-
“Tareni” Inzolia Terre Siciliane IGT 2023
Il monovitigno Inzolia Tareni si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Nel bouquet intenso, siamo accolti da aromi di fiori bianchi e fiori di limone con pesca bianca e melone di melata in sottofondo. Nel bicchiere è persistente, caldo e morbido e la sua fresca acidità è ben integrata. Una bella bevuta! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Inzolia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2 mesi in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,36 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270723 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Tareni” Grillo Sicilia DOC 2024
Il Tareni Grillo è fragrante e floreale e il vino mostra grande purezza e freschezza. Emergono aromi di fiori di pesco, guava e caprifoglio, oltre a note morbide di gelsomino, fiori d'arancio e frutta siciliana candita. La sua bella mineralità sottolinea i deliziosi contrasti tra dolce e secco che, insieme all'ottimo rapporto qualità-prezzo, offrono un piacere di consumo spensierato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,78 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270624 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Tareni” Chardonnay Terre Siciliane IGT 2023
Lo Chardonnay Tareni è di colore giallo paglierino con riflessi verde smeraldo. Al naso, delicate note di bergamotto, mela verde, fiori bianchi e un po' di legno di cedro. Al palato è molto pieno e succoso, con una fusione delicata e un'acidità contenuta. Man mano che il vino progredisce, diventa molto equilibrato e rotondo. Per noi è il compagno ideale per i piatti di pesce e di pasta mediterranei. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 2 mesi in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19270923 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Soave Classico DOC 2024
Un attraente bouquet fruttato coccola il naso, fine ed elegante. Il sapore è piuttosto delicato, morbido ed equilibrato, con un bel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Garganega, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,98 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 4,87 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 0,50 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato03070424 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio delle Venezie IGT 2024
Il Pinot Grigio di Zenato è un vino giovane e delicato con aromi ben definiti di pere e mele al naso e al palato. Un'esperienza di vino fresco a un prezzo eccellente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 23,50 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 5,50 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 0,50 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato03070724 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Custoza DOC 2024
Giallo paglierino frizzante con una goccia di verde oliva. È un vino bianco leggero e frizzante ottenuto dai vitigni Trebbiano e Garganega. I sapori che ricordano la pera, la stella, la mela e le erbe aromatiche e l'acidità finemente integrata in sottofondo conferiscono al Bianco di Custoza la sua natura spensierata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 40% Garganega, 30% Cortese, 30% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 27,00 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 3,90 g/l
- Solfiti: 104 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 0,50 g
- Lo zucchero: 0,50 g
Conservato in ambiente climatizzato03070624 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Bianchi” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2024
Il vino inizia con un sussurro di erbe profumate, limoni salati e cozze schiacciate, che invita a essere pazienti e a osservare lo sviluppo del vino. Il palato è lusinghiero con un corpo medio, l'abbondante struttura conferisce al vino peso, ma è esaltata dall'acidità croccante e dagli aromi di agrumi che giocano con il palato. Il finale è fragrante con fiori d'arancio e mineralità salata. Di medio corpo, pulito e fresco, ha tutte le carte in regola per diventare un bestseller! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
antipasti e insalate leggere - Estratto secco: 22,65 g/l
- Acidità totale: 4,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 306 kJ
- Carboidrati: 0,90 g
- Lo zucchero: 0,40 g
Conservato in ambiente climatizzato11020424 · 0,75 l · 9,73 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2023
Il Trebbiano di Villa Medoro è convincente e una gioia da bere: un bianco molto piacevole, fresco e asciutto, con un profumo di miele e belle proporzioni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Trebbiano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12090123 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Chardonnay del Salento IGT 2024
Colore giallo-verde chiaro, con un aroma fine di mela gialla e delicato miele di fiori, molto invitante. Al palato è elegante ed equilibrato, con frutta bianca fresca, acidità ben integrata e leggere sfumature minerali. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
pasta con salsa leggera alla panna - Estratto secco: 24,40 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,40 g/l
- Solfiti: 109 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15090424 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Costalupo” Bianco Controguerra DOC 2024
Una cuvée fresca prodotta prevalentemente con Trebbiano, tipico dell'Abruzzo. Molto armonico e splendidamente fruttato nel profumo e nel sapore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Trebbiano, 15% Chardonnay, 15% Passerina
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi in serbatoio di acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
antipasti - Estratto secco: 22,05 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12020224 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Solais” Vermentino di Sardegna DOC 2024
Villa Solais è un vino bianco meraviglioso e inconfondibile. La sua persistenza aromatica di fiori e frutta è espressione del paesaggio sardo da cui proviene. Al palato, ha una bella e succosa intensità con piacevoli sfumature di pompelmo e salvia. La delicata acidità e il finale armonioso sono un piacere da assaporare. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Vermentino, 15% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,54 g/l
- Acidità totale: 5,56 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 301 kJ
- Carboidrati: 0,03 g
- Lo zucchero: 0,03 g
Conservato in ambiente climatizzato20020124 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bianco Falerio DOC 2024 (BIO)
Giallo paglierino, con delicati riflessi ramati. Attraente bouquet di agrumi, melone, pesca, pera e arance con una bella profondità e una nota di mineralità. Al palato è fresco e delizioso. Buona lunghezza e un rapporto qualità-prezzo ancora migliore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Trebbiano, Passerina, Pecorino, Chardonnay e Fiano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: calcestruzzo
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 0,36 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑009
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11040124 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Serra del Conte” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2023
Il Serra del Conte è molto classico: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo fresco e fruttato, gusto delicato e speziato con una bella struttura equilibrata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 4,95 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010523 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Insolia” Bianco Terre Siciliane IGT 2024
Vino chiaro e brillante con riflessi dorati. L'aroma speziato è caratterizzato da note floreali, frutta estiva, ghiaia, pepe e origano, meravigliosamente bilanciato da sfumature di narciso e agrumi. Al palato è ricco e fresco di agrumi, con un finale saporito e leggermente salato. Molto pulito! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Inzolia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo in vetro
- Estratto secco: 21,89 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19080224 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rami” Falanghina del Molise DOC 2023
Il "Rami" è prodotto con uve prevalentemente Falanghina e un po' di Fiano, che crescono nel vigneto di Ramitello. Giallo paglierino con un fresco profumo di albicocca e pesca. Al palato è morbido e ampio, con una buona acidità e un finale di nocciola. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Falanghina, 10% Greco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
antipasti - Estratto secco: 23,15 g/l
- Acidità totale: 6,04 g/l
- Zuccheri residui: 2,25 g/l
- Solfiti: 102 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14010623 · 0,75 l · 10,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tyrsos” Vermentino di Sardegna DOC 2023
Un tradizionale Vermentino di Sardegna: fresco, di colore giallo paglierino, con un aroma piacevole, un buon frutto, una saporita speziatura e una fine nota di limone. Un vino vivace, di grande carattere e fresca bevibilità! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Vermentino
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,35 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20040223 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riff” Pinot Grigio delle Venezie DOC 2024 (BIO)
Il progetto Riff nasce dalla collaborazione tra Alois Lageder e i viticoltori locali del Veneto, dove l'uva prospera anche in vigneti selezionati. Sull'etichetta, i segmenti di ammoniti stilizzate raccontano la storia della formazione del paesaggio montuoso su cui ora sorgono le viti del Pinot grigio Riff: Dall'oceano con le sue barriere coralline al terroir unico, in cui ancora oggi si possono trovare molti fossili di antichi abitanti dell'oceano.
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi in vasca di acciaio inox sui lieviti fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
antipasti, carni bianche, pollame, pasta - Estratto secco: 19,66 g/l
- Acidità totale: 5,36 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01061724 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Carta d’Oro” Bianco Terre Siciliane IGP 2024 (BIO)
Il Carta d'Oro a prevalenza di Catarratto proviene da vitigni autoctoni coltivati con metodo biologico a Patti Piccolo di Alcamo, in provincia di Trapani. Giallo paglierino nel bicchiere. Al naso è fresco, aromatico e corposo, con intense note di fiori bianchi e frutta esotica. Al palato è armonico, asciutto e caldo, con un delicato retrogusto di mandorla amara. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Catarratto, 20% Di Vitigni Autoctoni A Bacca Bianca
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,45 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 310 kJ
- Carboidrati: 0,39 g
- Lo zucchero: 0,39 g
Conservato in ambiente climatizzato19260624 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Pinot Grigio delle Venezie DOC 2024
Ecco il nuovo vino dell'estate: giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Al naso, note di fiori bianchi, pera, mela, agrumi ed erbe aromatiche. Il sapore è fresco, vibrante e duraturo, con un'acidità ben bilanciata che conferisce al vino una spinta estrema. Nessun bicchiere rimane pieno a lungo, molto ben fatto! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 23,31 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 4,16 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03170724 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pedraia” Nuragus di Cagliari DOC 2023
Un aroma ricco di sfumature di frutta gialla, con sfaccettature sempre nuove di mela verde, scorza di lime, uva spina e finocchio nel bicchiere. Al palato ha un'ottima struttura, con una punta di croccantezza e un'abbondanza di frutti di bosco freschi. Il finale è molto piacevole. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nuragus
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 21,25 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 0,63 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20020223 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Preludio N°1” Chardonnay Castel del Monte DOC 2024
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Chardonnay meravigliosamente morbido con frutta floreale e nettarina, note di albicocca e pesca al palato. Schietto, molto delicato ed equilibrato, con la giusta dose di acidità nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
aperitivo, piatti di pesce, frutti di mare - Estratto secco: 22,60 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 325 kJ
- Carboidrati: 2,10 g
- Lo zucchero: 0,34 g
Conservato in ambiente climatizzato15110224 · 0,75 l · 11,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terre al Monte” Sauvignon Bianco Castel del Monte DOC 2024
Il Sauvignon Terre al Monte, molto varietale, ha un colore giallo paglierino. Il bouquet presenta note di prugna, mela verde e frutto della passione. Al palato è fresco e sapido, con un bel frutto e un buon equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: da 3 a 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,66 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
- Carboidrati: 2,20 g
- Lo zucchero: 0,44 g
Conservato in ambiente climatizzato15110124 · 0,75 l · 11,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“La Segreta” Grillo Sicilia DOC 2024 (BIO)
La Segreta Bianco è un 100% Grillo proveniente dall'affascinante regione dell'Ulmo e dalla più antica cantina della famiglia Planeta. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdi. Il bouquet è ricco di brezza marina con note fruttate primarie di agrumi, pera e origano. Al palato è secco, fresco e teso, con una fine nota salmastra e un grande desiderio di sorso successivo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Grillo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 22,55 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19040924 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Macrina” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2023
Giallo paglierino intenso con bordo chiaro. Naso fine di fiori e melone bianco. Macrina, fragrante ed equilibrato con il suo sapore minerale-salato e le sue note di pietra focaia, è un vino bianco dall'irresistibile freschezza, lunghezza e succosità in ogni annata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Verdicchio
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,81 g/l
- Acidità totale: 5,71 g/l
- Zuccheri residui: 2,18 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11010723 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
I meravigliosi vini bianchi italiani sono spesso sottovalutati o semplicemente troppo sconosciuti. Ci sono molti buoni prodotti da Alto Adige dall'Alto Adige alla Sicilia, in una varietà che bisogna cercare altrove.
VINO BIANCO D'ITALIA - UNA VARIETÀ CONVINCENTE.
Le varietà borgognone dalla splendida maturazione e soprattutto il leggendario Sauvignon Bianco Quarz della cantina di Terlano sono considerate un esempio per l'Alto Adige. La cucina friulana speziata con polenta e funghi si sposa con i vini potenti e longevi del Collio, come il (Tocai) Friulano, ChardonnayPinot Grigio o la specialità regionale Ribolla Gialla. Nei dintorni di Verona, roccaforte dei deliziosi vini bianchi italiani, gli amanti del vino troveranno i meravigliosi vini estivi Lugana e Custoza del Lago di Garda, poi a est il Soave, un vino minerale, speziato e delicato del vulcano spento.
Negli altipiani del Veneto, a pochi chilometri a nord delle spiagge adriatiche, i pregiati Chardonnay e naturalmente il Glera (l'uva del Prosecco), così come molti vini bianchi veneti, sono sempre un grande divertimento da bere.
Arneis e Gavi dal Piemonte, Trebbiano, Vermentino e Viognier dalla Toscana o il famoso Est! Est!!! Gli Est!!! del Lazio sono sempre eleganti compagni di tavola con un piacevole equilibrio frutto-acido. Ci sono specialità autoctone in ogni regione, qui bisogna assaggiare molto, i bianchi sono stati vinificati per alcuni anni con (meno legno e) più freschezza, una buona struttura e un'alta tipicità varietale.
SIA COME SOLISTA CHE COME CORRISPONDENTE ACCOMPAGNAMENTO AL MENU - VINO BIANCO ITALIANO.
A proposito: il Pecorino non è solo un sostanzioso formaggio di pecora, ma anche un potente vino bianco abruzzese tipicamente italiano. Il Greco di Tufo e il Fiano di Avellino sono vini dal carattere unico, fondente e duraturo, provenienti dal tufo vulcanico della Campania.
Anche le isole di Sardegna e Sicilia presentano una varietà quasi incredibile di vitigni a bacca bianca - dal Nuragus al Vermentino, dal Grillo al Catarratto - oltre a entusiasmanti cuvée bianche prodotte con uve locali e internazionali. SUPERIORE.DE