-
“Grecante” Grechetto Colli Martani DOC 2023
Tradizione, innovazione e tipicità sono le parole chiave dell'impegno quotidiano della cantina Arnaldo Caprai. E così questo vino bianco, ottenuto dall'antica varietà autoctona del Grechetto, è tradizionale, diretto e piacevolmente bevibile, tutt'altro che banale. SUPERIORE.DE
"Giallo paglierino delicato con riflessi verdognoli. Naso sobrio di uva spina, agrumi e margherite da giardino. Al palato è sorprendentemente fruttato-dolce, con un'acidità vivace. Finale salato e persistente." Falstaff
"Il Grecante 2023 è un vero piacere al naso. Mostra roccia frantumata, fiori secchi polverosi, pere fresche e mele gialle vivaci. Si apre con una piacevole dolcezza interna accompagnata da frutta croccante e da un accenno di spezie dolci. L'acidità vivace fornisce un equilibrio e una presenza fantastici, mentre il 2023 si chiude con un sottile strascico di tannini croccanti e una concentrazione limonosa che svanisce lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Grechetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 3 mesi di serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,30 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 0,53 g/l
- Solfiti: 67 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10100123 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
“del Fondatore” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Uno dei Lambruschi secchi più caratteristici della nostra gamma ogni anno. Colore rosso ciliegia brillante con un bordo che si schiarisce. Profumo ampio di rabarbaro e mela rossa, con note floreali fini, rose e un finale di fragoline di bosco e lamponi. Sapore meravigliosamente fresco e fruttato, con un finale molto succoso. SUPERIORE.DE
"Rosa lampone; note invitanti di lamponi; schiuma abbastanza fine, acidità chiara, sapore di bacche rosse, delicatamente aspro, succoso." Merum
"Rosa ciliegia frizzante e brillante con una testa fine. Agrumi freschi al naso, fragola di bosco croccante, ciliegia succosa, con un bel profumo di sale marino, petali di rosa bagnati sul finale, molto invitante. Al palato è succoso e chiaro, con enorme freschezza e perlage ben integrato, acidità tesa, equilibrato, toni agrumati succosi sul finale, un bicchiere segue l'altro." Falstaff
"Il Lambrusco di Sorbara 2023 Lambrusco del Fondatore si apre con un bouquet selvaggio di ciliegie e fragole schiacciate, completato da una spolverata di caramelle alla violetta. È più sapido che dolce, con un'onda cremosa di bollicine fini e frutti di bosco dai toni agrumati. La concentrazione agrumata persiste mentre il 2023 si esaurisce con note di melone acido che pizzicano le guance." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,00 g/l
- Acidità totale: 10,00 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 70 mg/l
- Valore ph: 3,10
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 68 kcal
- Energia in kJ: 285 kJ
- Carboidrati: 0,20 g
- Lo zucchero: 0,20 g
Conservato in ambiente climatizzato07052323 · 0,75 l · 14,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vin Ruspo” Rosato di Carmignano DOC 2022 (BIO)
Vin Ruspo significa "vino rubato". In origine, i lavoratori della vigna prendevano ogni anno una parte del mosto giovane per rinfrescarsi durante e dopo il lavoro. Rosé forte e frizzante. Al naso è fruttato e floreale, al palato è fresco, con una buona acidità e una consistenza fondente che rende questo vino un eccellente compagno di cibo o un solista al sole. Una goccia sofisticata a sé stante. SUPERIORE.DE
"Il Rosato di Carmignano 2022 si apre nel bicchiere con una rosa polverosa e pietre frantumate che lasciano il posto a mele verdi appena affettate. Il vino si distende con la sua consistenza rotonda e i frutti di frutteto croccanti, mentre le sfumature di agrumi gialli aggiungono contrasto verso la fine. Il 2022 lascia una sensazione di croccantezza nel finale, che si assottiglia con tensione. Una concentrazione di scorza di limone fa affiorare le guance." Vinous
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Canaiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 3 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,25 g/l
- Acidità totale: 6,10 g/l
- Zuccheri residui: 0,42 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29583022 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Dolcetto d’Alba DOC 2023
"Il nostro Dolcetto ha un DNA tipicamente piemontese. Un'attenta vinificazione mira a renderlo più morbido e rotondo per enfatizzarne la bevibilità. Grazie alle sue particolari caratteristiche organolettiche, non solo accompagna i piatti delle Langhe con eleganza e armonia." Franco Massolino
Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Vino aperto e generoso con molta frutta scura, ciliegia e mora dolce. Di medio corpo al palato, ma corposo e vinoso grazie alla naturale ricchezza dell'uva Dolcetto. Il tipico e delicato sapore di mandorla persiste nel finale. SUPERIORE.DE
"Il Dolcetto d'Alba 2023 è un vino molto piacevole. Le sue sfumature floreali e la sua struttura di medio peso ricordano i vini di un'epoca precedente, quando il Dolcetto era più leggero di quanto non lo sia oggi. Lavanda, spezie e frutti blu persistono." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Dolcetto
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi cemento/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
antipasti piccanti con salsiccia, prosciutto e formaggio, pasta, carne rossa alla griglia - Estratto secco: 25,87 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 0,29 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05492423 · 0,75 l · 14,65 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Ramitello” Rosso Biferno DOC 2020
Ramitello colpisce per l'immenso aroma di intensi frutti rossi e delicate note balsamiche. Il gusto è caldo e pieno, con ricchi toni di frutta speziati con una nota di tabacco, caffè e liquirizia. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino molto scuro con riflessi granata e un nucleo di colore viola. Al naso, frutti di mora e mirtillo molto maturi, seguiti da note terrose, eucalipto e polvere di caffè. Al palato mostra grande equilibrio e bilanciamento, il lungo finale è molto fruttato, i tannini grippanti e pieni di tensione." Falstaff
"Il Ramitello 2020 emerge dal bicchiere con un bouquet floreale scuro di polvere di pietra, note di cacao, mirtilli e more schiacciati. Si apre con una bella dolcezza interna e una consistenza morbida e rotonda, guadagnando tensione attraverso un nucleo di frutti di bosco aspri e una sfumatura di cioccolato fondente. Il 2020 termina macchiato e intenso con una lunghezza ammirevole, lasciando risuonare tannini taglienti." Vinous
"Un vino rosso concentrato e saporito con aromi e sapori di gelso, alloro, salvia e fagiolo nero. È corposo, fruttato scuro ed equilibrato con tannini di medio corpo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Montepulciano, 15% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,45 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,14 g/l
- Solfiti: 91 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato14012520 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Benuara” Rosso Sicilia DOC 2022
Nero d'Avola e Syrah delle colline intorno a Monreale, affinato brevemente in acciaio e in botti di rovere. Vitigni giovani, freschezza al palato, ciliegia rossa, note di timo, mirto e mentolo. Al palato è succoso e saporito, con un finale fruttato e oleoso. SUPERIORE.DE
"Colore rubino violaceo scuro e profondo. Al naso more mature, cassis, pepe nero, con sentori di sottobosco e prugne conservate. Presente al palato, tannino medio e pressione al palato, trama sapida, amarena retronasale, finale piacevole, rotondo e di lunga durata." Falstaff
"Il Benuara 2022, un blend di Nero d'Avola e Syrah, emana una cascata di viole secche, rose e ciliegie nere accompagnate da note di rosmarino e canfora. Questo vino è elegante e raffinato, con note erbacee speziate all'attacco che lasciano spazio a un'abbondanza di frutti rossi e neri. La vivace acidità mantiene l'equilibrio, mentre il 2022 termina con tannini morbidi e una piacevole amarezza." Vinous
scopri di più- Vitigno: Syrah, Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 80/20 fusto in acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,31 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 2,19 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,54
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19082122 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Lohsa” Morellino di Scansano DOCG 2022
Morellino saporito con un bel bouquet di frutti di ciliegia, buccia d'arancia ed erbe speziate. Al palato si apre molto succoso e deciso, con un finale fruttato morbido e persistente. SUPERIORE.DE
"Un bouquet fruttato e primario con bacche rosse riduttive ed erbe aromatiche. Il palato è fresco e leggero, con tannini freschi e molta ciliegia in un finale fruttato e morbido. Non vincolato e leggero." James Suckling
"Vibranti ciliegie nere, erbe dolci, polvere di pietra e note di spezie creano un bouquet allettante quando il Morellino di Scansano 2022 si apre nel bicchiere. È un vino succoso e fruttato, con un'acidità brillante e toni minerali che aggiungono una bella trazione. Finisce in modo straordinariamente fresco e profumato, lasciando fiori interni di violetta e una qualità golosa che dura nel tempo." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi botte di legno
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,68 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09153422 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Biskero” Chianti DOCG 2023 (BIO)
Ricco di mora, spezie e noccioli di ciliegia al naso e altrettanto fruttato al palato. Ciliegie vivaci, lamponi e potpourri al palato con un corpo medio, acidità fresca e tannini fermi. Il Chianti Biskero di Salcheto è un vino succoso, aperto e allegro. SUPERIORE.DE
"Un mix speziato di ciliegie nere, salsa di mirtilli rossi e chiodi di garofano si sprigiona dal Chianti Biskero 2023. Questo vino è incentrato sulla frutta, con acidità fresca, lavanda dolce e toni di violetta che si mescolano. Finisce con una media lunghezza rimanendo succoso e puro, lasciando una sottile sfumatura di tannini fini che incorniciano bene l'esperienza." Vinous
"Aroma giovane e fragrante di ciliegie selvatiche, lamponi, liquirizia e cannella. È di medio corpo, croccante e deciso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 85% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Mammolo, 5% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 4 mesi 30/70 tonneaux/acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 28,98 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 1,29 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29352123 · 0,75 l · 15,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rosé di Morgante” Nero d’Avola Sicilia DOC 2023
Delicato colore rosa salmone. Al naso, note fragranti di agrumi, petali di rosa e fragole. Al palato, presenta una bella mineralità, una croccantezza e una freschezza. La buona dose di acidità e la sua complessità lo rendono un accompagnamento di carattere e grintoso per piatti aromatici a base di pesce e verdure. SUPERIORE.DE
"Rosa ciliegia chiaro e brillante con un centro frizzante. Al naso si apre con un pompelmo croccante, con note di amarena e lavanda. Al palato la dolcezza del frutto è compatta, presente, con acidità e lunghezza medie." Falstaff
"Il Rosé di Morgante 2023 emana una fresca miscela di camomilla, fragole selvatiche e spezie. Ha una consistenza morbida, un'acidità succosa e un fruttato croccante. Il finale è lungo e pieno di tensione sapida, lasciando una nota minerale evidente e un accenno di buccia di limone." Vinous
"Un rosé fruttato con aromi di melograno, rosa canina e ciliegia. È di corpo medio-pieno, maturo e succoso. Finale gustoso." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,85 g/l
- Acidità totale: 5,78 g/l
- Zuccheri residui: 2,85 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19052723 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Rosso di Montepulciano DOC 2023 (BIO)
Un bel Rosso di Montepulciano con un aroma tipicamente fruttato e speziato e un corpo solido. Ha un giusto equilibrio, è stratificato, rivela un frutto aromatico e ha anche un finale di discreta persistenza per la fascia di prezzo. SUPERIORE.DE
"Incredibilmente bello, il Rosso di Montepulciano 2023 si presenta con un delizioso mix di fragoline di bosco, violette, lavanda e pietre bagnate. Lo stile è succoso e straordinariamente puro, con una sottile sfumatura di mineralità e note di frutti di ciliegia maturi che scorrono su un flusso di fresca acidità. Il vino si chiude in modo nitido e solo delicatamente tannico, ma con una media lunghezza. È un vino fantastico per la difficile annata 2023 e non è il tipico Poliziano Rosso, con solo il 50% della produzione e il 100% di Sangiovese." Vinous
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox e barrique
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,89 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 2,39 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09152123 · 0,75 l · 15,60 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Morellino di Scansano DOCG 2023
Colore rubino chiaro e brillante. Naso giovanile di ciliegia precocemente matura e fragoline di bosco, leggermente vegetale, delicatamente pepato e speziato nel finale. Molto preciso al palato, succoso e con tannini giovani, frutto croccante, grande bevibilità, ancora più completo tra qualche mese. Ottimo per accompagnare il cibo. SUPERIORE.DE
"Sempre affidabile il Morellino di Elisabetta Geppetti: fruttato e balsamico, ma poi soprattutto molto bevibile e lungo. Divertentissimo." Vinum
"Colore rosso rubino chiaro e brillante. Naso fine e leggermente affumicato con aromi di ciliegia croccante, un po' di marzapane e un tocco di acqua di rose. Al palato una freschezza rinvigorente, frutta sfacciata, tannini fini, grande divertimento." Falstaff
"Il Morellino di Scansano 2023 profuma di bacche rosse schiacciate, spezie, menta, anice e buccia d'arancia. Di medio corpo e molto aromatico in questa annata, il Morellino è una buona scelta da bere ora e nei prossimi anni." Vinous
"Il Morellino di Scansano Fattoria le Pupille 2023 è prodotto con Sangiovese a cui è stata data maggiore spinta grazie a piccole percentuali di Alicante e Ciliegiolo nell'uvaggio. Il bouquet offre ciliegia selvatica, lilla, viola e note minerali polverose. C'è anche un tocco di pietra gialla di zolfo che spesso caratterizza i vini di questa zona della Costa Toscana. Si tratta di un rosso dal corpo magro, con molta tensione ed energia." Wine Advocate
"Croccante e delizioso, con pezzi di limone, prugne leggere e alcuni fiori e catrame. Leggero e fresco, con tannini decisi e un finale croccante. Tanta salvia e menta fresca." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Ciliegiolo, 5% Alicante
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,39 g/l
- Zuccheri residui: 1,87 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 2,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09232723 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Controdanza” Rosso Sicilia Noto DOC 2020
La controdanza è una danza tipica in cui uomo e donna si fronteggiano e si uniscono in movimenti aggraziati - a seconda del sesso, i ballerini interpretano la musica a modo loro. Lo stesso vale per questo vino: Nero d'Aola e Merlot - gli opposti si attraggono e, con la giusta sensibilità, possono armonizzarsi e contrastarsi meravigliosamente.
Colore viola intenso. Gelso e prugna contrastano con incenso e note balsamiche. Le uve provengono tutte da terreni calcarei, il che crea un ponte e rende questo vino giovane equilibrato e armonioso. Tannini morbidi e un'acidità delicata e ben integrata portano Controdanza a un finale morbido e di media lunghezza. SUPERIORE.DE
"Colore rubino medio con riflessi granati. Al naso è invitante, con sapori fruttati di ciliegia e frutti di bosco, sostenuti da note speziate. Al palato è pieno di frutta, con tannini fitti, riempie la bocca, è succoso e ha un finale persistente." Falstaff
"Fragrante, con accenti floreali, speziati e minerali, questo vino mostra una tavolozza cremosa di sapori di ciliegia e fichi caldi, avvolti da tannini leggermente masticabili. Finale fresco e di lunga durata." Wine Spectator
"Aromi di ciliegie al forno, funghi, basilico e noce moscata grattugiata. Di corpo medio-pieno con tannini fini. Al palato, frutti rossi splendidamente maturi, con un sottile carattere sapido. Finisce con vaniglia." James Suckling
"Il naso inizia con una miscela equilibrata di vaniglia ed erbe, poi diventa un po' più netto, ma rimane equilibrato con sapori di pepe, trucioli di matita e ciliegie nere. Al palato, la tensione tra frutta e terra continua, con le ciliegie in bilico su sfumature erbacee e umami. L'acidità danza tra i tannini masticabili." Wine Enthusiast
"Il Controdanza 2020 si apre con un'esplosione di frutti di bosco e spezie, complicata da polvere di gesso e note di caramelle alla violetta schiacciate. Al palato è succoso e vivace, con frutti di mirtillo selvatico e fiori interni viola/blu che si accumulano verso la fine. Finisce classicamente secco con una piacevole sfumatura amara, lasciando che le note di liquirizia e salvia svaniscano lentamente." Vinous
scopri di più- Vitigni: 85% Nero d'Avola, 15% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,78 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 2,44 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19045720 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Frammento” Orvieto Classico DOC 2022
È l'ideale per gli amanti dei vini bianchi minerali e beverini: giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso, il Frammento (ex Villa Barbi) si apre con melone verde, lime candito, menta fresca e pietra bagnata. Al palato è snello e verticale, con toni salmastri affiancati da frutta a nocciolo gialla. Finisce fresco, con una buona acidità, una media lunghezza e un'impertinente nota salata-speziata. SUPERIORE.DE
"Il 2022 Frammento, precedentemente noto come Villa Barbi Bianco, si apre con una delicata miscela di pietre frantumate, albicocche e note di zenzero fermentato. È morbido e rotondo, con una bella dolcezza interna, che mescola il lime candito con le mele verdi per formare uno spettacolo di contrasti. Il 2022 si affloscia potente e lungo, ma ancora relativamente fresco. Rimane una nota di melone verde." Vinous
"Aromi di mele verdi, limoni Meyer e un accenno di kiwi dorato, seguiti da erbe verdi pepate. Sentori di rucola e pietre bagnate. Corpo medio con acidità rinfrescante e croccante. Finale sapido e gessoso." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 50% Grechetto, 20% Vermentino, 20% Sauvignon, 10% Procanico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 21,10 g/l
- Acidità totale: 5,57 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,25
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10110422 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Sabazio” Rosso di Montepulciano DOC 2022
Il Sabazio, un Rosso di Montepulciano rosso rubino, profuma di aromi dolci di ciliegie nere mescolati a note di sottobosco. Al palato è di medio corpo, con acidità vivace, buona freschezza e una bella struttura e armonia. Gusto chiaro e pulito. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino con un bordo rosso ciliegia. Prugna fresca e caffè al naso, alcune note vegetali, oliva nera e spezie fini sul finale. Al palato è crudo e succoso, con una pressione fine e tannini ampi." Falstaff
"Il Rosso di Montepulciano Sabazio 2022 si apre con un invitante bouquet di rose, lamponi schiacciati e spezie. È uno sforzo morbido e avvolgente. I frutti di bosco vibranti e l'acidità vivace forniscono una bella energia. Liquirizia e chiodi di garofano si mescolano con un accenno di amarena, mentre il 2022 finisce meravigliosamente fresco e con una lunghezza ammirevole." Vinous
scopri di più- Vitigni: 85% Prugnolo Gentile, 15% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Tappo: sughero naturale
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Estratto secco: 29,45 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,96 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29382122 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Duca Sanfelice” Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC 2021
Colore rosso rubino intervallato da scaglie di granato, con un bouquet intenso e concentrato di bacche rosse, liquirizia e qualche pietra focaia. Il sapore rivela un estratto piacevolmente succoso, con toni di legno e note floreali ben equilibrati. Un Cirò Classico Riserva vinificato in modo eccellente, con tannini molto fini e un'acidità armoniosa, proprio come piace agli amici dei vini del Sud Italia. SUPERIORE.DE
"Colore rosso granato delicato e brillante con orlo leggermente schiarente. Al naso è aperto, con aromi rosso-fruttati di mora e amarena, seguiti da rabarbaro cotto e pepe nero. Al palato è animato, succoso, chiaro e preciso, con tannini ben integrati, media pressione al palato e finale rotondo." Falstaff
"Il Cirò Rosso Riserva Duca Sanfelice 2021 emerge dal bicchiere con un sentore di amarena, mirtilli rossi schiacciati, cuoio consumato e salvia. È un vino morbido, rotondo e dalla consistenza setosa. I frutti a bacca rossa maturi si saturano lentamente e un insieme di tannini taglienti sale verso la fine. Il 2021 si esaurisce con una risonanza di lampone nero." Vinous
"Al naso, more rosse, un accenno di cannella, foglia di pepe e un tocco di menta selvatica. Palato salato, con un ritorno fruttato e mentolato." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Gaglioppo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 92 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Elenco ingredienti
Uva, antiossidanti - Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 78 kcal
- Energia in kJ: 329 kJ
- Carboidrati: 0,10 g
- Lo zucchero: 0,10 g
Conservato in ambiente climatizzato16012221 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“L’Atto” Rosso Basilicata IGT 2023
"L'Atto". I nomi dei vini di Gerardo Giuratrabocchetti ricordano il mondo del padre notaio.
L'Atto emana un bouquet di caramelle viola schiacciate, prugne appena tagliate e un accenno di muschio. Lo stile è morbido e carnoso, mentre le consistenze setose rivelano un opulento spettacolo di frutti neri maturi e dolci note di erbe al palato. Le more speziate si mescolano a note di biscotti allo zenzero e fiori color viola, mentre il finale è lungo. Il piacere è immediato, ma non a scapito dell'equilibrio. SUPERIORE.DE
"Questo rosso succoso mostra al naso note di ciliegie arrostite, rabarbaro e pomodori. È di medio corpo, morbido e fruttato. Molto bevibile." James Suckling
"Il Rosso L'Atto 2023 è impossibile da ignorare: erbe mentolate, canfora e polvere di ghiaia si mescolano a ciliegie nere essiccate. È sorprendentemente succoso e fresco, ma anche sapido, con more profumate di lavanda che trovano un delizioso contrasto in un tocco di agrumi acidi. Il 2023 si pulisce magnificamente, lasciando una risonanza di mora e note di liquirizia. È uno sforzo eccellente per l'annata." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti di carne con salsa forte - Estratto secco: 37,25 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 6,14 g/l
- Solfiti: 129 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato17032123 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio alla Guardia” Maremma Toscana DOC 2022
Colore rosso rubino scuro. Gli aromi di ciliegia scura, mirtillo, cioccolato al latte e pepe sono arricchiti da intense note di violetta. Al palato è morbido, concentrato e delicatamente dolce, con sapori di frutti rossi e bacche scure. Il finale medio-lungo presenta tannini forti ma ben integrati e una buona acidità. Un vino di base davvero notevole. SUPERIORE.DE
"Il Poggio alla Guardia 2020 è un rosso maremmano morbido e succulento da bere ora e nei prossimi anni. Dolci frutti di ciliegia rossa, spezie, cuoio nuovo, liquirizia e buccia d'arancia si fondono senza sforzo in questo affascinante rosso di Rocca di Frassinello." Vinous
"Frutti scuri e blu maturi, fiori blu, buccia d'arancia candita e spezie al naso. Di corpo medio-pieno, morbido e succoso, leggermente marmellatoso ma ben modellato e concentrato, con una struttura tannica senza soluzione di continuità." James Suckling
scopri di più- Vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon, Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: cemento/acciaio inossidabile
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,98 g/l
- Acidità totale: 5,42 g/l
- Zuccheri residui: 1,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,51
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29482222 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Salice Salentino “50° Vendemmia” Riserva DOC 2020
La Riserva della grande linea tradizionale di de Castris colpisce per l'intenso frutto di ciliegia, la fine nota di legno e la sottile speziatura. Al palato è potente e succoso, rotondo e armonioso, con un finale meravigliosamente lungo. Un Negroamaro eccezionale ogni anno e un fantastico rapporto qualità-prezzo! SUPERIORE.DE
"Colore rubino medio-scuro con accenni di rosso granato. Naso pronunciato di confettura di prugne, ginepro, alcuni sapori tostati e pepe nero sul finale. Tannini decisi al palato, concentrato, frutta matura, fresco, rotondo e succoso nel finale." Falstaff
"Il Negroamaro Salice Riserva 50esime Vendemmia 2020 si apre con un'esplosione di erbe selvatiche, ciliegie nere essiccate, pietre frantumate, fumo bianco e note di cioccolato fondente. Nel bicchiere, di colore porpora scuro, è rotondo e morbido al palato. Un'ondata di frutti di bosco impregnati di minerali fa da contraltare a consistenze setose, mentre un'acidità vivace arriccia la lingua. I tannini fini risuonano nel finale." Vinous
"Naso attraente di bacche scure mature, cacao, liquirizia scura e un accenno di pietre frantumate. Il palato è morbido e strutturato, con una componente fruttata molto interessante. Ricco ma luminoso e molto preciso. Davvero ben fatto." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Negroamaro, 10% Malvasia Nera
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 12 mesi botte grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne alla griglia, formaggio stagionato - Estratto secco: 36,25 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 4,85 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15062220 · 0,75 l · 15,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SANT’AGATA” Lambrusco di Sorbara DOC 2022 secco (BIO)
Rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Profumo invitante di violette, ribes rosso e fragoline di bosco. Delicatamente fruttato, asciutto e croccante al palato, con un'acidità vivace e un perlage fine e frizzante. Porta freschezza e piacere di bere a ogni festa in giardino. Si abbina perfettamente a finger food, salumi, prosciutto & co. SUPERIORE.DE
"Il Lambrusco di Sorbara Sant'Agata 2022 ha un bel colore rosa platino nel bicchiere. Offre un bouquet di fiori di campo, mele schiacciate e zenzero macinato. Al palato è bagnato da un'ondata cremosa di bollicine stuzzicanti che lasciano spazio ad agrumi aspri e frutta a nocciolo acidula. L'acidità pungente pulisce i sensi, mentre il 2022 finisce un po' corto ma in modo impressionante." Vinous
"Questo vino, coltivato con metodo biologico, presenta aromi che risvegliano immediatamente i sensi: ciliegie schiacciate, caramelle all'anguria, violette e alloro. Il palato, con un'acidità elettrica, è caratterizzato da cime di mirtillo, limone e fragola e termina con una mineralità salata che fa venire l'acquolina in bocca." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
finger food mediterraneo - Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07102322 · 0,75 l · 15,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Lacrimarosa” Rosato Irpinia DOC 2023
Rosato delicato, profumo aromatico vinoso con note di rosa, viola e sottobosco. Al palato è fresco con una fine acidità, morbido e con una nota leggermente salata. Un Aglianico Rosato che non nasconde le sue origini vulcaniche e non si dimentica facilmente. SUPERIORE.DE
"Mele fresche, ciliegie rosa e fragole a fette con note minerali croccanti. Di medio corpo e croccante, con un sottofondo salino. Succoso e goloso." James Suckling
"Fragole selvatiche, foglie di menta e pietre bagnate formano un bouquet invitante quando il Rosato Lacrimarosa 2023 sboccia nel bicchiere. È croccante, fresco e meravigliosamente profumato, con una sfumatura di agrumi acidi che controbilancia il suo nucleo di frutti di bosco maturi. Si affievolisce in modo straordinario e fresco, lasciando un riverbero di tensione zuccherina mentre le note di liquirizia si affievoliscono. Questo è l'Aglianico Rosato al suo meglio." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,36 g/l
- Acidità totale: 5,95 g/l
- Zuccheri residui: 1,48 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13013123 · 0,75 l · 16,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Taglio del Tralcio” Aglianico del Vulture DOC 2021
Il Taglio del Tralcio è un vino molto aromatico ottenuto da uve Aglianico. Ha un aroma di frutti di bosco scuri con delicate note di cuoio e rosmarino. Al palato è caldo e gentile, con un fruttato e una persistenza ammalianti. SUPERIORE.DE
"L'Aglianico del Vulture Taglio del Tralcio 2021 mescola fiori di violetta, spezie esotiche e more schiacciate per formare il suo invitante bouquet. Al palato si presenta con una consistenza setosa e frutti di bosco maturi, mostrando una fantastica energia mentre verso la fine si formano croccanti toni minerali. Lascia una risonanza di lavanda e prugne spolverate di zucchero, mentre termina con una media lunghezza e solo delicatamente tannico." Vinous
"Ha sapori di biscotti Oreo, noci, prugne al forno, composta di fragole e spezie secche. Corposo, masticabile e solido, con un finale ricco, maturo e di nocciole. Perseverante." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 3,25 g/l
- Solfiti: 105 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato17012721 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Merlot Marche IGT 2020
Bisci non produce solo un eccellente Verdicchio, ma anche un Rosso molto accattivante, ora prodotto con il 100% di Merlot. Con il vino dal miglior rapporto qualità-prezzo nella gamma della cantina marchigiana, ha ottenuto un grande successo: Affascinanti aromi di bacche rosse, legno pregiato ed erbe aromatiche, con una sottile componente affumicata in sottofondo. Al palato è preciso e teso, con un meraviglioso nucleo fruttato primario, incorniciato da liquirizia e da un bouquet secco di erbe mediterranee. Un rosso caldo per i giorni insoliti della settimana. SUPERIORE.DE
"Un'allettante miscela di mirtilli selvatici, salvia, lavanda e fumo bianco rende il Merlot 2020 impossibile da ignorare. È morbido e rotondo, con un'acidità vivace che ravviva i suoi frutti di bosco aspri. Verso il finale si formano minerali gessosi. Sfuma con una tensione giovanile e leggermente tannica, lasciando sfumare le note aspre di mora." Vinous
"Questo è un Merlot 100% non luppolato di uno dei principali produttori di Verdicchio delle Marche. Vinificato in acciaio e maturato in cemento, ha un carattere fragrante con bacche nere infuse di violetta di Parma, note balsamiche e speziate. La frutta dolce e matura è sostenuta da un palato elegante e vellutato, con tannini grippanti, acidità fresca e un finale di bacche nere e foglie di ribes nero." Decanter
scopri di più- Vitigno: 100% Merlot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 9 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 30,05 g/l
- Acidità totale: 5,05 g/l
- Zuccheri residui: 1,63 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato11092120 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Battito” Rosso Umbria IGT 2021
Colore rubino intenso. Bella interazione tra note terrose, tabacco e frutti di bosco al naso, finemente caratterizzati. Succoso al palato e al palato, scorre con calma, tannini gripposi e ben integrati, bella bevibilità. Molto più fresco e arioso del previsto, ma ancora potente. Un tuttofare armonioso e ambizioso. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino denso e impenetrabile. Al naso presenta un aroma di marmellata di fragole, seguito da cuoio, tabacco, moka, salvia e caramello, con un retrogusto di rum. Al palato, tannini giovani e frutta seducente. Finale piccante e succoso, con una minima secchezza sul finale." Falstaff
"Bacche selvatiche schiacciate, pepe bianco, petali di rosa e lavanda formano un bouquet convincente quando il Rosso Battito 2021 sboccia nel bicchiere. Rotondo, ma fresco al tatto, scivola sul palato con facilità, rivelando frutti rossi e blu maturi e pastiglie di violetta. Il 2021 lascia una macchia di concentrazione primaria e una rete di tannini fini, pur rimanendo succoso e fresco. È allo stesso tempo classicamente secco e vivace. Questo vino offre un fantastico rapporto qualità-prezzo di annata in annata." Vinous
scopri di più- Vitigni: 34% Cabernet Sauvignon, 33% Merlot, 33% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in acciaio inox/quercia 80/20
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 31,03 g/l
- Acidità totale: 5,06 g/l
- Zuccheri residui: 2,51 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,66
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato10112221 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Selezione RS” Chianti Classico DOCG 2023
I vini de La Badia hanno uno stile chiaro: puliti e vinificati tradizionalmente, sono sempre un grande piacere. Rosso rubino intenso, il bouquet è ricco di frutti rossi, tabacco da pipa, legno di cedro e spezie dolci. Il gusto corposo del Roberto Stucchi è meravigliosamente morbido, l'acidità ben bilanciata e il finale pulito e duraturo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 29,84 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 87 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09102923 · 0,75 l · 17,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile