-
Brunello di Montalcino “La Casa” DOCG 2020
Il vigneto La Casa di Caparzo, situato in una posizione invidiabile sulla collina di Montosoli, è stato vinificato separatamente dal 1977 ed è uno dei primi imbottigliamenti da vigneto singolo a Montalcino. Come il normale Brunello, La Casa ha una sorprendente acidità di fondo che conferisce al vino luminosità e concentrazione, e l'esposizione a nord della parcella ha certamente giocato un ruolo in questo senso.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,56 g/l
- Acidità totale: 5,96 g/l
- Zuccheri residui: 0,97 g/l
- Solfiti: 83 mg/l
- Valore ph: 3,40
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29422320 · 0,75 l · 84,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Quarz” Sauvignon Bianco Alto Adige Terlano DOC 2022
Le uve del vino Ikonen di Terlano provengono da vigneti situati a un'altitudine compresa tra i 300 e i 550 metri, con rocce di porfido vulcanico. Bouquet potente e attraentemente esotico con uva spina, mango e pompelmo rosa, sostenuto da un accattivante sapore minerale. Non mancano la citronella e le note erbacee ed eteree. Al palato è succoso e corposo, ma non sovraccarico, piuttosto profondamente speziato, affumicato, con una struttura minerale-salata, seguita da note verdi-erbacee nel finale focalizzato e minerale. Ogni anno, Quarz è uno dei migliori Sauvignon Blanc italiani nel suo pieno splendore. Come sempre, la Cantina Terlano dimostra una sapiente mano enologica nel guidare i sapori naturali dell'uva, ma anche nel fornire un'interpretazione molto elegante. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sauvignon
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: fusto in acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2033+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,55 g/l
- Acidità totale: 6,58 g/l
- Zuccheri residui: 1,95 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,31
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01081022 · 0,75 l · 84,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per clienteBrunello di Montalcino DOCG 2019
Argiano ha recentemente fatto scalpore a livello internazionale con il suo Brunello 2018, quando il rinomato Wine Spectator lo ha classificato come l'8° miglior vino al mondo nel 2023. Fermentato in vasche di cemento e maturato lentamente in legno di rovere, proviene da un vigneto di 22 ettari con terreni di marna calcarea. Ora arriva l'annata successiva, che non solo è molto promettente, ma riflette già perfettamente la straordinaria annata 2019 di Montalcino nel suo modo unico.
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2042+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,86 g/l
- Zuccheri residui: 1,27 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09632219 · 0,75 l · 84,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Il Brunello di Montalcino 2019 di Castello Romitorio è una classica espressione dell'annata a 5 stelle di Montalcino (valutazione del consorzio), che mostra molta frutta matura, mineralità, sfumature erbacee e purezza varietale. Questo vino raggiunge il punto di equilibrio tra eleganza e potenza, che non è facile da ottenere. Offre un'ampia gamma di aromi di Sangiovese con ciliegia selvatica, sottobosco, chiodi di garofano ed erbe medicinali, ma mostra anche una densità e una consistenza vellutata. Filippo Chia e il suo team hanno creato un Brunello molto attraente per un consumo medio-lungo. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi di botte di rovere grande
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,93 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29652219 · 0,75 l · 85,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Löwengang” Chardonnay Vigneti delle Dolomiti IGT 2020 (BIO)
Frizzante, di colore giallo paglierino carico, aroma ricco e complesso, con un naso delicato e piacevolmente cremoso e un profumo di vaniglia, mango e ananas fresco. Al palato è pieno, opulento e ricco di tensione, succoso e salato, dal sapore molto elegante, accompagnato da un'acidità fresca e ben bilanciata. La nota di legno perfettamente integrata e il corpo fruttato e complesso formano un'unità armoniosa e impressionante. Il finale di lunga durata è raffinato con una sottile nota di mandorla amara. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Chardonnay
- Coltivazione: demeter
- Affinamento: 11 mesi 50/50 barrique nuovo/usato
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,85 g/l
- Acidità totale: 5,90 g/l
- Zuccheri residui: 0,90 g/l
- Solfiti: 76 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑013
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01060720 · 0,75 l · 85,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo DOCG 2020
Le uve per il Barolo classico dell'azienda (prima vendemmia nel 1881) provengono dai vigneti/comuni di Ornato, La Serra, Briccolina a Serralunga d'Alba, Gustava e Garretti a Grinzane Cavour, Roncaglie a La Morra, Ravera a Novello e, dall'annata 2015, anche da Mosconi a Monforte d'Alba. Si tratta di un Barolo classico e tradizionale, con un bouquet entusiasmante di frutta scura e profonda e un bel pot-pourri di petali di rosa, spezie, fumo e catrame. Al palato è corposo e deciso, si apre con abbondanza di tannini densi, molto potente, con pressione e un finale pieno di mordente, progettato per una lunga vita. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 36 mesi tonneaux
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,15 g/l
- Acidità totale: 5,98 g/l
- Zuccheri residui: 1,19 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05362420 · 0,75 l · 88,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Pianrosso” DOCG 2019
Il Pianrosso proviene da un vigneto esposto a sud-ovest nella sottozona di Castelnuovo dell'Abate, a un'altitudine di circa 300 metri e su terreni prevalentemente galestrosi. È scuro, ricco e profondamente seducente, con frutti neri maturi avvolti da note di ghiaia, salvia e spezie esotiche. Pur avendo una consistenza vellutata e quasi cremosa, trova armonia attraverso acidi succosi e una miscela di ciliegie nere e prugne mature. Note di liquirizia e cioccolato da forno bilanciano la mineralità salata e i tannini fini del Pianrosso in un finale lungo e drammatico. Per un vino di tale potenza, questa è una bella simmetria. Da mettere sicuramente da parte per qualche anno ancora. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,84 g/l
- Acidità totale: 5,76 g/l
- Zuccheri residui: 1,28 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09713219 · 0,75 l · 89,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2020 (BIO) · MAGNUM in cassetta di legno
Il Chianti Classico di Giovanni Manetti offre un bouquet profondo, fitto e ancora molto giovanile di bacche scure e rosse e fini note speziate. Il sapore asciutto, di ciliegia, con impressioni di lunga durata, i tannini ben estratti e l'acidità tipica del Sangiovese mostrano un carattere di terroir chiaramente riconoscibile. Molto chiaro, diretto, lungo, sempre fresco e succoso, con eccellente forza ed equilibrio. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 24 mesi di barrique/barile di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2032+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 59 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09482520 · 1,5 l · 44,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione10 unità disponibile
Brunello di Montalcino “Pianrosso” DOCG 2020
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 30 mesi di botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,66 g/l
- Acidità totale: 5,93 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,39
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09713220 · 0,75 l · 89,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2020
I frutti di questo vino provengono da quattro vigneti unici a diverse altitudini, tutti situati in zone diverse della denominazione. Le Ragnaies Brunello 2020 è un tour de force del Sangiovese che attraversa l'intero continuum del Sangiovese. L'inizio è di buon auspicio con la ciliegia selvatica, seguita da fiori blu pressati, spezie e terra floreale. A questi toni tipici si aggiungono ciliegia, ribes nero e altri sapori classici del Sangiovese, seguiti da note di menta secca ed erbe mediterranee nel finale impressionante. L'impressione che rimane di questo Brunello molto speciale è la sua brillantezza e purezza, che ci delizia ogni anno, soprattutto con i vini de Le Ragnaie. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi 33 hl botte di rovere
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Estratto secco: 29,97 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 1,17 g/l
- Solfiti: 58 mg/l
- Valore ph: 3,33
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29712220 · 0,75 l · 89,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barbaresco “Pajoré" DOCG 2019
La cantina di Sottimano dispone di cinque vigneti, di cui quello di Pajorè, vicino a Treiso, è il più povero di tutti. Questi vini sono quindi più eleganti e maturi. Il Pajoré è un vino superclassico ed esplosivo, con una profondità e un carattere straordinari. Pur avendo una grande ampiezza e consistenza, rimane leggero. Lavanda, menta, liquirizia e frutti di bosco viola sono ammalianti e meravigliosamente vibranti nel bicchiere. Il Pajorè è un Nebbiolo speziato, elegante e dolce, fine ma che copre bene la bocca - e siamo sempre colpiti dalla sua bella sensazione di salinità in bocca. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18‑22 mesi abete. barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
poularde alla griglia con ragù di funghi e ceci - Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29562419 · 0,75 l · 89,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione2 unità disponibile
“Oreno” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Il 2020 è la prima annata biologica di Oreno. Rubino scuro profondo e violaceo. Al naso, cassis, ribes nero e una potente spezia erbacea con una buona dose di tabacco da pipa, catrame e massi frantumati. Al palato, bacche scure, cioccolato e una cornucopia di erbe definiscono il corpo pieno. Questo succoso vino monumento ha tannini perfettamente integrati, un'enorme setosità e un finale apparentemente infinito. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 18 mesi di barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,85 g/l
- Acidità totale: 5,68 g/l
- Zuccheri residui: 1,15 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,52
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09332220 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio Valente 25 anni” Rosso Toscana IGT 2021 · MAGNUM
Poggio Valente proviene dall'omonimo vigneto ad un'altitudine di circa 300 metri. Naso opulento di Sangiovese floreale e a piccoli frutti, con note ottimamente sfumate di tabacco, cedro e menta. Al palato è preciso, con molta pressione e potenza, poi verso la fine la risoluzione furiosa di tutte le componenti ben dosate in una trama fine e setosa e un finale lungo e indimenticabile. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 18 mesi tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2036+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pernice al tartufo, gnudi con lardo di cinta senese - Estratto secco: 30,85 g/l
- Acidità totale: 5,64 g/l
- Zuccheri residui: 0,86 g/l
- Solfiti: 82 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09233821 · 1,5 l · 46,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Le Serre Nuove dell’Ornellaia” Bolgheri DOC 2021 · 0,75l in confezione regalo
Profumo ammaliante di bacche dolci e scure con un accenno di cassis, legno di cedro e cuoio antico. Al palato è molto equilibrato, splendidamente viscoso con un'elegante fusione. Tannini fini, toni minerali contenuti e frutta meravigliosamente levigata accompagnano un finale notevole. Per tutta la sua eleganza, mostra pressione e potenza e, con la giusta dose di acidità, promette una lunga vita e raggiunge quasi il livello del suo famoso fratello maggiore. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 28% Cabernet Sauvignon, 11% Cabernet Franc, 11% Petit Verdot
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 15 mesi 25/75 barrique nuova/usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2039+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,45 g/l
- Acidità totale: 5,55 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 86 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09283921 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Caiarossa” Rosso Toscana IGT 2020 (BIO)
Il Caiarossa, famoso in tutto il mondo, è un blend estremamente emozionante di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Sangiovese, Syrah e Alicante, con i ricchi sapori di frutta scura dell'uva Cabernet in primo piano. Al naso, una bella prima ondata di frutti scuri che non appaiono mai troppo maturi, a tutto vantaggio dell'eleganza del vino. Il palato è molto equilibrato e concentrato, con more, cassis e lievi note minerali salate o arrugginite. Il Caiarossa mostra un buon grado di eleganza, anche grazie ai suoi tannini fini e tesi, e nonostante la sua densità e complessità non risulta mai opulento o addirittura sovraccarico. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Sangiovese, Syrah, Alicante
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 11‑20 mesi nuovo tonneau/cisterna in cemento
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,41 g/l
- Acidità totale: 5,81 g/l
- Zuccheri residui: 0,92 g/l
- Solfiti: 73 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑008
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29742120 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Barolo “Bricco delle Viole” DOCG 2018
Il Barolo Bricco delle Viole 2018 è insolitamente aperto e seducente, poiché normalmente è piuttosto timido e ha bisogno di tempo prima di mostrare tutta la gamma della sua personalità. Petali di rosa, spezie e frutti rossi fluttuano nel bicchiere, sostenuti da tannini fini e robusti. Nel bicchiere, poi, si ritrovano le caratteristiche tipiche, di media pesantezza, del Bricco delle Viole, ma allo stesso tempo i contorni sono morbidi e la personalità del vino richiede il sorso successivo. I fan di Vajra dovrebbero concedergli ancora qualche anno di maturità, nonostante la sua attuale accessibilità. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,85 g/l
- Acidità totale: 5,65 g/l
- Zuccheri residui: 0,75 g/l
- Solfiti: 68 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372118 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione< 24 unità disponibile
Barolo Ravera DOCG 2020 (BIO)
Il Ravera di G.D. Vajra (il cui vigneto si estende tra i comuni di Novello e Barolo) è sempre il più spigoloso, potente e verticale della sua collezione. Proviene da terreni con argilla e arenaria a 320-340 metri sul livello del mare. Questo è il luogo ideale per vini che mostrano allo stesso tempo potenza ed eleganza. I tannini sono dolci, ma ogni fibra della spina dorsale è densa e solida. I frutti rossi e viola, la liquirizia, il catrame e il tartufo bianco sono ben confezionati e si rivelano solo gradualmente, ma con grande precisione e immediatezza. Il finale ha un retrogusto meravigliosamente lungo, superbo! SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 42 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2047+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,75 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,64 g/l
- Solfiti: 62 mg/l
- Valore ph: 3,35
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05372320 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Feudo” Bianco Etna DOC 2023
"Bouquet fragrante con frutta gialla, noccioli di albicocca e pera Williams. Struttura molto fine al palato, con sapori setosi e succosi e una lunghezza meravigliosamente ricca di finezza. Un grande Etna Bianco che avrebbe bisogno di un po' più di invecchiamento in bottiglia!." Weinwisser
scopri di più- Vitigni: 90% Carricante, 10% Catarratto e Grecanico
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 6 mesi di tonneau
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2034+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 23,25 g/l
- Acidità totale: 6,75 g/l
- Zuccheri residui: 1,25 g/l
- Solfiti: 78 mg/l
- Valore ph: 3,37
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19240323 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino DOCG 2019
Ecco un altro eccezionale Brunello 2019 da una cantina che è ancora considerata un insider tip date le sue piccole dimensioni e la limitata produzione annuale. Colore rosso rubino medio e brillante. Aromi esotici di minerali e agrumi, che ricordano ciliegie rosse, arance rosse e spezie asiatiche, con una sfumatura floreale che si rafforza con l'aria. Il palato è morbido e ampio, con sapori dolci di ciliegie rosse e prugne scure sostenuti da una potente acidità. Denso, allo stesso tempo carnoso e ampio, ma anche vivace e preciso. Nel finale, straordinariamente lungo, mostra una potenza e un taglio eccellenti, caratterizzati da tannini giovani e polverosi e da una nota di viola candita. Come spesso accade, si tratta di uno dei migliori Brunello dell'annata, ancora del tutto sconosciuto a molti amanti del Sangiovese. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 36 mesi slavo. barile di quercia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2044+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,30 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 1,43 g/l
- Solfiti: 66 mg/l
- Valore ph: 3,57
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09842119 · 0,75 l · 92,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Amore e Magia” DOCG 2017
Le uve per il Brunello di punta di Le Ripi provengono da un vigneto di 4 ettari vicino a Castelnuovo dell'Abate, sul versante orientale di Montalcino, non lontano dal vigneto Lupi e Sirene. Amore e Magia ispira innanzitutto per la bellezza del bicchiere: un rubino intenso con accenti violacei e fucsia. Al naso, un bouquet molto chiaro e conciso, con un'apertura disarmante che cattura immediatamente. Si percepiscono frutti canditi, lamponi, noci tostate e spezie natalizie, poi note di cuoio. La prima impressione al palato è piuttosto setosa e floreale, la fine salinità e l'acidità meravigliosamente integrata forniscono una freschezza vitale e il tannino solidamente intrecciato costruisce energicamente e affianca ogni sorso fino al drammatico finale estremamente multistrato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 33/12 mesi botte di rovere/cisterna di cemento
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
piatti alla griglia, formaggi stagionati - Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29632517 · 0,75 l · 93,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Vecchie Vigne” DOCG 2017
Il Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2017, fiore all'occhiello di Pacenti, è un blend di frutta in parti uguali proveniente dal nord e dal sud di Montalcino, con grande struttura e risonanza. Gli aromi sono scuri e strutturati. Frutti rossi scuri e drupacee, cuoio nuovo e cedro si aprono gradualmente nel bicchiere, ma hanno bisogno di tempo per svilupparsi completamente, in parte perché il Vecchie Vigne ha una quantità leggermente maggiore di rovere nuovo rispetto al Pelagrilli. Un rappresentante potente e speziato della denominazione che raggiungerà la sua forma migliore solo con qualche anno di affinamento in bottiglia. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 24 mesi in parte in barrique nuove
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2045+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 32,15 g/l
- Acidità totale: 5,69 g/l
- Zuccheri residui: 1,03 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09662117 · 0,75 l · 93,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Blu” Rosso Toscana IGT 2019 (BIO)
Dal suo debutto nel 1988, Il Blu è il risultato di una costante ricerca della perfezione. Con tannini finissimi e un finale morbido e pieno, questo vino corposo affascina per la sua complessità ed eleganza. Il Blu è prodotto solo con le migliori uve raccolte e selezionate a mano dai due vigneti della regione del Chianti. Rosso rubino ricco e insondabile. Al naso esplosivi aromi di ciliegie nere e more. La struttura è meravigliosamente equilibrata, al palato Il Blu si presenta fresco, persistentemente potente e con un tannino meravigliosamente articolato. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 80% Merlot, 10% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 barrique nuova/usata ‑ 3 mesi vasca di cemento
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2043+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 31,40 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: < 0,50 g/l
- Solfiti: 94 mg/l
- Valore ph: 3,50
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑015
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09322319 · 0,75 l · 97,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Brunello di Montalcino “Helichrysum” DOCG 2019 (BIO)
L'Elicriso è una selezione delle migliori uve provenienti dalla parcella più alta della tenuta, dove i terreni sono sia argillosi che di origine vulcanica. Nel bicchiere si apre corposo e concentrato. Al palato, presenta sia spezie che una miscela multistrato di bacche rosse e nere, che diventano sempre più emozionanti verso la fine. Il lato un po' più scuro e vellutato del Sangiovese è qui meravigliosamente enfatizzato e, grazie alla sua fresca acidità e alla sua struttura tannica, presenta in modo ideale tutte le sfaccettature del vitigno simbolo della Toscana. Infine, tracce di lavanda, more e un accenno di liquirizia salata indugiano sul finale scuro e drammatico.. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biodinamico
- Affinamento: 36 mesi in botte grande di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2040+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,95 g/l
- Acidità totale: 5,97 g/l
- Zuccheri residui: 1,22 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29812319 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Limitato a 6 articolo per cliente“Orma” Toscana Rosso IGT 2021 (BIO)
Rosso rubino intenso, profumo intenso e fresco di frutta scura con delicati aromi di tostatura. Complesso e corposo al palato, pieno, con note balsamiche, tannini perfettamente integrati e un finale fruttato-speziato finemente equilibrato. Un vino intenso che non vuole essere leggero e che mostra perfettamente la sua potenza. SUPERIORE.DE
scopri di più- Vitigni: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 14 mesi di barrique
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 15,00 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2046+
- Tappo: Nomacorc
- Estratto secco: 32,44 g/l
- Acidità totale: 5,82 g/l
- Zuccheri residui: 1,78 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,46
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29072121 · 0,75 l · 97,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile