-
“Branella Vecchie Vigne” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021
Le viti del nuovo e secondo vigneto singolo "Branella" di Emidio hanno, che ci crediate o no, quasi 70 anni. In questi giorni di gioventù, il vino è più fine ed elegante, ma anche più sobrio del suo cru "Casa Pepe". Con l'aumento dell'aerazione, mostra una freschezza e un sapore di bacche che porta a una succosità sempre maggiore e a un'incredibile lunghezza dopo qualche ora, che dimostra ancora una volta in modo impressionante che Emidio Pepe è il re incompiuto dell'uva Montepulciano. Gli impazienti apriranno la prima bottiglia molte ore prima di berla, ma con una maggiore disciplina, la decisione non può che essere presa: metterla in cantina e aspettare un altro grandioso sviluppo... SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Montepulciano
- Coltivazione: naturale
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato12112321 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente Barolo Ravera “Vigna Elena” Riserva DOCG 2018
Il Barolo Riserva Ravera Vigna Elena è uno splendido vino di Elvio Cogno e, non a caso, come spesso accade, il migliore della collezione dell'azienda familiare di Novello. È invecchiato in grandi botti di rovere di Slavonia e prodotto solo in annate selezionate. Emana delicate note di tartufo e aromi di frutti di bosco con un pizzico di spezie esotiche. Il vino è morbido, lussureggiante e ben strutturato e fa venire l'acquolina in bocca. Questo Barolo mostra la potenza e la struttura interna del Cru Ravera e dovrebbe invecchiare magnificamente nei prossimi due decenni. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi tonneau
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2053+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 0,99 g/l
- Solfiti: 85 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05262518 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Guidalberto” Toscana IGT 2021 · MAGNUM in cassetta di legno
Da quando il Guidalberto è stato vinificato con le proprie uve, la maggior parte delle quali cresce anche nel vigneto monopole del Sassicaia DOC, il "secondo vino" di San Guido è cresciuto oltre se stesso. Bouquet speziato e terroso con note di tabacco, chiodi di garofano e lavanda, denso e succoso al palato con frutta fresca a bacca rossa e nera. I tannini sono ben bilanciati e il finale è complesso con un'eleganza maestosa che diventerà ancora più raffinata con gli anni di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2037+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,79 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09423021 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
Limitato a 1 articolo per clienteBrunello di Montalcino DOCG 2020
Quando l'enologo di fama mondiale Carlo Ferrini produce il proprio vino, non si può che essere entusiasti. In questo caso, è riuscito a creare un'interpretazione del Sangiovese che fa emergere tutta la sua esperienza di decenni di lavoro con questo vitigno, come attraverso un vetro infuocato. L'uso moderato del legno attraverso l'affinamento in tonneaux da 700 litri esprime la chiarezza e la personalità dell'uva e del terroir unico (ci sono solo 1,5 ettari dei migliori siti di Brunello) in modo archetipico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 30 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 6,01 g/l
- Zuccheri residui: 0,46 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29602220 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Terra di Lavoro” Rosso Campania IGP 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Il 2018 è stato un altro anno impegnativo per la vinificazione classica e naturale. Eppure Terra di Lavoro è più classica che mai in questa annata: rubino scuro con riflessi violacei. Naso compatto, inizialmente chiuso, poi il vino si apre con toni scuri di mirtillo, eucalipto e radice di liquirizia. Allo stesso modo al palato, all'inizio è contenuto e solo gradualmente gli strati apparentemente infiniti si aprono per rivelare molte note di frutta, una carica agrodolce di bacche rosse e un'esperienza gustativa ammaliante e vinosa. Non c'è dubbio, questa è l'interpretazione selvaggiamente romantica di una Terra di Lavoro che non potrebbe essere più autentica e siamo molto curiosi di vedere come si svilupperà nei prossimi anni/decenni. Perché tanto tempo deve semplicemente essere. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Aglianico, 20% Piedirosso
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 12 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,10 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,65
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13112218 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione3 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Vallocchio” DOCG 2019 · MAGNUM in cassetta di legno
Prodotto in piccole quantità, il Vallocchio si distingue chiaramente dal Brunello di Montalcino puro. Più scuro, profondo e mistico, presenta note di more e prugne mature, completate da spezie esotiche e da un accenno di limone confit. La sua consistenza è come un velluto che si estende sul palato, a frutto nero e maturo, sostenuto da minerali e note di erbe rinfrescanti. Il vino è giovane, monolitico e denso, e rivela il suo nucleo tannico austero solo verso la fine, dove emergono note di tè nero, liquirizia e un accenno di cacao.. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi 50/50 tonneau/barile di legno grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,30 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,80 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,38
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09562919 · 1,5 l · 86,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Passo del Lume Spento” DOCG 2018
Di questo vino, proveniente dal vigneto più alto di Montalcino, vengono imbottigliate solo 3.000 bottiglie. La scelta del vigneto, che si trova a oltre 600 metri sul livello del mare, è dovuta anche ai cambiamenti climatici, dove i viticoltori cercano sempre più siti più freschi per il Sangiovese - e il risultato è ancora una volta un Brunello di una classe a sé stante: cuoio, tabacco, piccoli frutti rossi e una nota sorprendentemente fresca e chiaramente minerale al naso. Sebbene il vino appaia molto aggraziato e luminoso, è potente e lungo. I suoi tannini aderenti e la fine acidità sottolineano la nostra impressione che questo vino abbia ancora una lunga vita davanti a sé. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi 33 hl botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,35 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,20 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29712418 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per clienteBrunello di Montalcino “Casanovina Montosoli” DOCG 2018
Dalla vendemmia 2015, Le Ragnaie vinifica un altro Brunello monovitigno, proveniente dal famoso vigneto Montosoli e quindi anch'esso con l'etichetta nera. Dell'annata 2018 usciranno solo poco meno di 3.000 bottiglie e siamo felici di essere riusciti ad ottenerne almeno un paio. Al naso, toni aggraziati di ciliegia selvatica, mirtilli pressati e piccole viole blu che crescono nel profondo della foresta. I sapori sono più verticali, con toni di cola e medicinali che salgono direttamente dall'alto. L'attacco è compatto e snello, con una lunga persistenza di medio corpo che lascia una scia precisa e nitida di sapori di frutta. Questa espressione e questa classe si trovano solo nei vini del vigneto Montosoli e questo vino, ricco di finezza, è una vera delizia! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi 33 hl botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2049+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29712518 · 0,75 l · 172,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Limitato a 2 articolo per cliente“Boca” Rosso Boca DOC 2011 · MAGNUM
Dopo un agosto caldo e una vendemmia relativamente precoce a fine settembre, il proprietario Christoph Künzli è rimasto più che sorpreso dai primi assaggi di botte. Invece di un rosso piuttosto maturo e muscoloso, aveva nel bicchiere un vino che difficilmente poteva essere superato in eleganza. Pertanto, ha optato per un invecchiamento più lungo e l'imbottigliamento è avvenuto solo dopo 4 anni di invecchiamento in botte. Il risultato è un vino morbido ed estremamente complesso, con una bevibilità ulteriormente esaltata dalla sua grande struttura.
scopri di più- Vitigni: 85% Nebbiolo, 15% Vespolina
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 48 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,05 g/l
- Acidità totale: 5,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,95 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05462611 · 1,5 l · 86,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione
Barolo Prapò DOCG 2018 (BIO)
Il Barolo Prapò proviene da Serralunga d'Alba ed è, come ci si aspetta, il più potente e strutturato tra i vari vini da vigna singola di questa ambiziosa cantina. Allo stesso tempo, è anche il più chiuso all'inizio e, con la sua natura introversa, è fatto per un lungo periodo di maturazione. Questo sito è uno degli ultimi in cui le uve maturano, quindi hanno tutto il tempo di svilupparsi lentamente e con attenzione ogni anno.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 0,40 g/l
- Solfiti: 45 mg/l
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05483218 · 0,75 l · 173,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Pinò" Rosso Terre Siciliane IGT 2016 (BIO) · MAGNUM
Il Pinò di punta di Gulfi è un'espressione pura del Pinot Nero dell'Etna. Quando la denominazione Etna ha iniziato la sua ascesa, circa dieci anni fa, molti produttori si sono impegnati a coltivare il vitigno borgognone sulle pendici carbonizzate di questo possente vulcano. Tuttavia, non sono mai stati effettuati impianti significativi di Pinot nero, poiché molti viticoltori hanno optato per il vitigno autoctono Nerello Mascalese. Gulfi rimane fedele al Pinot Nero sull'Etna, le uve per il Pinò provengono da 800 metri di altitudine sul versante nord del vulcano.
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi tonneau
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2038+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
carne rossa, legumi e formaggi poco stagionati - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19164316 · 1,5 l · 86,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione6 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Le Lucére” Riserva DOCG 2015
Aroma finemente stratificato di petali di rosa, ciliegie rosse, fiori, erbe e spezie. Splendida tensione tra gli aromi primari di frutta e quelli secondari dell'invecchiamento in rovere grande. Elegante, corposo e muscoloso al palato, profondità impressionante e tannini setosi, lungo e intenso. Emoziona già oggi e con un futuro promettente. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi barrique/grande botte
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,56 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 1,05 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29452715 · 0,75 l · 173,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
Barolo “Bricco delle Viole” DOCG 2018 · MAGNUM
Il Barolo Bricco delle Viole 2018 è insolitamente aperto e seducente, poiché normalmente è piuttosto timido e ha bisogno di tempo prima di mostrare tutta la gamma della sua personalità. Petali di rosa, spezie e frutti rossi fluttuano nel bicchiere, sostenuti da tannini fini e robusti. Nel bicchiere, poi, si ritrovano le caratteristiche tipiche, di media pesantezza, del Bricco delle Viole, ma allo stesso tempo i contorni sono morbidi e la personalità del vino richiede il sorso successivo. I fan di Vajra dovrebbero concedergli ancora qualche anno di maturità, nonostante la sua attuale accessibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05373418 · 1,5 l · 86,66 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Barolo “Campè" DOCG 2018
Quasi ogni anno, il Barolo Campè occupa le prime posizioni tra i suoi concorrenti di alto livello. Come si conviene, il maestoso rosso porta il re delle bestie, un leone, sulla sua elaborata etichetta gialla. Noi pensiamo che: Non esiste un'interpretazione grafica migliore di questo vino potente e maestoso. Un'esperienza di successo a tutto tondo.
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2048+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 33,65 g/l
- Acidità totale: 5,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,06 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05113018 · 0,75 l · 173,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Camarcanda” Bolgheri DOC 2018
Camarcanda è un ricco Bolgheri Rosso Superiore con un bouquet scuro di frutti neri, espresso, cioccolato, liquirizia e catrame. Al palato è decisamente corposo, con un'eccellente profondità, una struttura densa e un corpo solido. Opulento e lungo, questo vino mostra già un'ampia gamma di personalità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29052318 · 0,75 l · 173,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Pianrosso Santa Caterina d’Oro” Riserva DOCG 2019
Prodotta solo in annate eccezionali, la Riserva Vigna di Pianrosso Santa Caterina d'Oro è un vino fine e delicato, con grande profondità, potenza perfettamente bilanciata e grande grinta. Moca, amarena, fumo, liquirizia e frutta scura e carnosa sono alcune delle firme tipiche di questa crescita estrema. Al palato è succoso e corposo, si apre gradualmente con tannini fini e molti aromi di ciliegia, ma è estremamente elegante e descrive un ampio arco nel suo aspetto complessivo. L'edizione 2019 è un Brunello particolarmente scuro e profondo che acquisterà ancora più tensione e finezza durante la sua meritata ulteriore maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 anni in botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2050+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,65 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,89 g/l
- Solfiti: 89 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09712819 · 0,75 l · 180,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 4 articolo per cliente“DUEMANI” Cabernet Franc Costa Toscana IGP 2020 (BIO)
Per noi, il Cabernet Franc in purezza di Duemani è uno dei migliori rappresentanti del vitigno e della regione costiera della Toscana occidentale. Il bouquet ha una straordinaria nitidezza di prugna scura, caffè e rose selvatiche. Al palato, ricco e con una nota legnosa perfettamente integrata, la sua forza, struttura ed eleganza sono particolarmente affascinanti. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Cabernet Franc
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: parzialmente barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,25 g/l
- Acidità totale: 5,54 g/l
- Zuccheri residui: 0,69 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,62
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29322320 · 0,75 l · 180,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2018 · MAGNUM in cassetta di legno
Rosso rubino medio e brillante. Naso complesso di legno dolce e cedro, abbinato a macchia mediterranea e delicata ciliegia dolce. In bocca, note balsamiche, tannini molto fini e una meravigliosa complessità che avvolge il nucleo di frutta succosa e conferisce al vino una profondità e una lunghezza impressionanti. Anche l'eleganza è di grande effetto e sicuramente aumenterà con l'ulteriore maturazione. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,18 g/l
- Acidità totale: 5,87 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29653018 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione11 unità disponibile
“SUISASSI” Syrah Rosso Costa Toscana IGP 2020 (BIO)
Il Suisassi è ricco ed espressivo. Il bouquet convince con aromi di salvia, rosmarino, fiori di campo, liquirizia, violette e prugne. Al palato è molto pieno e rotondo, con ricordi di frutti di bosco, cioccolato e noci. Elegante e intellettuale, ha ancora bisogno di tempo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Syrah
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,75 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 0,93 g/l
- Solfiti: 54 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑007
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29322420 · 0,75 l · 180,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Riserva del Conte” Contea di Sclafani DOC 2016
Tasca d'Almerita ricorda la prima annata del suo leggendario Rosso del Conte proveniente dal vigneto San Lucio con questa rigogliosa Riserva del Conte. Rosso rubino, gli aromi di frutti di bosco, ciliegie e spezie hanno preso meravigliosamente il legno in mezzo a loro. Un gusto vivace, tannini densi e un finale infinito completano il quadro perfetto. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Nero d'Avola, 40% Perricone
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 26 mesi di botte di castagno
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,00 g/l
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Zuccheri residui: 0,30 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,56
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19033716 · 0,75 l · 180,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione5 unità disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente“Nama” Chardonnay Alto Adige DOC 2019
NA per Nals, MA per Margreid. Un omaggio a due siti eccezionali dove si percepisce, si vede e si sente qualcosa di speciale e che hanno ispirato il cantiniere Harald Schraffl a creare qualcosa di altrettanto speciale dalle loro uve. Un vino e un'essenza che esprime l'essenza delle piccole parcelle nella sua forma più pura, la cui tipicità racconta l'Alto Adige di domani, un vino senza tempo con valore di riconoscimento in un contesto internazionale.
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 18/9 mesi botte di rovere piccola/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,35 g/l
- Acidità totale: 6,29 g/l
- Zuccheri residui: 0,65 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01111519 · 0,75 l · 180,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione
Limitato a 2 articolo per cliente“Vigna Seré" Passito Rosso Veneto IGT 2003 dolce
Il Passito Seré non è un nuovo vino di Dal Forno, ma l'ex Recioto DOCG, che ora viene commercializzato come IGT - se riuscite a vederlo o a berlo. Incredibilmente ricco e denso, con molti frutti scuri e maturi e chicchi di caffè tostati al naso. Al palato è opulento e generoso, la dolcezza mostra un eccellente equilibrio. Un vino da dessert particolarmente strutturato e quasi magico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 60% Corvina, 15% Croatina, 10% Corvinone, 10% Oseleta, 5% Rondinella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 14‑16 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 179,80 g/l
- Acidità totale: 6,35 g/l
- Zuccheri residui: 132,90 g/l
- Solfiti: 93 mg/l
- Valore ph: 3,81
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03292303 · 0,375 l · 360,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
“Colledilà" Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 · MAGNUM in cassetta di legno
A seguito di un'approfondita ricerca sui terreni, Francesco Ricasoli ha potuto individuare tre micro-locazioni, che saranno vinificate separatamente a partire dall'annata 2015. La gamma del Chianti Classico Gran Selezione comprende ora, oltre al famoso Castello di Brolio, tre cru (Colledilà, Roncicone e Ceniprimo), tutti coltivati al 100% a Sangiovese. Si differenziano per struttura e gusto in stretta corrispondenza con il loro terroir e dimostrano in modo impressionante la complessità della regione del Chanti Classico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 22 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 28,47 g/l
- Acidità totale: 5,92 g/l
- Zuccheri residui: 0,19 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,22
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09124020 · 1,5 l · 90,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
“Zero140” Metodo Classico Alta Langa Riserva DOCG 2010 pas dosé
Zero140 è l'Alta Langa più estrema di Enrico Serafino e anche il Metodo Classico italiano più impressionante che abbiamo mai assaggiato. Rappresenta l'apice del progetto Alta Langa di Enrico Serafino e stabilisce un punto di riferimento indiscusso nel mondo degli spumanti italiani prodotti secondo il méthode champenoise in termini di finezza ed emozionalità (e di durata dell'affinamento in bottiglia).
scopri di più- Vitigni: 85% Pinot Nero, 15% Chardonnay
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 140 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 0,00 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05070610 · 0,75 l · 181,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 3 articolo per cliente