-
“Codarossa” Lambrusco Grasparossa Colli di Scandiano e di Canossa DOC amabile
Colore viola scuro. Note di frutta nera e legnosa molto invitanti al naso, corpo medio, dolcezza fine e sottile. Al palato è molto fresco e fruttato, succoso e con un finale fine e acidulo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 85% Lambrusco Grasparossa, 15% Malbo Gentile
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 8,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,35 g/l
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 42,55 g/l
- Solfiti: 122 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 272 kJ
- Carboidrati: 5,10 g
- Lo zucchero: 4,50 g
Conservato in ambiente climatizzato07072300 · 0,75 l · 8,93 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Negroamaro del Salento IGT 2023
Di colore rosso scuro, il profumo è caratterizzato da fini aromi di bacche speziate, prugne mature, note balsamiche e toni tostati. Al palato è denso, corposo e meravigliosamente succoso, con un lungo finale di ciliegia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 33,25 g/l
- Acidità totale: 5,25 g/l
- Zuccheri residui: 6,75 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,60
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092923 · 0,75 l · 9,05 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Bardolino DOC 2024
A questo Bardolino non si può certo negare una propria personalità. Accarezza il naso con note floreali. Il sapore fruttato è fresco, succoso e beverino, con una nota di macchia mediterranea. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 65% Corvina, 25% Rondinella, 10% Molinara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,35 g/l
- Zuccheri residui: 3,95 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03072424 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tareni” Nero d’Avola Sicilia DOC 2023
Le uve di questo rosso tuttofare provengono dalle zone di Salemi e Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Naso fresco di petali di rosa, ciliegia Maraska e mora. Al palato è corposo di ciliegie nere, con una splendida freschezza, un tannino ben proporzionato e una fine nota di vaniglia sul finale morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,65 g/l
- Acidità totale: 5,15 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272123 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tareni” Syrah Sicilia DOC 2023
Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso, note di amarena, mora e gelso rosso. Al palato, con un nucleo fruttato deciso e note di ciliegie nere, melograno ed erbe mediterranee. In progressione, speziato, morbido e di buona, media lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,75 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272523 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tareni” Frappato Terre Siciliane IGT 2022
Rosso granato brillante. Profumo intenso di bacche rosse e prugne, con una nota di violetta. Frutta fresca a bacca rossa nel bicchiere, poi di nuovo prugna e ciliegia, quindi melograno. Un rosso fresco e di grande bevibilità che, con la sua fine acidità e la sua nota minerale, è un ottimo compagno di viaggio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Frappato
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di pesce piccanti, carne bianca - Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19272222 · 0,75 l · 9,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rupicolo” Rosso Castel del Monte DOC 2023
Il Rupicolo profuma di ciliegie secche e di note di salvia e canfora. La consistenza è setosa e rotonda, con frutti rossi e neri maturi che lasciano spazio a un'impressione salata e sapida verso la fine. Un accenno di tannini fini permane nel finale medio-lungo, insieme a succosi frutti di bosco e spezie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Nero di Troia
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 1,79 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 81 kcal
- Energia in kJ: 339 kJ
- Carboidrati: 2,90 g
- Lo zucchero: 0,29 g
Conservato in ambiente climatizzato15112723 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Negroamaro del Salento IGT 2024
Di colore rosso scuro e ricco, il profumo è caratterizzato da fini aromi di bacche speziate, prugne mature, note balsamiche e toni tostati. Al palato è denso, corposo e meravigliosamente succoso, con un lungo finale di ciliegia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 32,78 g/l
- Acidità totale: 5,33 g/l
- Zuccheri residui: 6,51 g/l
- Solfiti: 97 mg/l
- Valore ph: 3,58
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 82 kcal
- Energia in kJ: 342 kJ
Conservato in ambiente climatizzato15092924 · 0,75 l · 10,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Pietraluna” Negroamaro del Salento IGP 2020
Un vino affascinante per tutti i giorni. Il bouquet di frutti di bosco maturi con sentori di cacao e note di spezie orientali prosegue con la sua densità e morbidezza al palato e nel finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: tappo sintetico
- Estratto secco: 37,55 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 6,82 g/l
- Solfiti: 142 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15082520 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riparosso” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022
Il Montepulciano d'Abruzzo Riparosso di Illuminati ha un profumo dolce di violette e lavanda, seguito da more schiacciate e polvere di gesso. Al palato si presenta con una consistenza morbida e frutti di bosco maturi, contrastati verso la fine da agrumi aspri. Finisce profumato e con una lunghezza ammirevole, lasciando uno strato di tannini polverosi che tirano le guance. Molto italiano - molto ben fatto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 8 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,45 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12022122 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Borgone” Rosso Toscana IGT 2024 (BIO)
Colore rosso rubino intenso. Bellissimo bouquet di frutta rossa matura e spezie. Tannini eleganti e molta armonia al palato. Un vino per ogni occasione, giovane, vivace e non complicato, con un grande fascino toscano. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 10% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
bruschetta, formaggio duro - Estratto secco: 29,74 g/l
- Acidità totale: 5,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,69 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09452824 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Primitivo Salento IGT 2023
Colore rosso porpora denso, bouquet croccante e fruttato con impressioni di more selvatiche. Al palato è complesso, con un frutto profondo, ma straordinariamente morbido, non saturo, di buona lunghezza e con una bella bevibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 9 mesi vasca di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 6,95 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15113123 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Cantalupi” Primitivo del Salento IGT 2023
Colore rosso rubino vibrante. Si apre con note di viola e rosa, alloro, mirto, timo e piccole ciliegie conservate. Il sapore è succoso, fresco e speziato, con lunghe note fruttate e tannini fitti e ben integrati. Da viti di oltre 20 anni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Primitivo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 6,22 g/l
- Solfiti: 107 mg/l
- Valore ph: 3,64
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15092723 · 0,75 l · 10,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vernaiolo” Chianti DOCG 2023
Il Vernaiolo è uno dei membri più antichi della famiglia Rocca delle Macìe e da sempre rappresenta l'esempio di Chianti più tradizionale della tenuta. Il suo nome deriva dal latino vernāle, che significa "di primavera" e indica la stagione in cui il Chianti veniva imbottigliato dopo aver superato l'inverno. Ancora oggi, questo vino vivace e rosso rubino è pronto da bere nella primavera successiva alla vendemmia e conserva a lungo le sue caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Merlot, 5% Canaiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
trippa alla fiorentina - Estratto secco: 28,65 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,85 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,53
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862123 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Principe” Rosso Terre Siciliane IGP 2023 (BIO)
Il Principe è una cuvée prodotta con vitigni autoctoni siciliani. Presenta un colore rosso scuro con riflessi violacei nel bicchiere. Profumo intenso di ribes rosso maturo e more, con una nota di sottobosco. Al palato è equilibrato e corposo, con frutti succosi e un lungo finale. Ottimo per accompagnare piatti di carne e formaggi a pasta molle. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Nero d'Avola, 20% Di Vitigni Autoctoni A Bacca Rossa
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,54 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,65 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 75 kcal
- Energia in kJ: 315 kJ
- Carboidrati: 0,39 g
- Lo zucchero: 0,39 g
Conservato in ambiente climatizzato19262323 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Montipagano” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2023 (BIO)
Montipagano è un piacevole Montepulciano monovitigno da coltivazione biologica. Di colore rubino violaceo intenso, ha un grande aroma di mora, prugna e lilla con toni terrosi. Al palato, un bel frutto fresco, con una struttura passabile e un finale pulito e fruttato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 28,95 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,28 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 79 kcal
- Energia in kJ: 330 kJ
Conservato in ambiente climatizzato11022723 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Foglie Rosse” Lambrusco Reggiano DOC secco
Colore rosso rubino violaceo. Lambrusco in purezza - ottenuto prevalentemente da Lambrusco Salamino - dal sapore cremoso, fresco e acidulo, con una fine nota di sambuco e una bella acidità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Marani, 10% Ancellota
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 7,25 g/l
- Zuccheri residui: 9,75 g/l
- Solfiti: 106 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07072400 · 0,75 l · 11,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mandriolo” Rosso Maremma Toscana DOC 2023
Anche con il vino base, Morisfarms non si discosta minimamente dal suo consueto standard qualitativo, che ci ha deliziato con la sua costanza da oltre 15 anni. Freschezza e bevibilità rilassata sono i punti di forza del Rosso Maremma, con il suo bouquet di frutta terrosa di ciliegia e prugna e le sue note speziate nel finale. Questo delizioso vino rosso maremmano è il preferito dai consumatori. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, Syrah e Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox da 4 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,45 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09142923 · 0,75 l · 11,47 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ottocentonero” Lambrusco dell’Emilia IGT secco
Di colore rubino medio, al naso è ben equilibrato e chiaro, con frutti neri e note speziate. Frutto di bosco, asciutto, delicatamente amaro, vivace e secco-fresco nel sapore e nel finale. Molto bevibile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Lambrusco Salamino S. Croce, 40% Lambrusco Grasparossa, 10% Lancellotta
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,00 g/l
- Acidità totale: 7,50 g/l
- Zuccheri residui: 12,00 g/l
- Solfiti: 120 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 71 kcal
- Energia in kJ: 297 kJ
- Carboidrati: 1,60 g
- Lo zucchero: 1,00 g
Conservato in ambiente climatizzato07072100 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vitiano” Rosso Umbria IGP 2022
Tipico di Vitiano: il colore è rosso rubino intenso e gli aromi di ciliegia e frutti di bosco riempiono il naso. Il sapore generoso è splendidamente chiaro, proprio come lo conosciamo, con toni di ciliegia meravigliosamente freschi con una nota aromatica di vaniglia in primo piano. Il Vitiano più giovane ha anche un'eccellente struttura e tannini fini. Già rotondo, corposo, succoso e con un frutto di lunga durata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 34% Cabernet Sauvignon, 33% Merlot, 33% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 3 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
salsiccia e prosciutto, filetto di tonno alla piastra - Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,43 g/l
- Zuccheri residui: 3,34 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10022122 · 0,75 l · 11,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Villa Medoro” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Convincente Montepulciano d'Abruzzo di alta qualità a un prezzo molto interessante. Tipico varietale, forte aroma fruttato, sapore pieno e struttura speziata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
carne alla griglia - Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,23 g/l
- Zuccheri residui: 0,20 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12092121 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tonaghe” Cannonau di Sardegna DOC 2023
Il Tonaghe, ottenuto da uve provenienti da vigneti dell'Ogliastra, di Oliena e della penisola del Sinis, ha un colore rubino medio. Intense note tostate e di prugna al naso, sapori tostati al palato, frutta di mora, pieno, succoso e caldo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 90% Cannonau, 10% altro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fusto in acciaio inox/quercia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 2,09 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20042223 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Grotta Rossa” Carignano del Sulcis DOC 2022
Il Grotta Rossa incarna chiaramente il suo terroir e il vitigno. Il bouquet pulito e potente ricorda i frutti di bosco e le ciliegie mature, mentre al palato i tannini si fondono perfettamente con l'acidità prima di arrivare al finale morbido. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carignano
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio di cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne alla griglia - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,31 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato20022822 · 0,75 l · 11,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
"I vini rossi italiani sono migliori di quelli francesi..." ha scherzato il cancelliere italiano Renzi con il presidente francese Hollande. E non è affatto sbagliato, perché in molte degustazioni alla cieca in tutto il mondo, i vini rossi italiani hanno spesso vinto nettamente contro quelli francesi. Molto spesso si trattava dei Supertuscans toscani. I vitigni di Bolgheri e della Maremma sono simili a quelli di Bordeaux. L'Ornellaia, il Sassicaia o anche il Saffredi sono vini ricercati della massima denominazione.
Molti riconoscimenti internazionali - soprattutto gli alti punti Parker - sono sempre ottenuti dalle tre "B". Barolo e Barbaresco con l'eleganza del Nebbiolo piemontese e Brunello di Montalcino - le migliori uve che si possono ottenere dal Sangiovese in Toscana.
VINO ROSSO ITALIANO - L'ACCOMPAGNAMENTO IDEALE PER LA CUCINA REGIONALE.
Ma l'Italia ha buoni vini rossi in tutte le regioni, perché qui il vino rosso o bianco si beve sempre con il cibo. E i vini rossi regionali si abbinano alla cucina regionale. Per questo motivo, ad es.
- Vernatsch e Lagrein con speck altoatesino,
- Chianti con pasta e pizza,
- il tagliente Sagrantino di Montefalco al sostanzioso Salame di Cinghiale,
- Valpolicella e Amarone con i potenti piatti del Veneto,
- Montepulciano con gli stufati dell'Abruzzo, o il potente
- il potente Cannonau ai piatti di agnello, per lo più rustici, della Sardegna.
Come potete vedere, nella nostra gamma di vini rossi troverete sicuramente il vino ideale per accompagnare il vostro piatto italiano preferito.
DIVERSITÀ AUTOCTONA - IL VINO ROSSO D'ITALIA AMA L'ORIGINALITÀ.
I vitigni autoctoni - che in Italia sono oltre 1.000 - sono di nuovo in crescita in tutte le regioni, soprattutto il Marzemino del Veneto, la Freisa e la Favorita del Piemonte, il Negroamaro, il Susumaniello e il Primitivo dalla Puglia e molti altri. Il ritorno alla tradizione e al terroir è particolarmente pronunciato in Sicilia, dove il Cerasuolo, il Nero d'Avola o gli eleganti vini borgognoni di Aetna ottenuti da varietà di uva Nerello stanno vivendo da anni un vero e proprio boom. SUPERIORE.DE