-
“Don Antonio” Nero d’Avola Riserva Sicilia DOC 2020
Il Don Antonio Riserva è la migliore selezione dei vigneti Morgante, dove cresce esclusivamente Nero d'Avola. Aromi concentrati e penetranti, molto tipici della varietà, frutta matura accompagnata da note minerali e balsamiche. Al palato è vivace ed elegante. Il fiore all'occhiello dell'azienda e un ottimo esempio del "Gusto di Sicilia". SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi di barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 37,00 g/l
- Acidità totale: 5,27 g/l
- Zuccheri residui: < 1,00 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052220 · 0,75 l · 38,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“Ben Ryé" Passito di Pantelleria DOC 2022 dolce
Ben Ryé - il grande vino bianco naturalmente dolce e famoso in tutto il mondo di Donnafugata. Le uve vengono raccolte a metà agosto e lasciate appassire naturalmente per 20-30 giorni. A settembre, le uve che maturano più tardi vengono raccolte e lavorate di fresco. Gli acini raccolti a mano vengono aggiunti al mosto in diverse fasi della fermentazione. Colore giallo arancio chiaro. Aromi travolgenti di albicocca, pesca e buccia d'arancia. Note cremose di frutto della passione e pesca al palato, con un'eleganza e una lunghezza impressionanti. Per noi, uno dei migliori vini dolci d'Italia ogni anno! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Zibibbo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
anatra arrosto caramellata, foie gras, formaggio alle erbe, cioccolato di alta qualità - Acidità totale: 7,30 g/l
- Zuccheri residui: 197,00 g/l
- Solfiti: 142 mg/l
- Valore ph: 3,85
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19110622 · 0,375 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Calderara” Bianco Etna DOC 2022
Orgoglioso monovitigno siciliano in piccola edizione, prodotto con il 100% di Carricante. Bouquet fine di agrumi e albicocche. Al palato, un frutto meravigliosamente succoso abbinato a una buona struttura, un'acidità equilibrata, una fine mineralità e un'accattivante lunghezza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi 40/60 botti di rovere/cementeria
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 22,70 g/l
- Acidità totale: 6,32 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19230222 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Reseca” Rosso Etna DOC 2019 (BIO)
L'Etna Rosso Reseca, coltivato con metodo biologico, è prodotto con il 100% di Nerello Mascalese proveniente da un vigneto di 1,5 ettari situato a 800 metri sul livello del mare, sul cono annerito del vulcano. Il vino offre potenza e grazia, le due qualità contrastanti che caratterizzano i grandi vini dell'Etna.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi botte di legno piccola
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tatar - Estratto secco: 30,21 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,62 g/l
- Solfiti: 81 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19163419 · 0,75 l · 38,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Frappato” Rosso Terre Siciliane IGT 2022 (BIO)
Il Frappato di Arianna Occhipinti, raro ogni anno, è speziato ed elegante al naso ma, come sempre, ha bisogno di un po' d'aria per mostrare il suo lato migliore. Nel bicchiere emergono aromi accattivanti di lamponi dolci, petali di rosa, pepe bianco e timo, che lasciano intravedere una bocca di frutta rossa dolce, completata da acidità e salinità. I tannini senza soluzione di continuità accarezzano il finale lungo e profumato. Il Frappato incarna uno stile contemporaneo che si sposa bene con i piatti sani che vogliamo mangiare oggi, con molte verdure e carni bianche. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Frappato
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19212222 · 0,75 l · 44,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capofaro” Bianco Salina IGT 2022 dolce · in confezione regalo
Le uve di Malvasia raccolte rimangono in camere di appassimento ombreggiate per diverse settimane, con una buona ventilazione. In assenza di umidità e di sole cocente, le uve si asciugano lentamente e conservano così la loro acidità e un grado alcolico molto moderato. Il Capofaro è un impressionante vino da dessert che proviene da viti che appartenevano al defunto enologo Carlo Hauner, che ha reso famosa la Malvasia dell'isola di Salina.
scopri di più- Vitigno: 100% Malvasia
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 12‑14 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 7,00 g/l
- Zuccheri residui: 166,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032022 · 0,5 l · 66,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Tancredi Edizione Dolce & Gabbana” Rosso Terre Siciliane IGT 2020 · in confezione regalo
L'Edizione Limitata "Dolce & Gabbana" di Donnafugata rappresenta la collaborazione tra due marchi iconici riconosciuti oltre i confini nazionali come ambasciatori della cultura siciliana e dell'eccellenza italiana. L'impegno congiunto di queste due aziende per l'eleganza, l'artigianalità e la creatività reinterpreta brillantemente questa cuvée storica della cantina. Per l'occasione, a partire dall'annata 2018, Tancredi ha ricevuto un'etichetta esclusiva di Dolce & Gabbana, con un'estetica che rende omaggio sia alla tradizione barocco-aristocratica italiana sia ai valori rivoluzionari emersi in Sicilia dopo l'unificazione del Paese.
scopri di più- Vitigni: 70% Nero d'Avola, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Tannat e altri
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,50 g/l
- Acidità totale: 5,20 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,67
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19112220 · 0,75 l · 49,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Feudo di Mezzo Il Quadro Delle Rose” Rosso Etna DOC 2022
Feudo di Mezzo Il Quadro Delle Rose profuma di rosa e piccoli frutti rossi. È un vino pesante e tannico che richiede un po' di pazienza, ma che trova il suo equilibrio con il tempo. Un vino di eccezionale finezza e grande intelletto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,33 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 95 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19172422 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Moganazzi” Rosso Etna DOC 2022
Si tratta di un vino monovitigno abbastanza nuovo, simile nello stile a Santo Spirito, ma con una componente "autunnale". Di colore rosso rubino chiaro, ha un naso di ghiaia, vaniglia e una sottile nota di menta, oltre a mirtillo rosso, ciliegia, noce moscata e moka. Al palato è fresco ed emozionante, con una componente agrodolce e una vena delicatamente amara. Tannino compatto che merita sicuramente qualche anno in più in bottiglia. Il finale è erbaceo, speziato e lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 5,74 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19173522 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Santo Spirito” Rosso Etna DOC 2022
Santo Spirito è un vino meravigliosamente complesso che rimane sempre in equilibrio. Combina fermezza, forza, struttura e densità con i sapori di ciliegie scure, melograno, arance rosse e note erbacee speziate e conclude con un finale furiosamente lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 25/75 botte di legno nuova/usata
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 1,12 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19172822 · 0,75 l · 57,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Nerosanloré" Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2014 (BIO) late release
Da alcuni anni Matteo Catania trattiene alcune centinaia di bottiglie dei suoi vini delle annate migliori per offrirle dopo qualche anno ai suoi importatori più fedeli. Da questa "riserva privata" proviene il Nerosanloré 2014, che ora - nella primavera del 2023 - sarà proposto in piccole quantità in qualità Riserva con un ulteriore affinamento in bottiglia di 5 anni.
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi barrique/tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tartaro - Estratto secco: 34,15 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19162414 · 0,75 l · 61,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosso del Conte” Sicilia Contea di Sclafani DOC 2018
Colore rosso rubino cremisi intenso. Al naso, profuma di lamponi con una bella concentrazione, un pizzico di pepe e rovere perfettamente integrato. Al palato è vivace, con frutti a bacca rossa schiacciati e tannini lunghi e finemente cesellati. Si chiude un po' sul finale, quindi ci si può aspettare molto di più, ma per ora è già irresistibile. Equilibrato e molto elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 53% Nero d'Avola, 47% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi in barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,30 g/l
- Acidità totale: 6,14 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19032418 · 0,75 l · 62,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Archineri” Bianco Etna DOC 2022
L'Archineri minerale, prodotto con l'antica uva Carricante da vigneti a circa 900 metri di altitudine, è davvero squisito. Con grande limpidezza e freschezza, mostra il suo tipico profilo aromatico di roccia frantumata, mela, banana, pesca e agrumi. Al palato è affascinante e denso, con una consistenza vellutata, una nota di gesso e un lungo e complesso finale minerale. Pre-Fillossera = da vecchie viti non innestate! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 6,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 71 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19220122 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Santo Spirito” Rosso Etna DOC 2020
Colore rubino-granato brillante e luminoso. Al naso note speziate di frutti di bosco, liquirizia, pietra focaia e tracce di timo. Al palato, una dolcezza estrattiva ammaliante, con una freschezza succosa e vivace e tannini fini e serrati. Fine componente salina sul finale, già molto lucido e morbido, con un ulteriore interessante potenziale di invecchiamento. Sono state imbottigliate circa 4.000 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19223120 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“Nerosanlorè" Nero d’Avola Sicilia IGT 2010 (BIO) late release
Da alcuni anni Matteo Catania trattiene alcune centinaia di bottiglie dei suoi vini delle annate migliori per offrirle dopo qualche anno ai suoi importatori più fedeli. Da questa "riserva privata" nasce il Nerosanloré 2010, che ora - nella primavera del 2023 - verrà offerto in piccole quantità con 9 anni di ulteriore affinamento in bottiglia quasi in qualità Riserva.
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique e tonneau
- Filtrazione: no
- Servire a: 18‑20 °C
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
tartaro - Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Estratto secco: 35,48 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 3,41 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19162410 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Feudo di Mezzo” Rosso Etna DOC 2020
Colore rosso rubino brillante. Bouquet fine con aromi di ciliegie rosse, lamponi, erbe aromatiche e pietra focaia. In bocca è ricco e maturo, con un'acidità armoniosa e pepata che dà slancio e sostegno ai sapori di frutta rossa e nera. Molto complesso nel prosieguo, con un'enorme succosità e la potenza e la persistenza per un finale di tutto rispetto e una lunga vita. Sono state prodotte solo 1.200 bottiglie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,11 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19223220 · 0,75 l · 65,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Sito dell’Ulmo” Merlot Sicilia Menfi DOC 2019 · MAGNUM
Aromi intensi e avvolgenti di mora, frutta scura e cacao. Al palato un frutto memorabile e corposo e tannini decisi, che conferiscono a questo Merlot un'eleganza unica. Piacevolmente rotondo, lungo e con tracce di menta sul finale. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,55 g/l
- Acidità totale: 5,61 g/l
- Zuccheri residui: 2,58 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19043419 · 1,5 l · 34,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Bianco Arcurìa Etna DOC 2022
Dalla Contrada Arcuria di Passopisciaro, sul versante nord dell'Etna a 600-700 metri di altitudine, questo Carricante 100% viene vinificato in parte in vasche di cemento e in parte in grandi botti di rovere. Il risultato è un vino bianco fresco, proveniente da vecchie vigne, con un rinvigorente profumo di agrumi e note di menta, ricco di frutta tropicale, teso e deciso, con un'elegante nota minerale al palato, con un finale fine e di elevata complessità. Vengono imbottigliate 4.000 bottiglie per annata. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Carricante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi in vasca di cemento/barile di legno sulle fecce fini
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 6,48 g/l
- Zuccheri residui: 1,74 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19250222 · 0,75 l · 72,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Fragore” Rosso Contrada Montelaguardia Etna DOC 2020
Il Fragore di Donnafugata, proveniente dalla zona etnea di Montelaguardia a Randazzo, si aggiunge alla collezione di vini iconici Mille e una Notte e Ben Ryè. Con sole 15.000 bottiglie, Donnafugata ha prodotto un tesoro in edizione limitata. Fragore significa tuono in italiano e si riferisce al fragore vulcanico dell'Etna, il vulcano più alto e attivo d'Europa. Sono state utilizzate uve del vitigno autoctono Nerello Mascalese provenienti da vigneti selezionati.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2031+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
anatra alla pechinese, brasati di carne - Estratto secco: 29,55 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,55 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113220 · 0,75 l · 76,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Lorenzo” Rosso Etna DOC 2022
Il Cru San Lorenzo, rigorosamente limitato in ogni annata, proviene da 4 ettari di vigneto nell'omonima contrada nel comune di Randazzo. Le viti hanno più di 70 anni e crescono a circa 750 metri sul livello del mare; il terreno è costituito quasi esclusivamente da sabbia vulcanica fine. Il terroir della piccola Contrada San Lorenzo è stato creato da colate laviche e depositi di origine vulcanica formatisi tra 60.000 e 15.000 anni fa. Questo vino eccezionale è particolarmente ricco, fruttato e dotato di tannini molto morbidi che lo rendono vellutato e lussuoso al palato e garantiscono un finale infinito. Magnifico! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2035+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,65 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 1,02 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19173322 · 0,75 l · 77,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sultana” Nero d’Avola Sicilia DOC 2021 (BIO)
Le uve Nero d'Avola per il rarissimo Sultana provengono da un vigneto a cespuglio in forte pendenza, esposto a nord-ovest. Il terreno qui è bianco con matrice calcarea, ricco di minerali e capacità di drenaggio. La forte pendenza e il terreno molto povero rafforzano le caratteristiche pedoclimatiche in cui le piante di Nero d'Avola trovano un habitat naturale. È un terroir estremo, una combinazione di fattori ambientali e umani, che distingue il vigneto Sultana dagli altri vigneti. La luce riflessa dai terreni bianchi esalta le caratteristiche e, in ultima analisi, la qualità delle uve del vigneto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 10 mesi in barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,25 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,72 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19143221 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“San Lorenzo” Bianco Etna DOC 2022
Giuseppe Russo coltiva parte del vigneto San Lorenzo, di 12 ettari, a un'altitudine di circa 750 metri sulle pendici dell'Etna, vicino a Randazzo. Le colate laviche degli ultimi decenni hanno creato qui un terreno poroso, ricco di roccia vulcanica e quindi con un ottimo drenaggio.
scopri di più- Vitigni: 90% Carricante, 10% Catarratto e Grecanico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 6,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19240222 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Didacus” Chardonnay Sicilia Menfi DOC 2021
Lo Chardonnay Didacus proviene dalle prime viti piantate sulle rive del Lago d'Ulmo nel 1985. È dedicato al fondatore dell'azienda, Diego Planeta, e rappresenta la storia della cantina, l'eleganza, la tradizione, la famiglia e il futuro. Incarna inoltre la visione di Planeta della viticoltura siciliana ai massimi livelli.
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 50/50 barrique nuovo/usato
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,06 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 1,59 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19041821 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione9 unità disponibile
“San Lorenzo” Rosso Etna DOC 2021
Giuseppe Russo coltiva parte del vigneto San Lorenzo, di 12 ettari, a un'altitudine di circa 750 metri sulle pendici dell'Etna, vicino a Randazzo. Le colate laviche degli ultimi decenni hanno creato qui un terreno poroso, ricco di roccia vulcanica e quindi con un ottimo drenaggio.
scopri di più- Vitigno: 100% Nerello
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi 40/60 botti di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,66 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 69 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19242421 · 0,75 l · 100,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente