osoleta e Altri
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36‑48 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 17,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 46,20 g/l
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Zuccheri residui: 8,20 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182117 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Marne 180” Amarone della Valpolicella DOCG 2021 · MAGNUM
Il nome dice tutto: Marne significa terreno marnoso, su cui crescono le viti di questo meraviglioso Amarone. Hanno più di 20 anni e si trovano in una direzione ideale di 180°, da sud-ovest a sud-est. Colore rosso rubino ricco e brillante, bouquet compatto con intensi aromi di prugna, amarena, tè verde e tabacco, con una fine nota di cioccolato in sottofondo. Il corpo, rivestito di frutta a bacca fine, sviluppa un'esperienza gustativa dinamica al palato con una dolce fusione di frutta, tannini decisi e un lungo finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 16,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa e formaggi stagionati - Estratto secco: 41,35 g/l
- Acidità totale: 6,65 g/l
- Zuccheri residui: 5,15 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03184021 · 1,5 l · 52,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
“Maternigo” Amarone della Valpolicella Riserva DOCG 2016
Maternigo significa "terra della madre" ed è anche il nome di uno dei vigneti della famiglia Tedeschi. I vigneti si estendono per circa 33 ettari in due comuni, Tregnago e Mezzane di Sotto. Il nuovo Cru-Amarone Riserva Maternigo viene prodotto solo nelle annate migliori e le sue uve provengono esclusivamente dal vigneto Barila. Questo singolo vigneto è stato selezionato dopo un'attenta zonazione e caratterizzazione del terreno, che è caratterizzato da una vigoria molto bassa e di conseguenza produce uve ricche di struttura.
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 40% Corvinone, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 48 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 17,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
brasato e carne rossa alla griglia - Estratto secco: 42,00 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183616 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Monte Olmi” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2012
Rosso rubino intenso. Aromi opulenti di bacche scure, menta, spezie, sottobosco e bosco. Molto chiaro, succoso e teso nella bevuta equilibrata e potente. Si diffonde comodamente con note di prugna, composta di lamponi e cioccolato. Questo grande Amarone affascina fin dal primo sorso: il suo finale lungo e setoso non lascia nulla a desiderare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Oseleta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36‑48 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 17,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 41,25 g/l
- Acidità totale: 6,50 g/l
- Zuccheri residui: 6,25 g/l
- Solfiti: 41 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182112 · 0,75 l · 118,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maternigo” Amarone della Valpolicella Riserva DOCG 2016 · MAGNUM in cassetta di legno
Maternigo significa "terra della madre" ed è anche il nome di uno dei vigneti della famiglia Tedeschi. I vigneti si estendono per circa 33 ettari in due comuni, Tregnago e Mezzane di Sotto. Il nuovo Cru-Amarone Riserva Maternigo viene prodotto solo nelle annate migliori e le sue uve provengono esclusivamente dal vigneto Barila. Questo singolo vigneto è stato selezionato dopo un'attenta zonazione e caratterizzazione del terreno, che è caratterizzato da una vigoria molto bassa e di conseguenza produce uve ricche di struttura.
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 40% Corvinone, 20% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 48 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 17,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
brasato e carne rossa alla griglia - Estratto secco: 42,00 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 5,00 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03183716 · 1,5 l · 139,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“La Fabriseria” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2015
L'Amarone della Valpolicella Classico La Fabriseria si mostra massiccio e con una complessità seducente. Profondo bouquet di bacche nere e cacao, violette e lavanda. L'assaggio è immensamente fruttato con aromi di ciliegia, mora e frutti di bosco, cui si aggiungono ripetute impressioni tonificanti di erbe medicinali. Il finale è elegante e lungo, con una fine dolcezza e una nota di menta. Per noi, uno dei più grandi vini della Valpolicella! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 40% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Oseleta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36‑48 mesi di rovere di slavonia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 17,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 44,85 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 8,72 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,67
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182215 · 0,75 l · 278,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“La Fabriseria” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2015 · 6 bottiglie in cassetta di legno
L'Amarone della Valpolicella Classico La Fabriseria si mostra massiccio e con una complessità seducente. Profondo bouquet di bacche nere e cacao, violette e lavanda. L'assaggio è immensamente fruttato con aromi di ciliegia, mora e frutti di bosco, cui si aggiungono ripetute impressioni tonificanti di erbe medicinali. Il finale è elegante e lungo, con una fine dolcezza e una nota di menta. Per noi, uno dei più grandi vini della Valpolicella! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 40% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Oseleta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36‑48 mesi di rovere di slavonia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 17,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 44,85 g/l
- Acidità totale: 6,25 g/l
- Zuccheri residui: 8,72 g/l
- Solfiti: 33 mg/l
- Valore ph: 3,67
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182515 · 4,5 l · 280,89 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile

In passato, il clan era solito portare a Verona, su un carro, bottiglie di vimini piene di vino. Ma quei giorni sono finiti. Oggi l'azienda della famiglia Tedeschi è una delle realtà vitivinicole storicamente più importanti della Valpolicella. I documenti dei loro archivi dimostrano che la famiglia aveva già acquisito dei vigneti nel 1630. Quasi 200 anni dopo, Nicolò Tedeschi pose la prima pietra dell'attuale Azienda. Nel frattempo, la cantina di San Pietro è gestita da Antonietta, Sabrina e Riccardo. Nel loro lavoro, i tre fratelli sono supportati dai consigli e dai suggerimenti del padre Lorenzo, di grande successo ed esperienza. Nel corso degli anni, l'acquisto selettivo di vigneti di alto livello è stato particolarmente importante per lo sviluppo dell'azienda di famiglia, giunta alla quinta generazione e conosciuta soprattutto per il suo Amarone.
Così, la famiglia ha acquisito il vigneto Monte Olmi, nella zona del Classico a nord di Verona. L'origine del terreno argilloso e calcareo risale all'era glaciale. In seguito, è stata aggiunta la collina vitata di sette ettari La Fabriseria, tra Fumane e Sant'Ambrogio. Adiacente al vigneto Lucchine si trova il "Centro di Apassimento", completato solo nel 2007. Nei locali appositamente progettati per l'essiccazione dell'uva, la temperatura e l'umidità possono essere controllate con estrema precisione. Un anno prima, i Tedeschi avevano acquistato la Tenuta Maternigo (Madre Terra) di 84 ettari nella Valpolicella orientale. Finora, tuttavia, solo 31 ettari di terreno nei comuni di Mezzane e Tregnano sono stati utilizzati per la viticoltura. Alcuni appezzamenti sono stati piantati di recente. Nel vigneto di Maternigo, varietà autoctone come la Corvina, il Corvinone, la Rondinella e l'Oseleta prosperano su vigneti alti da 200 a 450 metri.
Con l'acquisto della tenuta di Maternigo, Tedeschi ha intrapreso un'altra era di miglioramento e rinnovamento dei vini storici, con l'obiettivo di abbinare in modo ottimale la potenza tradizionale con un'eleganza e una raffinatezza ancora maggiori insite nelle uve di questo terroir. Per aumentare costantemente il livello, la solida azienda familiare ha sempre investito in modo continuativo nei vigneti e nella cantina. I risultati di tutti gli sforzi per migliorare la qualità sono notevoli. I vini sono equilibrati, aromatici e ben strutturati. Hanno personalità e convincono con il loro stile e carattere inconfondibile. L'ampia gamma di vini riflette l'espressione delle culture vitivinicole venete. Le selezioni importanti vengono prodotte solo in annate particolarmente favorevoli. SUPERIORE.DE
"L'azienda dei fratelli Tedeschi incarna la storia della Valpolicella, fatta di vigneti, vini e persone speciali. I vini non mancano mai di stupire per il loro eccellente potenziale di invecchiamento, e anche dopo anni si presentano con una finezza giovanile e una tensione che raramente emerge nei primi anni di vita." Gambero Rosso
Fatti
- Anno di fondazione: 1824
- Proprietari: famiglia Tedeschi
- Enologi: Riccardo e Lorenzo Tedeschi
- Produzione annuale: circa 500.000 bottiglie
- Superficie del vigneto: circa 45 ettari
- Coltivazione naturale