-
“Calafuria” Negroamaro Rosato Salento IGT 2023
Le uve Negroamaro per il delicatissimo Calafuria provengono da vigneti che si estendono lungo la costa adriatica del Salento. La regione vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati da Negroamaro, un vitigno che esprime al meglio le sue potenzialità in prossimità del mare. Di colore rosa pallido, il bouquet presenta note agrumate e fruttate di pompelmo e fiori d'arancio e sentori di gelsomino. Al palato è piacevolmente fresco, con un'ottima persistenza aromatica e un sapore delicato. SUPERIORE.DE
"Colore albicocca brillante e frizzante. Naso molto fragrante ed espressivo di albicocche fresche, lamponi e fiori bianchi, presenta anche alcuni agrumi, leggero cioccolato al latte sul finale. Al palato è succoso, chiaro e accessibile, con un gioco danzante di frutta e acidità, preciso, di buona lunghezza, accessibile." Falstaff
"Il Rosato Calafuria 2023 è contemporaneamente energico e cremoso, con un equilibrio naturale tra frutta a nocciolo aspra, frutti di bosco maturi e note rotonde, quasi affumicate, di cera di candela e lanolina. Salato e coinvolgente, mi ritrovo a prendere la bottiglia ancora e ancora. Un piacevole accenno di menta persiste alla fine. Delizioso." Vinous
"Il naso è tutta un'indulgenza estiva con anguria e fiori di ciliegio, tagliati con la freschezza del pompelmo rosa e del sale. Il palato si appoggia a quella salinità agrumata, mentre l'acido irrompe come un fuoco d'artificio, per creare un vino frizzante e innegabilmente delizioso." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Negroamaro
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 26,85 g/l
- Acidità totale: 6,44 g/l
- Zuccheri residui: 4,35 g/l
- Solfiti: 52 mg/l
- Valore ph: 3,36
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato15152523 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“SANT’AGATA” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco (BIO)
Rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Profumo invitante di violette, ribes e fragoline di bosco. Al palato è delicatamente fruttato, asciutto e croccante, con un'acidità vivace e un perlage fine e frizzante. Porta freschezza e piacere di bere a ogni festa in giardino. Si abbina perfettamente a finger food, salumi, prosciutto & co. SUPERIORE.DE
"Il Lambrusco di Sorbara Sant'Agata 2023, di un bel colore rosa con riflessi aranciati, si presenta con una vivida miscela di frutti di bosco, camomilla e fiori dolci. È più sapido del previsto, con un nucleo selvaggio di agrumi acidi che aggiunge tensione mentre le note di nettarina e di spezie esotiche si susseguono. Il Sant'Agata lascia il palato completamente rinfrescato, con un finale classicamente secco e piuttosto lungo." Vinous
"Questo Lambrusco è delicato come una rosa bianca e affascina con i suoi aromi fini che ricordano i mirtilli rossi e i ribes cosparsi di sale marino. Al palato, mostra un vivace gioco di acidità e asprezza, che ricorda il succo di limone spremuto su lamponi macerati. Finisce con una nota sapida di erbe che bilancia il nucleo fruttato del vino e offre una varietà di possibilità per la tavola." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
finger food mediterraneo - Controllo organico n.: IT‑BIO‑006
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102323 · 0,75 l · 18,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Limonte” Grignolino d’Asti DOC 2023
Rosso ciliegia chiaro, naso finemente fruttato con una spiccata nota di rosa, sapore morbido, piacevolmente fresco e speziato, con tannini forti e molto piacevoli e un'acidità tonificante. SUPERIORE.DE
"Colore rosso molto chiaro e fresco; note bovine, solo lontanamente di frutta rossa; tannino fine, succoso, piuttosto esile, adeguato, molto piacevole." Merum
"È fruttato e vivace, con note di bacche rosse schiacciate, buccia d'arancia essiccata ed erbe mediterranee. Il palato è di medio corpo, teso e croccante, con tannini polverosi e un retrogusto luminoso e rinfrescante." James Suckling
"Grignolio", il nome dice tutto, non si può non sorridere di fronte a questo vino. Si apre con aromi di lamponi secchi, fragole e mirtilli rossi, che si combinano con note di salvia, timo e terra polverosa al naso. Al palato rivela bacche rosse croccanti con note di arancia rossa e agrumi, che conferiscono al palato una certa nitidezza. Il finale porta una nota sapida di rosmarino e menta, sottolineata da una vivace acidità. Un vino che ama anche il freddo." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Grignolino
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 4 mesi acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,36 g/l
- Acidità totale: 5,58 g/l
- Zuccheri residui: 0,78 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,48
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per 100 ml
- Energia in kcal: 73 kcal
- Energia in kJ: 304 kJ
- Carboidrati: 1,5 g
Conservato in ambiente climatizzato05063623 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Il Sangiovese” Sangiovese Predappio Romagna DOC 2022 (BIO)
Riuscita interpretazione sangiovese dell'identità romagnola, particolarmente apprezzata dagli amanti dei vini più snelli e borgognoni. Colore rosso rubino brillante e luminoso. Classico, tradizionale, vivace e saporito al palato, ma sempre equilibrato, elegante e sottile piuttosto che audace. SUPERIORE.DE
"Gli aromi boschivi dell'autunno, insieme alle ciliegie speziate e alle rose secche, si levano dal bicchiere di questo vino elegante. Sapido con sapori apparentemente infiniti di tè nero, rosmarino, mora essiccata e sottobosco che si fondono in tannini fini ed eleganti che incorniciano il vino così bene che ogni nota del vino è in armonia. Perfetto con il vostro prossimo pasto arrosto o a base di terra." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 8 mesi 70/30 acciaio inox/calcestruzzo
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,41 g/l
- Acidità totale: 6,02 g/l
- Zuccheri residui: 1,58 g/l
- Solfiti: 75 mg/l
- Valore ph: 3,34
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07082122 · 0,75 l · 19,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Soave Classico DOC 2023 (BIO)
Il Soave Classico giallo paglierino ha un aroma leggero e floreale di agrumi, mela, gelsomino e sambuco. Al palato è morbido e cremoso, con sottili toni di mandorla e una vena minerale, il tutto inserito in un'acidità fresca e croccante. Un vino bianco vivace e sofisticato, dal carattere aromatico e dal sapore deciso. SUPERIORE.DE
"Note accattivanti di pere e pesche a fette, con sentori di erbe fresche e scorza di limone. Di medio corpo, sapido e gustoso al palato, con un'acidità vivace. Mi piace la freschezza e il carattere sapido." James Suckling
"Gli invitanti aromi di pesca matura, erbe fresche, pietre frantumate e note di gelsomino turbinano insieme come un giardino perfetto nel bicchiere. Al palato, il vino è frizzante e offre un delizioso gioco di sapori tra agrumi e frutta a nocciolo. L'acidità e il finale minerale dimostrano che questo Soave è degno di essere bevuto oggi o di essere conservato per diversi anni." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: tappo a vite
- Abbinamenti
gnocchi con pomodori e scaglie di formaggio, pasta e fasoi, risotto con piselli - Estratto secco: 23,41 g/l
- Acidità totale: 5,89 g/l
- Zuccheri residui: 2,79 g/l
- Solfiti: 72 mg/l
- Valore ph: 3,16
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑016
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03100223 · 0,75 l · 19,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rimosso” Vino Frizzante Lambrusco di Sorbara DOC 2022 secco
La prima fermentazione alcolica del mosto avviene in vasche d'acciaio sulle fecce fini a temperatura controllata e, dopo un periodo di attesa di almeno sei mesi, il vino viene imbottigliato. Le bottiglie rimangono a una temperatura costante di 12°C in modo che il vino possa svolgere la seconda fermentazione e maturare sui propri lieviti, che rimangono sul fondo della bottiglia come un leggero sedimento (attenzione: non viene filtrato!).
Colore rosso ciliegia vivace con riflessi violacei e una nuvolosità di lievito dovuta alla mancanza di filtrazione. Un naso sorprendentemente sfacciato di fragola selvatica e ribes rosso, molto fresco e accessibile. Il palato è vibrante con molti lamponi e tracce di rabarbaro, l'eccitante gioco è affiancato da delicati toni di lievito e da un'acidità meravigliosamente presente e garantisce una corsa e una classe impressionanti che solo il grande maestro del Lambrusco Christian Bellei può evocare in bottiglia! SUPERIORE.DE
"Frizzante, colore rosa ciliegia brillante con perlage persistente e leggera nuvolosità. Naso fresco di delicate albicocche e frutti di bosco, grandi componenti limonose, fresco e fragrante. Al palato è molto secco, con un delicato sapore fruttato, salato, un po' di tannino sul finale, corposo." Falstaff
"Il Rimosso NV è invitante, con un bel mix di violette, lavanda e mirtilli. Al palato, questo Rimosso è più sgargiante, sapido e intenso, con una colata di bollicine cesellate e punteggiate da frutti di bosco maturi. Il Rimosso termina profumato e lungo, lasciando un colore fluido e floreale e toni minerali tattili che persistono. Molto bello." Vinous
"Il vino presenta piccole fragole mature, complete di semi, insieme a note di foglie di fragola e sottili aromi di rosa canina, intrecciati a un bouquet misto di erbe. L'equilibrio tra note sapide e fruttate è armonioso, esaltato da un'acidità che fa venire l'acquolina in bocca. Il finale acidulo lo rende un compagno ideale per spuntini salati, grigliate o una deliziosa fetta di pizza." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 5 mesi di fermentazione in bottiglia
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Zuccheri residui: 11,50 g/l
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato07112222 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione4 unità disponibile
“Redimore” Aglianico Irpinia DOC 2021
Redimore è un Aglianico intenso ed eccezionale, ottenuto da cloni genuini di Prephylloxera provenienti da un unico vigneto, che combina ricchezza e armonia nel modo più bello. Aromi di frutta secca, cuoio, tabacco e spezie si intrecciano perfettamente con frutta, acidità e tannino. SUPERIORE.DE
"Un bouquet caldo e invitante con sapori di ciliegie, ribes, more, cioccolato ed erbe selvatiche. Al palato, un'ondata di arancia rossa mette in risalto l'acidità del frutto prima che un finale terroso enfatizzi l'elemento erbaceo. I tannini sono gessosi ma invitanti, mentre l'acidità è rinvigorente." Wine Enthusiast
"L'Aglianico Redimore 2021 è giovane e intenso, il suo bouquet è caratterizzato da lamponi schiacciati, spezie autunnali, salvia e petali di rosa. È succoso e rotondo, con un nucleo di frutti di bosco aspri che mantengono l'equilibrio. I toni minerali salini conferiscono al vino una nota tattile verso la fine. Il finale è lungo e leggermente strutturato, con note di liquirizia e agrumi acidi che solleticano la lingua." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Aglianico
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10 mesi di barrique usata
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato13013921 · 0,75 l · 19,99 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizione8 unità disponibile
“Capitel San Rocco” Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2020
Dopo due anni di invecchiamento in botti di rovere di Slavonia, il San Rocco, parzialmente vinificato con il metodo dell'appassimento o dell'Amarone, invita a godere del suo carattere caldo e sincero e del suo sapore ricco, fruttato scuro ed espressivo. SUPERIORE.DE
"Rosso rubino medio, brillante, con un bordo che si schiarisce. Invitante bouquet di amarena, lavanda e noce moscata. Al palato con una fine fusione di frutta, tannino vellutato, piacevolmente succoso e armonioso, fino al finale persistente." Falstaff
"Questo vino si apre con aromi floreali ed erbacei che aprono la strada a lamponi maturi e prugne aspre per mostrare la loro freschezza. Il palato rivela frutti rossi aspri con note di foglie secche, scatola di sigari, cuoio e cacao, per finire con tannini a grana fine e acidità equilibrata." Wine Enthusiast
"Un naso piuttosto austero e sapido, con solo un accenno ai frutti di bosco secchi e freschi che si aprono al palato. È un vino di medio corpo, teso e concentrato, con tannini leggermente solidi che non ostacolano il flusso di frutta. Finale lungo, dove gli elementi più sapidi riprendono le redini. Super concentrazione e controllo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara e Dindarella
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 24 mesi in botte di rovere
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 35,00 g/l
- Acidità totale: 6,40 g/l
- Zuccheri residui: 2,90 g/l
- Solfiti: 74 mg/l
- Valore ph: 3,41
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03182720 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Rustico” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG brut
Il Rustico è il bestseller di Nino Franco. Colore verde argento brillante. Aroma fresco di mela, fiori bianchi ed erba tagliata, con una freschezza aspra e un frutto ben sfumato al palato e una delicata consistenza fondente. Un vino elegante e molto socievole di alto livello! SUPERIORE.DE
"Verde oliva brillante con colore giallo paglierino. Inizialmente belle note floreali al naso, con scorza di limone candita, buccia d'arancia e petali di rosa bianca. Bella profondità e frutto ben sviluppato al palato, croccante, arioso, mostra un bell'arco di tensione, buona lunghezza." Falstaff
"I sapori alpini sono forti e compatti, senza le note di fermentazione a freddo che molti hanno. Un prosecco eccellente." James Suckling
"Il Prosecco Superiore Rustico NV Valdobbiadene delizia il naso con camomilla e menta, per arrivare a mele candite e melone dolce. È setoso e cremoso, con una bella dolcezza interna e un'acidità rinfrescante che aggiunge una bella spinta. Si chiude profumato, lasciando una nota di lime confettoso che permane." Vinous
"Questo vino emana aromi fragranti di mela verde, pera e un pizzico di agrumi. Al palato, ha un carattere rinfrescante con sapori di frutta vibranti e un'acidità vivace e rinvigorente che trasporta in un frutteto circondato dai dolci profumi della frutta in maturazione." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 18,50 g/l
- Acidità totale: 5,72 g/l
- Zuccheri residui: 8,00 g/l
- Solfiti: 119 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03230400 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Valpolicella Superiore DOC 2021
Il Valpolicella Superiore di Allegrini è un piacere di bere fruttato e allo stesso tempo molto sofisticato. I sapori multistrato di mora e amarena e la dolce fusione al palato trovano la perfetta armonia e forza con una fine componente di mandorla amara. SUPERIORE.DE
"Note riduttive e ricche di ribes nero, foglie, ciliegie scure e spezie di radice. Una miscela classica di corvina, corvinone, rondinella e oseleta. Tuttavia, nonostante l'evidente peso, c'è un tocco abile a metà palato e una nota dettagliata e fresca nel finale di zucchero." James Suckling
"Gli aromi di questo vino sono accattivanti. Il naso è una vera esperienza sensoriale, con note di frutti di bosco mescolate a sentori di erbe, peperoni e sottobosco. Il palato continua con un mix di mirtilli, fragole, sottili note di erbe secche, spezie sapide e tannini fini. Il palato vibra con la giusta dose di acidità per tenere tutto insieme sul finale." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 70% Corvina, 25% Rondinella, 5% Oseleta
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: fusto in acciaio inox/legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 34,85 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 4,70 g/l
- Solfiti: 103 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03013321 · 0,75 l · 20,67 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Chianti Classico DOCG 2022
Colore rosso rubino brillante, note aperte di ciliegia, lampone e viola, abbinate a pepe verde e chiodi di garofano. Al palato è delicato, con una bella nota di sapidità. Tannini delicati e fini, vivacemente sostenuti da una fresca struttura acida con una sottile dolcezza di estratto, completano questa esperienza toscana incredibilmente autentica e succosa. SUPERIORE.DE
"Il Chianti Classico 2022 è un ottimo vino di base di San Felice. Fiori schiacciati, frutta dolce a bacca rossa, spezie, cuoio nuovo e un tocco di buccia d'arancia impreziosiscono questo rosso morbido e aperto. Da bere nei prossimi anni." Vinous
"Una fresca terrosità definisce il naso, con aromi di pietra focaia, erbe selvatiche e more aspre, e poi note umami di funghi e balsamiche. Al palato si percepiscono ciliegie e altri frutti di bosco, ma i tannini polverosi e masticabili e la notevole acidità enfatizzano il carattere terroso della pietra focaia, che continua ad ancorare il vino." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 80% Sangiovese, 10% Colorino, 10% Pugnitello
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 10‑12 mesi in botte di legno
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
pizza, pasta - Estratto secco: 29,82 g/l
- Acidità totale: 5,59 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 77 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29182322 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Agnobianco” Bianco Veneto IGT 2022 (BIO)
Vino bianco (Riesling e Durella) pulito e raffinato, proveniente da terreni vulcanici, con aromi di pompelmo giallo maturo, melone e un accenno di paglia bagnata. Di medio corpo, ha una consistenza setosa che diventa leggermente fenolica verso la fine. Una nota di limone amaro sul finale è entusiasmante. Molti aromi croccanti, buona freschezza e lunghezza. SUPERIORE.DE
"Un blend di Riesling e di un'uva autoctona del Veneto, la Durella, gli aromi di questo vino sono una combinazione floreale e agrumata che accende le ghiandole salivari. Il vino si dispiega come un cigno origami con il gelsomino, che passa all'arancia mandarino e poi alla citronella. Il palato è altrettanto interessante, con erbe sapide che si abbinano ai sapori di frutta a nocciolo matura, mentre il vino si precipita verso un finale croccante e vibrante." Wine Enthusiast
"Nonostante la ricchezza al naso, con frutta matura, limoni canditi, fiori d'acacia e note di miele, questo vino mostra freschezza, vivacità, acidità vivace e consistenza croccante. Vivace e un po' sapido con note minerali." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 75% Riesling, 25% Durella
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 12 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 24,00 g/l
- Acidità totale: 6,80 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 90 mg/l
- Valore ph: 3,15
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑004
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03380122 · 0,75 l · 21,20 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Col Fondo” Prosecco Spumante di Valdobbiadene Superiore DOCG 2022 brut nature (sui lieviti)
Il Col Fondo fa parte della famiglia Adami fin dai primi anni del 1900. Inizialmente, il nonno Abele e poi il padre Adriano imbottigliavano il vino in primavera. Questo ha poi ripreso a fermentare nei mesi più caldi di maggio e giugno, producendo quello che in Veneto è conosciuto come "vin col fondo". L'origine del nome è presto spiegata: è dovuta ai lieviti che si depositano sul fondo della bottiglia dopo che tutti gli zuccheri residui sono stati consumati, facendo sì che il vino si sviluppi in modo entusiasmante nel tempo.
Emozionante: Col Fondo può essere bevuto limpido o torbido con i lieviti per creare ogni volta nuove esperienze sensoriali. Berlo limpido significa scoprire le classiche note di lievito, frutta matura e anche una leggera nota balsamica come menta, liquirizia, timo ed eucalipto. In questo caso, è sufficiente riporre la bottiglia in posizione verticale e versare il vino con attenzione, separandolo dai sedimenti che rimangono nella bottiglia. Se invece lo si preferisce torbido con i lieviti, si opta per un'esperienza più originale: l'aroma dei lieviti viene enfatizzato, l'aroma della frutta matura conferisce una nota balsamica particolarmente intensa e il vino diventa più forte, ricco e pieno al palato. In questo caso, conservate la bottiglia in posizione orizzontale e servitela come di consueto. SUPERIORE.DE
"Si dice che questo vino sia un po' torbido a causa dei lieviti ancora presenti nella bottiglia, quindi non preoccupatevi. Nel bicchiere si sprigionano aromi impressionanti di camomilla, miele, mele tostate e tè bianco. Il palato strutturato mostra note di pera asiatica e mela cotogna, con un finale aspro e acidulo." Wine Enthusiast
"Aromi di fermentazione di lievito, tamarindo e biscotti, mescolati a scorza di limone salata, tonica e rosmarino. Il finale è pungente e piacevolmente fenolico, con una chiusura enfatica. Lungo e pulito. Soprattutto, è assolutamente intrigante. Sapido, raffinato e persistente. Ricco di carattere." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Glera
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: acciaio inossidabile sul lievito fine
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2026+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
risotto con funghi o verdure - Estratto secco: 21,65 g/l
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Zuccheri residui: 0,00 g/l
- Solfiti: 55 mg/l
- Valore ph: 3,20
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03360522 · 0,75 l · 21,32 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Capitel Croce” Vino Bianco 2022
Il Capitel Croce è il vino bianco di punta di Anselmi, ottenuto da uve Garganega al 100% e maturato in vecchie botti di rovere. Si apre lentamente nel bicchiere, con note di agrumi verdi e fiori secchi polverosi che si fondono con albicocche appena tagliate e note di zenzero. Ha una consistenza setosa con frutta matura e note minerali che aumentano ad ogni secondo. Finisce con una media lunghezza, mescolando pesca giovane e croccante e fiori interni. Lasciate questo vino un altro anno in bottiglia per svilupparsi. Un vino pieno di grazia ed eleganza, ricco di finezza e complessità. SUPERIORE.DE
"Colore giallo dorato pronunciato e scintillante. Al naso si percepiscono piacevoli aromi di albicocche mature e pesca gialla, seguiti da un tocco di marzapane e da note di frutta tropicale. Rotondo e morbido all'ingresso, si estende magnificamente al palato, con un frutto preciso e un finale persistente." Falstaff
"Un bianco fresco e morbido con un sottofondo minerale di fumo e pietra che esalta i sapori di ananas, prugne gialle, zenzero sottaceto e fiori di erba cipollina. Il finale è croccante." Wine Spectator
"Questo vino mette la sua anima nel bicchiere con sapori che vanno e vengono, ma che non ti lasciano mai. Note di mandarino secco, albicocca, gelsomino, dragoncello e spezie sapide. Per non essere da meno, il palato è sollevato e vibrante con una fresca acidità e note di olio di limone, mandorla equilibrata e pietra focaia." Wine Enthusiast
"Agrumi e un pizzico di litchi dolce, insieme a un tocco di rovere. Di medio corpo, con un ricco nucleo di frutta matura e dolciastra. Le note di mandorle secche e di quercia fresca nel retrogusto hanno un effetto fenolico leggermente attenuato." James Suckling
"Garganega vinificata in purrezza e maturata in barrique, aroma molto sfaccettato, note di prugne gialle, con sentori di menta selvatica, buccia di limone e gerbera. Al palato è speziato e croccante, con note fruttate-mentolate e floreali-agrumate." Luca Gardini
scopri di più- Vitigno: 100% Garganega
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: barrique/acciaio inox
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 12,50 % vol
- Servire a: 10‑12 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 25,80 g/l
- Acidità totale: 5,70 g/l
- Zuccheri residui: 3,00 g/l
- Solfiti: 123 mg/l
- Valore ph: 3,30
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03200322 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Vallenuova” Chianti Classico DOCG 2021
Il Chianti Classico Vallenuova ha il potenziale per diventare uno dei vini preferiti. È un'espressione archetipica del Sangiovese proveniente da un singolo vigneto che non potrebbe essere più tipica e autentica. Vibrante, di colore rubino scintillante, al naso presenta sentori di legno di cedro e piccoli frutti di bosco, oltre a spezie, barbabietola e pepe bianco. Cuoio, tabacco e una nota di agrumi al palato, il finale è piacevolmente snello con una freschezza convincente e bevibile. SUPERIORE.DE
"Colore rubino potente e ricco. Naso accattivante e finemente caratterizzato di mora, prugne fresche e fuliggine. Al palato è succoso e chiaro, con un frutto ben lavorato, un tannino fine e salato, con una nota di grafite sul finale." Falstaff
"Il Tolaini 2021 Chianti Classico Vallenuova è un vino semplice con molti frutti di ciliegia scura, linee morbide e media consistenza." Wine Advocate
"Il naso oscilla tra aromi speziati di catrame caldo e terra e note dolci di vaniglia e ciliegia. Al palato, un elemento di buccia d'arancia aggiunge consistenza a questa dolcezza, mentre l'acidità brillante e i tannini polverosi alimentano le fiamme di una terrosità persistente e sapida." Wine Enthusiast
"Fiori secchi, tabacco e frutti rossi dolci. Tannini morbidi e masticabili. Ricco e concentrato. Prugne, spezie da forno, fumo di bosco, pane tostato e cuoio. Finale persistente." Decanter
"Il Chianti Classico Vallenuova 2021 offre una stuzzicante miscela di ciliegia rossa macerata, prugna, liquirizia, cuoio nuovo e arancia rossa. Il 2021 è rigoglioso e vibrante, con un'energia impressionante, un eccellente esempio dell'annata. Tutti gli elementi sono molto ben bilanciati." Vinous
"Ricco ed espressivo all'attacco, con sapori di ciliegia dolce, lampone, menta, rosmarino, ferro e spezie. Questo vino rosso morbido e rigoglioso si consolida, con tannini fini sul finale lungo e delizioso." Wine Spectator
"Carattere fresco di frutti rossi e blu con violette, cacao e pietre frantumate. Di medio corpo, con tannini molto levigati ma vellutati e riempitivi e un'acidità vivace che conferisce al frutto tensione e succosità. Ampio e strutturato. Finale lungo." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 10 mesi di botte di rovere grande
- Vegano: sì
- Filtrazione: no
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
coniglio arrosto - Estratto secco: 30,56 g/l
- Acidità totale: 6,05 g/l
- Zuccheri residui: 0,91 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,44
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29332721 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Maggiolo” Chianti Classico DOCG 2022 (BIO)
Dall'annata 2019, il successore della famosa "Eticchetta Blu" si chiama "Maggiolo", derivato da maggio e giaggiolo. Quest'ultimo ricopre i campi a maggio con i suoi fiori e i suoi profumi floreali, che ritroviamo anche nel bouquet di questo Chianti Classico. Colore rosso rubino brillante, aromi fruttati di violette, gelsi, more e mirtilli, oltre a note di spezie dolci e cacao. Al palato è molto fresco e succoso, poi i tannini morbidi avvolgono il bel centro fruttato e, insieme a una fine salinità, conducono al finale medio-lungo. Un vino rosso da coltivazione biologica meravigliosamente equilibrato e beverino, che di certo non invecchierà in buona compagnia. Un piacere da bere ad alto livello! SUPERIORE.DE
"Il naso inizia con un equilibrio di frutti di bosco misti e un'erbacea terrosa, poi emerge un accenno di cioccolato. Al palato, ci sono ciliegie e more, sottolineate da tannini polverosi e gessosi e da un'acidità vivace." Wine Enthusiast
"Un Chianti Classico strutturato, rotondo e seducente. Il naso rivela aromi di ciliegie, lamponi ed erbe selvatiche, che sfociano in un corpo medio con tannini fini e decisi. Ha molta potenza e concentrazione, con un finale lungo, vivace e saporito." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 90% Sangiovese, 5% Cabernet Sauvignon, 5% Merlot
- Coltivazione: biologico
- Affinamento: 6/6 mesi botte di legno/barrique
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 29,35 g/l
- Acidità totale: 5,66 g/l
- Zuccheri residui: 2,11 g/l
- Solfiti: 46 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Controllo organico n.: IT‑BIO‑014
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato29292222 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“LECLISSE” Lambrusco di Sorbara DOC 2023 secco
Un autentico cru di Lambrusco proveniente dal vigneto di 15 ettari "Vigna del Cristo", sottoposto a una seconda fermentazione con metodo Charmat per 3 mesi in vasche pressurizzate. Colore rosa salmone. Profumi di pompelmo rosa e sottili note di lampone. Al palato è audace, fresco, vivace e asciutto, perfetto per gli amanti del "dosaggio zero". Perlage molto fine che dura a lungo. Persiste a lungo con frutta fine e aspra. Ideale come aperitivo, con cozze, ostriche e antipasti di pesce freddo. SUPERIORE.DE
"Il vino è caratterizzato da un colore straordinariamente brillante e da note vibranti di frutta candita, in particolare fragole e mirtilli rossi. Al palato, questi sapori si sviluppano in una rinfrescante miscela di note di limone e lampone, culminando in un finale brillante e acidulo." Wine Enthusiast
"Un sentore di zenzero macinato lascia il posto a pere appena tagliate, ciliegie bianche e note di fumo dolce quando il Lambrusco di Sorbara Leclisse 2023 si evolve lentamente nel bicchiere. Questo vino è elegante all'ingresso, con un nucleo minerale austero che aggiunge contrasto mentre le bollicine setose trasportano note di melone maturo e pesca attraverso il palato. Il Leclisse si pulisce magnificamente, floreale e profumato ma classicamente secco, con una sfumatura leggermente salata che risuona." Vinous
scopri di più- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 11,00 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027
- Tappo: sughero naturale
- Acidità totale: 8,85 g/l
- Zuccheri residui: 1,36 g/l
- Allergeni
contiene solfiti - Informazioni nutrizionali per pro 100 ml
- Energia in kcal: 65 kcal
- Energia in kJ: 273 kJ
- Carboidrati: 0,1 g
- Lo zucchero: 0,1 g
Conservato in ambiente climatizzato07102423 · 0,75 l · 22,00 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Case Vecie” Valpolicella Superiore DOC 2021
Il Valpolicella Superiore Case Vecie è prodotto principalmente con uve Corvina e Corvinone. Prende il nome dall'omonimo vigneto di Grezzana, dove la maturazione delle uve è soggetta a forti escursioni termiche tra il giorno e la notte: una peculiarità climatica che conferisce al vino una particolare speziatura al naso e un profilo polifenolico del tutto unico. Colore rosso rubino brillante con note di ciliegia, vaniglia e spezie. Al palato, frutta e acidità di grande effetto, corpo meravigliosamente equilibrato. Succoso e lungo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso carminio medio. Un po' amarognolo, con ciliegie scure essiccate, come se avesse camminato sulle bucce dell'Amarone. Un accenno di frutta secca. Pepato e con un accenno di rovere. Senza dubbio, siamo in Valpolicella. Morbido e generoso senza essere pesante. Un vino così piacevole." Jancis Robinson
"Il Valpolicella Superiore Case Vecie 2021 è particolarmente floreale e arioso, con un bouquet vivace di rose polverose, fragole essiccate e una nota di arancia acida. È un esempio di purezza, con frutti rossi croccanti e note minerali tattili accompagnate da una succosa acidità. Il 2021 termina in modo incredibilmente fresco, rivelando un tannino piacevole e croccante mentre le note di ciliegia aspra svaniscono lentamente. Il Valpolicella Superiore Case Vecie, proveniente da un unico vigneto, è semplicemente stupefacente ed è prodotto senza il processo di appassimento." Vinous
"Questo produttore è uno dei migliori della regione e sceglie un approccio più tradizionale. Questo vino è il massimo. Note esotiche di buccia d'arancia, chiodi di garofano, tamarindo, cardamomo e ribes rosso dolce, con alcuni sentori di uva parzialmente disidratata. Buona la lunghezza e la sapidità." James Suckling
"Questo Valpolicella emerge dal bicchiere con freschi aromi di ciliegie selvatiche e prugne rosse che lasciano spazio a violette, rosmarino e terra fresca. Il palato è brillante con bacche rosse mature, pimento, vaniglia, tè nero e spezie dolci e salate, per finire con un'acidità elettrica che rinfresca il palato dopo ogni sorso." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 39% Corvina, 30% Corvinone, 31% Rondinella
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 6 mesi acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,20 g/l
- Acidità totale: 5,60 g/l
- Zuccheri residui: 2,40 g/l
- Solfiti: 80 mg/l
- Valore ph: 3,47
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03352821 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“S. Alfonso” Chianti Classico DOCG 2021
Il Chianti Classico della Tenuta Sant'Alfonso è un vino sofisticato dallo stile autentico: aromi di prugne, ciliegie scure, argilla, funghi e origano. Di medio corpo, con tannini fini e cremosi e fresca acidità. Rotondo ed equilibrato, con una consistenza vellutata. Intenso e stratificato, seguito da un finale lungo e morbido - tutto al posto giusto! SUPERIORE.DE
"Rosso rubino scintillante con bordi leggermente schiarenti. Al naso, ciliegie, prugne e violette, con un leggero retrogusto di pepe bianco. Al palato è fruttato, con tannini fini, sapido." Falstaff
"Il naso, intensamente sapido, è pieno di carne stagionata, cuoio nuovo e mina di matita, con sfumature vivaci di mirtillo rosso e ibisco. La carnosità aumenta al palato, mentre pepe, ciliegia fresca e arancia forniscono equilibrio. I tannini sono accessibili, mentre l'acidità è abbastanza consistente da farsi notare." Wine Enthusiast
"Un rosso deciso e lineare, con pietre frantumate che si aggiungono al carattere della ciliegia e del cioccolato. Corpo medio. Finale leggermente masticabile. Un po' stretto nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigno: 100% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: botte di legno di 12 mesi
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Estratto secco: 30,25 g/l
- Acidità totale: 5,38 g/l
- Zuccheri residui: 2,87 g/l
- Solfiti: 88 mg/l
- Valore ph: 3,55
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato09862621 · 0,75 l · 22,53 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Mediaevum” Weißburgunder Alto Adige DOC 2023
Colore giallo paglierino brillante e luminoso. Grande naso espressivo di agrumi croccanti, mela verde e pesca di vigna. Delicatamente gingeroso sul finale, floreale e fragrante. Al palato è succoso e molto chiaro, con un'acidità vigorosa e un frutto pronunciato, un finale pulito e straordinariamente lungo. SUPERIORE.DE
"Colore giallo paglierino brillante. Naso netto di frutta a nocciolo giallo con lievi sentori di erbe aromatiche. Al palato agrumi e frutta candita, leggera salinità, corpo medio, finale rotondo, armonico e delicatamente speziato." Falstaff
scopri di più- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: 7 mesi in acciaio inox su lieviti fini
- Vegano: sì
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2028+
- Tappo: Diam
- Estratto secco: 22,84 g/l
- Acidità totale: 6,60 g/l
- Zuccheri residui: 1,00 g/l
- Solfiti: 79 mg/l
- Valore ph: 3,43
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato01220423 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Bell’Assai” Frappato di Vittoria DOC 2022
Colore rosso rubino brillante. Fresco e profumato di violette e petali di rosa. Al palato, frutti di bosco freschi e aromatici, tannini molto morbidi, con molto frutto e grazia nel finale. Molto vivace e allegro allo stesso tempo. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino brillante, frizzante. Al naso gerani, violette, ciliegie succose e al palato tannini gripposi e leggermente vegetali, con un finale di caffè e un leggero retrogusto." Falstaff
"Il Frappato Vittoria Bell'Assai 2022 è un vino puro con aromi di violetta, lavanda, more schiacciate e un pizzico di terra polverosa. È rotondo e succoso, con un'acidità rinfrescante e sapori croccanti di frutti di bosco a cascata. Il 2022 termina in modo seducente, fresco e di media lunghezza, lasciando una piacevole sensazione di freschezza in bocca. Il Bell'Assai è un ottimo compagno per una varietà di piatti." Vinous
"Ciliegie candite e fiori con un po' di arancia secca si susseguono in un corpo medio, con sfumature di anguria e agrumi." James Suckling
"Il naso caldo e floreale mostra delicate note di rose e fiori di ciliegio, ma anche stuzzicanti aromi dolci di fragole e panna. Al palato, una nota amara è enfatizzata da una latente terrosità, mentre l'acidità gioca con tannini levigati e decisi." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Frappato
- Coltivazione: naturale
- Affinamento: serbatoio in acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,00 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2028
- Tappo: Nomacorc
- Abbinamenti
zuppe di pesce piccanti, tonno, sushi - Estratto secco: 29,15 g/l
- Acidità totale: 5,45 g/l
- Zuccheri residui: 2,15 g/l
- Solfiti: 84 mg/l
- Valore ph: 3,45
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato19113422 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Poggio ai Ginepri” Rosso Toscana IGT 2022
Bouquet accattivante con gli aromi tipici di un blend Cabernet-Syrah-Merlot come legno di cedro, cuoio e frutta scura. Corpo potente e densamente intessuto, perfettamente bilanciato nell'acidità e nella struttura tannica con un bel finale. SUPERIORE.DE
"Colore rubino brillante con nucleo scuro. Al naso è leggermente vegetale con una nota medicinale, un po' di iodio, seguito da more e prugne. Al palato è di medio peso, acidità rampante, media pressione al palato, qualche retronasale di amarena, finale medio e persistente." Falstaff
"Un vino rosso potente con aromi e sapori di nocciole, cioccolato alla menta, mirtilli e ribes rosso. È di corpo medio-pieno con tannini leggermente polverosi e masticabili." James Suckling
"Il naso estremamente sanguigno e terroso è un banchetto invernale di carni pepate e grigliate, funghi arrostiti al burro e prugne e fichi stufati. Al palato, un'emergente salinità lavora con un persistente sapore pepato per respingere le note fruttate più forti prima che tutto esploda in un finale caldo, aspro e astringente." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Coltivazione: conventional
- Affinamento: 6 mesi 50/50 barrique/acciaio inossidabile
- Vegano: sì
- Filtrazione: yes
- Gradazione alcolica: 14,50 % vol
- Servire a: 16‑18 °C
- Capacità invecchiamento: 2029+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
larded fillet of beef - Estratto secco: 30,70 g/l
- Acidità totale: 4,80 g/l
- Zuccheri residui: 0,50 g/l
- Solfiti: 51 mg/l
- Valore ph: 3,59
- Allergeni
contains sulphites
Conservato in ambiente climatizzato09752122 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
“Palazzo della Torre” Rosso Veronese IGT 2021
Una parte delle uve di Palazzo della Torre viene sottoposta a un processo di appassimento, chiamato appassimento, e poi assemblata con le uve non appassite. Questo processo conferisce al vino ricchezza e intensità, pur mantenendo la freschezza necessaria per il suo equilibrio.
Questo potente rosso colpisce con un seducente bouquet di spezie esotiche, trucioli di cedro, lavanda e ciliegie nere essiccate. Estremamente ricco, concentrato e fresco nel carattere, questo veneziano ha un fascino internazionale. Al palato, amarena secca, prugna e anice stellato, affiancati da tannini finemente intrecciati e fresca acidità. Impeccabile e un esempio di concentrazione e valorizzazione del gusto. SUPERIORE.DE
"Colore rosso rubino impenetrabile con bordi che si schiariscono. Un naso lusinghiero di frutti rossi maturi, con dietro cuoio, cedro e tabacco. Presente al palato con tannini leggermente asciuganti." Falstaff
"In questo rosso equilibrato, la crema di amarene e lamponi neri è strutturata da tannini malleabili e da una fresca acidità. Mostra un sottile sottofondo di ferro sanguigno e accenti di terra, con accattivanti dettagli di scaglie di cioccolato fondente, menta secca e anice che persistono sul finale." Wine Spectator
"Annusare questo vino è come imbattersi in un campo di tabacco nascosto, dove il profumo terroso e affumicato delle foglie stagionate si intreccia con l'aroma di bacche mature e arrostite che si crogiolano al sole. Il palato è una danza audace ed equilibrata tra frutta ricca e succosa e sfumature salate. Le more e le ciliegie definiscono il cuore dei sapori del palato, mentre una spina dorsale terrosa tiene tutto sotto controllo. Piatti arrostiti o grigliati brilleranno con questo partner." Wine Enthusiast
"Un vino fruttato con lamponi brillanti, fiori pressati, alloro, spezie dolci e sottobosco. L'attacco è deciso, con tannini vellutati, un corpo da medio a pieno e un'acidità croccante. È masticabile con un retrogusto cioccolatoso. Un po' gessoso nel finale." James Suckling
scopri di più- Vitigni: 40% Corvina, 30% Corvinone, 25% Rondinella, 5% Sangiovese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: 15 mesi di barrique usate
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 18‑20 °C
- Capacità invecchiamento: 2030+
- Tappo: sughero naturale
- Abbinamenti
parmigiano reggiano - Estratto secco: 31,25 g/l
- Acidità totale: 5,75 g/l
- Zuccheri residui: 5,45 g/l
- Solfiti: 96 mg/l
- Valore ph: 3,49
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato03012521 · 0,75 l · 23,33 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile
Gavi DOCG 2023
Il Gavi di Pio Cesares, vino bianco d'élite del Piemonte, incanta per il suo carattere fruttato leggero e vivace, è fresco, succoso e ha un sapore eccellente e delicato. Ottimo per una cucina estiva leggera, con piatti a base di pesce, riso e carni bianche, ma anche un vero piacere da bere da solo. SUPERIORE.DE
"Deliziosamente leggero e ventilato, con note di fiori di mandorlo, mandorla e pesca acerba che si mescolano a note di mela croccante. Rotondo e strutturato, vanta un profilo ben strutturato, sottolineato da note minerali e da una sottile salinità. Il suo carattere rinfrescante è completato da sapori fruttati e da un tocco di scorza di agrumi." Wine Enthusiast
scopri di più- Vitigno: 100% Cortese
- Coltivazione: convenzionale
- Affinamento: acciaio inox
- Filtrazione: sì
- Gradazione alcolica: 13,50 % vol
- Servire a: 8‑10 °C
- Capacità invecchiamento: 2027+
- Tappo: Diam
- Abbinamenti
piatti di pesce, sushi - Estratto secco: 19,65 g/l
- Acidità totale: 5,47 g/l
- Zuccheri residui: 0,66 g/l
- Solfiti: 95 mg/l
- Valore ph: 3,42
- Allergeni
contiene solfiti
Conservato in ambiente climatizzato05360323 · 0,75 l · 23,87 €/l · Prezzo (DE) IVA inclusa, più spedizionesubito disponibile